Pagina 2 di 3

Re: XSR900GP. Yamahisti, japanisti, macchinisti, fuochisti..

MessaggioInviato: 26 ott 2023, 14:45
da Bat21
@pave

Si beh …c’ero arrivato anch’io (non si direbbe, eh? :lol: ), ma visto che a catalogo hanno già due modelli di Tenerè 700, forse ad Hamamatsu non hanno interesse ad aumentare o allargare tale ventaglio di scelta alla motorizzazione da 890 c.c. :roll: :whistle:

Questo (era) il senso della mia precedente risposta :nerd:

Re: XSR900GP. Yamahisti, japanisti, macchinisti, fuochisti..

MessaggioInviato: 26 ott 2023, 15:19
da TIZIANO62
@Bat

a me la Tracer piace, e la ritengo una moto molto valida, ma non la prenderei perche' e' piccolina, e qualche volta mi piace mettere le ruote sulla terra....la T7 l'ho avuta, gran moto, ma non per il turismo, magari in coppia....
per cui, una Tenere' 1000 la vedrei benissimo .....ma io non faccio testo :D

Re: XSR900GP. Yamahisti, japanisti, macchinisti, fuochisti..

MessaggioInviato: 26 ott 2023, 16:31
da Bat21
Tiziano …sottolineando il dato di fatto che, in tali scelte Aziendali-commerciali, nessuno di noi “faccia testo” …tutti sappiamo che Yamaha è da sempre una se non la PIÙ accreditata sostenitrice dell’enduro 4T (sin dal tempo della mitica XT500, moto che fui onorato possedere), mantenendo però i canoni d’una versatilità d’utilizzo a pesi e cilindrate minori; la 1.2 (blu) che pure tu annoverasti tra le tue moto, fu un exploit per cercar d’infilarsi nel settore maxi-enduro nel vano tentativo di proporre un’alternativa al boxer BMW :|

Ma se uno si attrezza un attimo, con coppia di cerchi gommati dedicati, qualche strada bianca senza velleità agonistiche la può fare pure con una Tracer 9, fidati :hand:

n.d.r.

Poi tu …come dicono a Saint Vincent …”se tu si gruòss, chil’è un altro fatt” :P :mrgreen: :wink:

Re: XSR900GP. Yamahisti, japanisti, macchinisti, fuochisti..

MessaggioInviato: 26 ott 2023, 16:44
da pave
Bho io nella gamma Yamaha continuo a vederlo lo spazio per una concorrente diretta di Africa Twin, V-Strom e simili con il 19 davanti e il motore CP3 di Tracer ed MT09... ma se non la fanno avranno le loro ragioni !

Comunque basta OT, qui si parla di una motorella sportiva senza eccessi per boomer nostalgici.

Lamps

Re: XSR900GP. Yamahisti, japanisti, macchinisti, fuochisti..

MessaggioInviato: 26 ott 2023, 16:51
da Bat21
pave ha scritto:Comunque basta OT, qui si parla di una motorella sportiva senza eccessi per boomer nostalgici.


Siamo in Joe Bar, sezione nella quale dev’esser concessa (forza maggiore) qualche piccola deriva …ma te lo appoggio (senza spingere) :) :wink:

Re: XSR900GP. Yamahisti, japanisti, macchinisti, fuochisti..

MessaggioInviato: 26 ott 2023, 22:17
da pave
Io di gente che appoggia, pur senza spingere, mi fido poco

Lamps

Re: XSR900GP. Yamahisti, japanisti, macchinisti, fuochisti..

MessaggioInviato: 26 ott 2023, 22:49
da Bat21
…e fai bene :rotlf: :mrgreen:

Re: XSR900GP. Yamahisti, japanisti, macchinisti, fuochisti..

MessaggioInviato: 30 ott 2023, 12:02
da pave
Segnalo accessorio originale per avere la carena competa

Immagine

Lamps

Re: XSR900GP. Yamahisti, japanisti, macchinisti, fuochisti..

MessaggioInviato: 30 ott 2023, 12:29
da Bat21
Porca miseria …mi si sta insinuando una scimmietta curiosa …l’importante è che rimanga tale e stop :shifty:

Re: XSR900GP. Yamahisti, japanisti, macchinisti, fuochisti..

MessaggioInviato: 30 ott 2023, 12:31
da TIZIANO62
bella davvero !!!

Re: XSR900GP. Yamahisti, japanisti, macchinisti, fuochisti..

MessaggioInviato: 3 nov 2023, 16:57
da pave
Pubblicato il prezzo 13.500 euro quindi 2.000 più della nuda... un filo alto, pensavo non sfondasse il tetto dei 13.000 ma è anche vero che moto con 120 c e dotazione completa stanno intorno a quel prezzo.

Lamps

Re: XSR900GP. Yamahisti, japanisti, macchinisti, fuochisti..

MessaggioInviato: 4 nov 2023, 0:31
da topo78
topo78 ha scritto: tiro ad indovinare una cifra più vicina ai 14 che si 12000, la butto lì, 13250


Mi autoquoto, ci ho dato di pochissimo.

A quel prezzo prendo una xsr 900 '22 base (trovi demo e aziendali anche sotto i 10k) e la careno così:

http://velocity-moto.com/900f.html

Come segnalato da un nostro comune conoscente. Mi convince di più l'estetica.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Re: XSR900GP. Yamahisti, japanisti, macchinisti, fuochisti..

MessaggioInviato: 4 nov 2023, 9:11
da pave
Come risposto di là, mai piaciuti gli accrocchi post acquisto. E resterebbe il manubrione che non mi piace, i semimanubri sono un'altra cosa.

Lamps

Re: XSR900GP. Yamahisti, japanisti, macchinisti, fuochisti..

MessaggioInviato: 4 nov 2023, 20:27
da gixxxer
Beh, però la carena stile RD è porno!

Re: XSR900GP. Yamahisti, japanisti, macchinisti, fuochisti..

MessaggioInviato: 4 nov 2023, 20:38
da cane501
Che figa quella carena stile RD!

Re: XSR900GP. Yamahisti, japanisti, macchinisti, fuochisti..

MessaggioInviato: 4 nov 2023, 20:44
da Aleevo
Davvero!
Avrei addolcito un po' il codone nella parte finale..ma il fascino è indiscusso

Re: XSR900GP. Yamahisti, japanisti, macchinisti, fuochisti..

MessaggioInviato: 5 nov 2023, 19:54
da Cesar 1
...il faro tondo nell'alloggiamento rettangolare non è il massimo.

Re: XSR900GP. Yamahisti, japanisti, macchinisti, fuochisti..

MessaggioInviato: 5 nov 2023, 20:03
da topo78
@Cesar 1 come disse Bat un po' di post più in alto, te lo appoggio, ma senza spingere.
Stai parlando di una carena da mettere su una moto senza particolari modifiche, se il faro è rotondo devi adattarlo in qualche modo al modello originale.
Esteticamente molto meglio di quello originale della GP
Screenshot_20231105-195900.jpg


Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Re: XSR900GP. Yamahisti, japanisti, macchinisti, fuochisti..

MessaggioInviato: 7 nov 2023, 10:40
da topomoto
Credo avrebbero potuto fare qualcosa in più. Il gruppo ottico anteriore è decisamente brutto. Arrendersi alla moda del momento e mettere un faro tondo avrebbe certamente ingentilito l'aspetto. In alternativa anche il doppio faro rotondo tanto caro a noi vecchi motociclisti stile FZR fine anni 80 primi 90 sarebbe stato un gradito tuffo nel passato. Alla peggio anche un vecchio faro squadrato di dimensioni ordinarie sarebbe stato meglio.
La coda mozza, poi, appesantisce la linea. Soprattutto sovrapposta ad un portatarga che sembra un'appendice a sè e che, pur sforzandomi, non riesco mai a digerire.
Resta l'amaro in bocca perchè l'idea è buona e con poco avrebbero potuto ottenere molto di più.

Re: XSR900GP. Yamahisti, japanisti, macchinisti, fuochisti..

MessaggioInviato: 7 nov 2023, 12:48
da TIZIANO62
i portatarga attuali sono veramente orrendi....boh