KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Da 1290 ad 890

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda Cesar 1 » 9 ott 2023, 11:49

...comprendo i vostri pensieri.
Ma voi a quanto pare siete leggeri! Io che sono grande e grosso (e ciula) e pure sui 110/115 a seconda dello stato d'animo...di un 1290 ne ho bisogno.
Tiro raramente sopra gli 8000...io voglio la schiena, la coppia...
In più un motore grosso si porta dietro telaio, freni, accessori migliori e più resistenti...non c'è solo il motorone.
E poi un motore grosso sfruttato non al massimo...si mantiene meglio di uno piccolo o medio sempre tenuto allegro andante...arrivo a tenere una moto anche 15 anni (caro Fireblade)...

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 756
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda Dakhan » 9 ott 2023, 11:54

Ho fatto 9 anni con il 990 a 108-109kg "a secco", quindi non ero molto distante da te, ora ne peso parecchi di meno.
Non mi sembra che l'890 sia cosi' polmone (provata la SMT), anzi... riguardo ai componenti e' in parte vero (in parte paragonando correttamente i componenti dei modelli attuali, se prendo il 990 era meglio lui del 1290 come freni, cerchi etc. etc.).
Poi c'e' sempre il discorso del gruppo e del bar, con il 1290 fai figura migliore :rotlf:

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda cane501 » 9 ott 2023, 11:57

Scusate, non vorrei assolutamente portare la discussione su "troppi cavalli non servono" o tutte le sue possibili varianti perché le odio profondamente ma in tutta sincerità le poche volte che riesco a girare con il mio gruppo e mi trovo ad avere difficoltà a stargli dietro l'ultima cosa di cui sento il bisogno sono altri cavalli. Vi do un po' di contesto, sono probabilmente il più scarso tra i miei amici che in media però sono tutti motociclisti molto esperti ma soprattutto molto veloci, gente che girava poco sopra i due minuti al Mugello con moto praticamente stock finendo spesso nel gruppo dei piloti. In particolare da quando ho la 890R le uniche lacune sono relative alla mia guida, avere altri cavalli a disposizione non concorrerebbe in alcun modo a farmi andare più veloce. A meno che non si giri sempre nelle zone del Vars/Verdon dove in molti tratti in effetti una trentina di cv in più possono aiutare ma sinceramente in Italia non riesco ad immaginare un percorso dove mi "occorrano" 160/170 cv per tenere il ritmo. In sostanza il fatto che io compri o meno una moto con 170 cv non ha alcun legame con utilità o bisogno ma solo con il gusto ed il piacere che quei motori generano.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 756
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda Dakhan » 9 ott 2023, 12:05

Mi sembra un discorso molto saggio e oggettivo e soprattutto che sposta il reale problema sul pilota e non sul mezzo, spesso avere tanti cv serve per coprire altre lacune, onestamente non sarei poi cosi' soddisfatto a riuscire a "stare nel gruppo" solo perche' il mezzo mi fa recuperare nei rettilinei e nel resto del percorso, dove conta chi guida, non riesco a tenere il passo...
Io sono un fermone ma mi e' capitato piu' volte con la SMR di essere sverniciato da gente con il Duke 690... in montagna in auto mi capita spesso di trovare gente con 300cv che va solo sui rettilinei e in curva fa da tappo alla mia Fiesta da 100cv...

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda korova83 » 9 ott 2023, 12:11

anche io concordo che le volte (cito 2 settimane fa che ho fatto la recensione della tenere 700, guidata con moglie dietro) e nei miei misti di montagna che conosco come le mie tasche, strade provinciali larghe 3 metri, senza traffico, nel verde, strade che faccio di corsa, in bici quando ero piccolo e in moto, andavo a cannone .... con la tenere 700... Cannone cosa intendo, intendo che mi divertivo, non sono certamente strade da gran pieghe queste, ci mancherebbe... Intendo guida fluida veloce scorrevole, cosa che se ci provo con la multi (o ci provassi con gli altri "cancelli" ktm da 240kg) non farei altrettanto in scioltezza come con una moto da 200kg. Quella per me è guida divertente e spensierata, poi parliamo di tomarlo? di allunghi dove contano solo i cv? boh chissenefrega le cagate da 20enne le ho fatte a 20anni appunto. Li non basterebbero mai. E' fuori dubbio che su strada, anche in 2 quel che conta è un bilanciamento ottimale perchè se è vero che con la tenere o la tuareg mi diverto da morire è altresì vero che non vanno! se vuoi sentire anche un pò di quella piacevole sensazione di allungare mezza marcia... beh.. fanno ridere. Siamo d'accordo che i 100cv scarsi (alla ruota) della smt siano giusti e manco io ne sentirei il bisogno di più.. così come quando avevo hyper 821SP. C'è però da dire che sembra una via di mezzo non esista più. Io dico che sui 120 cv si avrebbero quello di cui parlate, non si eccede nel peso, frenate perfette, quote abbastanza svelte, ma non ci si sentirebbe mai in deficit. 120cv son 110 alla ruota... Quindi si ci sta che i 95 alla ruota siano in realtà qualcosa di molto, molto "ragionato"... E essere motociclista per chi compra una ktm (SMT per giunta) non credo che cerchi solo la parte calcolatrice ma anche con il cuore...

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda cane501 » 9 ott 2023, 12:33

Non fraintendetemi, anche io ho qualche timore che i 105 cv dell SmT possano starmi stretti, avrei preferito sicuramente avessero utilizzato la versione da 121 cv della 890R (che diventano facilmente 128-130 volendo). Solo sono convinto che avere più cv non contribuisca in alcun modo a migliorare il mio ritmo, magari il mio umore si ma non il mio ritmo.
Il 1290 si usa come dice Cesar 1, ti godi la coppia e te la ridi quando ci scappa una manata ma se mai incontrassi qualcuno che mi dice che con un 1290 il gas glielo da tutto e lo usa in zona rossa beh vorrei proprio vedere dove (e come) gira, c'è una forte probabilità che più che la tangenziale non faccia.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda Cesar 1 » 9 ott 2023, 12:54

Dakhan ha scritto:Ho fatto 9 anni con il 990 a 108-109kg "a secco", quindi non ero molto distante da te, ora ne peso parecchi di meno.


Come hai fatto? Io sono lì lì per enunciare il teorema dei 5 Kg...ogni anno di matrimonio te li regala...non lo faccio perchè ho fatto i 25 anni proprio quest'anno ed i conti non tonnano!

Seconda cosa...non vado mai al bar od al pub in moto...ho paura che qualche pirla bevuto me la faccia cadere...ed ho paura di me a tornare a casa dopo la serata...

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 756
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda Dakhan » 9 ott 2023, 13:00

2 anni di sofferenza completa e ora sofferenza parziale costante... persi 28kg... Cambiata completamente alimentazione e 1 ora di palestra 4 volte alla settimana... ne vale assolutamente la pena da un punto di vista fisico...

YOKOZUNA
 
Messaggi: 133
Iscritto il: 19 lug 2023, 11:05

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda YOKOZUNA » 9 ott 2023, 17:14

@ dakhan concordo, anche perché in strada dare 3 Marce al limitatore con la GT (a parte che non serve neanche, basta cambiare a 8000), non è cosa facile, almeno per me, nonostante un passato l'abbia sempre fatto con tutte, dalla ninja 12, alle gixxer 1000, per non parlare delle SM 990 che ero sempre a 9000, Ma l'apertura tutta manetta fino al limitatore con la GT mi incute proprio timore se non sono perfettamente dritto sul rettilineo, sarà che sono invecchiato......

YOKOZUNA
 
Messaggi: 133
Iscritto il: 19 lug 2023, 11:05

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda YOKOZUNA » 9 ott 2023, 17:22

Sarebbe interessante sapere come poter raggiungere i 128-130 cavalli, Anche se Perché se si può fare con la 890 R immagino si possa fare anche con la 890 smt, poiché a quanto pare di motore sono identiche bielle comprese. È comunque ormai la velocità in rettilineo Come ho detto anche prima da qualche parte non mi interessa più Quindi tutto sommato potrebbe essere sufficiente anche l'890.
P. S. sono anche io nel club abbondantemente sopra il quintale

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda cane501 » 9 ott 2023, 17:51

Non so se stavi rispondendo a me o a dakhan, comunque l'890 della Duke esiste in due versioni, 121 cv per la R e 115 per la standard/GP. La differenza tre i due è sicuramente legata solo alla mappa e per raggiungere i 128-130 cv (all'albero ovviamente) basta decatalizzare e mappare adeguatamente. Ci sono svariate bancate in rete sia con mappa Akra che con mappa ad hoc.
Il motore dell'Adventure credo sia differente anche a livello di "hardware", non solo di mappa altrimenti basterebbe farsi caricare la mappa motore della Duke R per prendere 15 cv conservando anche il catalizzatore. Andrebbe verificato ma a dirti la verità non sono a conoscenza di bancate della versione Adventure da 105 cv.

YOKOZUNA
 
Messaggi: 133
Iscritto il: 19 lug 2023, 11:05

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda YOKOZUNA » 9 ott 2023, 19:58

Ok grazie

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2335
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda Cesar 1 » 9 ott 2023, 21:44

@cane:
Ma le due versioni sono effettivamente con 6 CV di differenza?
Commercialmente la r ne ha di più ed è scritto nel foto sotto i vari modelli...poi tra motore e motore ci sono sempre 2 o 3 CV di differenza e la KTM quando dichiara "100"...son sempre 98 o 97.
Quindi magari la 890 con 115 ne ha 116 o 117...e quella da 121...pure!

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda cane501 » 9 ott 2023, 21:48

Non saprei, io ho provato anche la versione da 115 ed effettivamente ne ha un po' meno della mia. A "culometro" direi che la differenza dichiarata è credibile.

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda cane501 » 9 ott 2023, 22:36

In questa discussione abbiamo un primo esempio di SmT 890 rimappata:

https://r.tapatalk.com/shareLink/topic? ... source=app

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11200
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda Giax » 10 ott 2023, 7:09

Come spesso capita condivido l’intervento di Cane501.
Ha senso che i primi miglioramenti stiano nel pilota e poi nel mezzo.
Diminuire il peso? Prima provo a cavare 5kg dal mio, poi da quello della moto.
Andare più veloce? Prima provo a guidare meglio, poi passo ad una moto più potente. E così via.
Al Nordschleife il renter dove andiamo di solito dice: giri sugli 8 min con la Swift? Allora ha senso che noleggi la BMW. E ha ragione, oggettivamente.
EPPURE Noi noleggiamo ugualmente la BMW perché soggettivamente preferiamo avere un margine maggiore, ed andare forte ma “comodamente”, e non scannati al limite. Intendo in pista - figurarsi su strada.
Quindi, sì, se già non sei top rider dovresti prima lavorare sulle capacità di guida e poi aggiungere cavalli.
Però sono over-50, e preferisco avere una moto più potente di quanto mi serva e addirittura forse che possa gestire al suo limite.
È una preferenza individuale, anche perché forse sono assuefatto.
Ma il piacere di guida ne beneficia, senza che io debba essere pilotone da record su pista.

Ha anche molto senso quello che scrive Cesar1, ossia che spesso 1290 anziché 890 vuol dire miglior telaio, sospensioni, gruppo frenante etc - in quanto dimensionato per maggior potenza, più tutto il resto che concorre a posizionarla in una fascia superiore (incluso il prezzo).

Quindi PER ME l’osservazione di Cane501 è corretta, ma mi ritrovo più in quella di Zoff73.
zoff73 ha scritto:non vorrei avere il rovescio della medaglia cioè quella di dover andare sempre a tutta per restare al passo, quando diversametne con la mia gt basta dare una manata di gas per arrivare.

Per me era esattamente così.
Amico con 1290SAS sui passi Svizzeri: tira e, se restavo più blando, con la 1290GT davo una smanacciata tra una curva e l’altra e Lo riprendevo.
Stesso amico con stessa 1290SAS sugli stessi passi Svizzeri: tira e, se non andavo a tutta gallara, con la F900XR non Gli stavo dietro.
Morale: dovrei fare nanana corsi di guida e colmare il gap di performance dei mezzi con una mia capacità di guida che diviene stratosfericamente superiore alla Sua, oppure prendo una S1000R e vado più sciallato?

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11200
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda Giax » 10 ott 2023, 7:11

zoff73 ha scritto:ci vorebbe una bella via di mezzo..

Per me via di mezzo sarebbe SMT ma 990 bella pepata.

korova83
 
Messaggi: 500
Iscritto il: 19 mar 2016, 11:56

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda korova83 » 10 ott 2023, 7:30

Giax ha scritto:.
Morale: dovrei fare nanana corsi di guida e colmare il gap di performance dei mezzi con una mia capacità di guida che diviene stratosfericamente superiore alla Sua, oppure prendo una S1000R e vado più sciallato?


vale anche per me. fossimo in pista ti direi sicuramente corsi.... perchè altrimenti una mille è lei che ti porta e non ti diverti ma stai con l'ansia e basta.
Su strada il discorso si ribalta ed è unicamente piacere di guida (oltre perchè no, anche del possesso ... ora non diciamoci che avere una 890smt sia come avere una superduke gt.... per favore.. basta guardare solo i freni... il monobraccio.. beh manco devo dirlo )

Il piacere di guida lo danno sia il peso contenuto, perchè una moto da 200 kg in odm è ben diversa da una da 240 e la coppia... la coppia è strettamente legata alla cubatura. a meno che non sia anche un motore sovra alimentato ( :rotlf: ) Per me tutti giungiamo alla stessa conclusione ma per motivi vari... le case pare non ascoltino più le nicchie di mercato solitamente. Quindi una moto da 200kg 210 in ODM e 120cv veri, non la fanno. (con possibilità di installare il trittico di bauli e un'aerodinamica studiata decentemente per non avere 50km quadrati di plexy ma ben studiata che sia protettiva).

Come scritto già ai suoi tempi una duke gt sarebbe una moto giusta (anche se io le preferisco per le strade che faccio, a gamba lunga quindi derivata da adv piuttosto che duke) ma un twin da 180cv per me è veramente troppo... Non che non sappia gestirlo (e certo che non so gestirlo semplicemente tutto non lo sfrutto..!) ma rimarrebbe veramente troppo inutilizzato.. Tanto quanto il mio V4 eh... ma almeno è rapportato corto ed è comunque un 4 cilindri anche se atipico.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23957
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda Bat21 » 10 ott 2023, 16:58

@YOKOZUNA

Ciao Beppe.

Ti rispondo solo ora ed in punta di piedi perchè (forse) non ho più tutta la verve di cavalleria & coltello tra i denti, come leggo di te ed altri che hanno risposto al tuo quesito ... :oops:

di UNA cosa sono però certo, avendola testata sul mio (scassato) "telaio" ...ad una certa età, che ovviamente NON è uguale per tutti, diciamo ...over 55 years old, va :lol: , ciò che ha gioco forza nel gestir al meglio una moto è il peso della stessa; della serie ...meglio e più gestibili 100/110 cavallucci su di un mezzo da max 180 kg. in ordine di marcia, che 150/160 (e più) su di uno che svetti a 210/230 kg. (a mio avviso, ovviamente :hand: ) :!:

Non so ...sicuramente mi saranno aumentate incertezze, che derivano (anche) dalla consapevolezza di non aver più i riflessi dei 20/30 anni nella certezza che se si cado a questa età non mi "aggiusto più come prima" ...maaaaa ...per certi versi, con 40 kg. di moto in meno, IO (ora come ora) mi diverto e sfrutto più il 690 che l'SM950 :)

n.d.r.

Poi, per dirla proprio tutta ...dove cavolo la riesci a sfruttare tutta sta potenza, pista & bar a parte, se ogni 30 km. c'è un velox fisso o una pattuglia con il televelox :o :?:

Concludendo ...fatte salve esigenze di tour in coppia, fossi in te farei un deciso downsizing ...magari attendendo quest'agognata SMR 990 (o 890 SMT che fosse) :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

YOKOZUNA
 
Messaggi: 133
Iscritto il: 19 lug 2023, 11:05

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda YOKOZUNA » 10 ott 2023, 22:03

@ bat 21,ciao Max considerazioni condivisibili, l'età purtroppo avanza per tutti, ma purtroppo la razionalità è l'opposto della scimmia e la scimmia continua a saltellare da una spalla all'altra :rotlf:

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti