Pagina 3 di 4

Re: Sto per arrivare ad una conclusione

MessaggioInviato: 7 nov 2014, 23:23
da rsf61
akilao ha scritto:Io ho il SMT, prima ho avuto il 950 poi il 990 SM. Giro spesso con un 1190 che conosco bene. Hai azzeccato la differenza, il 990 è una moto ormai a fine sviluppo e quasi perfetta nel suo genere, veloce, potente ma soprattutto leggera, agile e adrenalinica, con freni, sospensioni e motore di categoria superiore alle rivali dirette. Precisa come un bisturi e che sposta il limite pericolosamente lontano.
Di contro guidarla in città è quasi una sofferenza, l'elettronica è di generazione precedente e non attenua la grinta del motore che sembra costretto in catene e vuole solo che si apra il gas x liberarsi. I freni sono modulabili, ma andando piano mordono parecchio. Quando finalmente la strada si inerpica, e i rettilinei diventano curve e tornanti si capisce per cosa è stata costruita. Inoltre la cilindrata corposa permette cmq viaggi e carico, e le sospensioni non richiedono per forza autostrade... Il 1190 invece è in effetti una moto più "grande", in tutti i sensi. E' matura, completa, versatile e anch'essa di quella qualità globale KTM che se la provi non vorresti più cambiare. Nemmeno BMW ci riesce, e quando si avvicina la fa pagare a peso d'oro. Parlo di dettagli sovradimensionati x rigidità e sicurezza, di forche da 48mm, fusioni e plastiche solide, ma con pesi inferiori a tutte le rivali. Potentissima e veloce, di certo più adatta in autostrada, ma ancora divertente sul guidato.Certo quando ne scendi e risali sul 990, ti pare di tornare su un 660 da motard (solo come impressione, in realtà anche il SMT è ben più pesante di qualsiasi vero motard da fachiri). Anche io sto probabilmente per cambiare, dopo otto anni di LC8 sono soddisfatto e sebbene il SMT abbia una grinta che x me non ha uguali, credo cederò al 1190. Per convincermi ad andare...più piano, per ricordare un paesaggio e non solo strada e contagiri e fare qlc viaggio più comodo con bagaglio e morosa.

Ti pare una moto con cui passeggiare?? :mrgreen:
Immagine


Sottoscrivo fino all' ultima virgola.

Aggiungo solo che ho provato la 1190, mi è piaciuta,per certi versi mi ha pure positivamente sorpreso ( è agilissima in rapporto alla mole ) ma non mi ha fatto innamorare come aveva fatto, sullo stesso percorso, l' SMT.
E quando sono sceso dalla 1190 e sono risalito sulla SMT ...non so...tutta un' altra grinta, qua dopo 200m e 4 curve ti ride tutto...ma proprio tutto!! :penna:
L' unico dispiacere è lasciarla ferma in box...

Re: Sto per arrivare ad una conclusione

MessaggioInviato: 8 nov 2014, 7:21
da Don
Concordo con Akilao. Non ci sono attualmente sostituti di SMT, chi la ha se la tiene, ma è un progetto motoristicamente superato.

Re: Sto per arrivare ad una conclusione

MessaggioInviato: 8 nov 2014, 10:12
da miscelatore
Motore sicuramente superato.

Ma sospensioni e telaio, invece, no di sicuro.

Anzi, vista la miseria di regolazioni delle ultime nate, e i noti problemi di stabilità, direi che sicuramente son stati fatti passi indietro.

Re: Sto per arrivare ad una conclusione

MessaggioInviato: 8 nov 2014, 10:42
da karling
miscelatore ha scritto:Motore sicuramente superato.

Ma sospensioni e telaio, invece, no di sicuro.

Anzi, vista la miseria di regolazioni delle ultime nate, e i noti problemi di stabilità, direi che sicuramente son stati fatti passi indietro.


Cioè scusa a cosa ti riferisci? le Adventure hanno le sospensioni con regolazione elettronica (option...)

Re: Sto per arrivare ad una conclusione

MessaggioInviato: 8 nov 2014, 13:03
da miscelatore
Secondo te una sospensione con 4regolazuoni preimpostate da un motorino elettrico, è un passo avanti rispetto alle vecchie sospensioni con idraulica sopraffina e pluriregolabile?

Solo gli scooteristi risponderebbero Si a questa domanda.

Re: Sto per arrivare ad una conclusione

MessaggioInviato: 8 nov 2014, 16:24
da karling
miscelatore ha scritto:Secondo te una sospensione con 4regolazuoni preimpostate da un motorino elettrico, è un passo avanti rispetto alle vecchie sospensioni con idraulica sopraffina e pluriregolabile?

Solo gli scooteristi risponderebbero Si a questa domanda.


ahahahah dato che ora ho solo uno scooter rispondo sì... :mrgreen:

Certo che no, comunque io intendevo a pari livello di sospensione, e comunque penso (ma non sono sicuro) che anche le sospensioni elettroniche si possano modificare meccanicamente, nelle regolazioni "di fino"
Le impostazoi elettroniche sono solo le principal per i vari utilizzi
Io ho visto le sospsensioni da SBK, dove l'elettronica fa una gran parte del lavoro, ma hanno anche regolazioni meccaniche proprio per andare nelle microregolazioni, che l'elettronica nn può fare.
Poi magari sbaglio io...

Re: Sto per arrivare ad una conclusione

MessaggioInviato: 8 nov 2014, 22:18
da miscelatore
Tu hai ragione, ma purtroppo la realtà non è così.
La Euroracing (importatori e assistenza WP per l'Italia) interpellata da qualcuno qui sul forum, ha comunicato di non poter intervenire in alcun modo, e non sono nemmeno conosciute le logiche di funzionamento degli attuatori elettrici.

Re: Sto per arrivare ad una conclusione

MessaggioInviato: 9 nov 2014, 21:33
da karling
miscelatore ha scritto:Tu hai ragione, ma purtroppo la realtà non è così.
La Euroracing (importatori e assistenza WP per l'Italia) interpellata da qualcuno qui sul forum, ha comunicato di non poter intervenire in alcun modo, e non sono nemmeno conosciute le logiche di funzionamento degli attuatori elettrici.


Ah ecco...
Questo non è bello... :down: :? :wink:
Allora come sospensioni la SMT è superiore all'Adv...

Boh farò la prova dinamica e poi deciderò

Re: Sto per arrivare ad una conclusione

MessaggioInviato: 9 nov 2014, 21:49
da CREG
Prenditi la versys 1000 Kawasaki, risparmi 7/8000 eu e fai tutto uguale e più comodo. In strada basta e avanza.

Re: Sto per arrivare ad una conclusione

MessaggioInviato: 10 nov 2014, 8:22
da CREG
Dimenticavo, l anno dopo solo di iva perdi altri 2000 EU in meno :mrgreen:

Re: Sto per arrivare ad una conclusione

MessaggioInviato: 10 nov 2014, 8:44
da ex-utente MyKTM
CREG ha scritto:Prenditi la versys 1000 Kawasaki, risparmi 7/8000 eu e fai tutto uguale e più comodo. In strada basta e avanza.

:shock:

uguale a che?

Re: Sto per arrivare ad una conclusione

MessaggioInviato: 10 nov 2014, 21:59
da karling
katana ha scritto:
CREG ha scritto:Prenditi la versys 1000 Kawasaki, risparmi 7/8000 eu e fai tutto uguale e più comodo. In strada basta e avanza.

:shock:

uguale a che?


ahahahahah
Già, scusa cos'ha di uguale? E in cosa è uguale? :shock: :mrgreen: :rotlf:

Ah si ci sono ha 2 ruote ed un motore in mezzo :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: Sto per arrivare ad una conclusione

MessaggioInviato: 10 nov 2014, 22:36
da CREG
A parte che il mio socio ha la MS 1200 a parte che ne becco in giro, a parte che quando aprono loro io con la Adv-r 990 apro e li passo... Poi ... O ....150 cv ducati, ma scherzi? E poi e una tutto terreno, cade non si rompe la rialzi e via ... E poi quelle in Eicma che solo a salire e scendere avevan tolto la vernice alle borse laterali... O scherzi ? Ho pagato caro è ovvio che è figa.. :mrgreen:

Re: Sto per arrivare ad una conclusione

MessaggioInviato: 10 nov 2014, 23:09
da ex-utente MyKTM
ahh, tu sei di quelli che con la adv 990 svernicia le multi 1200 :roll:

Re: Sto per arrivare ad una conclusione

MessaggioInviato: 10 nov 2014, 23:36
da CREG
Tgm 125 nel 87 / ducati desmo 900 SS nel 94 / sv650s nel 99 / tl1000r nel 2000 / gsx-r 1000 k1 nel 2001/ gsx-r 1000 k5 nel 2005/ v strom 650 nel 2006/ BMW r1200s nel 2008/ superduke 990 nel 2008 / Adv-r 990 nel 2010 / rnx450z bel 2012/ Honda cb650f nel 2014.... Qualche moto l'ho provata :mrgreen:

Re: Sto per arrivare ad una conclusione

MessaggioInviato: 11 nov 2014, 0:26
da ex-utente MyKTM
devi darti da fare per provare qualcosa di più recente e moderno :wink:

Re: R: Sto per arrivare ad una conclusione

MessaggioInviato: 11 nov 2014, 9:11
da pave
CREG ha scritto:A parte che il mio socio ha la MS 1200 a parte che ne becco in giro, a parte che quando aprono loro io con la Adv-r 990 apro e li passo...


Si vabbè

Lamps

Re: R: Sto per arrivare ad una conclusione

MessaggioInviato: 11 nov 2014, 10:09
da Giolli Joker
pave ha scritto:
CREG ha scritto:A parte che il mio socio ha la MS 1200 a parte che ne becco in giro, a parte che quando aprono loro io con la Adv-r 990 apro e li passo...


Si vabbè


Perché no?
Se io avessi la Panigale Troy Bayliss mi passerebbe comunque in bicicletta...
Non dice niente sul reale potenziale della moto.

Re: Sto per arrivare ad una conclusione

MessaggioInviato: 11 nov 2014, 10:38
da CREG
A proposito di Panigale 1299 ma lo avete visto l ohlins che tocca con la gamba sinistra??? Hanno messo una protezione per medegare :mrgreen: adoro Ducati :rotlf:

Re: R: Sto per arrivare ad una conclusione

MessaggioInviato: 11 nov 2014, 14:01
da Drake
Giolli Joker ha scritto:
CREG ha scritto:A parte che il mio socio ha la MS 1200 a parte che ne becco in giro, a parte che quando aprono loro io con la Adv-r 990 apro e li passo...


Perché no?
Se io avessi la Panigale Troy Bayliss mi passerebbe comunque in bicicletta...
Non dice niente sul reale potenziale della moto.


si sicuramente se parliamo di guida... ma non esageriamo... se affiancati entrambe le moto spalancano ... magari un vantaggio iniziale dell'adv per la coppia più bassa ma poi 150 cv son sempre 150... soprattutto se sopra ci son 130 kg di cristiano... vero greggone?!?!?! dai che l'adv r sia molto bella e performante non c'è dubbio... ma si un pelo più obiettivo... :wink: