Pagina 2 di 2

Re: Nuove proposte Mv

MessaggioInviato: 3 ott 2023, 0:28
da giordano
MV esteticamente, benché i modelli stradali non siano il mio tipo di moto ideale, mi piace non poco. Però Azzalin mi ha sempre detto di lasciarle in vetrina.

Re: Nuove proposte Mv

MessaggioInviato: 3 ott 2023, 5:56
da Cesar 1
Secondo me, affette da manie di iperdesign...
La Rush 1000 ne è l'esempio perfetto.
...la moto di paperinik!

Re: Nuove proposte Mv

MessaggioInviato: 3 ott 2023, 6:06
da topo78
Ho conosciuto un ragazzo in val Trebbia con la TV '22 e quasi 10k km. Era molto contento.
Bellissima da vedere. Diceva anche da guidare, e che adesso non sono più così inaffidabili.
Secondo me la moto più bella del segmento.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Re: Nuove proposte Mv

MessaggioInviato: 3 ott 2023, 7:03
da Giax
Da ex proprietario di un’MV confermo che non la riprenderei.
Il 3 dell’800 troppo elettrico, l’elettronica non mi convinceva, la moto poco affidabile, la rete d’assistenza con copertura scarsa (anche se i due ai quali mi ero rivolto erano bravi).

Re: Nuove proposte Mv

MessaggioInviato: 3 ott 2023, 7:47
da korova83
Mv purtroppo per me è morta con la fine della serie di Tamburini tirata in ogni milionesima versione. Vi tralascio anche io le pessime esperienze degli amici che l'hanno avuta tranne un ex collega che ha avuto relativi pochi e soliti noti problemi con una brutale 800 che ha portato a 100mila km. usandola ogni gg.
Ora sono puri esercizi di stile (per me comunque molto brutti e di design tanto per far design...) A.D. che pare spararle (ogni tanto leggo interviste che quanto meno dovrebbero poi trovare riscontro nei mesi successivi alle dichiarazioni).. Rete vendita non pervenuta,
Personalmente ne ho provate svariate e se posso dire amavo la serie 9x e 10xx di brutale, tanto trovo brutte copie queste 3. Inoltre di varie che ho provato non c'è un motore che girava uguale all'altro.

Assetti inutilmente tavole di marmo (per altro). Elettronica bizzarra...

Re: Nuove proposte Mv

MessaggioInviato: 3 ott 2023, 8:29
da cane501
Beh speriamo in un intervento drastico da parte di Ktm, ad oggi siamo al 25% ma se Pierer si muove non è certo per fare il socio di minoranza. Ad oggi se incontri una 675 (e non è cosa semplice visto quante sono andate ko) le riconosci da chilometri per caratteristico sound da "sacchetto di biglie accidentalmente caduto nel blocco motore", la 920 di un amico rimaneva accelerata a random, poi una F3 800 esplosa in pista, TV perennemente in assistenza etc. L'anno scorso ho provato la Brutalona a 4 cilindri ed ho trovato una proporzionalità diretta tra il costo della moto, l'insensatezza della guida e la complessità del codino. Morta ai bassi come neanche una 600 anni novanta, terrorizzante agli alti, "strana" in percorrenza. Spesso mi sono chiesto il senso della "missione" di Sardarov. La questione Lucky Explorer/Enduro Veloce credo sia legata ad una disputa sui diritti per l'utilizzo del nome ma comunque Pierer ha detto che lui non le vuole le endurone marchiate MV.

Re: Nuove proposte Mv

MessaggioInviato: 3 ott 2023, 8:48
da korova83
un amico ritiro' una 920 nuova. dopo 2 mesi andava a 3 cilindri. mai risolto il problema. la diede dentro. il russo o di dov'è quello mi pare non sappia quel che fa e i risultati mi pare non si vedano... è anni già che c'è se non sbaglio.

Re: Nuove proposte Mv

MessaggioInviato: 3 ott 2023, 12:18
da AleT
Come volevasi dimostrare...se ne sentono e leggono di ogni ...ecco come rovinare un marchio che farebbe delle belle cose, ma quando ci metti le chiappe sopra la realtà poi è ben diversa..

Re: Nuove proposte Mv

MessaggioInviato: 8 ott 2023, 19:11
da AleT
MV Agusta, stile e idee. Così Sardarov in tre anni vuole raddoppiare il fatturato


Il russo, presidente e a.d. dello storico marchio di Schiranna, si prepara a festeggiare il primo anno di utili dell'azienda con un ambizioso piano industriale: "Il fatturato attuale è di 120 milioni, con un margine di 20 milioni, ma cresceremo nei prossimi anni con l'obiettivo di arrivare a 300 milioni". La produzione salirà da 7 mila a 12-15 mila unità l'anno

Il destino della MV Agusta è cambiato da quando lo storico marchio di moto, che rischiava di scomparire, è stato acquisito nel 2019 dall'imprenditore russo Timur Sardarov. Ma è stata una coincidenza spiega lui. "Non era mia intenzione entrare in questo business. Mi hanno spinto a occuparmene e adesso sono felice di farlo. Vivevo fra Londra e Parigi, ora mi sono trasferito a Varese, vi garantisco che è un grande salto. Però resterò di sicuro al mio posto come a.d. e presidente almeno per i prossimi anni. L'azienda adesso è al sicuro, stabile e solida, e quest'anno per la prima volta nella sua storia produrrà degli utili. Un risultato che nessuno alla guida del marchio aveva ottenuto in precedenza".

Il rilancio è passato attraverso la nascita di nuovi modelli di successo e una ristrutturazione aziendale profonda, che comporterà anche la trasformazione della fabbrica di Schiranna, con l'ampliamento delle linee di produzione, la creazione di un museo aperto al pubblico e di iniziative per i clienti vip, oltre all'assunzione di altro personale specializzato. "Adesso - spiega Sardarov - stiamo cambiando l'intera catena dei nostri rivenditori, per assicurarci che sia qualitativamente migliore rispetto al passato e risponda al meglio alle esigenze della clientela". I punti di vendita, come quello aperto a Milano, dovranno essere fiore all'occhiello del marchio. Si prevede uno sbarco sempre più massiccio negli Usa, in Medio Oriente e sui mercati emergenti del Far East.

La produzione è destinata ad aumentare dalle 7 mila unità attuali a 12-15 mila entro il 2026. "Quest'anno il nostro fatturato sarà di 120 milioni di euro, con utili per 20 milioni come Ebitda. Puntiamo a crescere fino a 160-180 milioni nel 2024 e ad arrivare a 300 milioni nel 2026, con un margine di profitti di 5 milioni in più ogni anno", spiega Sardarov. "Non abbiamo bisogno di altri partner". L'ingresso nell'azionariato del colosso Ktm ha infatti già garantito un'iniezione di capitali sufficiente. "La nostra attività resterà a Schiranna, affidata a personale altamente specializzato. Stiamo assumendo altro personale qualificato e continueremo".



Lo spero per loro ma la vedo molto dura.

Re: Nuove proposte Mv

MessaggioInviato: 8 ott 2023, 20:03
da Breve58
Ma quando aveva detto che avevano ricevuto 15.000 (leggi: quindicimila) pre-ordini della Lucky Explorer qualcuno si ricorda di questa baggianata? Ma come si fa a credere a quello che dice? A volte mi meraviglio di chi si meraviglia...

Re: Nuove proposte Mv

MessaggioInviato: 8 ott 2023, 20:06
da AleT
Giax ha scritto:Da ex proprietario di un’ MV confermo che non la riprenderei.


Che moto avevi?

Re: Nuove proposte Mv

MessaggioInviato: 8 ott 2023, 20:50
da Aleevo
..."l'ottimismo è il profumo della vita" ( cit)
..ma qui si va oltre ...temo :mrgreen:

Re: Nuove proposte Mv

MessaggioInviato: 8 ott 2023, 21:05
da topo78
Basta che KTM, sardarov e chi altro lascino intatto stile e il 3 cilindri, e lavorino su efficienza e assistenza. In pochi anni ci sarebbe il miracolo.
Diciamocelo, il 70% delle moto attualmente in produzione (e il 95% delle jappo) sono inguardabili se parcheggiate a fianco ad una MV (comprese le meno riuscite)

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Re: Nuove proposte Mv

MessaggioInviato: 9 ott 2023, 6:59
da Giax
Una Rivale.
Pensavo che mi facesse dimenticare la fantastica HyperMotard, ma proprio no.

Re: Nuove proposte Mv

MessaggioInviato: 9 ott 2023, 7:01
da Giax
IMG_4533.jpg