KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Ducati Multistrada V4

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Kinobi » 7 nov 2020, 21:42

Un poco quello che dicevo il sul tread del calore del 1290, Studiare un filo di aereodinamica in modo tale che l'aria calda non ti investa appieno.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Bat21 » 8 nov 2020, 8:34

Il calore proviene, oltre che dai cilindri, anche dal radiatore e contestuale aria che lo attraversa ...le appendici di verosimile "canalizzazione aria fresca", limitano comunque il normale afflusso :roll:

Sicuramente la "cosa" sarà stata oggetto di studi approfonditi in galleria del vento ...mi auguro :nerd:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Mikey » 8 nov 2020, 9:28

Vista ieri in strada a Ravenna. Esteticamente non mi fa impazzire, poi nessuno discute dei contenuti tecnici superlativi. Per curiosità la andrò comunque a vedere meglio quando sarà nei concessionari
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1126
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Misterkap » 8 nov 2020, 9:47

Personale osservazione sulle appendici, particolare che non avevo notato nelle foto: caratterizzazione tecnica raffinata senz'altro, ma certo facilmente esposti a rotture su un " multistrada", mezzo che si presume percorrerà anche sterrati più o meno impegnativi. Forse ritengono che i possessori da tali strade se ne terranno alla larga.

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Albert71
 
Messaggi: 1544
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Albert71 » 8 nov 2020, 9:53

Ma una cosa che non capisco o non voglio capire , la dissipazione del calore con suddette appendici avviene solo in movimento , ma il fastidio al calore ,sia per KTM che per Ducati in maggior parte è sempre stato causato da moto ferma nel traffico città o comunque a basse velocità ,quindi direi praticamente inutili se non per un aspetto puramente estetico !

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Breve58 » 8 nov 2020, 10:42

Riguardo al calore perdonatemi il sintetico OT: pare che le Case per rientrare nelle future normative Euro 6 senza perdere cv per strada stiano sperimentando soluzioni turbo. Figurarsi oltre ai 20 kg in più di roba arroventata come faranno a dissipare il calore. Se le case jap 35 anni fa hanno provato a venderle poi hanno lasciato perdere, tra i perché c'è anche l'eccessivo calore. Quindi che la Multi v4 faccia tanto caldo andrebbe vista anche in un ottica futura

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Ducati Multistrada V4

Messaggioda Giax » 8 nov 2020, 10:54

misterkap ha scritto:Forse ritengono che i possessori da tali strade se ne terranno alla larga.

Concordo sul concetto di orpello in più, che si può rompere etc. E soprattutto concordo sul fatto che questa moto in off ci andrà, generalmente, poco. Di norma il “multi” si riduce al “mono”, cioè al touring. Ed è per questo che poi si crea così tanta confusione ed incapacità di riconoscere a che segmento appartenga una moto.

k2t
 
Messaggi: 1534
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda k2t » 8 nov 2020, 11:08

Albert71 ha scritto: ma il fastidio al calore ,sia per KTM che per Ducati è sempre stato causato da moto ferma

Per questo si spengono i 2 cilindri post, ma (provando la streetfighter) la cosa lascia alquanto "basiti"!!! :shock:

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1599
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda tigrotto » 9 nov 2020, 7:01

Però i cilindri posteriori sono molto più lontano dalla sella che nel Ktm 1290....fino a luglio del calore non si capirà nulla come fu per il 1190 .la moto sembra studiata bene e il v4 rimane un architettura affascinante ...i prezzi sono allineati a bmw che secondo me ha un prezzo spropositato rispetto a quello che offre sospensioni e freni in primis ..

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Mikey » 9 nov 2020, 10:18

Provata qualche configurazione e ho visto che i prezzi sono in linea con bmw GS. Da sempre Ducati fa così. Tra le “premium” solo ktm ha listìni più bassi di bmw dato che la s ADV oggi costa meno di un GS. Vedremo se sarà ancora così con la nuova s ADV
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda frenkygt » 9 nov 2020, 10:26

Ktm costa meno a fine ciclo, un po’ come la gt se la prendevi due anni fa strafull con borse bauletto ecc arrivavi a 22 mentre a fine ciclo spunti prezzi molto interessanti...appena uscirà la super adventure nuova i prezzi saranno in linea con Ducati di sicuro

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4558
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda pave » 9 nov 2020, 11:14

In linea generale comunque i prezzi delle moto sono ormai fuori controllo... ho appena giocato con il listino della Duke 890 moto che in futuro potrei considerare di prendere, e con un paio di accessori che considero quasi irrinunciabili si vola tranquillamente oltre i 13.500 euro... per una media nuda ! Ormai le moto nuove (salvo le entry level che non mi interessano) sono quasi inaffrontabili per le persone con stipendi normali.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Kinobi » 9 nov 2020, 13:31

@pave
Dipende
Io ho preso una SADV S a settembre con tris borse e 7200 km (di febbraio) , gomme nuove a mia scelta, a 16500 incluso passaggio e praticamente full optional.
Diciamo un 4000 euro in meno di un nuovo e la moto aveva sei mesi e per me, meglio di nuova. Anzi, senza la rottura del primo tagliando.
Se prendi il nuovo e di listino, si, concordo, sono spesso prezzi illogici per chi non ha almeno un 2500 netti al mese che entrano, e lo stesso ci penserei. Però vendono lo stesso.

Io trovo certe moto illogiche sia per tipologia, che per prezzo, che per peso, che per calore.
IMHO, credo che le moto migliori da ora in poi siano le Euro4 di quest'anno. Poi... vorrei vedere se e come riusciranno a renderli usabili, e per i costi assurdi.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Giax » 9 nov 2020, 13:48

Kinobi ha scritto:Se prendi il nuovo e di listino, si, concordo

Si sta parlando della nuova Multistrada perciò direi che va da sé che ci si sta riferendo al nuovo. Non tirerei a mano l'usato, e resterei sul tema Multistrada.

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda vixi » 9 nov 2020, 14:33

a me piace sognare, soprattutto perchè attualmente sono senza moto per scelta (bimba piccola e acquisto casa).
mi garba l'idea di prenderla tra qualche anno con l'opzione Ducati bike value (come il Free2ride di BMW).

l'attuale 1260 S Gran Turismo con 6.000€ di anticipo te la porti via a 149€ al mese per 3 anni.
poi non paghi i € 13.000 di maxirata ma li "reinvesti" come anticipo per poi entrare nel circolo vizioso di pagare una quota a vita ma avere la moto nuova ogni 3 anni.
"investiti" i primi 6000€ a fondo perduto, l'idea di avere le moto stile abbonamento a 150-200€ al mese non mi dispiace. anche perchè le ho sempre comprate a rate anche più alte di questi importi...

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4558
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda pave » 9 nov 2020, 15:58

Non so @vixi quelle formule non mi convincono del tutto, non riesco a capire quanto siano appetibili... anche perchè se al termine delle rate non trovi nell'offerta della casa un'altra moto che ti convince resti con nulla un mano e hai pagato un botto... non mi va di legarmi a una casa senza sapere cosa mi piacerà in futuro. Certo queste proposte consentono di portare a casa nell'immediato mezzi dal prezzo folle.

Kinobi ha scritto:Se prendi il nuovo e di listino, si, concordo, sono spesso prezzi illogici per chi non ha almeno un 2500 netti al mese che entrano, e lo stesso ci penserei. Però vendono lo stesso.


Si intendevo questo... evidentemente la gente che sta bene è più numerosa di quanto pensiamo.
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda frenkygt » 9 nov 2020, 17:10

Concordo con pave questi tipi di finanziamento sono un affare , ma solo per chi li offre...se non ho i soldi per la moto o per qualche motivo non li voglio spendere sto senza moto, parere personale

Albert71
 
Messaggi: 1544
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Albert71 » 9 nov 2020, 17:13

Mai avuto i soldi in vita mia ,ma mai stato senza moto comprata sempre a rate e pagate con tanti sacrifici , ma non tornerei mai indietro la moto è la moto !

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4558
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda pave » 9 nov 2020, 17:22

Anche io ho spesso fatto dei finanziamenti per la moto e non me ne vergogno affatto, li ho fatti sempre stando attento ad avere rate che potevo facilmente sostenere senza preoccupazioni e che mi consentivano di arrivare a moto che in contanti non avrei mai potuto comprare. Ma l'idea di pagare per tot anni e alla fine rimanere con nulla in mano, a meno di non comprare per forza altra moto della stessa marca, non mi attira.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda cane501 » 9 nov 2020, 17:33

Sono andato anche io sul sito Ducati a fare una prova di questo simil-finanziamento e vedere cosa saltava fuori. Non riesco proprio a vederci alcun vantaggio. La moto è tua, assicurazione, bollo e manutenzione li paghi tu, se cadi e la disintegri sono fatti tuoi ma le rate le paghi comunque. Poi per non perdere il vantaggio iniziale devi per forza passare ad un'altra moto del marchio. Io credo che con tutte le meraviglie che le case hanno realizzato negli ultimi 30 anni non è proprio il caso di rischiare di strangolarsi per un mezzo nuovo, neanche per un Multistrada v4.
A volte mi capita di provare moto nuove o molto recenti e mi accorgo che sotto molti aspetti i vecchi 950/990 nelle loro varie declinazioni sono ancora attualissimi se si esclude per lo più l'elettronica.

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 187 ospiti