da 19Michele96 » 18 feb 2025, 20:31
@Bat21 certo, una gomma da moto deve tenere in ogni condizione (cosa tutt’altro che facile, visto che alcune si comportano bene in un ambito e peggio in altri) ma si parla pur sempre di 2 gomme che saranno più o meno 1,5-2 pneumatici di automobili medie. Che poi dato il peso di una macchina anche loro devono tenere, visto che pesano mediamente 4,5 volte di più di una moto magari di pari cavalleria…
Come detto da @AleT , la mia paura più grande è quella di trovarmi fondi di magazzino con pneumatici vecchi 5-6 anni (e dopo questo lasso di tempo, voglio vedere come sono messe anche se perfettamente conservate) è per questo che tendo sempre a comprare gli pneumatici appena usciti. Certamente, ci sono siti affidabili che assicurano Dot entro i 2 anni, allora sì che si può comprare gomme anche di 2 generazioni precedenti.
Poi ovviamente cambia tutto con il metodo con cui vengono stoccate: temperatura, sbalzi di temperatura, umidità e carico su di essere (magari vengono impilate una sull’altra, compromettendo la struttura stessa degli pneumatici nelle prime file da suolo, cosa che ho visto fare tra l’altro, in una situazione di lavoro).
Per quanto riguarda invece il capitolo sentire o meno la differenza tra 1 o più generazioni di pneumatici, devo dire che ho sempre riscontrato una buona differenza, magari non tanto a livello di grip ma quanto più nei profili; anche qui dipende tutto dalla moto in sé, se la si è cambiata nel frattempo, dallo stato della moto, dalle dimensioni e pressioni ecc…