Pagina 3 di 3

Re: Quanto e' importante saper comunicare...?

MessaggioInviato: 3 mar 2009, 23:36
da Eddy
niente è mai inutile, perchè anche un argomento inutile ci insegna che è inutile, o superficiale...
dunque da tutto si impara qualcosa e quel qualcosa ci rede ogni giorno più ricchi

Re: Quanto e' importante saper comunicare...?

MessaggioInviato: 3 mar 2009, 23:46
da gms
casso che topic complicato....comunicare? comunicazione? social and economical marketing? messaging? packaging? emittente/messaggio/ricevente?

ragazzi, scusate, non ce la faccio a scrivere qualcosa di serio: comunque mi unisco alla solidarietà per Eddy e che qualcuno si sbrighi ad aiutarlo a trovare lavoro, così poi gli tocca pagare da bere a tutti ed usciamo dalla realtà/comunicazione virtuale che, per carità, andrà pure bene/benissimo (a psicologia è pieno di tesi sulle comunità virtuali) ma una (decina) bella birra in compagnia (per carità, anche vino, sono per la par condicio) ogni tanto non fa per nulla male, anzi...

Eddy ti aspettiamo al varco; il primo stipendio del nuovo lavoro va in bevute, anzi per contribuire alla causa io pago da bere a chi aiuta Eddy e poi Eddy paga da bere a tutti...mi pare un buon investimento, con un buon rendimento euribor...

oh, arinboccalupoEddy

gms

Re: Quanto e' importante saper comunicare...?

MessaggioInviato: 3 mar 2009, 23:57
da Eddy
aricrepi... grazie GMS

Re: Quanto e' importante saper comunicare...?

MessaggioInviato: 4 mar 2009, 0:51
da gms
"grazie!? no, guarda che il mio è un augurio interessato, fa sempre piacere trovare amici con una buona ragione per pagare da bere e io ho già sete...

per quanto riguarda il discorso filosofico/comunicativo voglio dare il mio contributo: "adsuesces et dicere verum et audire" - Seneca - con questo detto il buon Seneca (abituati non solo a dire la verità, ma anche ad ascoltarla) voleva esprimere il concetto di difficoltà a porsi dal punto di vista del nostro interlocutore: infatti quando sosteniamo una tesi, quando diciamo qualcosa siamo convinti di "dire la verità" o meglio di "detenere" la verità e questo limita la nostra capacità di comprendere "l'altro" che inevitabilmente, sostenendo una tesi diversa dalla nostra, non "starà dicendo la verità" ("non sarà detentore della verità")... o qualcosa del genere...

ho sonno ma non riesco a prendere sonno... si capisce da questo post?

arinotte...

Eddy ha scritto:aricrepi... grazie GMS

Re: Quanto e' importante saper comunicare...?

MessaggioInviato: 4 mar 2009, 10:04
da DakFabri
:oops: io cerco di scrivere il piu' corretto possibile, e cio' mi ha aiutato a migliorare, perche' dopo le scuole se svolgi
lavori soprattutto manuali, finisce che ti allontani dalla "correttezza grammaticale".
Io patisco a leggere strafalcioni, ma anche una scrittura troppo slang, come capita di trovare spesso on line, ma capisco le questioni di tempo
per fare piu' in fretta.

Comunque :s-belpost: issimo, caro Bradipo, ho letto interventi molto interessanti, a parte il mio.