KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

miscelatore
 
Messaggi: 4379
Iscritto il: 18 mar 2012, 2:55

kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda miscelatore » 31 mag 2015, 9:59

Solenoide ha scritto:Ok.. avete ragione. ... era meglio un 800/1000 votato all'offroad... aggiornato... così ne vendevano 67 e poi Buonanotte. .
Ci rinuncio..


Il 1190 ha venduto un po meglio di 67 pezzi, ma non molto di più. Secondo il link di motociclismo siamo a 140 pezzi...
Con tutto il tamtam dei forum riguardo alle oscillazioni in autostrada, calore e altre piccole cazzate, il modello ha già finito la sua carriera. Anche qui nel forum, mi sembra che molti clienti delle my2013, provenienti già da altre marche, hanno abbandonato e sostituito con altri prodotti.
La 990 non ha mai fatto grandi numeri, ma li ha fatti costantemente per 10 anni di fila. Cosa serve invece mettere nel mercato una moto che fa l'exploit per 1/2 anni, e poi il nulla? Anzi quasi un boomerang contro la casa, per via delle lamentele che ne sono derivate.

io aspetto l'AfricaTwin.

Avatar utente
tocram
Patato Moderatore
 
Messaggi: 14544
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:13
Località: Pavia

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda tocram » 31 mag 2015, 12:49

Be però ritengo significativo il numero di superADV vendute.
140, niente di paragonabile alle rivali però, visto il costo del mezzo, potrebbe essere una moto azzeccata.
Io l`ho provata e devo dire che x fare viaggi di km e km sicuramente é una moto azzeccata.
Costa solo un botto.

Ma se honda farà una versione della AT da gran viaggio o meglio se farà un motore che consuma poco, quindi moto con grande autonomia...... ai ai ai...

X rispondere secondo me ktm dovrebbe solo proporre moto alternative in puro stile ktm, kazzute, kattive e orgasmike!!

Avatar utente
EnricoKtM
 
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 giu 2011, 21:28
Località: Bardolino (VR)

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda EnricoKtM » 31 mag 2015, 15:58

Io mi appoggio all idea di sbk..Premetto che pero io di moto a livello tecnico non ne capisco molto e le differenze tra vari telai e quant altro non le conosco cosi approfonditamente come lui o altri utenti di questo forum....quindi quando acquisto una moto mi baso su estetica e sensazione di guida...ovvero la provo ( con le ultime due ktm non è servito ) e se mi piace bene altrimenti cambio.

Personalmente pero, io ho provato all honda day quasi tutta la gamma honda, anche il crosstourer 1200 con cambio dtc...beh non vedevo l ora di riprendere in mano la mia ktm...l emblema della giornata è stato un tizio che dppo averla provata ha esclamato con soddisfazione:" beh...è troppo perfetta...non scalcia, non vibra, sembra quasi elettrica...che moto fantastica!"
Ed altri intorno a lui che gli davano ragione...

Questo sta a dimostrare che la massa vuole moto "elettriche" con zero manutenzione bassi costi e che consumino poco...praricamente l opposto di ktm...ormai, purtroppo ma è vero, ktm si sa che scalcia, vibra, non è esente da problemi e la manutenzione è cara...il mio capo definisce la ktm una moto da ricchi...e altri che conosco non la prenderebbero mai in considerazione perche costa ad acquistarla e soprattutto a mantenerla...per vendere di piu dovrebbe aggiustare il tiro a queste due cose...ma allora non sarebbe piu ktm
Fissa la strada davanti a te, pensa alla libertà e vai senza pensieri!

miscelatore
 
Messaggi: 4379
Iscritto il: 18 mar 2012, 2:55

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda miscelatore » 31 mag 2015, 18:14

enricoktm, non credo che i clienti ktm abbiano la passione del masochismo. Le moto che funzionano e consumano poco piacciono a tutti

Avatar utente
EnricoKtM
 
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 giu 2011, 21:28
Località: Bardolino (VR)

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda EnricoKtM » 31 mag 2015, 18:18

Si ovvio...ma ktm offre una tipologia di moto scorbutica, che consuma, e con manutenzione (se ti affidi ad officine autorizzate) care...pero dal lato suo offre qualitativamente parlando prodotti che la concorrenza non ha....e qui mi aggancio al discorso di sbk che dice che la massa, di moto non ne capisce molto, ma basta che i consumi in generale siano ridotti..
Fissa la strada davanti a te, pensa alla libertà e vai senza pensieri!

stefano76
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29 gen 2010, 15:02
Località: Parma

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda stefano76 » 1 giu 2015, 9:10

Comunque sia se guardate ad esempio le plastiche KTM di 10 anni fa e quelle di oggi scoprirete che sono molto simili a quelle Jap.
Prima erano una spanna sopra.
Per non parlare delle verniciature.

Avatar utente
Pestifero
 
Messaggi: 3033
Iscritto il: 11 apr 2009, 8:17
Località: Como/Augusta

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda Pestifero » 3 giu 2015, 10:33

La validità della moto non si discute, il 990 è pristoria e rivivere le gesta di un campione solo perchè l'ha usata alla Parigi dakar è tutto marketing, simil BMW...

Che poi la KTM sia incapace di vendere e di gestire il post vendita è tutto un altro capitolo della storia.... un prodotto valido supportoto da una capacità commerciale scarsa ha dei risultati di vendita pessimi...

Il mercato delle enduro/cross è una cosa, quello delle Travel (come le chiama lei) sono ben altra cosa e farsi male in questo ultimo segmento è molto facile.

poi magari non riescono a produrre più moto di quante ne vendono e tutti sti discorsi valgono zero... :D
Ktm 1190 ADV ALL BLACK
alias PACIFICO

Grey
 
Messaggi: 1200
Iscritto il: 13 mag 2011, 22:56
Località: Katane

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda Grey » 3 giu 2015, 10:51

...quando la qualita' di un prodotto si basa sull'elettronica, e' soggetto ad una piu' facile "preistorizzazione"...

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26399
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda Bat21 » 3 giu 2015, 11:08

Alla fine chiuderanno Mattighofen e continueranno la produzione di TUTTO in India ...sotto l'egida dell'ormai noto dualismo (anzi, comproprietà) del marchio Bajaj :|

Mah ...secondo me ...o KTM torna a curarsi SOLO cross ed enduro, visto che più o meno in un mono riescono quasi tutti i meccanici a metterci mano (a parte forse il comparto inieizione :roll: ) ...o ciò che è a tutti gli effetti un inizio di bluff, trascinerà nel vortice anche gli altri prodotti (Duke 125/200 e 390 a parte ...perchè sono Made in India :lol: ).

La mentalità dei kappisti è cmq sempre stata di nicchia, sin dall'epoca delle 2T a testa radiale (serbatoi azzurri o rossi), ma soprattutto affezionata al marchio al punto di sostituir più mezzi restando sempre in ambito KTM ... :hand:

Se invece ora il target finale è cercar di "rubar clienti" a :bmw: (peraltro abituati a cavillare ogni minimo rumorino o piccola perdita :doh: ), senza per contro fornir un'adeguata rete d'assistenza (PREPARATA) che la casa Bavarese SA offrire da anni ...allora in Austria hanno decisamente cannato le misure :naughty:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

bschenker
 
Messaggi: 1058
Iscritto il: 11 feb 2009, 15:20

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda bschenker » 3 giu 2015, 14:02

Per il nostalgico consiglio le moto inglesi come Norton (originale mono) BSA o Vincent. Anche se oggi più nessuno di quelli e in produzione e possibile di trovare qualsiasi pezzo e con questo non e un problema di farsela da se una moto nuova che e al 100% originale.
I 100 sono forse un può esagerato visto che usano materiali di qualità odierna per la produzione dei pezzi.

Questione BMW, sarà cosi allora pero il personale tecnico in fabbrica non e all’altezza, perché i problemi (come principale il cambio) mi lasciano pensare al mio gioventu, sono sempre ancora stessi degli anni 50.

E ancor una volta l’Adventure della KTM non e solo il 950 del 2003, molto prima cera il mono Adventure, le moto delle Agenzia che organizzavano i primi viaggi Africane.

Quello del target lascia stare, si vede la stampa e molti altri sono innamorati in questo, anche se Pieren (il big Boss) parlava sempre solo di Ducati. O forse io ho perso qualcosa?

.

.

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1043
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda klw » 3 giu 2015, 14:49

Se guardo alle classifiche di vendita in Italia le vecchie 950/990 vendevano quanto le nuove 1190/1290, dai 500 ai 700 pezzi l'anno.
A giudicare da questi numeri KTM ha sbagliato investimenti, tanto valeva tenere i vecchi modelli.

D'altra parte contano i numeri complessivi, quelli a livello mondiale o almeno europeo, e non conoscendoli è possibile che le valutazioni cambino radicalmente.
E' anche vero che prima o poi sarebbe stato necessario aggiornare i modelli al nuovo trend di mercato (cavalli, elettronica, uso più stradale). Peccato non avere un mezzo da off/on (in questo ordine) di cilindrata e potenza più umana, non tanto per fare numeri di vendita quanto per coprire una nicchia di mercato sfruttando basi già esistenti in fabbrica.

Ho provato la 1290 e mi ci sono trovato subito bene, anzi benissimo, ma è un'altra moto rispetto alla 950, un altro genere. La 950 è una moto da enduro/deserto ottima pure su strada, la 1290 è una moto da strada per fare viaggi e uscite domenicali comodamente e in sicurezza rispetto ai migliori standard attuali.
In molti attendono la nuova Africa Twin, ma io penso che anche se strizzerà un po' l'occhio al fuoristrada sarà comunque più idonea all'uso stradale, una sorta di 950/990 attualizzata. Honda venderà comunque ma non sono tanto fessi da fare una moto per 100 clienti. KTM se lo può permettere, Honda no.

Avatar utente
Pestifero
 
Messaggi: 3033
Iscritto il: 11 apr 2009, 8:17
Località: Como/Augusta

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda Pestifero » 3 giu 2015, 15:07

Oddio... Come dargli torto... A parte la moda del momento ai tempi del 950 il mercato degli offman da 200kg è nullo... Non ha senso neanche parlarne.
Ktm 1190 ADV ALL BLACK
alias PACIFICO

bschenker
 
Messaggi: 1058
Iscritto il: 11 feb 2009, 15:20

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda bschenker » 3 giu 2015, 16:00

klw ha scritto: In molti attendono la nuova Africa Twin, ma io penso che anche se strizzerà un po' l'occhio al fuoristrada sarà comunque più idonea all'uso stradale, una sorta di 950/990 attualizzata. Honda venderà comunque ma non sono tanto fessi da fare una moto per 100 clienti. KTM se lo può permettere, Honda no.


A parte che anche per la Honda ce il problema degli regolamenti, perciò un Africa Twin come nel passato ce da dimenticare, sarà di più un Varadero migliorato. Pero se vogliano guardare sul peso dubito, come su quasi tutti modelli nel loro listino

Pestifero ha scritto:Oddio... Come dargli torto... A parte la moda del momento ai tempi del 950 il mercato degli offman da 200kg è nullo... Non ha senso neanche parlarne.


Ha ragione!

Pero "KTM se lo può permettere, Honda no" doveva rimarcare che e il contrario. Anche se KTM oggi secondo i numeri di moto e uno dei grande certamente non puo permettersi una moto che non fa guadagno, la Honda invece si.
Anche se dubito che lo possono permettersi un altro "NR 700".
.

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1043
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda klw » 3 giu 2015, 16:17

Io intendevo l'esatto contrario. KTM può permettersi di vendere le poche ADV che ha sempre venduto (altrimenti le avrebbe tolte dal mercato, altro che fare le 1190 che vendono altrettanto) mentre Honda ha costi fissi troppo alti per reggere gli stessi numeri, gli serve vendere molto di più per fare pari.
D'altra parte lo stesso Pierer ha più volte spiegato che questi modelli vengono prodotti solo in Austria e solo in un certo periodo dell'anno perché non ritengono di dover costruire nuove fabbriche per aumentare i numeri di vendita ma rischiando di fare magazzino per l'invenduto. Di conseguenza per KTM tanto basta a fare pari, almeno credo!

Sulla nuova Africa la pensiamo allo stesso modo, anche per me sarà un modello presunto fuoristrada ma in realtà un abbellimento del Varadero (cioè più stradale).

ADV2011
 
Messaggi: 835
Iscritto il: 3 giu 2011, 16:15

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda ADV2011 » 3 giu 2015, 16:22

Chissà.... forse sulla nuova Africatwin ci sarà la griglia para radiatore. ...... :) :) :)

bschenker
 
Messaggi: 1058
Iscritto il: 11 feb 2009, 15:20

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda bschenker » 3 giu 2015, 16:56

klw ha scritto: Di conseguenza per KTM tanto basta a fare pari, almeno credo!

Sulla nuova Africa la pensiamo allo stesso modo, anche per me sarà un modello presunto fuoristrada ma in realtà un abbellimento del Varadero (cioè più stradale).


Cosa pensa perché la BMW ha regalato la Husqvarna alla KTM?

La BMW non voleva essere il responsabile a chiudere la fabbrica! Alla KTM avevano un masso al piede che costava soldi che chiamava "Husaberg", che anche se fatto dei padri della Husqvarna originale (quelli Svedesi) non prendeva piedi. Di fatto si pensava di finirla, anche se al fine erano soltanto modelli KTM colorato diverso.

Anche la BMW non e riuscita di rovinare la fama della Husqvarna originale, che per la KTM valeva di più che il malumore chiudendo la produzione in Italia.

Cosi al posto di *Husaberg" hanno "Husqvarna" e i numeri dicevano che si comincia a fare soldi. E pure i numeri per la "Husaberg" erano intorno a quello che pensa lei, che KTM sarebbe in grado di supportarla.

Un marchio che si puo permetter correre nelle più alte categorie della Auto e Moto puo anche permettersi un migliaio di una moto al quale non si realizza un prezzo che copri le spese.

.

Avatar utente
EnricoKtM
 
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 giu 2011, 21:28
Località: Bardolino (VR)

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda EnricoKtM » 3 giu 2015, 17:09

ADV2011 ha scritto:Chissà.... forse sulla nuova Africatwin ci sarà la griglia para radiatore. ...... :) :) :)


Sulla mia c e :mrgreen:
Fissa la strada davanti a te, pensa alla libertà e vai senza pensieri!

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda ex-utente MyKTM » 3 giu 2015, 22:40

klw ha scritto:Se guardo alle classifiche di vendita in Italia le vecchie 950/990 vendevano quanto le nuove 1190/1290, dai 500 ai 700 pezzi l'anno.
A giudicare da questi numeri KTM ha sbagliato investimenti, tanto valeva tenere i vecchi modelli.


ma ai tempi del 950 sul mercato italiano si vendevano molte più moto di adesso (forse il doppio).
quindi se ora si vende lo stesso numero di 1190 con un mercato in forte contrazione, allora la 1190 è un successone.

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1043
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda klw » 3 giu 2015, 23:42

Immagino che se fossi il produttore, cioè colui il quale ha speso dei soldi in questi progetti, sarei ben poco sereno nonostante questa considerazione. Investire nel nuovo è sano e giusto, però l'investimento deve rientrare nei primi anni o rischia di non farlo più semplicemente perché il nuovo diventa vecchio. Oltre a questo c'è da considerare, come dicevo prima, la reale capacità produttiva di KTM Austria, potrebbe anche essere che non abbiano margini per produrre più di un certo numero di moto con motore RC8.

A parte questo, KTM perderebbe con X-Bow, con Husaberg, con Husqvarna, con le bicilindriche, spende palate di soldi nelle competizioni ufficiali e guadagnerebbe solo con le moto da off e quelle vendute in India? Possibile, certo, ma ammetto che se così fosse non capirei questa politica di business.
E' senz'altro vero che ci sono modelli che si mettono in commercio perché costa "poco" farlo e per presidiare alcune nicchie di mercato (ma anche solo per R&D), ma non si può pensare di rimetterci su così tanta roba, a meno che non si tratti di "spiccioli".
Lo ammetto, vorrei essere nel CdA di KTM e sapere come stanno le cose :mrgreen: :mrgreen:

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: kappone 1190 adv? belli si, in salotto!

Messaggioda ex-utente MyKTM » 4 giu 2015, 7:33

klw ha scritto:Immagino che se fossi il produttore, cioè colui il quale ha speso dei soldi in questi progetti, sarei ben poco sereno nonostante questa considerazione. Investire nel nuovo è sano e giusto, però l'investimento deve rientrare nei primi anni o rischia di non farlo più semplicemente perché il nuovo diventa vecchio. Oltre a questo c'è da considerare, come dicevo prima, la reale capacità produttiva di KTM Austria, potrebbe anche essere che non abbiano margini per produrre più di un certo numero di moto con motore RC8.

A parte questo, KTM perderebbe con X-Bow, con Husaberg, con Husqvarna, con le bicilindriche, spende palate di soldi nelle competizioni ufficiali e guadagnerebbe solo con le moto da off e quelle vendute in India? Possibile, certo, ma ammetto che se così fosse non capirei questa politica di business.
E' senz'altro vero che ci sono modelli che si mettono in commercio perché costa "poco" farlo e per presidiare alcune nicchie di mercato (ma anche solo per R&D), ma non si può pensare di rimetterci su così tanta roba, a meno che non si tratti di "spiccioli".
Lo ammetto, vorrei essere nel CdA di KTM e sapere come stanno le cose :mrgreen: :mrgreen:

si è appurato che la "politica marchionne", cioè non immetto nuovi modelli sul mercato xkè è in contrazione, non paga.
Si finisce per perdere inesorabilmente quote di mercato, e recuperarle è dopo impresa ardua, costa molto di più che immettere un nuovo modello. Senza contare che meno vendi, meno tagliandi fa la rete di assistenza, meno ricambi e accessori vendi, rischio chiusura rete di vendita.
In merito alle linee produttive, i conce asseriscono sempre che più di quel tot numero di moto la ktm non manda, mah! :?
quale linea di prodotti è in perdita, vallo a sapere......

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti