KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Alternativa a Caballero 500: Interceptor 650?

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Alternativa a Caballero 500: Interceptor 650?

Messaggioda Bat21 » 22 giu 2023, 9:37

@Mad Max

Praticamente …per un motivo o per l’altro, ce le hai bocciate tutte :lol:

Non resta Tu ci scriva, se vorrai farlo, a decisione presa …ma a mio avviso, poi mi taccio, trotterellare per trotterellare (io) mi farei andar bene il Caballero(.)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2333
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Alternativa a Caballero 500: Interceptor 650?

Messaggioda Cesar 1 » 22 giu 2023, 12:17

...ma perché il 650?
Io Royal Enfield solo 500. Quale versione ci pensi tu!

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 2263
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Alternativa a Caballero 500: Interceptor 650?

Messaggioda AleT » 22 giu 2023, 12:48

TIZIANO62 ha scritto:BMW R-nine T

un 1200 boxer da 220kg a secco con coppia di 116nm che costa un rene e mezzo...sta cercando tutt'altro :mrgreen: :mrgreen:

A me piacciono i mono husqvarna, probabilmente quello più potente ma ha delle linee che devono piacere..non è per niente classic ma molto modern. Non ho ancora capito perchè hanno fatto sparire i 701 tenendo i 401... :roll:

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Alternativa a Caballero 500: Interceptor 650?

Messaggioda Kinobi » 22 giu 2023, 12:57

AleT ha scritto:701 tenendo i 401... :roll:


Perchè il mono del Duke è un cankaro.
Sai come si dice in Italiano? :mrgreen:

Anche se nel 701 aveva 500 giri in più in basso, il Duke 690 è dispettoso. Poco si addice al pascolo

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2333
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Alternativa a Caballero 500: Interceptor 650?

Messaggioda Cesar 1 » 22 giu 2023, 13:01

Non fanno più la 500... :x

E allora la 650.

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Alternativa a Caballero 500: Interceptor 650?

Messaggioda Mad Max » 22 giu 2023, 13:11

TIZIANO62 ha scritto:BMW R-nine T

Pesante, posizione di guida scomoda, passeggero sacrificato... troppo costosa (per un capriccio).
:roll:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Alternativa a Caballero 500: Interceptor 650?

Messaggioda Mad Max » 22 giu 2023, 13:17

Bat21 ha scritto:Non resta Tu ci scriva, se vorrai farlo, a decisione presa …ma a mio avviso, poi mi taccio, trotterellare per trotterellare (io) mi farei andar bene il Caballero(.)

Oggi pomeriggio cerco di andare a provare una Interceptor 650 (o, se non altro, a toccarla con mano).
L'alternativa più papabile sarebbe una Bonneville... ma diventerebbe un capriccio costoso (anche se, probabilmente, terrebbe meglio il valore sull'usato).
Il 450 del Caballero preferisce galoppare; al trotto soffre, specialmente con il passeggero.
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Alternativa a Caballero 500: Interceptor 650?

Messaggioda Bat21 » 22 giu 2023, 16:17

La scelta ottimale resta per me il Kawasaki Z650RS, che non è decisamente una “vorrei ma non posso” ma un mezzo ben rifinito e con propulsore pluricollaudato.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Alternativa a Caballero 500: Interceptor 650?

Messaggioda Giax » 23 giu 2023, 7:00

Mad Max ha scritto:La 890 Adventure per il momento non è in vendita; al prossimo problema la butto giù dal dirupo, le sto dando l'ultima chanche (perché, per tutto il resto, continua a piacermi un sacco).
Se dovessi cambiarla, gli equilibri cambierebbero completamente.

LOL per il lancio dal ciglio del parapiglio.
Quello su cui facevo leva io era il concetto contenuto nella Tua ultima frase.

Mad Max ha scritto: Lo vorrei sostituire con una moto altrettanto poco impegnativa (prezzo, assicurazione, tassa di possesso, consumi...).
Le seconda moto - per uno che non ha neppure il tempo di utilizzare la prima quanto vorrebbe - è un capriccio.
Come tale, dovrebbe essere divertente e poco impegnativa.
Una moto bella da guardare e piacevole da guidare (a passeggio), che non dia pensieri e che non richieda cure esagerate (vivendo al mare, le cromature, ad esempio, mi preoccupano).

Vale anche un usato?
Perché se scarti tutte le mie (e non solo) proposte, e scarti gli underdog dal FarEast, resta alquanto poco…
È un po’ decalcante la moda, ma ci sono varie scrambler, café racer etc special o custom derivate da BMW o Honda o Triumph etc. Con una cifra tra 5 e 8k magari vai a prenderTi una moto:
- poco impegnativa per prezzo, e probabilmente assicurazione, tassa di possesso etc;
- bella (almeno per Te!) da guardare;
- piacevole da guidare a passeggio;
- che non richieda cure esagerate;
- che è un capriccio.
Almeno hai una moto “Tua” e su una base solida.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Alternativa a Caballero 500: Interceptor 650?

Messaggioda Giax » 23 giu 2023, 7:09

Giusto così … su base KTM… per ispirare…

https://engineeredtoslide.com/2015/03/two-wheels-getaway/

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Alternativa a Caballero 500: Interceptor 650?

Messaggioda Mad Max » 23 giu 2023, 12:24

Dunque, ieri sono andato a vedere la Interceptor 650.
Leccatissima!
Finiture sorprendentemente curate, belle saldature, assemblaggio ok, verniciature di qualità.
In concessionaria c'erano anche alcuni esemplari 2022 e devo dire che con le 2023 hanno fatto un tangibile salto di qualità.
Belli i comandi a manubrio - con leve cicciose, stile Harley - e le manopole a botte personalizzate; peccato invece per le pedane, troppo larghe e con supporti ingombranti, ed eccessiva la corsa del comando dell'acceleratore.
Dal vivo, la colorazione Balck Ray è molto più bella della Barcelona Blue.
E la Continental GT è più bella della Interceptor (ma la posizione di guida è da superbike anni 70).
La prossima settimana tornerò a provarla.

In merito alla Z650RS, nulla da eccepire: moto razionale, perfetta per chi deve utilizzarla tutti i giorni e farci un po' di tutto. E' anche carina, ma la trovo più modern che classic, come la sorella maggiore (che, per me, continua ad avere più heritage).
Non mi fa scattare la scintilla.

Usato: sarebbe la scelta giusta. Magari un bel mono anni novanta, di quelli comodi e coppiosi; al limite, da pasticciare un po' in chiave scrambler.
Oppure il bellissimo boxer 2V BMW; tal quale, o rivisto in chiave café racer.
Sarebbe la scelta giusta se...
  • ...volessi sbattermi tra annunci e visite per vendere il Caballero da privato (piuttosto che permutarlo).
  • ...avessi ancora il tempo, la voglia, lo spazio e l'officina per metterci su le mani.
  • ...non fossi stanco di problemi da risolvere e non volessi una cosa easy living, a cui girare la chiave nel quadro e dimenticarmi del resto.
Alla fine, una seconda moto è un capriccio, una coccola, un pretesto per passarsi un piacere... non un acquisto razionale e ponderato.

Il cuore mi avrebbe detto Guzzi - sono cresciuto con un nonno guzzista e la V35 è stata la prima moto su cui mi ha messo sopra - ma la V7 Special 850 ha sospensioni che non me la farebbero godere sullo schifo di strade che c'è dalle mie parti. In più, la trovo esageratamente cara.

Royal Enfield ha dalla sua un prezzo di acquisto conveniente (poi, magari, l'usato è invendibile e sono comunque soldi buttati...) e un certo fascino. La prova su strada mi dirà se sospensioni e peso la rendono idonea all'impiego che vorrei farne.

Rimarrebbe Triumph - ammesso e non concesso che ritiri il Caballero in permuta - ma le Bonneville sono più care, mi intrigano meno e il marchio non mi ha mai fatto una grande simpatia (da quando ebbi una Speed Triple T301).
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Alternativa a Caballero 500: Interceptor 650?

Messaggioda Mad Max » 26 giu 2023, 12:25

Rientro adesso dalla prova su strada.
La Interceptor 650 è una bella moto, ben fatta ed assemblata con cura; il motore è piacevole (se non gli si richiedono prestazioni sportive) e la ciclistica a punto.
La prova mi ha dato modo di confermare l'eccessiva larghezza delle pedane - che, in effetti, dà un po' di fastidio - e mi ha fatto scoprire ammortizzatori posteriori dalla risposta un po' brusca.
Diciamo che non è scattata la scintilla.

Poi ho provato la Classic 350, in questa colorazione sensazionale (cavallo venduto a parte):

Immagine

e devo dire che mi è piaciuta tantissimo!
:)
Elegante, con finiture di un livello sibaritico - specialmente in rapporto al prezzo - genuinamente old style, senza scimmiottare nessuno.
Una Bullet, senza tutti i problemi della Bullet, con un monocilindrico corsa lunga che non emettete una vibrazione (ha il contralbero) e vanta una erogazione da diesel due tempi.
20,2 CV che la fanno avanzare con signorile eleganza, un cambio di burro e comandi al manubrio di una raffinatezza che non mi sarei mai aspettato.
Forcella molto a punto, ammortizzatori un po' bruschi sulle asperità (unico difetto che sono riuscito a trovarle), sella ultracomoda e un tono allo scarico che, da solo, varrebbe l'acquisto della moto.
Come esperienza di guida, l'unico paragone che mi viene in mente è la Moto Guzzi Falcone 500: le prestazioni sono più o meno quelle, il sound anche - quando si gira la chiave per spegnerla, rimane persino il volano a fare ancora qualche giro - ma questa ha ABS a due canali e un freno posteriore che fa dimenticare la modesta efficacia di quello anteriore.
La sella del passeggero (rimovibile allentando tre bulloni) è comoda anch'essa, ha in dotazione una borsa degli attrezzi come non ne vedevo dagli anni '80; le mancano solo i cerchi tubeless (ma, per quello che costa la moto, vale la pena di spedirli a Pavia).

Confesso che la sto prendendo in seria considerazione...
:roll:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2333
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Alternativa a Caballero 500: Interceptor 650?

Messaggioda Cesar 1 » 26 giu 2023, 12:54

Bellissima. E' molto simile al vecchio 500.
Che aspetti?

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Alternativa a Caballero 500: Interceptor 650?

Messaggioda Mad Max » 26 giu 2023, 13:12

Di risolvere il problema "permuta con il Caballero", siamo quasi alla pari... la concessionaria non è proprio entusiasta.
:s-ops:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Alternativa a Caballero 500: Interceptor 650?

Messaggioda Mad Max » 28 giu 2023, 15:44

Bon... alla fine ho ordinato una Royal Enfield Classic 350 "Reborn" in colorazione Chrome Red.
Consegna a fine luglio.
:mrgreen:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Alternativa a Caballero 500: Interceptor 650?

Messaggioda Bat21 » 28 giu 2023, 16:09

Ha identico propulsore della HTNR (Hunter) e della Meteor …ma non credo che il passeggero (passeggera) stia così comodo (mi pare abbia una bi-sella).

De gustibus …poi ci dirai qualcosa di più quando inizierai a macinarci chilometri :)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3283
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Alternativa a Caballero 500: Interceptor 650?

Messaggioda Herr Doktor » 28 giu 2023, 16:38

Interceptor, ne vedo qualcuna in giro e le guardo accuratamente.
Lasciamo perdere l'estetica complessiva che puo anche essere attraente, come finiture e fusioni è veramente basica. Si vede che è fatta di ferro
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Alternativa a Caballero 500: Interceptor 650?

Messaggioda Mad Max » 28 giu 2023, 16:45

@Bat21 Il pregio maggiore della sella del passeggero (passeggera) è che può essere completamente rimossa.
:-D
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Pfeil
 
Messaggi: 309
Iscritto il: 12 feb 2021, 14:26

Re: Alternativa a Caballero 500: Interceptor 650?

Messaggioda Pfeil » 28 giu 2023, 17:31

La/le nuove Triumph 400 come vi paiono ?
Prestazioni decenti e quel filo di elettronica che non guasta le fanno sembrare interessanti.....non si conosce il prezzo, ma temo che sarà un forte disincentivo

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Alternativa a Caballero 500: Interceptor 650?

Messaggioda Bat21 » 28 giu 2023, 18:29

@Mad Max

Nulla quaestio se ci vai in giro da solo …macinaci chilometri con la tua dolce metà, poi riprenderemo il discorso sul “maggior pregio” di quello strapuntino posteriore :whistle: :shifty:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti