KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1040
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda klw » 14 dic 2022, 12:08

Sono d'accordo sullo spirito della proposta. Ricordo che Marchionne venne beccato in Svizzera con la Ferrari (non ricordo se fece un incidente o lo beccarono col velox) e pagò una multa molto salata in ragione del suo reddito. Non gli ha fatto niente lo stesso ma che abbia pagato più di un operaio mi pare giusto perché è un modo per far pesare la violazione in modo più equo sulle tasche dei cittadini. Non credo sia anticostituzionale proprio per un principio di equità e progressività.

Che poi questa proposta non cambierà sostanzialmente niente è un altro discorso. Controlli ce ne sono molto pochi e quelli automatici vengono messi per far fare cassa ai comuni, ecc... Chi evade continua a non essere cercato, punito e non viene verificato che paghi la punizione quindi vale quanto da voi già scritto.
Ma uno Stato si cambia un passo alla volta, questo va nella giusta direzione ma è solo il primo del milione che servirebbero.

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda matteo67 » 14 dic 2022, 13:16

Bo, questa cosa non mi convince.....cioe', una multa serve per punire un reato,no?.....e il reato rimane il medesimo, della medesima gravita', sia che lo commetta io che un miliardario.... :? :?

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12212
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda Giax » 14 dic 2022, 14:01

Esatto Matteo67.
C'è confusione tra concetto giuridico di ammenda pena risarcitoria e di pena deterrente.
I reati da CdS sono scorrelati dal reddito del reo.
La deterrenza non sempre è comunque funzione lineare del reddito.
Inoltre c'è l'argomentazione di Kinobi che punta il dito sul fatto che sarebbe il reddito "dichiarato", che in Italia capita più che in altre nazioni non corrisponda al reddito effettivo o al patrimonio disponibile.

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda pave » 14 dic 2022, 18:41

In un paese dove tutti dichiarano il vero sarei assolutamente favorevole a legare l'importo delle multe al reddito, altrimenti il ricco può tranquillamente dire "me ne frego" e commettere qualsiasi infrazione. Ma in Italia, dove molti evadono il fisco, si andrebbero a colpire ancora una volta coloro che le tasse le pagano.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Stillo
 
Messaggi: 1483
Iscritto il: 10 feb 2009, 15:51
Località: Dalle pendici del Monte Amiata

Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda Stillo » 14 dic 2022, 19:42

@pave
Allora facciamo che, per le infrazioni più gravi mandiamo l'accertamento fiscale :rotlf:
Ultima modifica di Giax il 15 dic 2022, 8:34, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento

Avatar utente
Seb1979
 
Messaggi: 306
Iscritto il: 11 ott 2021, 10:16

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda Seb1979 » 14 dic 2022, 21:39

Come deterrente funzionerebbe

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda pave » 14 dic 2022, 22:56

Per me va benissimo !

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2323
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda topo78 » 15 dic 2022, 7:46

Dal tenore della risposta immagino che voi non siate partite IVA o imprenditori ma dipendenti.
Ma siete così sicuri di passare un controllo dell'Agenzia delle entrate solo perché avete una busta paga?
Un dipendente dell'arinox di Riva trigoso aveva un auto che non avrebbe potuto possedere se non fosse che era il suo sogno, e come tutte le Supercar dopo un tot di anni si svalutano (se non ricordo male era una M3 da oltre 300 cv) a un prezzo quasi accessibile alle persone normali con lunghi finanziamenti.
Morale della solfa: la sua difesa era che erano i risparmi di una vita. Loro dichiararono che non era possibile, doveva aver fatto del nero, e gli fecero un verbale (superiore al valore che loro avevano attribuito al veicolo) che poi riuscì a farsi togliere dopo aver speso una cifra non indifferente in parcelle di avvocati e commercialisti, e un contenzioso di anni.
Ovviamente ad una partita IVA come me fa molto più paura perché basta che nelle ricevute io abbia scritto in una fattura erroneamente qualche dato, come un codice fiscale, che sono passibile di verbale.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

lucmerenda
 
Messaggi: 799
Iscritto il: 5 ott 2010, 17:17
Località: Perugia

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda lucmerenda » 15 dic 2022, 7:56

Il problema maggiore è su come calcoli il reddito.
Al netto dell’evasione se anche in questo paese tutti pagassimo il dovuto ad esempio io mi ritrovo con un ISEE sproporzionato al reddito perché in casa siamo io, mia moglie, mio padre e mia madre tutti con un reddito.
Avendo quindi un unico stato di famiglia il reddito si cumula per l’ISEE così come le giacenze in banca, i titoli ecc.
La presenza dei miei figli non incide ad esempio per un coefficiente familiare come avviene in francia.
Poi la casa di proprietà è considerata un lusso e l’aver comprato l’ufficio dove lavoro oltre 20 anni fa pagando un mutuo oggi estinto per l’ISEE è peggio di avere una Ferrari che vale 10 volte tanto.
altro aspetto da valutare sono le intestazione delle macchine.
Multa con auto aziendale: reddito dell’azienda o del lavoratore?
Multa con auto a noleggio idem
Da noi la cosa seppur con una parvenza di giustizia sociale non è attuabile.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

ilbrazzo
 
Messaggi: 3323
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda ilbrazzo » 15 dic 2022, 8:41

topo78 ha scritto:Dal tenore della risposta immagino che voi non siate partite IVA o imprenditori ma dipendenti.

Io sono lavoratore dipendente e da quattro-cinque anni mi arriva ogni anno almeno una lettera dell'Agenzia delle Entrate che mi comunica di aver fatto accertamenti aggiuntivi sui miei 730 (preparati dai commercialisti aziendali ed integrati dal mio commercialista personale)...
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda pave » 15 dic 2022, 8:45

topo78 ha scritto:Ma siete così sicuri di passare un controllo dell'Agenzia delle entrate solo perché avete una busta paga?


Assolutamente si, non ho nessun timore di qualsivoglia controllo fiscale, non ho nulla da nascondere e ho un tenore di vita perfettamente rispondente allo scarso stipendio che porto a casa. Male non fare, paura non avere.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12212
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda Giax » 15 dic 2022, 8:46

Due tipi di iniquità.

A.
Tizio è “povero”, va a 200 km/h in autostrada e viene multato per 500 euro, in misura punitiva rispetto alle sue possibilità economiche.
Caio e Sempronio sono “ricchi”, vanno a 200 km/h in autostrada e vengono multati per 5.000 euro, in misura che, rispetto alle possibilità economiche, percepiscono come fastidiosa.
Per Tizio la sanzione pecuniaria esercita un livello di deterrenza maggiore che per Caio e Sempronio.

B.
Tizio è “povero”, va a 200 km/h in autostrada e viene multato per 100 euro, in misura punitiva rispetto alle sue possibilità economiche.
Caio è “ricco”, va a 200 km/h in autostrada e viene multato per 5.000 euro, in misura fastidiosa rispetto alle sue possibilità economiche.
Sempronio è “ricco ma evasore”, va a 200 km/h in autostrada e viene multato per 500 euro, in misura ridicola rispetto alle sue possibilità economiche.
Per Tizio (= la massa) la sanzione pecuniaria esercita un livello di deterrenza minore di A..
Per Caio (= pochi) il livello di deterrenza è maggiore di A..
Per Sempronio (= alcuni) il livello di deterrenza è come prima, con un portato di impunità superiore. (*)

Personalmente non ho dubbi.

(*) anziché il concetto brutale di “evasione” si può sostituire il concetto generale di misurazione sintetica della ricchezza (reddituale e, ripeto, patrimoniale) disfunzionale.

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda matteo67 » 15 dic 2022, 9:13

Le chiacchiere stanno a zero......chi e' che puo' evadere il fisco?...non certo i dipendenti con busta paga.....e mi fermo qui :roll: :roll:

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda Kinobi » 15 dic 2022, 9:27

Scusatemi ragazzi.
Non aprite il vaso di pandora.
Si, pure i dipendenti evadono eccome ed alla grande.
Io vendo anche al dettaglio: mai avuto una richiesta di nero da una partita iva. Avuto centinaia di richieste di nero dai dipendenti.
Credo che idraulici, elettricisti, dentisti, fisioterapisti, meccanici, possano confermare in super toto ciò che dico.
Quando tu hai IVA al 22%, questo è il risultato.
Mai avuto una richiesta di nero dagli Svizzeri, che pagano il 4%

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda matteo67 » 15 dic 2022, 10:47

@Kinobi

scusa ma c'e' qualcosa che mi sfugge nel tuo discorso
-io sono lavoratore dipendente, con trattenuta del 40% in busta paga....il fisco sa esattamente quanto guadagno, non c'e' possibilita' di fregarlo
-se chiamo l'idraulico, o l'elettricista, o il piastrellista, o vado dal dentista, e per spendere meno chiedo di pagare senza fattura.....chi e' che evade? chi mi da' il servizio, non certo io :shock: :shock:

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1040
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda klw » 15 dic 2022, 11:08

Caro Kinobi per una volta su questo tema sono d'accordo con la tua analisi ma di certo non sulle conclusioni.
Una buona parte della nostra evasione/elusione fiscale è di tipo micro. Cioè commercianti, professionisti (idraulici come medici, elettricisti come avvocati), piccole e medie imprese che fanno scontrini/fatture solo per una parte dei ricavi. Dall'altra parte clienti che definirei gentilmente poco lungimiranti (categoria di cui a volte sono costretto a far parte) che per avere un piccolo risparmio immediato si ritrovano a pagare tasse altissime sui loro redditi da lavoro dipendente.
Purtroppo è un fenomeno così diffuso e così permeato nella nostra cultura che solo iniziative fortissime, contestatissime e mantenute per sempre potrebbero far cessare. Prendiamo atto che nessuna parte politica vuole veramente affrontare il problema di petto, al più si limitano a piccoli provvedimenti che sganciati da un contesto più grande servono a poco come, appunto, le contravvenzioni basate sul reddito.

Fosse per me non avrei nessuna pietà. Le tasse si pagano tutte e fino in fondo e chi non può chiude bottega e si cerca un altro lavoro. Mai e in nessuna circostanza accetterei l'idea del mancato pagamento per "sopravvivenza". Se si deve sopravvivere lo Stato ha e deve avere altri strumenti di supporto ai bisognosi (veri).
Accettare l'idea che le tasse sono troppo alte e quindi si può evaderle/eluderle vuol dire ammettere la concorrenza sleale, sicché il "fesso" che paga tutto e fino in fondo viene messo fuori mercato da chi con la scusa delle tasse troppo alte o di altre banalità da prima elementare può permettersi prezzi più bassi.

Ho un caro amico che vive in Olanda da 10 anni, reddito da lavoro dipendente. Ha subito ben 8 accertamenti fiscali andati tutti a buon fine, una volta ha dovuto dare qualcosa che era sfuggito al sistema precompilato dello Stato e un'altra gli sono stati resi dei soldi pagati in eccesso. Mi dice che i commercianti chiedono di pagare con carta piuttosto che in contanti perché sanno di avere controlli quasi tutti gli anni ed essendo tutto tracciato possono evitare le super sanzioni previste. E sì, in Olanda lo Stato funziona bene e rende facile tante cose ma si pagano tasse molto alte e le sanzioni sono da panico vero. Non è che gli olandesi siano dei santi, anzi, ma hanno paura di essere colti in fallo. Paura che in Italia non esiste perché mancano controlli, sanzioni e pene per chi non le paga.

steppenwolf
 
Messaggi: 293
Iscritto il: 10 set 2009, 21:15
Località: Val Seriana - Berghem

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda steppenwolf » 15 dic 2022, 11:19

È il solito paraculismo catto.....
"Fai pure tutte le vaccate che vuoi, basta che poi ti penti e (soprattutto) vai dal prete a raccontargliele".
Alla fine della giostra è sempre colpa di qualcun altro.
L' infrazione prescinde dal reddito. Lo è e basta. Va sanzionata in eguale misura. Altrimenti passerebbe l'eventualità che coloro I quali hanno disponibilità economica potrebbero commettere i peggiori crimini. Basta pagare per sanarli.
Servirebbe un pò di sano Calvinismo.
Detto da un agnostico.

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Nel box:
-KTM 1290 SD R 2020
-Honda Crf 250RX 2019
-Tenerè 700 2023
-KTM 125 GS '95
-Aprilia Scarabeo 500

ilbrazzo
 
Messaggi: 3323
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda ilbrazzo » 15 dic 2022, 13:55

Mi sfugge qualcosa...

Giax ha scritto:A. - Caio e Sempronio sono “ricchi”, vanno a 200 km/h in autostrada e vengono multati per 5.000 euro, in misura che, rispetto alle possibilità economiche, percepiscono come fastidiosa.

B. - Caio è “ricco”, va a 200 km/h in autostrada e viene multato per 5.000 euro, in misura fastidiosa rispetto alle sue possibilità economiche.

Per Caio (= pochi) il livello di deterrenza è maggiore di A..

Ma per Caio le due situazioni sono uguali: stessa velocità, stessa sanzione, stesso senso di fastidio dell'ammontare della multa rispetto alle sue possibilità.
Perchè dovrebbe avere "sensazioni" differenti?
Oppure ho frainteso qualche passaggio?
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

lucmerenda
 
Messaggi: 799
Iscritto il: 5 ott 2010, 17:17
Località: Perugia

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda lucmerenda » 15 dic 2022, 14:10

Il dipende evade magari affittando la casa dei genitori senza registrare il contratto, chiedendo gli straordinari fuori busta, facendo qualche piccolo lavoretto qua e là
Basta anche che per la tari risultino meno residenti di quelli effettivi o avere la residenza in posti diversi tra marito e moglie per avere i benefici prima casa due volte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Verso un rialzo delle multe sulla base del reddito

Messaggioda matteo67 » 15 dic 2022, 14:25

......tutte cose che puo' fare ANCHE la partita iva....

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti