KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

La Dainese potrebbe finire in vendita

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3886
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: La Dainese potrebbe finire in vendita

Messaggioda webspider » 21 dic 2021, 21:57

quello che ho detto è quello che penso, non ho detto una verità assoluta

lavoro nel design industriale e quello che condivido in questa discussione è legato anche a quello che vedo, ma ripeto che è un mio pensiero
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: La Dainese potrebbe finire in vendita

Messaggioda Paolol61 » 22 dic 2021, 0:17

Concordo con @stereoby , ma finora nella mia esperienza l'ho visto solo in ditte con dirigenza estera mentre in quelle italiane ho visto persone validissime con profonda conoscenza del loro settore trovarsi a spiegare al loro capo come funziona il lavoro, cosa che ritengo incomprensibile perché quelle persone erano perfette per la posizione che invece e' stata assegnata a altri che non avevano la minima conoscenza e che per molto tempo hanno dovuto prendere tutte le informazioni dai loro sottoposti ... come crdete che abbiano potuto dirigere un reparto senza le conoscenze ?? :cry:

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: La Dainese potrebbe finire in vendita

Messaggioda Kinobi » 23 dic 2021, 9:07

Ho degli amici all'estero che hanno ruoli di dirigenza elevata su ditte "importanti".
Lavoro per una ditta (il gruppo VF = The North face, Napapirj, Vans, Wranger, Timberland, Smartwool) che ha molti dirigenti a livello alto pur avendo spostato la sede in Svizzera. Gli italiani bravi e d'eccellenza ci sono, e se li sono tenuti.
Il problema che, senza entrare nei luoghi comuni i quali hanno milioni di valide conferme con i fatti, come italiani, quando facciamo un colloquio di lavoro, ci portiamo dietro l'alone appunto dei nostri compatrioti che sono emigrati e che non tutti, hanno lasciato una valida immagine del paese e del modo di fare.
Peccato.
Ci portiamo dietro pure le statistiche del paese. E dei luoghi comuni che sono in realtà fatti.
Ecco perchè prendono capi stranieri, magari meno capaci, ma che si presume non li fottano alla prima occasione possibile.
Peccato.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: La Dainese potrebbe finire in vendita

Messaggioda Kinobi » 23 dic 2021, 9:11

stereoby ha scritto:Da maestranza che lavora con dedizione da 25 anni per la stessa azienda vorrei dire a Kinobi che, pur comprendendo il tuo ragionamento sulle maestranze, lo ritengo troppo sbilanciato dalla tua parte.
.


Sono ditta individuale ma ho 5 sub agenti, e circa 150 persone dipendono dal mio operato.
Ho riletto bene cosa ho scritto e confermo.
Ma lo rispiego.
Il grosso delle maestranze non riflette sull'evidenza dei fatti: per l'enorme maggioranza dei "paroni" è più vantaggioso vendere tutto, e fregarsene. Non tutti lo fanno.
E questi concetto, lo ripeto che è più vantaggioso vendere tutto, è raramente molto raramente compreso dalle maestranze. E più crescono le dimensioni, peggio la cosa va.
Un saluto.
E

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: La Dainese potrebbe finire in vendita

Messaggioda matteo67 » 23 dic 2021, 9:17

Aggiungo che quei pochi che non lo fanno, e resistono qua, andrebbero coccolati e avvantaggiati il piu' possibile.....e invece si fa l'esatto contrario, salvo poi gridare allo scandalo quando alzano bandiera bianca e vendono

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12212
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

La Dainese potrebbe finire in vendita

Messaggioda Giax » 12 mar 2022, 7:27

rcostama76 ha scritto:Dainese è proprietà di un fondo da ormai 7 anni

Investcorp (Baharein) nel 2015 (quindi correttamente sette anni fa) aveva comprato l’85% di Dainese Group (perciò incluso caschi AGV, scarpe TCX etc) a 130 milioni.
Carlyle ieri lo ha rilevato, insieme al 15% che restava ancora ai fondatori (Lino Dainese), per un enterprise value di 630 milioni.
Cristiano Silei dovrebbe restare AD.
La sede dovrebbe restare nel vicentino.

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: La Dainese potrebbe finire in vendita

Messaggioda sbkduca » 13 mar 2022, 18:59

matteo67 ha scritto:Aggiungo che quei pochi che non lo fanno, e resistono qua, andrebbero coccolati e avvantaggiati il piu' possibile.....e invece si fa l'esatto contrario, salvo poi gridare allo scandalo quando alzano bandiera bianca e vendono


PLAUDO...... proprio così... molti miei colleghi si sono stufati e stanno salutando, diciamo che anche io ci sto seriamente pensando.... sono davvero stufo di pagare per dei parassiti in italia.. che paghino altri,... gas ed energia elettrica sono l'ultima madonna tirata.. ed il sindacalista.. FUOLE FARE IMPRENDITORE CHE IMPRENDA.. ahh si...? ok allora dei 130 che mantengo vedremo se i cinesi li terranno... mi risponde.. STA SCERZANDO INGEGNERE VERO?... io,.. " no no no sono serissimo, ho già trattative per fine 2022...e spero vadano in porto,.. a 60 anni mica mi servono tanti soldi per campare gli ultimi anni.. no?...."

ho così voglia di accettare che non avete idea... poi i dipendenti statali si facciano pagare da altri ed i sindacalisti IDEM!:!:!:: QUI CHIUDO perchè OT e se vado avanti ammazzo qualcuno!::!

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: La Dainese potrebbe finire in vendita

Messaggioda Paolol61 » 14 mar 2022, 13:46

Ha fatto bene , ora si può ancora godere il frutto del suo lavoro :D

Precedente

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti