KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Affidabilità moto (in generis).

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Affidabilità moto (in generis).

Messaggioda Giax » 11 mag 2023, 7:38

TIZIANO62 ha scritto:Affidabile e' la moto che parte sempre e non ti lascia MAI a piedi......
Ti quoto. Per estensione aggiungerei “…che garantisce SEMPRE la funzionalità promessa, almeno ad un livello minimo accettabile”.
Il discorso “affidabilità” è lievemente diverso da quello della “difettosità”; sono obv connessi, ma diversi.

Secondo me soffrite di almeno tre bias:
1. Comparate moto di periodi, standard e fasce diverse (nel bene e nel male). Per altro: quello che non c’è non si guasta, e sulla mia TT600 di 35 anni fa c’era molta meno roba che sulla mia S1000R: difficile fare paragoni.
2. Portate, legittimamente, la propria esperienza, che statisticamente non conta pressoché nulla (per l’universo, ma il 100% per sé stessi!!). Anche se avete avuto in 40 anni 400 moto giapponesi e 4 anni di KTM sui numeri globali (e nell’incomparabilitá nell’arco temporale) non si conclude nulla.
3. Quello che si assimila (più o meno inconsciamente) dal leggere forum, incluso questo, etc è tipicamente 90% lamentela e 10% incensamento: le persone tendono a scrivere sul forum (o lettere a riviste etc) quando non funziona l’MTC, non quando funziona.

C’è inoltre il fatto che in tanti casi si tratta di problemi su esemplari (o lotti di esemplari), ma la propria esperienza porta a dire che se ci è capitato un disastro con la 1290GT allora KTM è una schifezza e “non comprerò mai” etc etc.
In realtà si dovrebbe giudicare singolarmente qualità componentistica, controlli qualità, catena di subfornitura, capacità di proazione o reazione davanti al problema, livello di assistenza, tempestività e gentilezza nel risolvere, prossimità e professionalità dell’assistenza e così via.
Poi se capita “la moto sfigata” (magari anche due a catena) è sempre difficile concludere a vita “giapponesi inaffidabili” o “BMW inaffidabile” et cetera.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Affidabilità moto (in generis).

Messaggioda Bat21 » 11 mag 2023, 7:52

Daccordo Giax ...ma siamo ANCHE qui per far 2 (due) chiacchiere senza nemmeno fasciarci troppo la testa di riportar (obbligatoriamente) verità assolute o che il forum divenga un'asettica Treccani :lol:

Normale (poi) che ognuno riversi il proprio vissuto motociclistico, anche sulla base dei mezzi posseduti in passato, esponendo ciò che gli sia piaciuto o meno di uno specifico modello ...trattasi pur sempre d'una commistione tra ricordi ed esperienze, che (vivaddio) ci distingue l'uno dall'altro :)

Per di più ...pure i tester delle maggiori & titolate testate giornalistiche di settore, qualora non fuorviati da comuni clichet espositivi dei marchi in prova, trascendono in considerazioni squisitamente personali e che rappresentano (in fin dei conti) le VERE prove o test ...siamo tutti umani :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 915
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Affidabilità moto (in generis).

Messaggioda klw » 11 mag 2023, 8:08

Io credo che elettronica o meccanica non cambi nulla con riferimento all'affidabilità. Un mezzo affidabile non ha problemi noti non risolti definitivamente dal produttore e ha una percentuale di guasto improvviso prossima allo zero.

Nella mia esperienza la TDM 900 era una moto semplice, limitata e tutto quel che volete ma totalmente affidabile. Ci ho fatto 150.000 km con molto meno dell'ordinaria manutenzione (sì, non la curavo per nulla!). La 950 Adventure è diventata totalmente affidabile dopo averla conosciuta a fondo e risolto in proprio tutte le debolezze del progetto. Quindi presa come KTM la dava la definirei stupenda, godibilissima ma non affidabile per chi come me la usa per lunghi viaggi.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 750
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Affidabilità moto (in generis).

Messaggioda Dakhan » 11 mag 2023, 8:12

Concordo, vale lo stesso per la mia ex 990, quando conoscevi i difetti nativi del mezzo e vi ponevi rimedio dopo tutto bene... del resto mi ha lasciato a piedi due volte e sono tornato a casa solo perche' sapevo quale era il difetto e come risolverlo, altrimenti carro attrezzi e casini vari...

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Affidabilità moto (in generis).

Messaggioda Kinobi » 11 mag 2023, 9:22

Concordo con Giax. E con chi ha scritto dopo.
Il problema io lo vedo su basi diverse:
- se il difetto è conclamato (caso di BMW e di tutti i rubinetti CPC), la casa dovrebbe porci rimedio prima che resti a piedi. Di solito i Jap, coni il caso Toyota/Tanaka in primis come esempio, sono più affidabili. Credo perchè vendano più in USA dove la causa è assicurata.
- i concessionari di tutte le case che sanno dei problemi, dovrebbero porgli rimedio o almeno proporre la cosa ai clienti. Non lo fanno quasi mai. Anche con grave rischio di incidente per i clienti.
Queste due cose, fanno l'affidabilità di una moto. E la customer experience.
Poi, ammetto che, secondo me, le moto si rompono poco, ma si potrebbero rompere meno. A mio modo di vedere i Japs hanno meno problemi delle europee, anche se il mio caso direbbe il contrario
Lamps

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Affidabilità moto (in generis).

Messaggioda Bat21 » 11 mag 2023, 9:31

Esatto Ema ...è la mancanza di volontà (dall'alto) di risolver almeno i cd. vizi conclamati, ormai noti a tutti (almeno qui sul forum) ...anzi ...ti dirò di più :arrow:

sono rimasto allibito d'aver letto di un richiamo Ufficiale per gli attuatori delle Duke/Enduro/SMCR 690 ultima serie ...avessero fatto così anche per quelle altre 3/4 difettosità, non sarei qui a parlarne.

Mentre per KTMmistiche rogne derivanti dall'elettronica ...alzo le mani e mi affido unicamente alla Dea bendata :|
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Affidabilità moto (in generis).

Messaggioda Giax » 11 mag 2023, 18:11

Ti quoto Kinobi!

Precedente

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti