KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Riflessioni ispirate dalla Val di Fassa su moto e bici

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1040
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Riflessioni ispirate dalla Val di Fassa su moto e bici

Messaggioda klw » 9 lug 2024, 10:01

Cesar 1 ha scritto:Un casco, pulito, in kevlar o simile, con visiera senza graffi non lo incateno né sulla moto né per terra. Con i guanti dentro?
Poi ognuno fa come è abituato o come ritiene sia meglio per affrontare igiene e materiali di sicurezza.

Dopo diversi anni ho fatto mio il motto "il meglio è nemico del bene".
Dopo viaggi di migliaia di km di pulito e igienico non c'è nulla. Dopo qualche giorno l'odore emanato da pantaloni e giacca (e in parte dal casco) è nauseabondo :mrgreen: eppure devo continuare a metterli per giorni e giorni.
Chi abbia il coraggio di rubarli francamente non lo so, più a sfregio che per altro.
Poi certo ha ragione @Breve58, varranno pure zero dal punto di vista economico ma se spariscono avrò un danno per un giorno, tempo di ricomprare quello che serve. Fatto sta che facendo così quest'anno ho visto, tra le altre cose, delle grotte di sale molto belle e, finalmente, le grotte di Postumia. In passato avrei rinunciato e sono stanco di aspettare la prossima volta che non sappiamo mai se ci sarà.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3045
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Riflessioni ispirate dalla Val di Fassa su moto e bici

Messaggioda Cesar 1 » 9 lug 2024, 10:37

...migliaia di km?
Milano Dolomiti ed intorno son 500km...poi non dormo all'addiaccio...hotel e doccia ci sono!
La mia giacca di pelle ha solo 5 anni ma è ben messa e soprattutto è pulita e non emana cattivi odori.
E lo stesso per gli altri con cui vado in giro.

Ma ripeto, voi fate come meglio credete...io un casco che uso e che apprezzo non lo lascio all'aperto incatenato!
Se cade? Si graffia la visiera? Ci piscia un cane?
Piove?
Son cose che A ME darebbero fastidio.
Poi...sparisce il casco...di sabato sulle dolomiti...non puoi usare la moto, devi cercare un negozio, devi aspettare lunedì che apra...ripeto, non puoi usare la moto...chiami un taxi? Abbandoni la moto alle grotte?

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Riflessioni ispirate dalla Val di Fassa su moto e bici

Messaggioda pave » 9 lug 2024, 10:50

Non mi sono mai fatto problemi a lasciare il casco legato alla moto, chiaramente non a terra (che schifo !) ma appoggiato in zona manubrio / serbatoio e assicurato alla piastra di sterzo con lucchetto a spirale, così non si sporca e nessun cane ci piscia contro... e se ho il dubbio che possa piovere mentre sono assente lo metto dentro a un sacchetto di plastica sistemato per bene. Mai successo nulla di strano.

Mi è capitato anche di lasciare al suo interno i guanti, e li ho sempre ritrovati al loro posto. Parlo però di situazioni diurne, una intera notte non lo farei.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Optimus Prime
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 8 ago 2012, 14:00

Re: Riflessioni ispirate dalla Val di Fassa su moto e bici

Messaggioda Optimus Prime » 9 lug 2024, 11:17

Nomn più tardi dell'ultimo viaggio due settimane fà ..........arriviamo in centro a Pamplona (città che volevamo assolutamente visitare per bene a piedi) tipo le 11 e trovato subito posti appositi per le moto come in tutte le grandi città

parcheggiamo le due moto in parcheggi per moto adiacenti posto su un viale ombroso e alberato , in mezzo a mezzi di locali da scooter a moto quindi zona di passaggio pedonale e non , cavo lungo due metri abbiamo fatto passare le maniche delle due giacche e i due caschi e abbiamo chiuso il tutto facendolo passare nei due telai , i guanti li abbiamo infilati nella borsa morbida posteriore o forse addirittura lasciati nel casco, ovviamente come dice Pave ci siamo accertati che i caschi non finissero in zone sporche ovvero restassero girati in modo da non avere disagio a rimetterlo , abbiamo visitato centro - pranzato e siamo ritornati a prendere le moto alle 14.30 passate

non avrei mai rinunciato alla visita città e giacca e casco dietro mi avrebbero decisamente infastidito...............

Albert71
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Riflessioni ispirate dalla Val di Fassa su moto e bici

Messaggioda Albert71 » 9 lug 2024, 11:31

Io quando sono in giro mi faccio veramente pochi problemi , con cavo lungo lego anche maniche del giubbotto e casco , zona manubrio , vado a visitare le varie città o paesi e mai avuto problemi, lascio sempre montato anche il porta cellulare della GIVI , in Sardegna quest'anno lasciavo anche ombrellone e borsa morbida con le cerate sopra il bauletto e sempre tutto ok , se mi devo limitare per quello non giro in moto e vado in macchina, ma non è il mio caso

zoff73
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Riflessioni ispirate dalla Val di Fassa su moto e bici

Messaggioda zoff73 » 9 lug 2024, 11:38

O.T.
Pure io come voi, se non piove faccio passare la molla dentro le maniche delle giacche e nei cashi poi lego tutto al manubrio, il resto va nel bauletto o borse laterali e via a visitare senza sovraccarico

TIZIANO62
 
Messaggi: 2018
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Riflessioni ispirate dalla Val di Fassa su moto e bici

Messaggioda TIZIANO62 » 9 lug 2024, 12:27

Ma certo...sono cose elementari, basilari.
Chiaro che se uno,parcheggiata la moto, fa solo birra,panino e sigaretta....puo' tranquillamente portarsi dietro tutto l'armamentario da Robocop :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26364
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Riflessioni ispirate dalla Val di Fassa su moto e bici

Messaggioda Bat21 » 9 lug 2024, 12:30

@TIZIANO62

Problemi che, da quanto emerso, ormai non hai più Tiziano ...o sbaglio io :?: 8)

Ehi ...si scherza, eh ... :hand: :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

TIZIANO62
 
Messaggi: 2018
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Riflessioni ispirate dalla Val di Fassa su moto e bici

Messaggioda TIZIANO62 » 9 lug 2024, 14:05

per adesso, effettivamente,no.....ma mai dire mai :mrgreen:

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1040
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Riflessioni ispirate dalla Val di Fassa su moto e bici

Messaggioda klw » 9 lug 2024, 14:13

Cesar 1 ha scritto:...migliaia di km? Milano Dolomiti ed intorno son 500km...poi non dormo all'addiaccio...hotel e doccia ci sono!

Ah va bene, se fai giri di un giorno o di un weekend ti capisco bene, se stai fuori 2 settimane e fai 6000 km con giornate a 37° ti assicuro che dopo 5-6 giorni pantaloni e giacca camminano da soli :rotlf: :rotlf:

Comunque ti capisco benissimo, per tanti anni ho fatto esattamente come te, ora sono diventato più malleabile ma come gli altri non metto il casco in terra ma tutto sulla moto e sempre che non piova.

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Riflessioni ispirate dalla Val di Fassa su moto e bici

Messaggioda kappa83 » 9 lug 2024, 14:14

pave ha scritto: appoggiato in zona manubrio / serbatoio e assicurato alla piastra di sterzo con lucchetto a spirale

Lamps


Anche io non mi sono mai fatto tanti problemi, caschi sempre legati o nel bauletto.
Ocio pero, in quel modo mi sono spariti 2 caschi mentre mi ero fermato a fare il bagno in trebbia.. quei cosi a spirale con una piccola tronchese si tagliano in un secondo.. da quel giorno quando li legavo usavo l'abus, almeno non e' cosi facile e veloce.


Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3045
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Riflessioni ispirate dalla Val di Fassa su moto e bici

Messaggioda Cesar 1 » 9 lug 2024, 14:23

klw ha scritto:
Cesar 1 ha scritto:...se stai fuori 2 settimane e fai 6000 km con giornate a 37°...

Allora ti capisco...già al terzo giorno sarei da bonificare e derattizzare.
Ma in quel caso sono io che lascio la moto a casa...diventerebbe un fastidio e non più un divertimento.

Avatar utente
KawaTM
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 19 apr 2024, 7:03

Re: Riflessioni ispirate dalla Val di Fassa su moto e bici

Messaggioda KawaTM » 10 lug 2024, 7:22

Il casco non lo lascerei mai sulla moto, nemmeno legato..ma avevamo l abitudine (io e la mia compagna) di lasciare gli stivali (normalissimi stivali da moto) SOTTO la moto, appoggiati in terra. giacche, paraschiena etc nelle valige. Mai successo niente, anche perchÈ "chi vuoi che rubi degli stivali da moto usati, non proprio profumati etc? Ragionamento corretto fino a quando a Genova, siamo tornati alla moto e...non c'erano piu gli stivali. La stessa tecnica l avevamo usata anche in altre città ovviamente....da quel giorno sulla moto non lascio nemmeno un pacchetto di fazzoletti.
Se ha le te**e o le ruote…prima o poi dará problemi! :rotlf:
KTM 1290 Super Adventure S MY 2019 / KAWA Ninja ZX10R MY 2008 ('gnurante)

zoff73
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Riflessioni ispirate dalla Val di Fassa su moto e bici

Messaggioda zoff73 » 10 lug 2024, 8:25

@KawaTM

Bè diciamo che se lasci le cose non legate ed incustodite sai comè, quando sono legate è differente, poi come per tutto se vogliono ti aprono anche il bauletto.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Riflessioni ispirate dalla Val di Fassa su moto e bici

Messaggioda Dakhan » 10 lug 2024, 8:32

In citta' onestamente non lascio mai niente, sono le zone piu' pericolose, paese di montagna tendo a fidarmi molto di piu', casco lo lego, il resto lo metto nelle borse (che sono morbide e quindi senza serratura ma anche quelle del bauletto, come dice giustamente Zoff73, si aprono in un attimo volendo), in viaggio se posso scelgo alberghi con Garage.

Avatar utente
KawaTM
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 19 apr 2024, 7:03

Re: Riflessioni ispirate dalla Val di Fassa su moto e bici

Messaggioda KawaTM » 10 lug 2024, 8:40

@zoff73
hai pienamente ragione, per carità...ma uno vuole sempre sperare nel buonsenso / onestà delle persone. Sbagliando. L'idea di lasciare il caso anche legato non mi è mai piaciuta per la "paura" di gente che deve per fprza tocacre quando si avvicina a una moto, con il rischio di farlo magari cadere e rovinare mentre "dondola" legato dall eventuale lucchetto...
Se ha le te**e o le ruote…prima o poi dará problemi! :rotlf:
KTM 1290 Super Adventure S MY 2019 / KAWA Ninja ZX10R MY 2008 ('gnurante)

TIZIANO62
 
Messaggi: 2018
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Riflessioni ispirate dalla Val di Fassa su moto e bici

Messaggioda TIZIANO62 » 10 lug 2024, 10:53

....cosa c'entra tutto questo con il titolo del 3d?:....bo :rotlf: :rotlf:

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2322
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Riflessioni ispirate dalla Val di Fassa su moto e bici

Messaggioda topo78 » 10 lug 2024, 11:44

Dakhan ha scritto: sono morbide e quindi senza serratura...


Io avevo messo due lucchetti micro giusto per evitare che ci venga voglia di guardare. Poi se vogliono non trovo più nemmeno la moto se è per quello... Così poi si può bucolicamente passeggiare per i monti cercando la valletta con l'eco perfetta così le imprecazioni rendono il doppio

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26364
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Riflessioni ispirate dalla Val di Fassa su moto e bici

Messaggioda Bat21 » 10 lug 2024, 12:10

:wow:

Ho solo capito che PRIMA d'andar in Val di Fassa sia meglio studiarsi BENE dove lasciar i caschi in caso di sosta ...forse è questo l'indirizzo del 3D :roll: :?:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

zoff73
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Riflessioni ispirate dalla Val di Fassa su moto e bici

Messaggioda zoff73 » 10 lug 2024, 12:17

@kawaTM

"ok adesso bat21 mi cazzierà per OT ma giuro che è l'ultimo"

Giusto credere nel prossimo, ma al mondo d'oggi molto difficile non so se avete visto cosa hanno combinato dalle mie parti giusto la scorsa settimana..

go kart rubati in giro per strada

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti