KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

come farsi pagare in modo sicuro e legale?

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Litero
 
Messaggi: 132
Iscritto il: 19 set 2010, 18:23

Re: come farsi pagare in modo sicuro e legale?

Messaggioda Litero » 23 gen 2014, 20:18

ciao ragazzi, in banca io ci lavoro, e se posso esservi utile vorrei fornirvi qualche informazione.
è vietato il trasferimento di contate di importo pari o superiore a 1000 euro tra soggetti non autorizzati (i cd. privati), i soggetti autorizzati sono banche,poste e sim, tutti gli altri sono privati.
una persona, una società, una ditta individuale ecc non possono quindi trasferire ad altre persone, società, ditte ecc. denaro contante ma si devono servire di mezzi a cd. "tracciabilità"
che sono bonifici, assegni, bancomat, carte di credito ecc..
esempi: se devo comprare tuta, casco e stivali nuovi e spendo 1100 euro non posso pagare in contanti, se mi fa lo sconto e me li fa pagare 999 allora posso, ma questa.... è pura utopia :twisted:
se tramite subitopuntoit vendo a 2/3 persone diverse la tuta, il casco e gli stivali a 1100 euro posso andare tranquillamente in banca a versarli.

purtroppo anche all'interno delle banche e delle poste ci sono "colleghi" poco o nulla informati che fanno molta DIsinformazione.
Voi, sui vostri conti potete versarci quello che vi pare, ma l'impiegato può richiedere la provenienza di quei fondi, a questo punto può decidere se dar corso all'operazione (il che non vuol dire necessariamente che faccia partire una segnalazione per "operazione sospetta") oppure di rifiutarsi di effettuarla e a questo punto può mettere in discussione tutto il rapporto bancario.
tra l'altro non c'è limite per la segnalazione di operazione sospetta, potrebbe tranquillamente essere sospetta un'operazione da 500 o 1000000 euro....
il fatto che il cassiere di turno dica che non si può versare più di 1000 euro, costringendo a versarne meno per più giorni è una EMERITA CAZZATA
1) perchè se ritiene l'operazione sospetta non dovrebbe dar corso neanche al versamento di un importo minore
2) perchè se la ritiene sospetta potrebbe tranquillamente segnalarla e dar corso all'operazione a prescindere dall'importo
3) perchè se ritiene che una seria di operazioni possa essere riconducibile alla stessa operazione dovrebbe COMUNQUE segnalare l'operazione (trattasi di operazione cd. frazionata).
4) perchè è un coglione ignorante che fa incazzare i colleghi che invece studiano e si sbattono per cercare di dare informazioni chiare e precise.

non entriamo nel campo dei prelievi in contanti.... ce ne sarebbero delle belle da raccontare...

tornando ai metodi di pagamento, quindi, il modo più "pratico" per la compravendita in tempo reale è sicuramente l'assegno circolare, generalmente la prassi vuole che la banca del venditore contatti quella su cui è stato emesso l'assegno per il cd. "Benemesso" ovvero la conferma telefonica che l'istituto ha effettivamente emesso quell'assegno, con quel numero a favore di tal individuo/società, il tal giorno e con un po' di fortuna avere tale conferma dall'impiegato che materialmente l'ha emesso.
Altro modo, un po' più scomodo è quello di andare con il venditore presso la banca del compratore e far emettere il circolare davanti a lui (facile e gratuito generalmente) oppure ,
effettuare un cd. bonifico urgente, parte e arriva nella stessa giornata, in qualche ora, (facile ma generalmente costa un po', diciamo tra i 5 euro e poi sale in proporziona all'importo).
con i contanti in mano, far emettere un circolare a favore del venditore dalla banca del venditore (già più difficile ), oppure
fare un cosiddetto "bonifico per cassa" in contanti presso la banca del venditore al fine di ottemperare al requisito di "tracciabilità". (molto spesso non sanno neanche cos'è).

se avete domande sono a disposizione...

Avatar utente
pinto
 
Messaggi: 918
Iscritto il: 24 set 2012, 15:58
Località: Roma\Sassari

Re: come farsi pagare in modo sicuro e legale?

Messaggioda pinto » 23 gen 2014, 23:55

Litero ha scritto:purtroppo anche all'interno delle banche e delle poste ci sono "colleghi" poco o nulla informati che fanno molta DIsinformazione.

4) perchè è un coglione ignorante che fa incazzare i colleghi che invece studiano e si sbattono per cercare di dare informazioni chiare e precise.


Se ti capisco ... io lavoro per la "banca" con gli operatori di sportello più impreparati che si possano immaginare.
Ci potrei scrivere un libro :crycry: :crycry: :crycry:
Ktm 1290 SD, ex Ktm 990 SMT, ex KTM 950 ADV S

Precedente

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti