KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Stampa 3D

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3363
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Stampa 3D

Messaggioda webspider » 18 feb 2021, 14:38

concordo, niente supporti
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

alexcre
 
Messaggi: 308
Iscritto il: 12 giu 2015, 15:53

Re: Stampa 3D

Messaggioda alexcre » 18 feb 2021, 14:40

Per assurdo non ho problemi con la chiusura superiore del pezzo che ha il riempimento al 5%, il pezzo curvo invece viene così, proverò a cambiare le impostazioni

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Stampa 3D

Messaggioda Bubbasqueeze » 18 feb 2021, 16:08


gargamella
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 2 giu 2017, 20:30

Re: Stampa 3D

Messaggioda gargamella » 19 feb 2021, 6:19

alex… che slicer usi!?


Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

alexcre
 
Messaggi: 308
Iscritto il: 12 giu 2015, 15:53

Re: Stampa 3D

Messaggioda alexcre » 19 feb 2021, 6:32

Cura per la maggior parte

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

gargamella
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 2 giu 2017, 20:30

Re: Stampa 3D

Messaggioda gargamella » 19 feb 2021, 16:31

hai mai provato prusaslicer!?
io lo preferisco… considera che gli stl preconfezionati nn riesci a manipolarli… ma con prusa slicer puoi affettarli!!!

quindi, invece di mandare in stampa tutto il pezzo… mandi solo le parti che hai problemi… valutando le modifiche se hanno avuto esito positivo

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Stampa 3D

Messaggioda Bubbasqueeze » 13 mar 2021, 17:32

tornato a casa un pò, ho trovato il tempo di rifare lo switch per i pulsanti dell'ascensore "disegnandolo" da 0

20210313_060311.jpg

alexcre
 
Messaggi: 308
Iscritto il: 12 giu 2015, 15:53

Re: Stampa 3D

Messaggioda alexcre » 13 mar 2021, 20:38

Io mi sono lanciato, ho disegnato con fusion i 3 supporti per le chiavi a T che mi servivano per il nuovo pannello portaattrezzi, sono quelli grigi in alto a destra, sono orgoglione! :)Immagine

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Stampa 3D

Messaggioda Bat21 » 14 mar 2021, 8:37

Si ...altro che "orgoglione" ...pensate a chi, come me, non saprebbe nemmeno da CHE PARTE iniziare con ste diavolerie di stampanti 3D ...io posso pure togliere "orgo" aggingendo "co" :sobno: :xx:

O.T.

Belin Alex ...che ordine :o

Chapeau :clap: :giorno:

Fine O.T. ...con tanta bava, per non aver una MIA officina coperta :( ...nella quale "agire" come si dovrebbe :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6465
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: Stampa 3D

Messaggioda Riddler » 14 mar 2021, 13:13

sti-KaPPPeri !!! complimenti!

Ormai è da quando me ne sono andato dai miei che non riesco più ad avere un banco da lavoro ... è una delle ormai TANTE cose da fare che mi piacerebbe riavere ...

COMPLIMENTI!!!

:up:
Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

alexcre
 
Messaggi: 308
Iscritto il: 12 giu 2015, 15:53

Re: Stampa 3D

Messaggioda alexcre » 14 mar 2021, 15:06

Grazie, a parte il pannello beta il resto del banco è tutto autoprodotto, e adesso che mi posso fare gli organizer con la stampante cerco di ottimizzare sempre di più gli spazi

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
steric
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 2 ago 2019, 20:20

Re: Stampa 3D

Messaggioda steric » 21 mar 2021, 17:59

steric ha scritto:Ciao ragazzi;
bravi, bello ed interessante.
Leggendo il messaggio e la discussione che si è sviluppata mi è tornato in mente di un accessorio per la 790 ADV di cui si parla qui: http://www.offroadmc.se/3dprint.html e qui https://790adventure.net/farkles/windshield/ e mi domandavo: è possibile realizzare questo componente con una stampante come quelle che state descrivendo? Indicativamente cosa costa una realizzazione del genere? O più in generale: che costo al grammo ha un oggetto stampato 3D?
grazie



Ciao a tutti.
Torno su questo mio perchè ho fatto stampare il distanziale per il parabrezza ( https://790adventure.net/farkles/windshield/ ) utilizzando un servizio online.
Mi hanno consigliato una stampa in Poli Ammide; rapidi ed economici. ( come nuovo cliente non ho pagato la spedizione)
Questo il risultato, non ho esperienza ma mi sembra proprio ben fatto.
Mi trovo bene anche con questa nuova disposizione del parabrezza, protegge meglio ed elimina la turbolenza sul casco anche a velocità sostenute.
Un saluto
Allegati
IMG_20210113_183613.jpg
IMG_20210321_150840.jpg
IMG_20210116_175744.jpg
steric
KTM 890 ADV

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1023
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: Stampa 3D

Messaggioda Paolol61 » 21 mar 2021, 23:38

Ma sei sicuro che vada bene per uno schermo di quelle dimensioni ?? Lo vedo molto verticale e cosi non scarica la pressione dell'aria.
Io avrei paora che si rompa, per quello che ho visto quelli di ADV lo usano con lo schermo piccolo che in questo moto sposta il flusso piu' in alto ma ha anche una superfice piccola.

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Stampa 3D

Messaggioda Bubbasqueeze » 27 mar 2021, 16:59

stamattina mi son messo ed ho ricreato da zero un pezzo che si era rotto della pattumiera
misure prese col calibro, 1 solo tentativo di progettazione e stampa 8)
WhatsApp Image 2021-03-27 at 16.42.46(1).jpeg

WhatsApp Image 2021-03-27 at 16.42.46(2).jpeg

WhatsApp Image 2021-03-27 at 16.42.46.jpeg

alexcre
 
Messaggi: 308
Iscritto il: 12 giu 2015, 15:53

Re: Stampa 3D

Messaggioda alexcre » 27 mar 2021, 21:39

Io ho montato la bobina di pla arancio brillante, qualcuno ha il logo myktm in vettoriale?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Stampa 3D

Messaggioda Bubbasqueeze » 27 mar 2021, 22:14

Mi pare di aver caricato l'Stl qualche pagina addietro, il vettoriale no

Dovrei avere il file immagine da qualche parte, dopo se lo trovo lo carico

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Stampa 3D

Messaggioda Bubbasqueeze » 27 mar 2021, 23:30

allora Alex, dato che non avevo piu la scritta come img ho provato a fare un doppio magheggio convertendo stl (che trovi qualche pagina dietro) in png e poi png in svg...vedi se va bene o al limite se ci si puo lavorare sù
scrittaktm.zip
(1.88 KiB) Scaricato 24 volte

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Stampa 3D

Messaggioda Bubbasqueeze » 30 mar 2021, 21:48

Nuova cosa autoprogettata :mrgreen:
Una paio di portacuffie da scrivania stampabili in 1hr a 0.2
Allegati
20210330_224603.jpg
20210330_224535.jpg

Avatar utente
19alex88
 
Messaggi: 156
Iscritto il: 9 set 2020, 12:46
Località: Salerno

Re: Stampa 3D

Messaggioda 19alex88 » 21 apr 2021, 12:20

Grandi !

Ma come li progettate ?

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1023
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: Stampa 3D

Messaggioda Paolol61 » 23 nov 2022, 19:03

Ciao mi consigliate qualche essiccatore per i rotoli di filo ?
Ne ho visti diversi ma ho letto anche un sacco di critiche e problemi, quindi sono un poco perplesso :(
Grazie

Precedente

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Betto_KTM e 34 ospiti