Ed alla fine ho provato anche il BMW GS 1300!
Ehhhh, non ho molto da dire di questa moto, soprattutto critiche, chi sono io per criticare una moto che è stata sviluppata in vari anni da (super) tecnici di una casa come BMW e concepita per essere “la migliore adventure/crossover” sul mercato? Nessuno naturalmente e (quasi) nessuna critica mi sento di poter fare su questa moto! Magari qualche mia personale impressione, almeno riferita all’oretta circa in cui ho provato la moto e qualche confronto con la mia KTM, che naturalmente appartenente alla stessa categoria e diretta concorrente. Non saprei da dove partire… La posizione di guida è comoda con il manubrio piuttosto largo alla giusta distanza, le pedane pure ed io tocco pure bene entrambi i piedi a terra (cosa che con la mia non accade, tocco con le punte, nonostante la stessa altezza dichiarata per la sella di 85 cm da terra). Anche da ferma la moto non pare eccessivamente né pesante né ingombrante, in movimento, poi è molto maneggevole, il cambio “elettronico” funziona molto bene, il cardano non trasmette alcuna reazione anomala, la frenata è potente….Insomma va molto,bene, che devo dire? Mi sono “segnato” alcuni appunti soprattutto sulla dinamica di guida ed in confronto alla mia dopo averle provate in sequenza sullo stesso percorso (Monte Serra) Mi è piaciuto molto il comportamento del Traction Control della GS soprattutto in mappa “Dynamic” perché interviene puntualmente ma senza “tagliare” eccessivamente la potenza, l’ho trovato praticamente perfetto mentre quello della mia SADV ha un comportamento un po’ “a singhiozzo” con continui tagli e rilasci della potenza che risulta meno efficace. Il motore della BMW è davvero “lineare”, molto fluido fin da bassissimi giri e riprende senza un sussulto, ma…. Non ha la potenza del KTM, su questo non si discute e volendo guidare sportivamente “sfruttando” (per quanto possibile..) il motore KTM è indubbiamente superiore! La GS é poi una moto molto maneggevole anche nello “stretto” come può essere la salita al Monte Serra (da Sant’Andrea di Compito, poi) ma ho notato una leggera tendenza ad allargare le curve che la mia “K” non ha! Insomma davvero un’ottima moto e non posso e non devo essere io a dirlo! Ottima anche la protezione aerodinamica e comodissimo,il parabrezza regolabile elettricamente, uno degli “infiniti” gadget di questa moto, Tutti a pagamento però!!! Concluderò dicendo che personalmente trovo che la moto restituisca anche un ottimo feeling all’avantreno, io sinceramente non mi trovo d’accordo con quelli che dicono: la GS ha il Tele-Lever all’anteriore che non da fiducia, ti devi fidare…. Mah, io non la penso così!
