Pagina 2 di 6

Re: nuova ducati multistrada...

MessaggioInviato: 7 mar 2010, 9:47
da andrea
ADV +
TRACTION CONTROL DTC +
ELETTRONICA EVOLUTA (MAPPE ECC.) +
SOSPENSIONI CONTROLLATE ELETTRONICAMENTE +
BORSE LATERALI +
MANOPOLE RISCALDATE...

E MI FERMO QUI...


totale: .... scrivetelo voi prima di dire che la mts è cara!

Re: nuova ducati multistrada...

MessaggioInviato: 7 mar 2010, 9:56
da lucagian
secondo me e meglio cosi' la adventur senza tutte quelle robe da signorini senno' tanto vale che uno si compri una gooldwing .meno male che non le anno messo anche la retromarcia.forse anno lasciato questa chicca per il prossimo e.i.c.m.a :mrgreen:

Re: nuova ducati multistrada...

MessaggioInviato: 7 mar 2010, 12:32
da ingvannu
Personalmente la MTS nn mi fa impazzire, ma devo ammettere che vista da vicino (eicma), mi ha dato nettamente
l'impressione che piu' che una moto da granturismo, sia veramente una moto stesa con il manubrio alto...
io sono felicemente sposato con la mia SMT e devo ammettere che quando la acquistai, più che dall'estetica, rimasi
impressionato dall'agilità nella guida, dall'ottimo impianto frenante, dal vigoroso spunto dell' LC8 .... :wow: :wow:
Ora nel mio gruppo di "scorribandari", sta per arrivare per l'appunto un nuovo MTS versione S (da circa 21.000 euri!!).
Quindi a breve potrò riferirvi sul comportamento in strada del Ducatone, dai passi di via Maggio, Bocca Serriola, Valico dello Spino, etc.. .....semprechè possa rimanere a breve raggio.... dal mio specchietto retrovisore!!!! :rotlf: :rotlf: :bike2: :bike2: :lol:

Re: nuova ducati multistrada...

MessaggioInviato: 7 mar 2010, 13:25
da gtmaster
Interessanti commenti.
Alcuni,soprattutto,intelligenti... :lol:
Consideriamo che la base ha un prezzo che non è poi cosi distante da quello della smt,il che ci puo stare,con 40 cv in piu... :D
Notiamo,poi,che ha un peso paragonabile a quello della smt.
Però sempre con 40 cv in piu... :roll:
Se poco poco ha una facilità di guida paragonabile a quella delle k bicilindriche stradali,non vedo perchè non possa diventare il nuovo riferimento,su strada.
Quando avevo la 950 sm ho mandato in analisi svariate persone carena munite,sia in strada che in pista,grazie al mostruoso rapporto prestazioni/facilità di guida.
Quindi non si capisce bene perchè la nuova ducati dovrebbe prenderle in pista dalla smr (mia futura moto,tra l altro...):
una quarantina di cv non sono bruscolini,e la MS non da l idea di essere impegnativa come una supersportiva,anzi,tutt altro,a leggere le prime recensioni... :mrgreen:

Re: nuova ducati multistrada...

MessaggioInviato: 7 mar 2010, 13:44
da andrea
gtmaster ha scritto:Interessanti commenti....Alcuni,soprattutto,intelligenti... :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: nuova ducati multistrada...

MessaggioInviato: 7 mar 2010, 14:01
da gtmaster
Spero di poterla provare a breve,e spero anche che non mi piaccia,altrimenti sarò condannato alle pene dell inferno,per non potermela permettere,ora.
in futuro forse,ma non certo la S... :(
Con oltre 20 litri di serbatoio ed un consumo notoriamente inferiore a quello mostruoso del bicilindrico K,mi sa che pure un autonomia niente male.
Su altri forum qualche spiritoso l ha messa in competizione "dinamica" con la adv :lol2: ...
ma che c ha la gente,in testa?? :think:

Re: nuova ducati multistrada...

MessaggioInviato: 7 mar 2010, 14:27
da Paolo L
Da come la vedo io.
E' una Triumph Tiger con il parafango attaccato al muso.

Vista l'elettronica, potevano almeno, sul prezzo, includere un tergicristallo con sensore pioggia (sic!)

Re: nuova ducati multistrada...

MessaggioInviato: 7 mar 2010, 14:59
da toofasttoyou
Dunque,5500€ x un Bandit1250s,4000€ x un R6 "pistato",1500€ x un SX125,2000€ x un XR400R,1200€ per un carrello,totale 14200€...
...e con i restanti 7000€,che ci posso fare?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao!

Re: nuova ducati multistrada...

MessaggioInviato: 7 mar 2010, 15:06
da akilao
Ho qlc dubbio sul peso effettivo su strada. Dichiarati 192 a secco... Possibile che solo KTM dichiari il peso reale d'uso?
Per l'estetica appena discreta tranne l'inguardabile becco che la rende pesante e che ritengo totalmente inutile. Un semplice e corto convogliatore
sportivo x me avrebbe migliorato sia il frontale che la vista di lato.

Re: nuova ducati multistrada...

MessaggioInviato: 7 mar 2010, 15:22
da bradipo ita
All'inizio dalle prime foto pensavo fosse un cesso.
Ma ora dopo i primi video che girano,devo dire che Ducati
ha creato una gran moto.
Molto costosa,ma anche molto tecnologica.
L'unica cosa che ho qualche dubbio e' sul testastretta
e la sua affidabilita' visto che e' una moto per macinatori di KM. :roll:

Re: nuova ducati multistrada...

MessaggioInviato: 7 mar 2010, 15:29
da Paolo L
Ho gia' una mia sensazione estetica, ma per completamente farmi un'idea, me la tengo per quando la vedro' dal vivo.
Sui filmati, specie se condotti con mano e taglio sapiente, fanno apparire sexy anche la Mazzamauro, se ripresa in una certa maniera, ma e' un mio personalissimo pensiero.

Piuttosto voglio verificare la sensazione spiacevole di un amico, che ha circa la mia stessa stazza (1.90 per 100 kg), il quale in procinto di farci un serio pensierino, c'e' rimasto un po' male quando l'ha vista e si e' rapportato in termini di dimensioni, giudicandola "piccola".
Boh...

Re: nuova ducati multistrada...

MessaggioInviato: 7 mar 2010, 17:11
da CREG
commodoro ha scritto:
CREG ha scritto:la MULTISTRADA ha tenuto la sua caratteristica migliore........ FA CAGARE!!!!! :mrgreen:


Classico commento da talebano. Creg tu non ti smentisci mai. :lol:

:mrgreen:

Re: nuova ducati multistrada...

MessaggioInviato: 7 mar 2010, 17:12
da CREG
andrea ha scritto:ADV +
TRACTION CONTROL DTC +
ELETTRONICA EVOLUTA (MAPPE ECC.) +
SOSPENSIONI CONTROLLATE ELETTRONICAMENTE +
BORSE LATERALI +
MANOPOLE RISCALDATE...

E MI FERMO QUI...


totale: .... scrivetelo voi prima di dire che la mts è cara!

concordo :!: e vi ricordo che la mia ERRE con solo akra e borse son 17000eu...... :|

Re: nuova ducati multistrada...

MessaggioInviato: 7 mar 2010, 17:13
da CREG
andrea ha scritto:
gtmaster ha scritto:Interessanti commenti....Alcuni,soprattutto,intelligenti... :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:mrgreen:

Re: nuova ducati multistrada...

MessaggioInviato: 7 mar 2010, 17:14
da CREG
toofasttoyou ha scritto:Dunque,5500€ x un Bandit1250s,4000€ x un R6 "pistato",1500€ x un SX125,2000€ x un XR400R,1200€ per un carrello,totale 14200€...
...e con i restanti 7000€,che ci posso fare?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao!

LUGANO :mrgreen:

Re: nuova ducati multistrada...

MessaggioInviato: 7 mar 2010, 17:44
da andrea
akilao ha scritto:Ho qlc dubbio sul peso effettivo su strada. Dichiarati 192 a secco...


sono poco meno di 220 in ordine di marcia a serba pieno...

bradipo ita ha scritto:...L'unica cosa che ho qualche dubbio e' sul testastretta
e la sua affidabilita' visto che e' una moto per macinatori di KM. :roll:



...e già! gli ingenieri della ducati quando hanno deciso di optare per il testastretta han proprio tirato una monetina...
leggiti motociclismo, e troverai le risposte ai tuoi dubbi!

CREG ha scritto:LUGANO :mrgreen:


:s-quoto: :rotlf:

Re: nuova ducati multistrada...

MessaggioInviato: 7 mar 2010, 18:07
da gtmaster
Paolo L ha scritto:Da come la vedo io.
E' una Triumph Tiger con il parafango attaccato al muso.

Vista l'elettronica, potevano almeno, sul prezzo, includere un tergicristallo con sensore pioggia (sic!)

Beh,a parte una quarantina di cv in piu,una mezza tonnellata in meno,sospensioni "appena"piu sostenute,e"qualche" inutile gadget elettronico,per il resto si,direi che è come la tiger. :mrgreen:

Re: nuova ducati multistrada...

MessaggioInviato: 7 mar 2010, 18:13
da andrea
la tiger a me piaceva
poi l'ho provata, con sospensioni originali... e non mi è piaciuta +!

dicono che mettendo mano alle sospensioni migliora molto

Re: nuova ducati multistrada...

MessaggioInviato: 7 mar 2010, 18:16
da Paolo L
Ho scritto apposta "la vedo".
Esteticamente, mi ha ricordato d'impatto la Tiger.

Re: nuova ducati multistrada...

MessaggioInviato: 7 mar 2010, 18:22
da superduca
andrea ha scritto:la tiger a me piaceva
poi l'ho provata, con sospensioni originali... e non mi è piaciuta +!

dicono che mettendo mano alle sospensioni migliora molto


quoto... con una messa a punto delle sospensioni in ottica piu' 'sportiva' e uno scarico aperto , puo' dare moltissime soddisfazioni anche nella guida, tanto per dare un'esempio di tuning.. e un'occhio ai tempi in pista che sono notevoli per la moto

http://www.blogtriumphchepassione.com/t ... ggressiva/

Quanto alla nuova multi concordo sul fatto che sia davvero un mezzo super interessante non solo sulla carta, le prime recensioni ne parlano veramente come di un qualcosa di unico nel segmento, anzi direi un segmento a parte da tutto il resto.
Sicuramente vedo meglio spesi 35 milioni e rotti del vecchio conio per questa che non per una qualsiasi gs ..
Il beccone e' la cosa che si fa piu' fatica a digerire in effetti..