Pagina 3 di 3

Re: BMW S1000R 2021 ...occhi a mandorla?

MessaggioInviato: 14 giu 2022, 12:00
da Cesar 1
:-D Se tu ti guardassi dentro con onestà vedresti che con una sola SD 3.0 EVO (...ovviamente taggiasche) faresti ciò che fai ora con due. E saresti eticamente corretto per il sito!

PS: Tanta invidia...ogni settimana mi viene il malsano pensiero di ricomprarmi un 1000 a 4 cilindri con marmittino cattivo...piuttosto che sentire il rimbrottare antipatico della SD.

Re: BMW S1000R 2021 ...occhi a mandorla?

MessaggioInviato: 29 lug 2022, 14:19
da Giax
Giax ha scritto:dovrò provarla bene tra le curve, provarla su trasferte di centinaia di km e ore in sella e provarla in qualche condizione d'uso più spinta - ma per adesso sono davvero entusiasta.

Sono ormai a un po' d km e qualche uscita da diverse ore in sella.
Se volete leggere i miei pareri sulla moto questa è l'entry nel mio blog.

Re: BMW S1000R 2021 ...occhi a mandorla?

MessaggioInviato: 10 nov 2022, 22:56
da Giax
A distanza di qualche settimana sono ancora perplesso dalla M1000R.
I 45CV in più della mia (grazie a ShiftCam etc) non mi fanno troppo soffrire, perché comunque per la mia paracarritudine sono sufficienti i 165 che ho.
Gli alettoncini okay, ma posso farne a meno sulla mia (e comunque esteticamente mi urtano tanto quanto sulla StreetFighter e compagnia).
Della elettronica mi piace il Brake Slide Assist.
Per il resto la differenza di prezzo rispetto alla mia misera versione Motorsport praticamente full optional (è tipo +36% di listino) mi lascia col punto interrogativo sulla testa.
Bella è bella ma, boh, per una volta non riesco ad essere scontento di avere “quella prima”.

Re: BMW S1000R 2021 ...occhi a mandorla?

MessaggioInviato: 5 set 2023, 9:58
da Giax
Come sempre chiedo qui i miei dubbi per maggior fiducia "motociclistica" dei frequentatori di questo Forum rispetto ad altri (anche se su tema non-KTM). Pongo i quesiti qui visto che non c'è obv un subforum BMW :o) e non sto ad aprire un nuovo thread.

Pneumatici: parto con Dunlop Sportsmart TT 120/70 ZR17 M/C (58W) TL e 200/55 ZR17 M/C (78W) TL perché ha i cerchi forgiati M.
Escluderei Bridgestone, Michelin, Mitas ed altri - e mi concentrerei su Metzeler/Pirelli e Continental.
Più esattamente tra RaceTecRR-K2, Diablo SuperCorsa SP-V4 (e magari le più civili Diablo Rosso IV Corsa), Conti SportAttack4 o piuttosto rimontare uguali le Sportsmart TT.
Mie esigenze:
  • me ne frega del consumo/chilometraggio (faccio poca strada e vorrei farla bene)
  • se incontro pioggia devo restare in strada ma non mi serve fare il tempo, comunque più "estivo" che "invernale"
  • mi capitano stradine con manti stradali penosi e brecciolini
  • profilo il più possibile graduale
  • grande approccio in curvino a velocità warp
Quale consigliate?

Altra domanda: pastiglie. Valuto ZCOO e Brembo.
  • me ne frega del consumo/chilometraggio (idem)
  • la vorrei "pronta subito" (non necessario troppo "portarla a regime")
  • la vorrei che non subisse troppo l'affaticamento da uso prolungato
  • non mi interessa che abbia un morso eccessivamente aggressivo
ZCOO EX-C B…? Brembo quali?

Grazie!

Re: BMW S1000R 2021 ...occhi a mandorla?

MessaggioInviato: 5 set 2023, 10:39
da cane501
Con le Pirelli V4 o le Rosso Corsa 4 vai sul sicuro, magari meglio le Rosso per eventualità pioggia, fondi brutti ed entrata in temperatura rapida. Molla le K2, quelle le devi scaldare perché combinino qualcosa, magari le K3 che sono le analoghe delle SP. Di Continental valuta anche il RaceAttack Street, c'è un bel video del Perfetto allo Stelvio con una 890R che le prova insieme alle Sport Attack4 ed il risultato è interessante.
https://youtu.be/uLdBxdlx-iQ?si=uyeJEkkKFqSjxCAa

Pastiglie sicuramemte ZCOO mesola modulabile, frenano un sacco, durano tantissimo e ti cuoce la pompa prima che siano loro a mollare. Io avevo messo le smarchettatissime Brembo SR e mi hanno fatto abbastanza cagare.

Re: BMW S1000R 2021 ...occhi a mandorla?

MessaggioInviato: 5 set 2023, 11:03
da Giax
Grazie dei consigli Cane501, e okay ZCOO EX-C.

Tra Diablo Rosso IV Corsa e Conti SportAttack4 (o Race) qual è quella con più gradualità in scesa (un tempo si sarebbe detto "più tonda" e "meno a pera")? Semmai vado a rileggermi uno dei millemila thread sugli pneumatici supersportivi…

Re: BMW S1000R 2021 ...occhi a mandorla?

MessaggioInviato: 5 set 2023, 11:12
da zoff73
Ciao Giax

Faccio una premessa, lo stile di guida, la moto, ed il pneumatico sono i 3 fattori da far combaciare per avere una comparazione corretta, se per gli ultimi 2 non è così difficile lo è certamente per il primo, a meno che non si parli di piloti.

Detto questo ti posso portare la mia piccola eseperienza:

Rosso corsa 4 Bella gomma ma dopo aver provato le seguenti qui sotto le ho molto ridimensionate, nel tuo caso difetto maggiore il profilo molto a punta, la gomma tende a cadere, visto il rendimento e il costo ti consiglio quelle che seguono.

Rosso corsa 4 gomma eccezzionale la sensazione di grip che si ha quando si è in piega è fantastico, l ho trovata efficace anche a temperature non consone per il tipo di gomma, 14gradi e non male su acqua, l'unico "difetto" in base a quello che scrivi è che è una gomma con profilo molto a punta, la gomma tende a cadere quindi è una gomma che va utilizzata con decisione.

Continental sport attak4 Anche questa è una gomma che mi è piaciuta tanto, meno agile della pirelli, rende la moto un pò piu legnosa, piu fisica, anche se questo poi si traduce in grip incredibile, anche quando la si sposta da fermo si sente la differenza, 2000km di grip mostruoso. La gomma rispetto alla pirelli è molto piu tonda questo le conferisce una guida piu rotonda meno spigolosa.

Continetal road attak4 Non mi stancherò di dirlo è una gomma fantastica, addirittura mi sembra piu agile della sport, la carcassa morbida aiuta tantissimo nello sconnesso, sopratutto da nuova mi sembra di avere un ammortizzatore in più, a volta passando sopra asfalto sconnesso mi sembra di galleggiare.Il riscaldamento è praticamento zero si parte e la gomma è già in temperatura, grip eccezionale (lo so mi sto ripetendo, ma se per gomme 50/50 dovrebbe essere la normalità in questo caso è veramente incredibile) anche questa come la sorella ha un profilo rotondo, bella da guidare sia per passeggiare sia per andare forte da sempre un gran confidenza.
(sabato scorso abbiamo fatto il passo della consuma, decisamente con coltello tra i denti,le gomme grazie ai diversi km fatti con mia moglie hanno raggiunto i 6000km (dietro sono algli indicatori di usura) ma nonostante questo non hanno fatto una sbavatura)

Eventulamente se non ti interessa la durata ti direi di provare le race attak, ma poi in questo caso se piove non so..

Per quanto riguarda i freni, io monto le zcoo ex le sostituisco ad ogni tagliando 15k frenano da bestia gran attacco (a me piace) ma anche buona modulabilità

Re: BMW S1000R 2021 ...occhi a mandorla?

MessaggioInviato: 5 set 2023, 11:20
da Giax
zoff73 ha scritto:Rosso corsa 4 […] nel tuo caso difetto maggiore il profilo molto a punta. […] sport attak4 […] rispetto alla pirelli è molto piu tonda questo le conferisce una guida piu rotonda meno spigolosa.

Perfetto, grazie Zoff73. Questo mi spinge verso il provare le Conti SportAttack4 o RaceAttack4.

Capisco il discorso della soggettività sullo pneumatico (per moto e specialmente pilota), ma qualcosina magari è più oggettivo, tipo entrata in temperatura o forma del profilo etc. Per quello non chiedevo tanto "quale fosse meglio" o simili, ma ho scritto apposta qualche indicazione di quel che cerco per la S1000R.

Re: BMW S1000R 2021 ...occhi a mandorla?

MessaggioInviato: 5 set 2023, 18:37
da AleT
Occhio che sono le "ContiRaceAttack 2 Street" ..se mettevano anche qualcos'altro nel nome veniva fuori la gomma della motogp :D poi ci sono le contiraceattack 2 da pista..

Re: BMW S1000R 2021 ...occhi a mandorla?

MessaggioInviato: 5 set 2023, 19:40
da Giax
Grazie AleT! Scusa ma fatico a star dietro a tutti questi nomi e numerazioni.

Re: BMW S1000R 2021 ...occhi a mandorla?

MessaggioInviato: 9 set 2023, 18:26
da pol-triple
Ciao, io ho montato le Diablo SuperCorsa SP-V4 e sono migliorate rispetto le SP-V3, scendono bene in piega ed anche dando gas in curva non si scompongono. Penso durino almeno 5000 km (per me), poi dipende dal modo di guidare.
Online 335 eurini, poi c'è il montaggio, in slovenia (il parco giochi del triveneto) 10€ a gomma.

Re: BMW S1000R 2021 ...occhi a mandorla?

MessaggioInviato: 16 set 2023, 21:01
da cane501
@Giax su Xtyre.it ci sono le Conti RaceAttack 2 Street a 270 spedite 120/70 190/55 (che credo siano le tue misure).

Re: BMW S1000R 2021 ...occhi a mandorla?

MessaggioInviato: 17 set 2023, 9:08
da Giax
Grazie ad entrambi! Ho ancora qualche km sulle S22 e poi le trasho!