KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
matt
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: 2 mag 2009, 14:49
Località: Reggio Emilia

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda matt » 1 set 2012, 16:18

ok, l'ho già scritto 5/6 volte, facciamolo x la settima:

partito da dove abito col pieno colmo,

collina reggiana x cesena, strada normale poi austostrada, media 130 all'ora,

da cesena su verso S.Leo e x altri passi di cui non ricordo il nome (sono passati tre anni e più)

il tutto ad andatura medio/sostenuta, non trovai benzinai, rimasi a piedi col contakm a 356 di parziale,
dividiamo il numero sopra x 19,5 litri di serbatoio, abbiamo il risultato.....

Ora bisogna valutare il medio sostenuto o le tipologie di guida.....
turista in fuoristrada

Avatar utente
Don
 
Messaggi: 853
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:04
Località: Bologna

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda Don » 1 set 2012, 16:31

lucajudoka ha scritto:
Don ha scritto:Se poi l'elettronica e le sospensioni a regolazione elettronica, e le mappe, e il cruscotto interessino l'acquirente e' un altro discorso.

Come dice il saggio: TUTTO QUELLO CHE NON C'è, NON SI ROMPE.
Cruscotti lucine regolazioni etc sono tutti orpelli che nella steppa sulla via della seta sono solo un problema in più da gestire.
Ovviamente questo è il mantra che mi ripeto ad ogni sosta ad un semaforo milanese..


A leggere myKTM però, a noi che "non abbiamo l'elettronica" sono sufficienti una pompetta benzina, o un interruttore del cavalletto, o un immobilizer inc@zz@to per lasciarci a piedi... :crycry: :crycry: :crycry:
SMT Black MY 2011

Avatar utente
trivella
 
Messaggi: 10582
Iscritto il: 29 mar 2009, 18:43
Località: Dodge City, KS, U.S.A.

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda trivella » 1 set 2012, 18:15

grande stino bella recensione ma una domanda da rompi palle sorge spontanea...

ma come si fa a confrontare la ADV con una MTS....sono due moto agli opposti?

Sui consumi io parlo della mia 950 SMR....in autostrata in versione standard a 120/130 km/h costanti facevo anche i 18/19 km/l con il kit carburazione di mancio faccio alla stessa andatura 15/16 km/l....secondo me la tua adv aveva problemi
KTM 950 SMR. . YAMAHA TTR 620..."Più salamella che Moto GP (cit. Creg)"
Improvvisare, Adeguarsi, Raggiungere lo scopo (Gunny)

trivella@myktm.it

Avatar utente
stino
Fondatore
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 21 gen 2009, 18:29
Località: Bergamo

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda stino » 1 set 2012, 18:26

CREG ha scritto:Caro Stino, se tornassi indietro..... RIVENDERESTI LA TUA SUPERDUKE? :dade: :drum: :byebye:


Se avessi tenuto due moto probabilmente no

Avatar utente
stino
Fondatore
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 21 gen 2009, 18:29
Località: Bergamo

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda stino » 1 set 2012, 18:27

trivella ha scritto:ma come si fa a confrontare la ADV con una MTS....sono due moto agli opposti?


Quelle ho avuto 8)

Avatar utente
Gigiobu
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 22 ott 2010, 23:14

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda Gigiobu » 1 set 2012, 18:52

stino ha scritto:
trivella ha scritto:ma come si fa a confrontare la ADV con una MTS....sono due moto agli opposti?


Quelle ho avuto 8)

Domani allora posto recensione su KTM 950 SM vs Vespa P200E del 1981 ... :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Avatar utente
CREG
Zia PlatiCreg
 
Messaggi: 8191
Iscritto il: 10 feb 2009, 13:41
Località: CERNUSCO S/N (MI)

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda CREG » 2 set 2012, 6:53

Adv e Mts sono invece commercialmente confrontabili, molti passano da una all altra o cmq se comprano una guardano anche l altra e quindi la comparativa di Stino ci sta. Se paragoni una Mts a un Smt e' certo perfetto.
ORANGE COW BOY

Giolli Joker
 
Messaggi: 814
Iscritto il: 20 set 2011, 8:50
Località: Zena - Abu Dhabi

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda Giolli Joker » 2 set 2012, 9:04

Bella recensione e complimenti per la scelta del mezzo!

lucajudoka ha scritto:Come dice il saggio: TUTTO QUELLO CHE NON C'è, NON SI ROMPE.
Cruscotti lucine regolazioni etc sono tutti orpelli che nella steppa sulla via della seta sono solo un problema in più da gestire.
Ovviamente questo è il mantra che mi ripeto ad ogni sosta ad un semaforo milanese..


:rotlf: :rotlf: :rotlf:
A me l'MTS piace, e parecchio.
Però anch'io non ho resistito al fascino di inarrestabilità che ha l'ADV... e sebbene sia in grado di sfruttare il 10% delle sue potenzialità, quando mi trovo su una strada sterrata sono sicuramente molto più rilassato di quanto sarei sopra un'MTS.

Don ha scritto:A leggere myKTM però, a noi che "non abbiamo l'elettronica" sono sufficienti una pompetta benzina, o un interruttore del cavalletto, o un immobilizer inc@zz@to per lasciarci a piedi... :crycry: :crycry: :crycry:


Senza contare che KTM sembra molto sorda al rimborsare sotto garanzia difetti riguardanti l'elettronica.

Io (ADV990R) ho dovuto cambiare il cavetto del tachimetro (tranciato di netto dal telaietto porta faro causa vibrazioni) in periodo di copertura della garanzia ed ho dovuto pagare il tutto perché la casa se il problema è relativo a componenti elettronici non paga...

bschenker
 
Messaggi: 1058
Iscritto il: 11 feb 2009, 15:20

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda bschenker » 2 set 2012, 11:07

Giolli Joker ha scritto: Io (ADV990R) ho dovuto cambiare il cavetto del tachimetro (tranciato di netto dal telaietto porta faro causa vibrazioni) in periodo di copertura della garanzia ed ho dovuto pagare il tutto perché la casa se il problema è relativo a componenti elettronici non paga...


Deve essere l'interprettazione del suo rapresentante!

Spezialmente il nominato cavetto, pero anche molti altri cosa (iniziatore, regolatore ecc) abbiamo in periode di garanzia sempre cambiato con la seguente accetazione da parte di KTM.

I articoli con una ridota garanzia, e non solo KTM (Honda, Yamaha ecc), sono batteria e materiale di consumo (catene, corona, pignone, cavi acceleratori ecc).

.

Avatar utente
@ldo
 
Messaggi: 1309
Iscritto il: 15 feb 2009, 18:05
Località: Quarto d'Altino (VE)

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda @ldo » 2 set 2012, 11:18

bhaaaa secondo mè si sceglie o si cambia una moto in base all'uso che se ne vuole fare :roll: magari ci può stare che si prenda una enduro e poi negli anni ci si rende conto che non si va mai in off :roll: ...oppure il contrario :roll: ...intendo, se voglio farmi una frittata, troverò qualche difficoltà con un tostapane! :mrgreen:
moto del passato:
990 superduke my07 (attuale), Can-am Renegade 500 (quad 4x4), 690 Duke my08, 690 sm my07 (il papero)
yamaha R1 my04 (l'enterprise), Honda CBR600 (ape maya), Gilera RC600 (il saltafossi), Benelli 125 sport

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda Dade » 2 set 2012, 11:49

bschenker ha scritto:
Giolli Joker ha scritto:I articoli con una ridota garanzia, e non solo KTM (Honda, Yamaha ecc), sono batteria e materiale di consumo (catene, corona, pignone, cavi acceleratori ecc).
.


gomme??? :DD: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
DADE -

Giolli Joker
 
Messaggi: 814
Iscritto il: 20 set 2011, 8:50
Località: Zena - Abu Dhabi

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda Giolli Joker » 2 set 2012, 11:57

bschenker ha scritto:
Giolli Joker ha scritto: Io (ADV990R) ho dovuto cambiare il cavetto del tachimetro (tranciato di netto dal telaietto porta faro causa vibrazioni) in periodo di copertura della garanzia ed ho dovuto pagare il tutto perché la casa se il problema è relativo a componenti elettronici non paga...


Deve essere l'interprettazione del suo rapresentante!

Spezialmente il nominato cavetto, pero anche molti altri cosa (iniziatore, regolatore ecc) abbiamo in periode di garanzia sempre cambiato con la seguente accetazione da parte di KTM.

I articoli con una ridota garanzia, e non solo KTM (Honda, Yamaha ecc), sono batteria e materiale di consumo (catene, corona, pignone, cavi acceleratori ecc).


Buono a sapersi, grazie!
La ricevuta ce l'ho ancora...
Visto che mi tocca tornare dal conce perché quando il cavetto è stato cambiato poi mi s'è scassato il clacson, vedrò di perorare la mia causa per entrambi i componenti. :up:

Avatar utente
EnricoKtM
 
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 giu 2011, 21:28
Località: Bardolino (VR)

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda EnricoKtM » 2 set 2012, 17:13

ecco..ufficialmente mi hai fatto tornare la scimmia per questa moto....all epoca quando dovetti scegliere la moto, la vidi per le prime volte ma per una questione di budget l avevo scartata a priopri preferendo l adv...pero ogni tanto mi ritorna l amaro in bocca per non averla nemmeno provata perche diciamo...è troppo bella!!! l adv è una grandissima moto, pero per come la uso io è sprecatissima...so che puo fare cose che neanche immagino ma io non sfrutto neanche il 10%...anche perche con gli amici o mio fratello si fanno solo passi montani e niente stradine sterrate...ad agosto sono partito insieme alla mia ragazza per fare laverdet da soli ma non mi sono mai spinto piu in la di una stradina sterrata...diciamo che preferisco anch io fare passi montani, e purtroppo non riesco a dargli la completa fiducia all anteriore e la cosa mi porta a guidare rigido soprattutto in curva...cosa che invece quando provai l smt venendo da un 690sm la trovai perfetta per la mia guida...moto stabile, soprattutto l anteriore impiantato a terra e motore a volonta...l mts penso che sia la stessa cosa..anzi, anche di piu....complimenti per l acquisto!!

cmq per quanto riguarda i consumi se fai autostrada arrivi anche a 20km/l...il mio record è stato 21km/l...ma appunto devi fare solo autostrada...in extraurbano e impossibile arrivare anche ai 15...poi non ne parliamo in urbano..per fortuna non vivo in una citta, ma a Barcellona feci i 9km/l....non c e niente da fare... beve tutto e i tagliandi costano...non credo che la ducati sia tanto distante ma solo per il fatto che i tagliandi sono ogni 12000 è manna dal cielo...e poi fa i 17-18 in extraurbano...adesso io con l adv sono a 14000..quindi tra un po tagliando e chiedendo al concessionario si aggira sui 400 euro...penso di fare questo ma quello dei 30000 sono molto dubbioso
Fissa la strada davanti a te, pensa alla libertà e vai senza pensieri!

Avatar utente
Don
 
Messaggi: 853
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:04
Località: Bologna

Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda Don » 2 set 2012, 19:51

Se vuoi una stradale certo e' tra SMT (che hai provato) e MTS. La MTS dinamicaminte e' diversa, quindi consiglio prova... Intendiamoci, ottima moto, ma dipende da cosa vuoi.

BlackBerry
SMT Black MY 2011

Avatar utente
Gigiobu
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 22 ott 2010, 23:14

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda Gigiobu » 2 set 2012, 20:18

stino ha scritto:... Cambio: MTS molto più preciso con cambiate belle secche mentre il K più burroso come sensazione, che a me non è mai piaciuta ...

Io invece ho notato esattamente l'opposto ... la MTS pastoso negli innesti e sì preciso, mentre il K bello secco e deciso ...

Avatar utente
EnricoKtM
 
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 giu 2011, 21:28
Località: Bardolino (VR)

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda EnricoKtM » 2 set 2012, 21:11

Don ha scritto:Se vuoi una stradale certo e' tra SMT (che hai provato) e MTS. La MTS dinamicaminte e' diversa, quindi consiglio prova... Intendiamoci, ottima moto, ma dipende da cosa vuoi.

BlackBerry


tempo fa avevo prenotato una prova della mts...poi l ho disdetta per non cadere in tentazione! :head: :xx:
Fissa la strada davanti a te, pensa alla libertà e vai senza pensieri!

Avatar utente
gessista
 
Messaggi: 632
Iscritto il: 2 set 2012, 7:59
Località: lanciano

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda gessista » 2 set 2012, 21:16

come detto anche da altri, credo che il confronto si impossibili...sono moto troppo diverse...

la multi è una sbk travestita ed addolcita mentre l'adv è proprio l'opposto 8)

con l'smt la cosa cambia anche se per i viaggi lunghi forse la multi è più attrezzata e confortevole ma fra i passi sicuramente l'smt è molto più maneggevole visto che è quasi impossibile scaricare a terra 150 kw fra le curve....

per me l'smt rimane sempre un mito 8)
anche se ti ho tradita.......rimarrai sempre nel mio cuore.......
cagiva aletta rossa 125, ducati multistrada 1000 DS, ktm duke 690, ktm SMT 990, ktm 1190 ADV S, ducati multistrada 1200 st, ktm 1290 SD GT

Avatar utente
Don
 
Messaggi: 853
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:04
Località: Bologna

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda Don » 2 set 2012, 22:10

gessista ha scritto:
con l'smt la cosa cambia anche se per i viaggi lunghi forse la multi è più attrezzata e confortevole ma fra i passi sicuramente l'smt è molto più maneggevole visto che è quasi impossibile scaricare a terra 150 kw fra le curve....


Senti, sono appena tornato da 4500 km con mia moglie su SMT, e NON siamo ragazzi: per tutti e due niente di meno del BMW R1200R che usavamo, ma decisamente vantaggi...
SMT Black MY 2011

Avatar utente
gessista
 
Messaggi: 632
Iscritto il: 2 set 2012, 7:59
Località: lanciano

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda gessista » 2 set 2012, 22:21

Don ha scritto:
gessista ha scritto:
con l'smt la cosa cambia anche se per i viaggi lunghi forse la multi è più attrezzata e confortevole ma fra i passi sicuramente l'smt è molto più maneggevole visto che è quasi impossibile scaricare a terra 150 kw fra le curve....


Senti, sono appena tornato da 4500 km con mia moglie su SMT, e NON siamo ragazzi: per tutti e due niente di meno del BMW R1200R che usavamo, ma decisamente vantaggi...







io stavo parlando della multistrada......cmque senza nulla togliere all'smt ma come dotazioni e anche prezzo la multistrada è più confortevole ..ma ripeto non dico di certo che l'smt non si può portare in autostrada
anche se ti ho tradita.......rimarrai sempre nel mio cuore.......
cagiva aletta rossa 125, ducati multistrada 1000 DS, ktm duke 690, ktm SMT 990, ktm 1190 ADV S, ducati multistrada 1200 st, ktm 1290 SD GT

Avatar utente
EnricoKtM
 
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 giu 2011, 21:28
Località: Bardolino (VR)

Re: Comparativa ADV vs MTS secondo Stino

Messaggioda EnricoKtM » 2 set 2012, 22:29

esempio...io prima dell adv volevo prendere l smt...l avevo provata e devo dire che mi piaceva tantissimo...soprattutto come guida....ad un passo da prenderla l ho fatta vedere alla mia ragazza e ci si e seduta sopra....e poi si e seduta sull adv....morale...ho preso l adv....
Fissa la strada davanti a te, pensa alla libertà e vai senza pensieri!

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 122 ospiti