KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Attendibilità prove rivista Motociclismo

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

bigzana
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 22 nov 2021, 20:15

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda bigzana » 5 lug 2022, 8:39

Ah, quindi chi si compra una supersportiva e ci gira 20 we all'anno in pista non è un Motociclista.
Così come che si compra un 300 da enduro e si diverte nei boschi tutto l'anno.

Per cui poi Motociclismo dovrebbe fare una rivista con articoli rivolti solo a chi va a Capo Nord o all'Elefantentreffen.

O chi va al lavoro estate/inverno con una due ruote, ma suppongo non scooter però.


Mah.

Riguardo al resto, io sarò sempre ironico
e/o sarcastico (pungente, se preferisci) con chi, ai miei occhi, scrive delle banalità.

Criticare una rivista perché non investe soldi e tempo in prove kilometriche che interessano, sì e no, a 10 persone, lo è.

Così come affermare che non fanno più prove al banco quando, invece, le fanno.

Ad maiora semper.
tra un pò KTM 1290 SADVS '21, SPEED TRIPLE 2000 "culobello"
"C'è chi può e chi non può, io può" (cit.)

bigzana
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 22 nov 2021, 20:15

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda bigzana » 5 lug 2022, 8:46

Breve58 ha scritto:@bigzana: solo per soddisfare la tua curiosità eh, con questa antenata sono fermo da 5 anni a 90mila km causa irreperibilita' dei ricambi altrimenti non avrei comprato una Ktm maxienduro.


Sì, e quindi?
Secondo te una rivista dovrebbe calibrare le sue vendite su una mosca bianca?

Ma ti rendi conto?

Peraltro poi, pure la mosca bianca si è rotta e ti ha lasciato a piedi, con pure l'aggravante che i ricambi non esistono più..

E a soli 90 mila km eh, mica trecentomila.

Sempre perché una volta erano meglio....
tra un pò KTM 1290 SADVS '21, SPEED TRIPLE 2000 "culobello"
"C'è chi può e chi non può, io può" (cit.)

bigzana
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 22 nov 2021, 20:15

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda bigzana » 5 lug 2022, 8:54

matteo67 ha scritto:cosa ne ricavi, da una prova cosi'?


Io ne ricavo ben di più che da una letta su una rivista e fatta da un'altro.

Non so tu.

Poi certo, dipende da che giro fai.

Ma anche 20 minuti in città possono dire molto di più che una prova scritta su una rivista (spesso poi i km che fanno pure loro non è che siano tanti eh, se parliamo di presentazioni)
tra un pò KTM 1290 SADVS '21, SPEED TRIPLE 2000 "culobello"
"C'è chi può e chi non può, io può" (cit.)

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda matteo67 » 5 lug 2022, 9:03

...eppero', se la prova della rivista, alla fine, mi dice "inconvenienti registrati................" , " difetti...................", come in quella riportata da Breve58, almeno un dubbio in testa me lo mette :wink: :wink:

Avatar utente
gio70
 
Messaggi: 523
Iscritto il: 26 mag 2019, 9:30

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda gio70 » 5 lug 2022, 9:35

Compro motociclismo on line quando c'è la prova di una moto che mi interessa particolarmente (una volta ogni 3-4 anni). Letta la prova, puntualmente rimango deluso dai metodi utilizzati e dalle valutazioni riportate. Così mi riprometto di non leggerla più ma poi ci ricasco. Sono uno dei pochi che tiene la moto 4-5 anni e sempre oltre i 50k km. L'ultima (una sadv 2015) cambiata dopo 75k km. Forse perché mi ci "affeziono" e finché vanno bene non sento alcuna esigenza di rincorrere l'ultima trovata elettronica anche se la novità mi incuriosisce non poco. Cmq sono d'accordo con chi giudica le prove di motociclismo un pò troppo "orientate", poco tecniche e purtroppo non esattamente veritiere.

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda Breve58 » 5 lug 2022, 9:50

@bigzana: sinceramente dopo avere tentato di capirti anche utilizzando Google translate, ci rinuncio. Visto che desideravi conoscere qualcuno con 100mila km percorsi con la stessa moto avevo solo alzato la mano... Per inciso nel nostro gruppo di elefanti sti ce chi da tempo ha superato i 200mila km con la stessa moto (ovviamente con sostituzione dei particolari usurati strada facendo) Tra l'altro non mi pare di avere scritto che la mia mosca bianca si è rotta, gira come un orologio svizzero e dispongo di tutti i ricambi elettrici/elettronici che la compongono oltre ad un motore di scorta, tutto il resto è introvabile ed essendo una youngtimer ne faccio un uso adeguato e mooolto moderato. Da Motociclismo non pretendo niente e nemmeno dalle Case costruttrici, non sono più interessante per loro poiché a 64 anni posso al massimo essere interessante ancora per poco a qualche officina. Stattebuonn...

bigzana
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 22 nov 2021, 20:15

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda bigzana » 5 lug 2022, 10:13

Ah beh, se io avessi letto questo forum prima di comprare il 1290, col cacchio che lo avrei preso.

Invece l'ho comprato, pure senza provarlo, e per ora non mi posso lamentare.

Poi qua dentro, e suo gruppi FB, c'è gente che qualsiasi cosa capita va bene, perché è KTM e ha il motorone.

Che gliene fregherà a quelli delle provedi Motociclismo..

@Breve58

Le moto di oggi van tutte bene, perché è così.

Al netto delle magagne del singolo esemplare oggi ci sono freni, sospensioni, motori, strumentazioni, gomme, telai di qualità così alta che una volta erano destinati solo a moto da corsa.

È difficile trovare moto di questo genere con i freni spugnosi piuttosto che tachimetri palesemente sballati.

IMHO
tra un pò KTM 1290 SADVS '21, SPEED TRIPLE 2000 "culobello"
"C'è chi può e chi non può, io può" (cit.)

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 3411
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda rcostama76 » 5 lug 2022, 12:18

bigzana ha scritto:Poi qua dentro, e suo gruppi FB, c'è gente che qualsiasi cosa capita va bene, perché è KTM e ha il motorone.

Non è solo "qua dentro" o sui gruppi FB che parlano di KTM che è presente questa affiliazione "cieca" al marchio, la puoi trovare anche sui gruppi delle varie giappo, della BMW, etc... idem con le varie marche di autovetture, lo sai bene anche tu Gianluca che è così.

Il mio gruppo è abbastanza variegato come brand di moto, abbiamo un po' di tutto: Honda, Yamaha, BMW, Moro Guzzi, Triumph, Ducati e io con KTM, e anche qui ho un paio di compari in fissa con il marchio che - anche se rimangono a piedi in cima allo Spluga con la moto in garanzia - hanno poco senso di autocritica nei confronti del loro marchio, è sempre il TOP e la tua moto è sempre un po' meno della loro in qualcosa, anche se è nuova di trinca ed è l'ultimo grido della tecnologia a due ruote.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda Kinobi » 5 lug 2022, 12:32

Scusate ragazzi.
Oggi è una giornata triste e chi sa del mio presente a passato alpinistico, ha già capito.

Ma... ho segnalato una furbata di Motociclismo. Non volevo scatenare una rissa. Li ho colti in fragrante.
Capita. Continuerò a comprare Motociclismo, ma lo leggerò diversamente

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2323
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda topo78 » 5 lug 2022, 12:49

Io non mi ricordo il nome dei vari direttori ma in effetti da quando c'è l'ultimo che sono un po' di anni ho smesso di leggerlo anch'io mentre prima anche se non ho mai fatto l'abbonamento avevo quasi le stagioni intere.
Anche perché con l'euro sarà la mia impressione ma i soldi sono leggermente più cari di prima e li cerco di spendere con più accuratezza.
Sinceramente ho provato tante moto e di alcune ho letto anche le recensioni su motociclismo e devo essere sincero non hanno mai sbagliato anche nei difetti però ovviamente se un pregio anche minimo viene esaltato un difetto anche abbastanza percepibile viene quasi nascosto tra le righe.
L'esempio più calzante è stato che motociclismo aveva scritto in una recensione di 5 o 6 pagine sul multistrada 950 una piccola frase in cui diceva che l'anteriore non era poi così comunicativo... Magari colpa del mezzo che avevo provato con le gomme appena montate ma quella che avevo provato io (abituato a mezzi molto diretti sull'anteriore) non sentivo quasi nulla e andavo a fiducia che la moto fosse costruita bene.
Subito dopo ha provato la SuperSport e mi sono sentita a casa perché il feeling con l'anteriore era superlativo e quindi il confronto ancora più impietoso.
Non ho mai letto cose palesemente inesatte però spesso bisogna leggere tra le righe se cerchi di capire cosa non è piaciuto... Mentre i pregi vanno passati al setaccio per vedere fino a che punto sono realistici
Non mi esprimo sul resto della questione che mi pare off topic, ma volevo dirvi che ho comprato una smt con 60.000 per le doti ciclistiche e di freni, più che per il motore che comunque è tanta roba. Quindi si capisce subito come la penso. Anche la discussione sui chilometri e purtroppo molto relativa perché chi può e non li fa è molto peggio di chi non può e ne fa molto pochi non potendo... Come fuori dalla pista il cronometro non significa nulla non significa nulla neanche il chilometraggio annuo

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

bigzana
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 22 nov 2021, 20:15

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda bigzana » 5 lug 2022, 13:41

rcostama76 ha scritto: lo sai bene anche tu Gianluca che è così.




Ovvio che lo sappia, ma l'esempio è stato fatto su quello che si legge sulle noie del 1290 adv e quindi mi sono riferito a quello.

Ma è un discorso che ho sempre combattuto anche con altri marchi, BMW in primis, ma anche quando elencavo i difetti, per me, della Crosstourer sulle pagine Honda.
tra un pò KTM 1290 SADVS '21, SPEED TRIPLE 2000 "culobello"
"C'è chi può e chi non può, io può" (cit.)

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda matteo67 » 5 lug 2022, 13:46

sei un polemico a prescindere !! :mrgreen: :mrgreen:

bigzana
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 22 nov 2021, 20:15

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda bigzana » 5 lug 2022, 14:30

Diciamo che mi piace dire la mia.
tra un pò KTM 1290 SADVS '21, SPEED TRIPLE 2000 "culobello"
"C'è chi può e chi non può, io può" (cit.)

gixxxer
 
Messaggi: 2353
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda gixxxer » 6 lug 2022, 8:50

Giusto perchè stamattina al lavoro ho poco da fare... motociclismo l'ho lasciato alla fine degli anni 90, già allora a mio avviso erà in netto calo rispetto al decennio precedente in cui le prove erano davvero rigorose e, se c'era da spingere qualcosa, magari si spingeva la moto italiana e non quella tedesca per spronare un marchio a fare di più.

L'unica rivista di cui ho successivamente apprezzato il rigore non tanto tecnico, ma intellettuale, è stata Superbike Italia. All'epoca ero sport oriented e scambiando le moto con i compagni di merende l'impressione era che effettivamente le recensioni del gruppo di Igor fossero le più vcine alla realtà, per quanto limitate fossero le nostre capacità di guida rispetto a quelle dei tester.

Adesso le moto si possono provare. Per fortuna, direi, perchè per me provare la 1050 Adv venti minuti in Cembra con tre gradi aria a dicembre è bastato per farmi capire cosa avessi sotto il sedere e godere di una moto eccellente per quasi cinque anni ed 80.000 km, come pure la prova della 890 per lasciare il 19 e passare al 21 della Norden.

Sempre per la Norden, devo dire che di prove ne ho lette e viste molte - anche se di mio non amo i video - e quella di Motociclismo era allineata a tutte le altre. Mi capita qualche volta spippolando in rete di leggere le risposte a qualche lettera e mi congratulo con me stesso per aver abbandonato la rivista ben prima del disastro a cui è ridotta. Però devo spezzare una lancia a suo favore: non so nemmeno più se viene ancora edita e come MotoTecnica, ma mi sembra che le analisi tecniche sui motori e le prove di durata sia in pratica ancora solo motociclismo a farle e, pur essendo ovviamente figlie dei tempi, mi sembrano ancora abbastanza obbiettive.

Le prove delle moto sono invece diventate figlie dei tempi: il professionista di turno vuole sapere che la sua nuova BMW è la "più migliore" di sempre, e loro glielo dicono probabilmente con qualche agevolazione in pubblicità.

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda Breve58 » 6 lug 2022, 9:16

Se non ricordo male quando le prove di durata comprendevano anche lo smontaggio del motore pezzo per pezzo fotografati sul pavimento era tutto eseguito in collaborazione con la rivista tedesca Motorrad. Ed ogni volta veniva specificato. Forse dividevano le spese o più probabilmente compravano la prova dai tedeschi. Forse per questo erano più sostanziose queste prove. Di tutto ciò mi pare non ci sia più traccia oggi.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26373
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda Bat21 » 6 lug 2022, 9:19

@Breve58

Hai un mp ... :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda pave » 6 lug 2022, 9:38

@gixxxer pure io ho abbandonato da molto tempo motociclismo, e sono invece abbonato da vari anni a SBK Italia, che al netto di alcuni limiti evidenti trovo sia nel panorama italiano della carta stampata di settore il punto di vista più onesto (oltre che simpatico).

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 3411
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda rcostama76 » 6 lug 2022, 10:43

Una volta leggevo Mototecnica (nuova o super che fosse) la trovavo veramente interessante con belle analisi tecniche sui motori e tutorial per fare le attività di manutenzione...

Ora è sparita, ha chiuso lo scorso anno peccato :aaargh:
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda Breve58 » 6 lug 2022, 12:18

@Bat21: non so perché non riesco più a rispondere ai MP comunque suggerimento acquisito.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2323
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Attendibilità prove rivista Motociclismo

Messaggioda topo78 » 6 lug 2022, 12:33

pave ha scritto: sono invece abbonato da vari anni a SBK Italia


Lo fai per le foto delle tette, pippaiolo

O hanno tolto il paginone centrale da usare come poster in onore al politically correct?
Semmai manco loro si salvano....

Scusate l'ot ma era dovuto...

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti