KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Disabili, manganelli e taser

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

ilbrazzo
 
Messaggi: 3323
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Disabili, manganelli e taser

Messaggioda ilbrazzo » 21 apr 2022, 8:28

@topo78 - da quello che avevo letto inizialmente (notizia incompleta? volutamente o per "distrazione" dei giornalisti?) i disabili avevano regolare prenotazione mentre le altre persone occupanti no.
Se così fosse, e ripeto: se così fosse, chi ha la prenotazione ha il sacrosanto diritto di pretendere che la sua prenotazione venga applicata, senza se e senza ma. Anche a costo di lasciasre sul marciapiede della stazione gli "abusivi", a maggior ragione con l'aggravante degli atti vandalici.

Se invece tutti i passeggeri già presenti sul treno erano in possesso di regolare prenotazione del posto, allora le colpe e le richieste di risarcimenti (elevati, direi, la più classica delle "sanzioni esemplari" di italica memoria :) ) IMHO devono andare in toto a Trenitalia.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1040
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda klw » 21 apr 2022, 8:44

In realtà il tema è un po' più complesso e lo conosco solo parzialmente. Vi condivido quello che so.
- la prenotazione mi pare sia obbligatoria solo sull'alta velocità. Sui treni regionali non mi risulta si possa prenotare, su quelli interregionali è facoltativa.
- tutte le tratte considerate non economicamente vantaggiose da Trenitalia (che è di proprietà statale ma è un'azienda da gestire come una privata) ma reputate indispensabili vengono finanziate (o co-finanziate) dalle Regioni. Tanto possono spendere le Regioni e tanto in termini di servizio viene reso da Trenitalia. Così capita di avere treni con pochi vagoni, vecchi, sporchi, con scarsa frequenza, ecc. insomma i tristemente famosi "carri bestiame" dei pendolari.

In questo caso il servizio di Trenitalia è stato ovviamente di scarso livello ma prima di sparare a zero sull'azienda bisognerebbe capire chi finanzia quella tratta.

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda pave » 21 apr 2022, 9:17

Vagoni in meno... chi finanzia la tratta... disservizio... over booking... si ok tutto giusto tutto bello, ma a me la cosa pare semplice semplice: il gruppo di disabili AVEVA IL POSTO PRENOTATO quindi mi pare più che naturale che chiunque seduto in un posto prenotato da altri debba alzarsi, scusarsi e levarsi dalle palle... vagone in meno o vagone in più !!! Il fatto che il gruppo fosse composto da persone disabili aumenta il fastidio per ciò che è successo, ma non cambia la sostanza delle cose, sarebbe stato uno schifo anche se il gruppo fosse stato composto da non disabili.

Ma in questo paese del cavolo esistono ancora delle regole o no ???

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda matteo67 » 21 apr 2022, 9:50

quoto @pave in pieno......e poi ci sono ANCHE delle regole non scritte di buona educazione; cioe',anche se nessuno ti obbliga, in presenza di persone disabili SCENDI e finita li' :twisted: :twisted:

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda Breve58 » 21 apr 2022, 10:45

In aeroporto se non ti attieni alle disposizioni del personale di bordo ti fanno scendere con le buone o le cattive. Personalmente ho visto il comandante di una nave traghetto far scendere una famiglia perché a suo insindacabile giudizio il loro biglietto non era valido nonostante proteste e minacce. Ma il capotreno non potrebbe decidere di non partire se i passeggeri non rispettano le sue direttive?

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2323
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda topo78 » 21 apr 2022, 12:05

Mettetevi nei panni di chi il giorno dopo deve ritornare a lavorare, ha biglietti regolarmente comprati, e scendendo "per educazione" perde 1) il viaggio 2) il prezzo del biglietto 3) la garanzia di arrivare a casa ad una ora decente 4) il rischio di dover partire il giorno successivo.
Se i posti erano prenotati o addirittura il vagone intiero era prenotato, chi ci ha fatto entrare la gente?
Pensate realmente di essere in quella situazione, non si tratta dei 20 minuti in piedi sul bus per lasciare posto a qualcun'altro.
Ovviamente scendendo ricordare che il biglietto (dai 13 ai 25 euro) lo stracciate e lo ripagate di tasca vostra

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Albert71
 
Messaggi: 1833
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda Albert71 » 21 apr 2022, 12:06

Quoto Pave in toto, mi hanno sempre insegnato fin da piccolo ad alzarmi dal posto se vedo una persona in difficoltà od anziana ,che sia treno o autobus o altro e così ho fatto con i miei figli , buona educazione questa parola ormai sconosciuta e dismessa ,la colpa vi posso assicurare che è di noi genitori ,io non mi sarei mai sognato di non alzarmi ,previo scappellotto di mio babbo / mamma o nonno , la buona educazione è da riportare anche per strada o scuole ,dove ormai l'ultima parola c'è la l'alunno , i professori che ai miei tempi erano intoccabili ora mai non sono considerati , ricordatevi questa parola BUONA EDUCAZIONE !

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda Paolol61 » 21 apr 2022, 12:15

Vero ma oggi se dai uno scappellotto ti deninciano :cry: quindi questo è il risultato ... sempre peggio

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1040
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda klw » 21 apr 2022, 13:06

Nella lettera pubblicata qualche post fa dall'associazione dei disabili si evince chiaramente che non c'è stato un problema di maleducazione e che le responsabilità non sono state attribuite agli altri passeggeri ma alla disorganizzazione di Trenitalia.
Se le banchine erano piene zeppe di gente così come il treno arrivato già carico lo spazio di sicurezza anche solo per far scendere tutti i passeggeri di quel vagone semplicemente non c'era, oltre ai problemi di gestione della (comprensibile) rabbia della gente che doveva comunque tornare a casa. Come detto da Topo78 chi era su quel treno aveva diritto di starci avendo comprato il biglietto. Se sugli interregionali la prenotazione non è obbligatoria vuol dire che si va a riempimento ed eventualmente si viaggia in piedi. Sui treni AV invece la prenotazione è obbligatoria, vietato viaggiare in piedi, ho visto diverse volte il personale di supporto ai disabili che li accompagna al treno e li fa salire/scendere con la pedana apposita e insomma questi problemi non ci sono.
Se quindi escludiamo l'inciviltà della gente che in questo caso sembra non esserci o almeno di non avere un ruolo centrale nella vicenda, resta invece la mala organizzazione di Trenitalia. Avevano una quantità di posti prenotati da disabili per un giorno ritenuto "critico" e quindi avrebbero potuto organizzarsi meglio con capotreno-controllori a ricordare a tutti che quei posti erano riservati, polfer a garantire un accesso sicuro al gruppo, addetti al supporto ai disabili.
Se conosco un po' come funzionano le aziende però questi servizi vengono "offerti" dietro lauto pagamento e non certo con l'economico biglietto di un interregionale. Triste se volete ma così funziona. Almeno questa è la mia interpretazione.

Avatar utente
Seb1979
 
Messaggi: 306
Iscritto il: 11 ott 2021, 10:16

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda Seb1979 » 21 apr 2022, 13:21

@klw appunto

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda pave » 21 apr 2022, 13:46

klw ha scritto:Come detto da Topo78 chi era su quel treno aveva diritto di starci avendo comprato il biglietto.


Ma non occupando posti prenotati da altri, e tra l'altro disabili... non mi pare difficile da capire come principio !

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1040
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda klw » 21 apr 2022, 14:39

Pave ma siamo assolutamente d'accordo in generale ma in questo specifico caso credo che il problema non si sia posto.

Copio dalla lettera pubblicata:
... il treno è arrivato al binario colmo di passeggeri ammassati in piedi sia nei vagoni che nei passaggi da una carrozza all'altra...
... sul binario è intervenuta la Polfer ma non è stato possibile salire sul treno...
... riteniamo che il disagio causato a noi sia un disagio causato anche ai passeggeri dello stesso treno che informalmente ci hanno espresso dispiacere e difficoltà...

Come si vede qui non c'entra la maleducazione ma il fatto che il tipo di treno prevede la possibilità di viaggiare come su un carro bestiame e che l'elevato affollamento sui binari (anche per altri treni) abbia di fatto reso impossibile alla polfer anche solo far salire sul treno queste persone.

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda pave » 21 apr 2022, 15:06

E quindi il problema sarebbe di chi ha prenotato ??? Ma anche no... o almeno non in una repubblica delle banane come è diventata l'Italia.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

ilbrazzo
 
Messaggi: 3323
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda ilbrazzo » 21 apr 2022, 15:12

Breve58 ha scritto:Ma il capotreno non potrebbe decidere di non partire se i passeggeri non rispettano le sue direttive?

All'ultimo capotreno che ha provato a fare una cosa del genere hanno quasi staccato un braccio a colpi di machete.
Ovviamente l'affettatore ha fatto (forse) una notte al gabbio e poi libero come il vento.

Non aggiungo altro, vorrei evitare altri richiami o edit, anche se potete immaginare quello che sto pensando e che mi trattengo dallo scrivere esplicitamente.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Disabili, manganelli e teser

Messaggioda matteo67 » 21 apr 2022, 15:29

Guardie di sicurezza private anche sui treni, come nelle discoteche,nei centri commerciali....potrebbero servire.
Ho viaggiato per vent'anni, per lavoro, sulla linea Rimini-Bologna, e ne ho viste di tutti i colori....una volta sono intervenuto di persona per buttare fuori dal treno (fermo alla stazione di Imola) un paio di deficienti che seminavano il panico
con le bombolette di gas urticante; il capotreno, che era stato avvertito della cosa, si guardava bene dal farsi vivo.... :roll: :roll:

Avatar utente
rcostama76
Moderatore
 
Messaggi: 3411
Iscritto il: 21 lug 2012, 22:17
Località: Monza & Brianza

Re: Disabili, manganelli e taser

Messaggioda rcostama76 » 21 apr 2022, 20:16

ilbrazzo ha scritto:All'ultimo capotreno che ha provato a fare una cosa del genere hanno quasi staccato un braccio a colpi di machete.
Ovviamente l'affettatore ha fatto (forse) una notte al gabbio e poi libero come il vento.

Mi spiace contraddirti ma nella realtà coloro che sono stati identificati come gli aggressori che ferirono il capotreno sono stati condannati con giudizio di 3 grado: 14 anni, 12 anni e 12 anni.

https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/aggressione-treno-machete-1.4521620/amp

Non entro nel merito se le condanne siano adeguate o meno, non ho le competenze per farlo.
KTM 1190 Adventure S MY2016 | ex KTM 990 SMT MY2012 | ex SUZUKI SV 650 N MY2004

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2323
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Disabili, manganelli e taser

Messaggioda topo78 » 21 apr 2022, 20:20

pave ha scritto:E quindi il problema sarebbe di chi ha prenotato ?
Il problema è chi offre un servizio ma non è in grado di offrire uno standard minimo. Se comprassi una polizza per il soccorso stradale che prima che ti fa arrivare il carro attrezzi ti fa aspettare 6 ore, quando arriva e il tizio del carro attrezzi, te la prendi con lui? O con chi lo ha chiamato con 5 ore di ritardo?
In tanti sembra che farebbero la prima.

Credo che voi non avete mai visto un treno in Liguria in una giornata simile.
Se nonostante abbia avuto i biglietti gratis non ho mai preso un treno da quando ho avuto la patente, rende l'idea?

Se la polfer non è fisicamente in grado di salire sul treno, il capotreno secondo voi riesce a muoversi tra le carrozze?

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Giax il 22 apr 2022, 7:26, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1040
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Disabili, manganelli e taser

Messaggioda klw » 21 apr 2022, 20:26

pave ha scritto:E quindi il problema sarebbe di chi ha prenotato ?

Certo che no, il problema è stata l'inefficienza di Trenitalia eventualmente insieme a chi avrebbe dovuto fornire o finanziare un'adeguata assistenza.
Ultima modifica di Giax il 22 apr 2022, 7:27, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

ilbrazzo
 
Messaggi: 3323
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Disabili, manganelli e taser

Messaggioda ilbrazzo » 21 apr 2022, 22:45

rcostama76 ha scritto:Mi spiace contraddirti

Felicissimo di essere stato contraddetto!!!
Allora ogni tanto la giustizia funziona (nel senso che ad un reato accertato corrisponde una pena certa; anche io non entro nel merito di valutazioni quantitative/qualitative della pena comminata).
Ultima modifica di Giax il 22 apr 2022, 7:27, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Disabili, manganelli e taser

Messaggioda pave » 22 apr 2022, 8:00

Continuo ad essere allibito... sarò io che sono strano, ma indipendentemente dal servizio fornito da Trenitalia io non mi sognerei mai di occupare un posto prenotato da altri, ma ripeto sarò fatto male io.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: T3ST3R e 6 ospiti