Pagina 16 di 19

Tuareg 660

MessaggioInviato: 5 gen 2022, 10:42
da Giax
Ma che scusa? Anzi grazie per aver portato le Tue considerazioni al topic: con una bicilindrica media (tipo 790 o, appunto, 660 Tuareg) puoi benissimo dedicarti all’off “serio”.
Questo il Tuo argomento. Perciò Tuareg 660 molto bene in fuoristrada, e se la ciocchi non spendi un capitale per risistemarla.
Personalmente la vedo più come KLW e mi pare che la Tuareg 660 sia una moto che ti presenta un conto salato se straccioni in off.

Re: Tuareg 660

MessaggioInviato: 5 gen 2022, 17:01
da Bat21
@Ruotagrassa

Figurati Francesco, nessun problema :) ...il riferimento a restare (possibilmente) in topic valeva per tutti; tu hai solo proseguito una preesistente "divagazione".

Many thanks per il link :wink:

Re: Tuareg 660

MessaggioInviato: 5 gen 2022, 18:39
da Janu
giusto per chiarire il mio pensiero; ho parlato di moto datate o specialistiche per fare pratica ma non credo che non si possa fare off con bicilindriche, sul mio 1090R ho appena montato le Mitas e10 proprio perchè mi piace andarci in off.
Poi se mi chiedi se vado di gas più serenamente con il 300 o con il 1090 ovvio che ti rispondo che al 300 lo giro con più serenità e quando mi cade, quasi, manco guardo se ci sono danni :rotlf:

Re: Tuareg 660

MessaggioInviato: 5 gen 2022, 18:56
da Bat21
@Janu

Chiarissimo :) :wink:

Re: Tuareg 660

MessaggioInviato: 6 gen 2022, 9:12
da Janu
https://www.inmoto.it/news/mercato/2022 ... tuareg_660
davanti a lei solo l'Africa :)

Re: Tuareg 660

MessaggioInviato: 6 gen 2022, 10:53
da Pfeil
Il link non funziona.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Re: Tuareg 660

MessaggioInviato: 6 gen 2022, 11:21
da webspider
Janu i link si inseriscono usando i tag
prima di http o www [url]
chiudendo con [/url]

esempio

Codice: Seleziona tutto
[url]www.myktm.it[/url]

che diventa
https://www.myktm.it

Re: Tuareg 660

MessaggioInviato: 7 gen 2022, 7:53
da Janu

Re: Aprilia RS 660 - Tuono 660 (e anche Tuareg 660)

MessaggioInviato: 10 gen 2022, 10:18
da AleT
Ho creato un topic e sistemato i post sulla nuova moto di Pave..vi lascio il link:
https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=7&t=53254

Re: Aprilia RS 660 - Tuono 660 (e anche Tuareg 660)

MessaggioInviato: 10 gen 2022, 10:19
da Bat21
Perfetto Ale ...già risposto "di la" e grazie ancora per l'intervento :)

Re: Aprilia RS 660 - Tuono 660 (e anche Tuareg 660)

MessaggioInviato: 10 gen 2022, 10:29
da pave
Grazie :wink:

Lamps

Re: Aprilia RS 660 - Tuono 660 (e anche Tuareg 660)

MessaggioInviato: 28 gen 2022, 18:29
da Bat21
Comparativa tra Tuareg 660 e Tenerè 700



https://www.youtube.com/watch?v=3FyCUp4TumY

Re: Aprilia RS 660 - Tuono 660 (e anche Tuareg 660)

MessaggioInviato: 19 lug 2023, 16:28
da AleT
https://www.motociclismo.it/foto-spia-aprilia-rs-440-motore-potenza-caratteristiche-83095

Ho paura che ne vedremo molto poche in strada....almeno qui da noi..anzi, vedendo la quantità di kawasaki 400 e rc 390 oltre a yamaha r3 che si vedono in giro..direi 0.

Re: Aprilia RS 660 - Tuono 660 (e anche Tuareg 660)

MessaggioInviato: 19 lug 2023, 19:44
da GrandeFred
Hai perfettamente ragione, AleT. Le sportive carenate, ormai, fanno pochi numeri.
Ma io quel motore me lo vedo già "declinato" su una leggera endurina.....Tuareg 440. Con 48cv, leggera (e con la sella a misura d'uomo) potrà dire senz'altro la sua.
Ormai tra Himalayan 450, Triumph Scrambler 440, ed altre, è un settore con grosse prospettive.
Onore al merito alla ns 390 Adventure, che ha.....aperto la strada; anzi, che ha tracciato il sentiero :lol: .

Re: Aprilia RS 660 - Tuono 660 (e anche Tuareg 660)

MessaggioInviato: 19 lug 2023, 22:51
da pave
È una cilindrata che da noi non tira, ma che in altre parti del mondo fa numeri incredibili.

Lamps

Re: Aprilia RS 660 - Tuono 660 (e anche Tuareg 660)

MessaggioInviato: 20 lug 2023, 9:40
da pave
@GrandeFred vero che da noi le sportive carenate fanno numeri bassi, però rimanendo in tema Aprilia la mia RS660 è la moto sportiva più venduta in tutta Europa... numeri piccoli, certo, ma grande soddisfazione per una casa 100% italiana.

Lamps

Re: Aprilia RS 660 - Tuono 660 (e anche Tuareg 660)

MessaggioInviato: 20 lug 2023, 11:24
da GrandeFred
@pave
Guarda, non ho parlato del 660 100% italiano solo perché si discuteva del 440. Ritengo che la tua Rs 660 sia attualmente la sportiva più "giusta" in circolazione. Potenza più che adeguata per divertirsi e ciclistica ad alto livello. Le 4 cilindri da 200cv le vedo......troppo in tutto, per la strada.
Aggiungo che alle altre marche piacerebbe avere un motore simile. Un bicilindrico da 100cv è centratissimo. Secondo me.
Tornando a una futura Tuareg 440 "indiana", se la fanno con 45/48 cv, un peso odm sui 170 kg, e un prezzo Max di 7000€, veramente potrebbe avere successo.
La Himalayan 411 con 24cv ha comunque venduto, ma i suoi limiti prestazionali sono evidenti; della serie: o vai a passeggio in solitaria, o i tuoi amici di giro diventano presto....i tuoi nemici :rotlf: (nel senso che si "rompono" a girare con te.)
La 450 con 40cv (e tutte quelle con almeno 40cv) consentono di andare in giro con gli amici, senza ....essere odiati, o lasciati indietro. Questo è ciò che noto col 390 adv.
Quindi, un Tuareg 440 potrà avere il suo....perché :wink:

Re: Aprilia RS 660 - Tuono 660 (e anche Tuareg 660)

MessaggioInviato: 20 lug 2023, 11:31
da TIZIANO62
Sono d'accordo....in fondo, le monocilindriche degli anni 80 avevano appunto dai 45 ai 50 cv, pesavano piu' o meno 170-180 kg...e ci si divertiva alla grande

Re: Aprilia RS 660 - Tuono 660 (e anche Tuareg 660)

MessaggioInviato: 20 lug 2023, 12:35
da ilbrazzo
Comunque i bicilindrici paralleli frontemarcia stanno iniziando a stancare.
Posso capire (ma è realmente così?) che si possano costruire motori solidi ed economici, ma caspita un po' di inventiva...

Comunque IMHO 170 Kg ordine di marcia per un 450 da 50 CV sono veramente troppi.
Possibile che con le nuove tecnologie non si riesca a risparmiare peso a parità di robustezza?

Re: Aprilia RS 660 - Tuono 660 (e anche Tuareg 660)

MessaggioInviato: 20 lug 2023, 12:52
da TIZIANO62
certo che si riesce....basta usare fibra di carbonio,kevlar, super-polimeri....ma poi il prezzo della moto decolla :mrgreen: