KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Se tu scat, io ti stang!

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

ilbrazzo
 
Messaggi: 2899
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Se tu scat, io ti stang!

Messaggioda ilbrazzo » 10 gen 2022, 10:56

Breve58 ha scritto:Ma quale è il limite che un pubblico ufficiale non deve superare quando effettua un controllo? Può mettere le mani sulla mia moto/auto?

Non penso possa fare tutto quello che vuole, è sempre una proprietà privata.
Anche se, al solito, una opposizione vivace potrebbe insospettire la FdO e mandarti a revisione.
Aggiungo per completezza che chi mi voleva controllare le pastiglie era un vigile "motociclista" (nel senso che aveva una Harley) noto in zona per essere caduto su una strada guidata e frequentata della zona, in presenza di pubblico, che non si è risparmiato in perculate varie. Da qui il probabile accanimento verso motociclisti "supersportivi" (non voglio giustificarlo, anzi... tanto più chealla fine mi multò ugualmente senza motivo).
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3283
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Se tu scat, io ti stang!

Messaggioda Herr Doktor » 10 gen 2022, 13:04

Predomina l'interesse collettivo, guida su strada pubblica, rispetto all'interesse privato.
Nel cortile di casa non possono fare nulla se non c'è un'indagine in corso
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4558
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Se tu scat, io ti stang!

Messaggioda pave » 10 gen 2022, 14:31

Sarebbe da approfondire l'argomento però, anche secondo me non possono mettersi a smontare ciò che vogliono...

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Se tu scat, io ti stang!

Messaggioda matteo67 » 10 gen 2022, 14:34

gia'.....se poi non lo rimontano correttamente?....oppure ti rovinano qualcosa durante le operazioni di smontaggio e rimontaggio? :evil: :evil:

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 915
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Se tu scat, io ti stang!

Messaggioda klw » 10 gen 2022, 14:46

A rigore di logica non credo possano smontare né far smontare al proprietario neanche una vite semplicemente perché né loro né i proprietari sono ufficialmente qualificati a farlo con tutte le garanzie tecnico-professionali necessarie.
Questo sì che va della sicurezza su strada pubblica (chi si prende la responsabilità nel caso qualcosa rimontato male causi un danno?)
Alla fine come quasi sempre dovrebbe dominare il comune buon senso con il solito "piccolo" problema che ognuno ha il suo e non è codificabile un livello comune accettabile.

A me basterebbe evitare gli "agguati" che come diceva qualcuno prima in Toscana qualche anno fa erano la prassi dei weekend, specialmente sul Muraglione (ma pattuglie messe lì con l'unico scopo di far cassa sono prassi anche attuale in alcune zone).
Per il resto se vengo fermato e colto con le mani nella marmellata pazienza, prendo la multa e pago. Sono perfettamente consapevole che per una volta che vengo tanato mille o diecimila la faccio franca. Ditemi voi chi esce di casa con un mezzo a due ruote e non commette almeno un'infrazione ogni santa volta. Se una volta ci beccano non c'è motivo di indiavolarsi.

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Se tu scat, io ti stang!

Messaggioda Breve58 » 10 gen 2022, 14:48

... e se arriva a loro una chiamata urgente ti mollano li con la moto mezza smontata? :-)

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Se tu scat, io ti stang!

Messaggioda Kinobi » 10 gen 2022, 14:57

Siamo a 11 pagine.
Ricordo che le FFO ci braccano perchè tanti di noi, fanno il possibile per stare sul culo a tutti.
E i comuni, guadagnano voti a togliere traffico, non prima di averlo spennato per bene.

Per i controlli, se li facessero veramente e sistematicamente, il problema verrebbe risolto alla fonte.
Nota: non sto auspicando che stanghino i miei amici, ma che non ci sono controlli sufficienti per dissuadere chi vuole cambiare delle parti sulla sua moto.
Purtroppo le domande su come togliere i DB Killer, o sui collettori Dobermann, sono così frequenti sui social da superare addirittura il "calore" e gli sbacchettamenti.

Personalmente, preferisco un controllo sommario di un FFO per strada, piuttosto della trafila in motorizzazione (anche se non ho nulla da togliere o da aggiungere a nessuna delle mie moto). Pochi giorni fa, un mio conoscente con moto un "poco" taroccata ha esagerato con la vigilessa. Ero la io, è stato uno scemo.
Ora deve andare in MTC... solo che ha venduto la stufa originale, e ha che manopera un millino per ripristinare la moto, ammesso abbia tutti i pezzi:
forcelle, freni, freccie, portatarga, catalizzatore, scarico, centralina, ecc ecc ecc. Ora è da una settimana che insiste per avere la mia stufa al posto del suo Akra senza DB Killer, e sono dibattuto nel prestarglielo!

bigzana
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 22 nov 2021, 20:15

Re: Se tu scat, io ti stang!

Messaggioda bigzana » 10 gen 2022, 15:51

Scusate, ma di cosa si parla?
Esiste qualcuno a cui hanno smontato qualcosa in strada, ma anche in motorizzazione?

Mah.

Su strada fanno un controllo visivo e se a loro giudizio qualcosa non è in regola verbalizzano segnando l'articolo del CDS che riguarda quel particolare, e se tale articolo prescrive il ritiro della CDC lo fanno.
Poi sarà compito tuo provvedere alla revisione straordinaria per riavere la Carta di Circolazione, previa certificazione di officina autorizzata che il veicolo è stato ripristinato come da originale.
Certificazione senza la quale non ti prenotano la revisione in motorizzazione.
tra un pò KTM 1290 SADVS '21, SPEED TRIPLE 2000 "culobello"
"C'è chi può e chi non può, io può" (cit.)

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Se tu scat, io ti stang!

Messaggioda Kinobi » 10 gen 2022, 16:14

@Bigzana
Con il mio amico è andata così.
Paletta.
Controllo di routine.
Dopo un poco, sento che gli dice "non può darsi una mossa".
La vigilessa guarda la moto, parla con il proprietario, indica frecce e marmitte.
A me ridanno libretto e patente, e vedo che si stanno scaldando con il tipo che si abbassa la mascherina. Capisco si mette male e mi allontano.
Dopo 5 minuti, il tipo viene da noi, ci dice che è meglio lui vada a casa e non lo vedo alzare la sella per rimettere il libretto. Noi partiamo.
Dopo un mese mi chiama, e mi chiede dei pezzi di ricambio.
Lamps
E

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11196
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Se tu scat, io ti stang!

Messaggioda Giax » 10 gen 2022, 16:24

AleT ha scritto:è chiaro che la cosa è fuorilegge. Punto. Non si discute. Non si può fare. Chi lo fa deve esserne pronto a subirne le conseguenze e "muto", come si dice qui. Nessuna lamentela

Amen!

Non a caso avevo scritto:
Giax ha scritto:[…] rispetto le FdO, se mi tanano decat (o altro) sto zitto&mosca e sono pronto a pagare le conseguenze previste.
Continuo tuttavia a pensare che in Italia ci sia una disproporziona sanzionatoria in tantissimi casi, che ci siano pochi controlli e tante scappatoie, che molti limiti&divieti siano poco razionali, che in tanti casi ci si concentra su delle fattispecie poco rilevanti rispetto ad altro.

In bold la parte essenziale e super-stra-condivisa.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1642
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Se tu scat, io ti stang!

Messaggioda topo78 » 10 gen 2022, 18:33

L'unica situazione in cui sono venuto a conoscenza di un problema simile (cioè il rischio di dover smontare dei pezzi) è stato perché non riuscivano a leggere i codici stampati sulla marmitta che erano in un punto infelice, e non riuscivano fisicamente a verificare se corrispondevano a quelli del certificato.
Problema che poi abbiamo ovviato scattando delle foto col cellulare e siamo riusciti a controllare che corrispondessero. Ovviamente nessun carabiniere poliziotto o quello che volete si sdraia per terra per nessun motivo
E in effetti i carabinieri in quell'occasione dissero proprio che se non si riusciva a verificare che i codici corrispondessero l'avrebbero fatto in motorizzazione.
Poi quando eravamo pischelli ci hanno minacciato di smontare il motorino infinite volte perché sapevano che non c'era nulla di originale lì sotto ma erano anche altri tempi (anni 90...)

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

bigzana
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 22 nov 2021, 20:15

Re: Se tu scat, io ti stang!

Messaggioda bigzana » 10 gen 2022, 20:11

Kinobi ha scritto:@Bigzana
Con il mio amico è andata così.
Paletta.
Controllo di routine.


a me è successo due volte, con moto diverse e per motivi diversi.
Conosco bene la procedura. :wink:
tra un pò KTM 1290 SADVS '21, SPEED TRIPLE 2000 "culobello"
"C'è chi può e chi non può, io può" (cit.)

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1774
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Se tu scat, io ti stang!

Messaggioda kappa83 » 11 gen 2022, 16:30

Uno dei problemi di incomprensione e' che si e' divagato.. un conto e' esser multati per irregolarita' piu o meno serie sulla moto, su cui concordo meglio star zitti incassare e pagare..
Discorso diverso se si parla di varie "porcate" al fin di cassa o accanimento, tipo velox infilati ovunque con limiti assurdi, o auto civetta che ti "obbligano" al sorpasso su riga continua, anche se in piena sicurezza..

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

ilbrazzo
 
Messaggi: 2899
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Se tu scat, io ti stang!

Messaggioda ilbrazzo » 11 gen 2022, 17:12

Resta il fatto che, indipendentemente sia dal motivo per cui si è stati fermati sia dalle intenzioni iniziali delle FdO, un approccio morbido ed educato aiuta sicuramente ad ammorbidire il clima e mettere le FdO nella condizionie di (volendo) minimizzare le infrazioni contestate.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Precedente

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 102 ospiti