KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Da 1290 ad 890

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3285
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda Herr Doktor » 10 ott 2023, 22:28

My 2 cents. Finché si riesce tutto bene. Poi un giorno si inizia a faticare di più per metterla nel box. Vabbe, ero stanco per il giro. Il giorno dopo ancora. Certo, questa notte ho dormito male. Il mese dopo si inizia a guardare con odio quell'ammasso di ferro e plastica.
A quel punto si razionalizza e si va dal concessionario
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda cane501 » 10 ott 2023, 22:33

Che bella la scimmia... assillante, petulante e martellante compagna di vita.
Sabato un amico (uno di quelli veloci davvero) che da un paio d'anni ha mollato i cerchi da 17 per darsi all'adventouring pesante con una adv 790R è sceso da Milano in macchina per questioni lavorative. Lo ho convinto a prendere su il casco, lo ho parcheggiato sulla mia Duke 890R e lo ho convinto a farci una scappata veloce alla diga del molato. Io lo seguivo con l'adv 1290, la mia seconda moto. Bè una volta arrivati su aveva la bava alla bocca e l'occhio pallato che diceva "medaglia medaglia medaglia..." come Muttley. Mentre lo inseguivo senza troppa enfasi me la ridevo dentro al casco certo di aver dato vita ad una nuova scimmia. Vi garantisco che le numerose volte che gli ho passato la Adv 1290 non ha certo reagito così.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11200
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda Giax » 11 ott 2023, 6:50

Bat21, Korova83 ed HerrDoktor, Vi seguo sul discorso peso.
Poi è il mix con gli altri fattori. Ad esempio:
* 1290 SAS 245kg in OdM e 160CV
* 890 SMT 206kg in OdM e 105CV
Nel downgrade da 1290 perdi -39kg e -55CV.
Ma nel mio caso è stato:
* F900XR 219kg in OdM e 105CV
* S1000R 207kg in OdM e 165CV
Nel mio upgrade ho guadagnato +60CV e comunque perso -12kg…
Certo sono due tipi di moto diversi (da crossover a naked), mentre SAS ed SMT sono “meno diverse”.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3285
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda Herr Doktor » 11 ott 2023, 8:18

Dodici chili non cambiano la vita. È come mettere e togliere le motovalige rigide , quelle belle toste bmw di una dozzina d'anni fa
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

TIZIANO62
 
Messaggi: 1439
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda TIZIANO62 » 11 ott 2023, 8:30

...Dodici chili, in molti casi, cambiano la vita SE tolti dal pilota, non dalla moto.... :mrgreen: :mrgreen:

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda korova83 » 11 ott 2023, 8:42

@Herr Doktor

oddio pensa che a random e ora sto vivendo questa cosa....Multi v4... splendida bla bla bla da sempre ducatista etc etc... avuto di tutto.. ma per dire... vorrei comprare un box (5x3) faccio due disegni in autocad e mi rendo conto che una golf e una gs1300 o multi v4 ci stanno diciamo, geometricamente....nella vita vera ho molti dubbi.

Mi muovo, sta moto che sento sempre più grossa... e sia io che lei siamo sempre uguali. Ma 240e passa kg, quando faccio stradine piccole mi rendo conto che sono a passeggio e non è certo divertente. Poi quando si aprono un filo ovvio che le cose si stabilizzano.

F900xr da idea proprio di moto leggera e s1000 è comunque leggerissima. sul discorso cv non mettiamo bocca perchè se pensiamo anche alla differenza di prontezza tra un 4L e altre tipologie apriamo discorsi che non basta il forum
Ultima modifica di Bat21 il 11 ott 2023, 11:12, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote 1

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda cane501 » 11 ott 2023, 8:55

Beh Giax nel tuo caso le differenze vanno ben oltre i freddi numeri. Il propulsore della XR 900 resta un discreto cancello mentre la S1000R è una "quasi hyper" con la manovrabilità e l'immediatezza di un naked media. E' davvero un gran mezzo e sinceramente ci ho fatto più di un pensierino, peccato che sia davvero troppo minuta per le mie leve.
OT che proiettile che hai schivato con la Speed 1200 RR!

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda korova83 » 11 ott 2023, 9:36

@cane501

io ho avuto 2 s1000r.... sincero? rispetto alle altre per me aveva delle sospensioni che facevano cagare (cosa analoga alla 1000xr), divertimento per quanto mi riguarda zero, un motore che gira da zio e che ti strappa le braccia e lacera l'aria il sound che fa ma a me dava emozioni che mi da una top model svedese. Per quanto mi riguarda come efficacia su strada e divertimento la superduke vince 10 a 0.

p.s. mi pare che la storia non sia cambiata molto in quanto anche la comparativa di red la posizionano sempre molto indietro e se guardate tutto il video si capisce chiaramente che ci sono sempre molte cose da rivedere e che non vanno. La mt10 per esempio oltre a esaltarmi di più di motore aveva un telaio che mi dava un feeling simile alla tuono. Certo poi aveva freni un pò gommosi e una gestione del gas non ottimale ma l'ho goduta molto molto più della bmw.

Io le sospensioni migliori ad oggi le ho trovate sulle speed triple e la 1290sdadv.... non so giudicare le sospensioni della 890smt in qunato l'ho guidata troppo poco e affondava un botto ma non capivo nella poca strada se era per la zero modulabilità della frenata o se proprio erano cedevoli
Ultima modifica di Bat21 il 11 ott 2023, 11:12, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote 2

Avatar utente
Brnrd
 
Messaggi: 229
Iscritto il: 30 apr 2017, 18:10
Località: Bergamo

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda Brnrd » 11 ott 2023, 9:39

io ho avuto sia la superduke modello 2017 e poi l's1000r e mi spiace ma ho trovato la secondo 1000 volte più bella da guidare, agile come poche, una bicicletta. Chiaro la super duke ti dava una soddisfazione con quel motore che difficilmente un 4 cilindri riesce a darti (per lo meno in strada), ma come ciclistica/massa ecc imparagonabili.

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda korova83 » 11 ott 2023, 9:48

@Brnrd

agilità assolutamente si! è una s1000rr... la duke anche per il motore disposizione , origine non da sbk ma nasce come modello a se sembra una sport touring a confronto di una streetfighter. io parlo come dicevo di sesnsazione che mi dava l'anteriore e di divertimento percepito. (e pure le sospensioni che erano indecenti per me bmw) o gommose rimbalzose inutilizzabili o marmo.
Ultima modifica di Bat21 il 11 ott 2023, 11:13, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote 3

Avatar utente
Brnrd
 
Messaggi: 229
Iscritto il: 30 apr 2017, 18:10
Località: Bergamo

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda Brnrd » 11 ott 2023, 10:58

no no ma ci sta che ognuno abbia le sue sensazioni ovviamente personali :D .

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda Bat21 » 11 ott 2023, 11:17

:| @korova 83

Noto che proprio non ce la fai a rispondere senza quotar per intero lo scritto al quale stai rispondendo :square:

Eppure mi pare ti abbia già invitato più volte ad anticipar il segno “@“ al nickname del consociato al quale ti riferisci in risposta …è tutto lavoro in meno per noi moderatori, grazie :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda cane501 » 11 ott 2023, 11:22

@korova83 sul comparto sospensioni sono d'accordo con te, sulla xr 1000 e sulla S1000r decisamente non sono all'altezza della moto ma per quanto riguarda manovrabilità, confidenza, maneggevolezza ed efficacia mi trovi in disaccordo. Con una S1000R ci vanno forte tutti da subito perché amichevole ed immediata, con una 1290R/GT ti devi prendere un lungo periodo di apprendistato prima di darcene come un asino. Se poi escludiamo tutto e teniamo solo la voce "efficacia" la Duke 890R sta proprio su un altro pianeta, un po' come la vecchia SmR Lc8 ed è fondamentalmente per questo che mi attira la SmT.
Non c'è niente da fare, nel bene o nel male tutte le 1290 sono "costruite attorno al motore" con i pregi ed i difetti che ne derivano. Per godere di quelle meravigliose badilate di coppia bisogna giocoforza accettare dei compromessi che deteriorano la dinamica e l'efficacia generale.

zoff73
 
Messaggi: 908
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda zoff73 » 11 ott 2023, 12:12

@cane501

Ti quoto in pieno hai centrato il discorso, la mia GT è una moto eccezionale ma quando la presi dopo smt ci feci a cazzotti per 6 mesi!
(Non sono un manico però una 15 di anni fa giravo con la mia rsv bicilindrica stok a misano in 1.50/51 e al mugello in 2.08/09) questo per dire che non sono un fenomeno però nemmeno un paracarro, ma nonostante tutto la gt mi è costatauna gran fatica,però una volta che la conosci e te la sistemi (manubio sella pedane) poi ci vai veramente forte.
Quello che mi ha dato la smt è stata spensieratezza facilità, la moto con 105 cv non ti mette mai in difficoltà anche se tieni i controlli a zero, e la facilità di guida è disarmante, ci vai forte anzi molto forte subito, e poi non ti stanca, per questo la scimmia si è risvegliata, poi però quando prendo il bombardone nelle mani e apri di second, terza....e che c@@z che motorone, è vero che spesso tanta potenza non serve ma se servisse o se la vuoi basta solo girare il polso.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11200
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda Giax » 11 ott 2023, 16:04

cane501 ha scritto:Il propulsore della XR 900 resta un discreto cancello

Sì, discreto cancello.
Ma per me i miei gusti ben migliore dell'890 della Duke "base" che avevo provato.
92nm @6.5 krpm contro 92nm @8 krpm: ai medio/bassi spingeva di più.
E il motore della 890 SMT ha meno cavalli della 890 Duke "base", ma derivando dall'890 Adventure ha quanto meno più coppia: 100nm @6.5 krpm.

OT
cane501 ha scritto:sulla xr 1000 e sulla S1000r decisamente non sono all'altezza della moto ma per quanto riguarda manovrabilità, confidenza, maneggevolezza ed efficacia mi trovi in disaccordo. Con una S1000R ci vanno forte tutti da subito perché amichevole ed immediata, con una 1290R/GT ti devi prendere un lungo periodo di apprendistato prima di darcene come un asino.

Quoto sulle misure da prendere col 1290.
Sulla S1000XR non saprei.
Sulla S1000R sono totalmente d'accordo con "vanno forte tutti da subito perché amichevole ed immediata". È imbarazzante. Ma non so quale S1000R abbia provato: io ho avuto la MY2014 (nel 2014…) e rispetto a questa c'è davvero parecchia differenza.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11200
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda Giax » 11 ott 2023, 16:10

Premesso che ho scritto:
Giax ha scritto:Bat21, Korova83 ed HerrDoktor, Vi seguo sul discorso peso.


Herr Doktor ha scritto:Dodici chili non cambiano la vita.

non sono troppo d'accordo. Su una moto tipo R1200RS cavi cavalletto batta cat &c e, quando giri senza zavorrina né zavorre (valigie piene rase), la differenza dinamica la sentivo eccome.

TIZIANO62 ha scritto:Dodici chili, in molti casi, cambiano la vita SE tolti dal pilota, non dalla moto

Se, come immagino, intendi cambiano "la vita" (non motociclistica) sono molto d'accordo.
Comunque ripeto che, come primo rimedio, sono passato da 75kg a 70kg io.
Adesso faccio prima a far scendere una moto da 215kg a 210kg che scendere a 55kg io…

YOKOZUNA
 
Messaggi: 133
Iscritto il: 19 lug 2023, 11:05

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda YOKOZUNA » 11 ott 2023, 17:01

@zoff 73, mi incuriosisce la tua triangolazione ideale manubrio sella pedane, lasciami immaginare, sella più alta, pedane un po arretrate e manubrio slittato in avanti e ruotato sempre leggermente in avanti?
Io la sto guidando con la sella. PP che è più alta ed il manubrio leggermente ruotato in avanti, se la tengo, penso di arretrare leggermente le pedane ed eventualmente slittare il manubrio in avanti

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda cane501 » 11 ott 2023, 17:26

Ragazzi è 70 kg, lasciategliela mangiare qualche salamella!
Io ho provato S1000R 2017 (solo provata) e Xr 2018 (provata e scannata più volte) entrambe my '17, in entrambi i casi i problemi veri vengono fuori solo quando si corre davvero, a ritmi sensati vanno strabene entrambe. Tanti movimenti però, idrauliche decisamente da sistemare. Me lo dicevano che l'ultima è davvero tanta roba.
L'890 base in effetti anche a me non impressionò granché ma considerato che le differenze hardware rispetto alla mia 890R sono davvero minime non vorrei che nel già confusissimo mondo delle LC8c avessero fatto qualche scelta stupida con le mappature del ride by wire e conseguente risposta del gas.

zoff73
 
Messaggi: 908
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda zoff73 » 11 ott 2023, 17:56

@yokozuma

Si quasi centro, ho ruotato il manubrio leggermente in avanti, le.selle PP le ho vendute perché i 2 gnocchi mi facevano male alle ossa iliache, ho fatto rifare le selle originali, mi trovavo benissimo poi però ho voluto provare a mettere un cm di raiser per recuperare il 1,8 cm della sella rifatta
Così ho un maggiore comfort posso fare anche 800km in un giorno senza avere ne male alla schiena ne al culo però ho perso un pelo di sincerita sull anteriore, lo so perché ho fatto cambio con la 2022 del mio gommista che c'è l ha stock, solo manubrio ruotato e devo dire che il feeling all' anteriore senza raiser è migliore.

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

YOKOZUNA
 
Messaggi: 133
Iscritto il: 19 lug 2023, 11:05

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda YOKOZUNA » 11 ott 2023, 19:33

Non so quanto ti sia alto, ma esser un po inclinato in avanti non affatica la schiena, anzi evita la compressione delle vertebre

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: TIZIANO62 e 38 ospiti