KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Moto su cavalletto centrale con il laterale aperto.

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Moto su cavalletto centrale con il laterale aperto.

Messaggioda topo78 » 27 apr 2023, 21:19

Suggerisco a tutti di provare a guidare una BMW f650 del 1994.
Il cavalletto laterale è gestito da una molla per cui si richiude da solo.
Quindi non si apre il cavalletto e poi si inclina la moto. Bisogna inclinare la moto a sinistra con la gamba sinistra che invece di essere appoggiata a terra sta tenendo il cavalletto aperto.
Vi garantisco una buona dose di suspance sino a che non ci fate l'abitudine

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Moto su cavalletto centrale con il laterale aperto.

Messaggioda Giax » 27 apr 2023, 21:44

Scegli le Tue sfide con maggior giudizio Cesar1! ;)

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2332
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Moto su cavalletto centrale con il laterale aperto.

Messaggioda Cesar 1 » 28 apr 2023, 7:03

Si sfidano solo i migliori!
E per essere in tema dirò che pur tenendo la moto al max come precarico (Auto High in questa...5 o 6 giri oltre al max nella precedente) mi ci siedo comodamente da destra o da sinistra.
Quello che chiedo è: da soli come si mette il cavalletto al monobraccio posteriore?
1) Moto su stampella 2) si infila il perno appoggiando in qualche modo il cavalletto a terra 3) Si raddrizza la moto e col piede si spinge il perno nel mozzo ruota 4) ...qui viene il bello! Cercando di tener la moto verticale si sale sul cavalletto per issarci la moto (non so se si riesca!)

Per ovviare a tale problema ho pensato anche a scemate tipo questa:
Immagine

ilbrazzo
 
Messaggi: 2899
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Moto su cavalletto centrale con il laterale aperto.

Messaggioda ilbrazzo » 28 apr 2023, 8:34

@Cesar1 -
Se per cavalletto posteriore con monobraccio in questo caso intedi i cavalletti da manutenzione, allora sono un esperto.
Dico che avere il cortile in leggera pendenza aiuta molto.
Io faccio così: metto la moto sul laterale con il muso "in salita".
Infilo tutto il perno del cavalletto nel foro del mozzo e accompagno il cavalletto fino a toccare terra (toccherà sono una piccola parte a sinistra).
Con la mano destra impugno la leva del cavalletto e con la sinistra tengo la sella per dare stabilità alla moto.
Inizio a fare pressione sull'impugnatura, la moto si stacca da terra, la lieve pendenza fa arretrare la moto che consolida la presa del cavalletto.
Quando è tutto appoggiato a terra, quindi la moto è verticale, tiro l'impugnatura con maggiore decisione e la moto sale sul cavalletto quasi da sola.

Se trovo una foto del risultato finale la posto.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Moto su cavalletto centrale con il laterale aperto.

Messaggioda Giax » 28 apr 2023, 9:56

Se ho compreso bene, tranne leggera pendenza, ho sempre fatto come IlBrazzo.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Moto su cavalletto centrale con il laterale aperto.

Messaggioda topo78 » 28 apr 2023, 12:23

Quando facevo compagnia come meccanico al civs, perché meccanico non lo sono, ma solo 2 braccia e tanta buona volontà (e se il pilota che seguivo si faceva male anche solo caricare la moto e smontare l'ambaradan era molto buono), ho maneggiato quasi ogni mezzo. Dopo un po' tenere la moto senza cavalletto (quelle preparate non ne hanno) in equilibrio con la sinistra e mettere cavalletto con la destra lo fai fumando una sigaretta.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

ilbrazzo
 
Messaggi: 2899
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Moto su cavalletto centrale con il laterale aperto.

Messaggioda ilbrazzo » 28 apr 2023, 12:37

Aggiungo un dettaglio che forse tanto dettaglio non è.
Il mio cavalletto posteriore non è il classico a banana (non saprei come altro descriverlo) ma ha base quadrata ed è senza rotelle, quindi quando "punta" sull'asfalto fa presa stabile e non scivola via.

Foto trovata, non è il massimo della qualità ma ce la facciamo bastare...

Immagine

La parte rossa con manico nero staccata dal corpo cavalletto è la manigliona che posso infilare nell'estremità posteriore o destra o sinistra per sollevare la moto con meno sforzi.
OT - Mi diventa utilissima anche per aumentare la leva delle chiavi a bussola e svitare/avvitare i dadi di maggior dimensione senza procurarmi ernie.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3283
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Moto su cavalletto centrale con il laterale aperto.

Messaggioda Herr Doktor » 28 apr 2023, 12:54

topo78 ha scritto: BMW f650 del 1994.
la R75 del '75 era così, con la differenza che bisogna scendere. I cilindroni impediscono l'apertura stando in sella se non si è alti 1,90
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Precedente

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti