da BrainSpark » 6 feb 2025, 7:48
Non so che esperienza di semiattive abbiate ma io le ho avute praticamente tutte: wp gen1 sulla gt 1.0, ohlins smart ec gen 1 sulla mt-10 sp 2017, WP gen2 sulla sdr evo e ora ohlins smart ec 2.0 sulla mt-10 sp 2023. Vi dico con assoluta certezza che tra le ohlins e le WP non c'è proprio paragone. Ma anche le ohlins gen1 sono una spanna sopra le WP gen2. Sia per possibilità di regolazioni sia, soprattutto per logica di funzionamento. Mai reazioni strane, mai sensazione di troppo morbido o troppo rigido, mai sensazione di fine corsa o troppo freno in compressione, mai ritorni in estensione sfrenati... Tutta roba che con le WP capita. Le gen1 avevano tendenzialmente la forca piantata nell' ultima parte dell'affondamento e il mono che lavorava bene in compressione ma era sfrenato nel ritorno, le gen2 semplicemente avevano un comportamento bipolare: sul veloce piantate, sullo stretto forcella che scorreva poco in compressione e che talvolta saltava in ritorno, il mono lavorava meglio.
Parlo sempre con logiche semiattive impostate.