KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Pensione …raggiungimento & pensieri

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 915
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Pensione

Messaggioda klw » 2 dic 2022, 12:34

Io invece ne conosco ben più d'uno. Persone che hanno perso il lavoro e che a una certa età e con molti vincoli familiari non ne trovano un altro in città.
Comunque anche tra chi lavora c'è da chiedersi quanti hanno un regolare contratto di lavoro. Chi lavora in nero guadagna ma non versa contributi e tasse e finisce nella statistica dei disoccupati. Tuttavia pur essendo occupato non contribuisce a tenere in piedi il sistema pensionistico.

Il discorso del "troppa fatica, signorini?" magari non lo porterei proprio così ma sicuramente c'è del vero. In generale non abbiamo grande voglia di fare lavori considerati umili e fisicamente faticosi. Sui perché potremmo scrivere un libro ma giusto per accennare qualche causa:
- non abbiamo più la fame del dopoguerra né l'energia degli anni della ricostruzione,
- non siamo più abituati ai grandi sacrifici economici (in quanti rinunciano all'automobile, per esempio?),
- diciamo a tutti di doversi laureare per avere un futuro migliore ma così creiamo aspettative di lavoro e di stipendio che non sono nella realtà italiana (quindi al bando i lavori non da laureati),
- non si accetta più di essere in una classe sociale più bassa degli altri (da qui acquisti di beni inutili che non ci si potrebbe permettere ma che salvano l'immagine),
- possibilità (residuale) di essere mantenuti dalle pensioni di nonni e genitori o dallo Stato (quindi si accettano solo lavori ben retribuiti e che piacciono).

Infine, già qualche anno fa a me arrivò la "busta arancione" che non era di KTM ma dell'INPS, purtroppo, che mi rendeva noto che data la mia età, contributi e aspettativa di vita avrei maturato la pensione massima a 70 anni. Poi c'è stato il Covid ma ora l'aspettativa di vita torna a salire e quindi facilmente andrò in pensione col massimo anche più tardi.

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Pensione

Messaggioda matteo67 » 2 dic 2022, 13:17

@klw
apprezzo molto e condivido le tue riflessioni sulle "cause",MA:
-il dato dei 510.000 posti in piu' si riferisce a CONTRATTI di lavoro a tempo indeterminato, quindi niente nero;
-nella prima riga della tua risposta c'e' il succo della faccenda....."in citta' ".....e allora si va a cercare il lavoro dove c'e'.....io nel 1998 ho perso il lavoro dietro casa, a causa del fallimento dell'azienda dove lavoravo, e avevo 36 anni;
da allora lavoro a Bologna, e mi faccio 150 km al giorno fra andata e ritorno, senza tante pippe

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 915
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Pensione

Messaggioda klw » 2 dic 2022, 14:47

Sul primo punto posso pensare che magari abbiamo mezzo milioni di lavoratori in più ma con stipendi molto bassi e quindi con pochi contributi versati rispetto alle necessità del nostro sistema pensionistico.

Sul secondo punto sfondi una porta aperta. Io sono da sempre favorevole a cercare un lavoro qualsiasi e ovunque in Italia.
Se questo vale in generale alcune situazioni meritano attenzione. Io non ho mai perso il lavoro ma ho rinunciato a guadagnare più del doppio all'estero (città graditissima peraltro) per restare a dare una mano ai miei familiari. Giusto o sbagliato io ho sentito in cuor mio di non poter pensare solo a me stesso sapendo che i miei cari sarebbero stati in grossa difficoltà pratica. Andare a lavorare in un'altra città quando già si vivono queste situazioni può essere devastante sul piano familiare. Certo non vale per tutti e i giovani non possono accampare questa "scusa".

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Pensione

Messaggioda matteo67 » 2 dic 2022, 14:57

il discorso degli stipendi molto bassi non mi convince.....
sempre a proposito del fatto che le aziende meccaniche non trovano personale, ti posso dire che in quella dove lavoro io (dove da tempo stanno cercando altri due tornitori, oltre ai dieci che hanno gia'), alcuni prendono piu' di duemila euro
netti, oltre a straordinari e premi produzione....non mi sembra male.
eppure, ogni tanto vengono ragazzi a provare, e poi non si fanno piu' vedere...magari preferiscono andare a fare i commessi da Decathlon (e' successo).... :roll: :roll:

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1642
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Pensione

Messaggioda topo78 » 3 dic 2022, 10:02

Il fatto che i giovani siano meno dei pensionandi è inevitabile che porterà aumenti occupazionali, che verranno assorbiti per le mansioni non gradite da extracomunitari.
Che cmq ho lavorato in ditte e con ditte multietniche sia a livello di titolari che di dipendenti.
Il livello di feccia che, nelle ditte in cui ho avuto la possibilità di dire la mia per farla licenziare, è stata per lo più composta da italiani, quindi per me non è assolutamente un problema. Anzi, quando offri un giro al bar e metà son succhi di frutta invece di birre o spritz, da buon genovese godo.
Il problema è che ci è disposto a faticare non ha le conoscenze per ricoprire certe mansioni.
Il fatto che over 50 sia quasi impossibile reinserirsi nel mercato del lavoro è tragico ma anche io non assumerei mai una persona di quella età se non ha conoscenze specialistiche del settore, il che è quasi impossibile da trovare.
Quando la richiesta sarà alta, attireremo forza lavoro che compenserà i buchi anagrafici della nostra popolazione.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3283
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Pensione

Messaggioda Herr Doktor » 3 dic 2022, 11:24

Il personale specializzato è sempre stato pagato il giusto, cioè in base ai Ccnl più vari benefit, che non sono un regalo ma detraibili dal reddito d'impresa. Il famoso win win. Il problema sono da sempre le basse professionalità .
Da neo pensionato non ho ancora esperienza, però è bello trovarsi il bonifico a fine mese. Al momento mi manca solo l'assicurazione sanitaria integrativa ma fortunatamente attualmente non ho visite e cure da fare con urgenza. In questi casi ... Mastercard
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Albert71
 
Messaggi: 1544
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Pensione

Messaggioda Albert71 » 3 dic 2022, 11:54

Io abito in Romagna, qua sin da piccoli era la norma passare a raccogliere le pesche , mele, pere dal contadino di turno , era automatico , finivi la scuola e dal lunedì eri a lavorare nel campo compreso il sabato , adesso è impensabile , ho diversi amici con terra e se vogliono trovare manovalanza si rivolgono e extracomunitari, questo perché è passata come detto da qualcuno sopra la fame di soldi , i ragazzi di oggi hanno tutti la pappa pronta dai genitori, io se volevo il motorino prima andavo a lavorare e l'anno dopo me lo compravo , così ho fatto con mio figlio , lui altre passioni , ma se voleva soddisfarle prima veniva con me periodo estivo a tagliare dell'erba e una volta guadagnato si poteva cavare le sue voglie , io non sono mai stato come ho detto ancora il classico romagnolo, mi raccomando risparmia per quando sarai grandeee! Un si deve cavare le voglie quando vuole ma per farlo deve capire da dove vengono i soldi e i sacrifici che ci sono da fare , poi è libero di divertirsi , purtroppo questa concetto anche da noi è passato e ci sono sempre il babbo e la mamma dietro fino a quando hanno 20 anni , ma così non facciamo il bene dei giovani e non impareranno mai ! Il lavoro fortunatamente da noi ce ne in abbondanza ,quindi se uno vuole lavorare di problemi non ce ne sono , soprattutto i giovani è un insegnamento di vita che li farà crescere più velocemente!

Avatar utente
giordano
 
Messaggi: 501
Iscritto il: 19 nov 2016, 22:12
Località: varese

Re: Pensione

Messaggioda giordano » 3 dic 2022, 12:46

Io conosco persone che lavorano con contratti a termine. Purtroppo anche quelli vengono buttati nel calderone delle statistiche. Io vivo in zona di confine con la Svizzera. Molti sono a lavorare oltre confine. Io sono anni che cerco di andare di là, ma prediligono i disoccupati italiani.
Dicono che siamo un popolo di risparmiatori. Il nostro governo invece fa il contrario. Sperperare senza ritegno e poi taglia sulle cose importanti ed essenziali ovvero, sanità e previdenza sociale.

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Pensione

Messaggioda novizio » 3 dic 2022, 13:01

Non è che lo dicono, è un dato di fatto.
Ora io non sono esperto di economia, ma la storia che il paese non poteva fallire perché il debito era coperto dal risparmio? Sarà vera?
Poi anche se fosse, che fanno ci ciucciano il conto nottetempo?
Non sarebbe la prima volta

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Pensione

Messaggioda Bat21 » 3 dic 2022, 13:04

Restiamo sulle pensioni (chi ci va e chi ci andrà) prima che ne venga fuori un dibattito politico :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Stillo
 
Messaggi: 1346
Iscritto il: 10 feb 2009, 15:51
Località: Dalle pendici del Monte Amiata

Re: Pensione

Messaggioda Stillo » 5 dic 2022, 21:40

Bene o male, quando e come andremo in pensione dipende dalle scelte politiche
Comunque si cerchiamo di non divagare troppo

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Pensione

Messaggioda matteo67 » 6 dic 2022, 8:30

Mi sembra evidente, al di la' di promesse elettorali che lasciano il tempo che trovano ed ipotesi fantasiose, che la tanto criticata e vituperata legge Fornero restera' per sempre.....

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3283
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Pensione

Messaggioda Herr Doktor » 6 dic 2022, 8:53

Perché garantisce un certo equilibrio dei conti. A tutti piacerebbe pensionarsi a 60 anni con il 110% dell'ultimo stipendio, adeguamento simmetrico ed automatico all'inflazione.
Una volta si poteva anche perché la situazione economica e sociale era diversa. I nostri padri e nonni venivano dalla guerra e ricostruzione. I contributi pensionistici erano pura teoria . C'era chi è partito militare nel 1936 ed è tornato civile 10 anni dopo, magari senza trovare più casa e fabbrica
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
giordano
 
Messaggi: 501
Iscritto il: 19 nov 2016, 22:12
Località: varese

Re: Pensione

Messaggioda giordano » 7 dic 2022, 22:26

E intanto anche oggi un collega ci ha salutati. Con qualche magheggio ma ci ha salutati.

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: Pensione

Messaggioda vixi » 27 dic 2022, 15:38

la mia strada alla pensione è ancora lunga... ho 32 anni di cui 14 da contribuente.
non mi aspetto nulla dallo stato e punto tutto sul fondo pensione privato... infatti ci verso pure il tfr ed una quota di stipendio. non vedo alternative purtroppo...

steppenwolf
 
Messaggi: 260
Iscritto il: 10 set 2009, 21:15
Località: Val Seriana - Berghem

Re: Pensione

Messaggioda steppenwolf » 27 dic 2022, 17:30

@vixi

Fai benissimo
L'importante è che, nella sciagurata ipotesi (per te e quelli nella tua condizione) che la gestione privata dovesse saltare in aria non pretendere che sia lo stato a farsene carico.
Come per i mutui.
Fintanto che è vantaggioso il variabile nessuno obbietta niente.
Quando poi le mutate condizioni macroeconomiche favoriscono il fisso tutti a gridare alla fregatura e pretendere la rinegoziazione.

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Nel box:
-KTM 1290 SD R 2020
-Honda Crf 250RX 2019
-Tenerè 700 2023
-KTM 125 GS '95
-Aprilia Scarabeo 500

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Pensione

Messaggioda Kinobi » 27 dic 2022, 17:44

@steppenwolf
Scusa, ti segnalo che @vixi paga (salvo essere evasore totale) sia l'INPS, che il privato. Ma non si aspetta nulla dall'INPS = Beneficienza.
Può oggettivamente fare dell'altro?

Ripeto, cosa altro può fare un povero cristo di 32 anni di cui 14 come contribuente?

steppenwolf
 
Messaggi: 260
Iscritto il: 10 set 2009, 21:15
Località: Val Seriana - Berghem

Re: Pensione

Messaggioda steppenwolf » 27 dic 2022, 18:25

@Kinobi

Come fate ad essere certi, oggi, di cosa farà (o non farà) l' INPS fra 30 anni?

Aggiungo che i conti dell' INPS, per quanto attiene la parte previdenziale, sono e saranno sostenibili.

Basta smettere, come sembrerebbe, di occuparsi (sempre l'Inps) del welfare (R.d.C.)
Settore che istituzionalmente non gli compete.


Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Nel box:
-KTM 1290 SD R 2020
-Honda Crf 250RX 2019
-Tenerè 700 2023
-KTM 125 GS '95
-Aprilia Scarabeo 500

steppenwolf
 
Messaggi: 260
Iscritto il: 10 set 2009, 21:15
Località: Val Seriana - Berghem

Re: Pensione

Messaggioda steppenwolf » 27 dic 2022, 18:45

I fondi pensioni, come tutti gli investimenti, hanno intrinsecamente una percentuale di rischio.
Solitamente direttamente proporzionale al rendimento.

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Nel box:
-KTM 1290 SD R 2020
-Honda Crf 250RX 2019
-Tenerè 700 2023
-KTM 125 GS '95
-Aprilia Scarabeo 500

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1188
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Pensione

Messaggioda novizio » 27 dic 2022, 19:11

Il fondo pensione, da quello che sò io, è obbligatorio, obbligatorio versarvi il Tfr.



Chi lá dì che un toscanei podi mia fá na poesia (cit)

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 124 ospiti