KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Maledetta primavera

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

gixxxer
 
Messaggi: 2027
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Maledetta primavera

Messaggioda gixxxer » 13 mag 2023, 11:57

Manutenzioni, tombaggi di alvei e canali, tutto serve, ma ricordiamoci che, soprattutto in appennino, abbiamo materiali molto eterogenei, poco resistenti e spesso fratturati uniti a pendenze ripide e brevissima distanza dalla pianura. È un mix micidiale per le colate di materiali inncaso di pioggie abbondanti concentrate in poco tempo. Se ci aggiungiamo il fatto che il terreno, secco da mesi, non assorbe, penso che in emilia la,situazione sarebbe migliorata molto poco.

Purtroppo noi siamo abituati a guardare le cose con i nostri occhi ed i nostri tempi ma, appunto, circa settanta anni fa abbiamo avuto il garda al minimo storico e poi le alluvioni del polesine e di firenze. 70 anni fa, niente dal punto di vista del pianeta. Ancora 100, 150 anni fa siccità e alluvioni uccidevano per fame.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Maledetta primavera

Messaggioda Kinobi » 13 mag 2023, 13:45

ilbrazzo ha scritto:Se guardate la situazione italiana, sembra che siamo con un surplus di preciitazioni rispetto alla media storica (che forse per questo mese di maggio può anche essere).


Se però metti ad Aprile, è il contrario. Anche per le precipitazioni storiche. Si è solo spostato di 1 mese per le stesse precipitazioni.

Quando pulivo i tombini di mia iniziativa, i vicini mi guardavano. Mai uno che è uscito as dar una mano.
Quando in mutande con la motosega in mezzo all'acqua liberavo il fosso, i vicini mi guardavano dal portico.
A uno ho tetto più o meno "ooohhh classe, xe mejo te me de na man, parke la to casa xe pi bassa della mia". Non si è mosso.
Dopo un anno, lo vedo passare con la Mini per la stradina, gli faccio segno che non è il caso, ma continua.
La Mini è rimasta sulla stradina 2 giorni. Anzi, qualcuno la ha trattorata nel campo che gli altri dovevano passare quando l'acqua si è abbassata.

TIZIANO62
 
Messaggi: 1439
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Maledetta primavera

Messaggioda TIZIANO62 » 13 mag 2023, 14:00

e pero', invece, quando eravamo impegnati nello sgombero e pulizia della palestra di cui ho parlato prima (rinnovo appello alla donazione :( ), ho visto un esercito di volontari, ragazzi e ragazze, anche non clienti della palestra stessa, a darci una mano con badili, secchi e spazzoloni....mi sono persino commosso

ilbrazzo
 
Messaggi: 2899
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Maledetta primavera

Messaggioda ilbrazzo » 13 mag 2023, 15:52

Kinobi ha scritto:
ilbrazzo ha scritto:Se guardate la situazione italiana, sembra che siamo con un surplus di preciitazioni rispetto alla media storica (che forse per questo mese di maggio può anche essere).

Se però metti ad Aprile, è il contrario. Anche per le precipitazioni storiche. Si è solo spostato di 1 mese per le stesse precipitazioni.

Certo. Infatti prima ho scritto sembra proprio perchè la situazione dei mesi invernali non era per nulla incoraggiante.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Maledetta primavera

Messaggioda topo78 » 14 mag 2023, 11:52

Il problema si cui vi contradicete a vicenda e che confondere la situazione meteorologica con quella climatica. Forti piogge o forte nevicata anche fuori stagione se ne sono sempre viste. Il problema è che se in un anno venivano (sparo cifre a caso) 1000 mm di acqua, adesso sono 650, di cui 400 concentrati in 3 o 4 giornate.
I ghiacciai non esistono più in pratica. Ci sono un sacco di confronti fotografici dei ultimi 50 o 100 anni. Quelli erano la fonte di acqua a luglio e agosto. Coi ghiacciai ridotti ad ⅒ non importa quanto piova e quanti bacini sono disponibili.
Abbiamo rotto il giocattolo, non so se sarà possibile ripararlo (non credo) o metterci pezze e tirare avanti per... 100? 200? X anni?
Sperate il meglio, preparatevi al peggio e sperate in una via di meglio, e nel dubbio non fate figli che non potranno avere un mondo dignitoso in cui vivere.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2332
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Maledetta primavera

Messaggioda Cesar 1 » 14 mag 2023, 14:03

:sgrat: :sgrat:

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 750
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Maledetta primavera

Messaggioda Dakhan » 14 mag 2023, 14:09

@Cesar1

Mo me lo segno

@Topo78

Concordo pienamente, io 20 anni fa andavo spesso al Rifugio Tuckett a Campiglio e c'era un bel nevaio, idem al Pedrotti Tosa, ora c'e' piu' niente.

Tuttavia non sono convinto che sia completamente colpa dell'uomo, noi abbiamo le nostre responsabilita' ma la Terra ha i suoi cicli, nel 1600 il Tamigi si ghiacciava e ci potevi camminare sopra, ora e' impensabile, abbiamo parlato prima di Annibale (ora non potrebbe passare), il problema come si diceva e' che ora ci sono praticamente 9 miliardi di bocche che hanno fame e sete e allora no...

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Maledetta primavera

Messaggioda topo78 » 14 mag 2023, 14:56

Una cosa è una cambiamento climatico su scala di decine di decine di anni (Annibale sta intorno al primo secolo DC).
I ghiacciai che ho visto da piccolo (anni 90-primi 00) in 20 anni sono azzerati, cambia la scala di grandezza. Come se da domani la tolleranza per un velox non sia 5% più l'errore del tachigrafo, quindi se vai a 120 coi 110 sei ok, ma se il contachilometri segna 105 coi 110 perdi la patente.
Io se scrivo sul elettrici che sono scettico è perché è troppo tardi, troppa spesa poca resa. Mi interessa più l'economia globale con le ricadute sul personale che la lunga durata perché se non succede un errore, nessuno a cui tengo vedrà la ineluttabile fine.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Maledetta primavera

Messaggioda Bat21 » 14 mag 2023, 19:37

topo78 ha scritto:Sperate il meglio, preparatevi al peggio e sperate in una via di meglio, e nel dubbio non fate figli che non potranno avere un mondo dignitoso in cui vivere.


topo78 ha scritto:Io se scrivo sul elettrici che sono scettico è perché è troppo tardi, troppa spesa poca resa.


Bene ...dopo tali previsioni, vado a scavarmi un bunker anti-atomico in campagna nel quale investirò il mio (risicato) T.F.S. acchè sia autonomo sino a dopo il d-day :| :lol:

Belin Andrea ...meno male che di norma danno a me la coppa da pessimista :o

Cambiamenti epocali del clima a parte, penso che le neo-coppie "figlino" meno perchè manca in primis il lavoro; contratti a tempo determinato non danno sicurezza per il futuro :?

di per se poi ...l'essere umano saprà comunque adeguarsi, seppur alla meno peggio, ai sempre più repentini stravolgimenti ambientali ...destinati ormai a divenir la normalità del futuro vivere :|
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 750
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Maledetta primavera

Messaggioda Dakhan » 14 mag 2023, 19:47

Annibale era un esempio (sta un paio di secoli prima di Cristo) per dire che i ghiacciai che stanno sparendo ora non c'erano nemmeno 2000 anni fa e nessuno se ne preoccupava, non e' mica detto che per la Terra sia un problema che non ci siano i ghiacciai, e' un problema per noi se manca l'acqua o se il mare sale e sommerge le nostre citta', e' una visione antropocentrica di ogni condizione, come se la Terra fosse nostra e non non fossimo solo ospiti... abbiamo avuto periodi in cui la Pianura Padana era sotto il mare, ora sarebbe un disastro (ci abitano quasi 20 milioni di persone) allora l'uomo non c'era e per la Terra era tutto normale...
Poi puo' essere che noi abbiamo velocizzato quello che la natura avrebbe fatto comunque, in ogni caso possiamo solo fare delle ipotesi.

Comunque il Garda ha recuperato quasi 70cm e Iseo e' gia' oltre il livello normale (se sale ancora 20 cm potrebbe uscire in alcune zone), almeno la pioggia e' servita.

gixxxer
 
Messaggi: 2027
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Maledetta primavera

Messaggioda gixxxer » 14 mag 2023, 20:57

Esatto, il problema è il nostro sguardo è sempre da uomini, come dicevo sopra noi siamo bituati alle quattro stagioni. Sicuramente l’inquinamento è un problema, grosso, ma lo è di più il sovrappopolamento (e l’inquinamento ne è una conseguenza).

Quello che è altrettanto sicuro è che i cicli di raffreddamento e riscaldamento sono sempre esistiti, come pure le siccità, le alluvioni ed i terremoti.

Albert71
 
Messaggi: 1544
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Maledetta primavera

Messaggioda Albert71 » 15 mag 2023, 6:00

Qui i Romagna è da dieci giorni che piove , questa notte all'una è squillato il cellulare mio e di mia moglie, era un annuncio registrato che avvertiva che da questa sera a giovedì ci saranno accumoli di pioggia fino 200 mm, un disastro per tutti , soprattutto per le zone più colpite , molte volte alluvioni causate da incuria degli ultimi tempi , i fiumi sono diventati foreste e l'acqua non scorre più a valle con conseguenze tragiche , speriamo bene per i prossimi giorni, ma la vedo nera , una curiosità da diga di Ridracoli ha tracimato per la terza volta da inizio stagione , evento mai accaduto o forse un altra volta al max . in così poco tempo .

TIZIANO62
 
Messaggi: 1439
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Maledetta primavera

Messaggioda TIZIANO62 » 15 mag 2023, 10:52

@gixxer
.....ma se da un po' di tempo a questa parte, si sente parlare solo di "misure a sostegno della natalita'...." :rotlf: :rotlf:

gixxxer
 
Messaggi: 2027
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Maledetta primavera

Messaggioda gixxxer » 15 mag 2023, 11:35

Non mi pronuncio, Tiziano, o meglio ho scritto e cancellato. Ma non non mi pronuncio, il topic è: che fretta c'era.... ;)

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3283
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Maledetta primavera

Messaggioda Herr Doktor » 15 mag 2023, 20:40

Sono sul divano con il plaid sulle ginocchia. Una settimana fa ho pure avuto la brillante idea di passare dal casco chiuso al jet, ai guanti estivi
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

TIZIANO62
 
Messaggi: 1439
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Maledetta primavera

Messaggioda TIZIANO62 » 16 mag 2023, 11:26

A parte l'alluvione dei giorni scorsi (speriamo non si ripeta oggi...), che non e' colpa del meteo, ma della mancata manutenzione di fiumi, torrenti, argini,.....quanto fa bene questa pioggia!!.
Domenica sera sono andato a fare una passeggiata di una decina di km nella campagna qua attorno a Castelbolognese (Romagna)....la terra bella impregnata, e TUTTI gli invasi per l'irrigazione belli pieni....qui i contadini ci sanno fare.
E infatti, nemmeno l'anno scorso, con la siccita' che c'e' stata, hanno avuto grandi problemi ad irrigare i campi :) :)

Precedente

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti