vi dimenticate un ulteriore particolare inerente la versione GS, ovvero il comparto ciclistico,
se da un lato montano sospensioni scarse è pur vero che, su strada, hanno un mezzo che si guida da sola, mediamente da quello che mi dicono i miei amici
è una moto in cui disimpari a guidare....in più non dimentichiamo, rete vendite e pubblicità, scelte coraggiose fatte:
è stata la prima bicilindrica (seppur con un telaio italiano) enduro,
è stata la prima casa a introdurre l'abs sulle moto,
hanno creduto in una ciclistica particolare, hanno creduto in un motore/trasmissione particolari, non esenti da difetti ma hanno continuato nella loro idea.
Hanno studiato minuziosamente il completamento del prodotto, le valige potranno non piacere, ma sono state studiate per aderire al corpo moto e non come quelle che ho avuto grigie della hepco che misuravano 110cm totali in larghezza e capienza ridicola (va bè, ignoranza mia quando le presi...)
lo status dell'abbigliamento, ma vi rendete conto che hanno venduto completi (rally2 tutt'ora bella all'occhio) da 1000 euro con una qualità costruttiva pari ad almeno alla metà???
Insomma ragazzi, non c'è né, in Italia honda, ducati e ktm non venderanno mai quanto GS di BMW

E Pierer secondo me l'ha capito da un po', infatti stanno vendendo cilindrate piccole per i paesi asiatici soprattutto, anche perché da noi il mercato motociclistico crollerà di brutto, per me alle nuove generazioni della moto frega poco, per via di alternative tecnologiche sempre più performanti e i "borsellini" saranno sempre più economicamente deboli.... correggetemi se sbaglio