Pagina 2 di 2

Re: Dopo il termico e l’elettrico: Kawasaki ibrida

MessaggioInviato: 9 ott 2023, 7:36
da Herr Doktor
Serve a proporre al mercato un prodotto diverso , facendo scattare in qualcuno la molla per l'acquisto

Re: Kawasaki ninja 7 hibrid

MessaggioInviato: 9 ott 2023, 11:00
da cetriolo
@AleT Il peso della Kawasaki Ninja 7 Hybrid è di 226 kg a secco. Il peso in ordine di marcia è di 236 kg.

Praticamente un GS con un motore da scooter, GEEEENIAAAAAAAAAAALEEEEEEE, immagino i dischi da 320 o 330, gomme da GS ed il resto della moto come una pitbike e la scritta SiMDG"., ppppsssstttttt signifcia "Salvo il mondo Ditemi Grazie", caxxarola vuoi che potrebbe davvero fare faville in EUROPA, altro che la street SP2, CABALLERO 700, SDR 1290, honda DTC, ma che scherzi, la coda all'acquisto ci sarà, come l'iphone 15, stessa cosa!

LOL anzi LOLLISSIMOOOOOOOO, [b]benny hill ci farebbe un lungometraggio spettacolare credo, da morire dal ridere direi,pppsstttt e meterà ad optional anche le pinze STYLEMA R ovvio [/b]

ciao da LOLLISSIMO

Re: Dopo il termico e l’elettrico: Kawasaki ibrida

MessaggioInviato: 9 ott 2023, 11:49
da topo78
Secondo me l'innovazione è sempre positiva anche se agli esordi logicamente immatura.
Meglio una proposta valida per chi fa commuting urbano oltre che il fuori porta (immune alle varie restrizioni al traffico) che l'ennesima moto con la cilindrata di una utilitaria media di pochi anni fa...


Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Re: Dopo il termico e l’elettrico: Kawasaki ibrida

MessaggioInviato: 9 ott 2023, 12:31
da cetriolo
topo78 ha scritto:Secondo me l'innovazione è sempre positiva anche se agli esordi logicamente immatura,


concordo appieno con la affermazione in senso generale ma data la già testata situazione con le macchine che sono un fallimento e servono per muoversi da A a B, faccio fatica a vedere la stessa cosa in un settore dove il carattere è la passione, il concetto TESLA nelle moto è fallimentare per il principio base che lo fa vivere nelle macchine, mio parere ovvio. Ma se innovi e 5 anni prima una cosa similare ha fatto cilecca ecco non sei più innovatore ma ben altro, sei pervicacemente frullo!

Chi vivrà vedrà diceva mio nonno ed era un grande!

ciao da pettegolino

Re: Dopo il termico e l’elettrico: Kawasaki ibrida

MessaggioInviato: 9 ott 2023, 13:00
da Cesar 1
...beh, almeno in ammerica il bello della Tesla è l'autopirlot. Nella moto...siamo noi a volerla guidare...altrimenti uso i mezzi o l'auto.

Re: Dopo il termico e l’elettrico: Kawasaki ibrida

MessaggioInviato: 9 ott 2023, 13:35
da klw
cetriolo ha scritto:...data la già testata situazione con le macchine che sono un fallimento...

Che siano un fallimento è opinione di alcuni e non di tutti. Comunque, salvo difficili cambiamenti in corsa, la direzione è l'elettrico che piaccia o meno.
Trovo che i produttori di moto siano già in ritardo rispetto all'obiettivo del 2035, quindi ben venga questo primo passo.
Certo che concordo sul fatto che 235 kg di moto per una sessantina di cavalli fanno ridere (o piangere) ma è il primo esperimento e quindi per me merita solo applausi.
Il primo modello di Prius, che mi pare sia anche la prima auto ibrida, è del 1997. Ben 26 anni fa. Così tanto per fare un confronto prima di evidenziare solo gli aspetti negativi.

Re: Dopo il termico e l’elettrico: Kawasaki ibrida

MessaggioInviato: 9 ott 2023, 13:41
da TIZIANO62
@klw

vero, ed era un obbrobio (la prius intendo), mentre ora ci sono macchine elettriche bellissime e performanti anche e piu' delle corrispondenti a benza :D

Dopo il termico e l’elettrico: Kawasaki ibrida

MessaggioInviato: 10 ott 2023, 13:45
da cetriolo
klw ha scritto:Che siano un fallimento è opinione di alcuni e non di tutti.

Concordo lo dice solo il presidente della TOYOTA, un omino di poco conto direi ed il 5% di macchie elettriche vedute in Italia e la chiusura di tre siti produttivi VW in germania dedicati alle macchine elettriche del gruppo, tutti a casa.

scevro da polemiche basta guardarsi attorno cercare le colonnine, il prezzo di acquisto e smaltimento delle vetture elettriche ed il costo della ricarica e nel caso di conversione di tutta milano avremo 1.000.000 di macchine elettriche da ricaRICARE OGNI SETTIMANA E ADESSO A LUGLIO I CONDIZIONATORI TILTANO TUTTA LA RETE della EE, fatti non pugnette.

Dopo il termico e l’elettrico: Kawasaki ibrida

MessaggioInviato: 10 ott 2023, 13:55
da cetriolo
TIZIANO62 ha scritto:era un obbrobio (la prius intendo), mentre ora ci sono macchine elettriche bellissime e performanti

il maggior gioco degli utenti prius è montare la appa CAR MOVE o similare per gestire il massimo risparmio in kilometri delle loro prius frenando solo a ricarica massima, viaggiando a 90km/h ma scherzi vero? ALFISTI MERAVGLIOSO POPOLO ditegli cosa è una macchina ed una lavatrice/asciugatrice per favore, per ridere ovvio tutti assieme come sul GS 1300!

ciao da WOMBINO, sapete la caratteristica del WOMBATO? unico animale al mondo a fare la cacca a cubetti quadrati e guida la prius! Scusa non riesco a non dirlo, perdonami ma sentire il nome PRIUS mi fa drizzare il lapislazzulo, io che pur vomitando sulla linea della WRC entro, accendo e faccio curva e godo come un riccio transgender, escendo e dico "che linea di merda" ma poi penso " zio che macchina da guidare bellissima porsche e ferrari neanche l'alettone gli fanno scia", ed il WOMBATO caga a cubetti, strano il mondo vero?

https://www.nationalgeographic.it/perche-le-feci-del-vombato-hanno-forma-cubica#:~:text=I%20vombati%20sono%20gli%20unici,produrre%20escrementi%20di%20forma%20cubica.

Re: Dopo il termico e l’elettrico: Kawasaki ibrida

MessaggioInviato: 10 ott 2023, 15:02
da TIZIANO62
cetriolo, perche' non dici chiaro e tondo che sei il duka?...ti vergogni forse? :rotlf: :rotlf:

Dopo il termico e l’elettrico: Kawasaki ibrida

MessaggioInviato: 10 ott 2023, 17:26
da Herr Doktor
cetriolo ha scritto:E ADESSO A LUGLIO

Ma siamo ad ottobre! Anzi quest'anno nella mia zona mai andata via. Lustri che non succedeva.
Sarà stato un complotto

Re: Dopo il termico e l’elettrico: Kawasaki ibrida

MessaggioInviato: 10 ott 2023, 17:33
da Bat21
TIZIANO62 ha scritto:cetriolo, perche' non dici chiaro e tondo che sei il duka?...ti vergogni forse? :rotlf: :rotlf:


:popcorn:

come dicono in "Alta Savoia", ccà nisciuno è fess :whistle:

ma se proprio dovevamo passar da inetti, restando nell'ambito delle "protuberanze" ...più che cetriolo era meglio würstel (o strudel, speck, ecc.), dato che ci sono in ballo i TrentatreTrentini :lol:

n.d.r.

Il succo della situation è ...mutando gli addendi, la somma non cambia :nerd:

Re: Dopo il termico e l’elettrico: Kawasaki ibrida

MessaggioInviato: 10 ott 2023, 19:32
da topo78
Beh sì tra le auto ci sono dei cessi di ibrida tipo la Ferrari sf90, la Porsche taycan, Jaguar f-pace... E le endotermiche vanno tutte da paura, comprese la fiat multipla
Facciamo di tutta l'erba un fascio mi raccomando.

Pare che nei milioni di emendamenti le moto saranno escluse dalla scadenza del '35 cmq le ibride non causano i black out perché vanno cmq a fossile




Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Re: Dopo il termico e l’elettrico: Kawasaki ibrida

MessaggioInviato: 11 ott 2023, 15:09
da cetriolo
TIZIANO62 ha scritto:cetriolo, perche' non dici chiaro e tondo che sei il duka?...ti vergogni forse?

Unica risposta possibile:" che la moglie Dida chiama Gengè, è una persona ordinaria, che ha ereditato da giovane la banca del padre e vive di rendita. Un giorno, però, la moglie gli fa notare che il suo naso "pende verso destra, e dalla scoperta di questa menda si scatena in lui una crisi di identità, un vero e proprio abisso nel quale egli non sa più riconoscere sé stesso, non sa più chi sia quello che ha sempre ritenuto di essere (con un naso perfettamente dritto). Insomma, egli si rende conto di non essere quello stesso percepito dagli "altri", i quali vedono e dialogano con un una persona che di volta in volta essi plasmano a seconda delle proprie percezioni."

Detto ciò per quanto chiaro il tutto sia, non posso che rispondere come un Moscarda qualsiasi sorridendo un poco di come al buio tutto sia percepito uguale o simile.

Re: Dopo il termico e l’elettrico: Kawasaki ibrida

MessaggioInviato: 11 ott 2023, 15:54
da Giax
Uno, nessuno, centomila Pier.
Anche se a me viene più in mente il racconto di Gogol', in cui il naso scompare proprio!
L'importante è che non compaia, indesiderato, un cetriolo e che, per il naso, non ci si prenda.

Torniamo In Topic PLS.

Re: Dopo il termico e l’elettrico: Kawasaki ibrida

MessaggioInviato: 11 ott 2023, 16:00
da TIZIANO62
bella Giax ! :mrgreen: :mrgreen:

Re: Dopo il termico e l’elettrico: Kawasaki ibrida

MessaggioInviato: 11 ott 2023, 18:16
da Bat21
@Giax

Più che Pirandello occorrerebbe evocare Kafka, maestro del surrealismo …ma per chiarire il “concetto” (terra-terra) basta e avanza er monnezza (alias Thomas Milian) :arrow:

https://youtu.be/BD1bbHyma3A?feature=shared



n.d.r.

Ciao Pier :cool2:

Re: Dopo il termico e l’elettrico: Kawasaki ibrida

MessaggioInviato: 11 ott 2023, 18:51
da cane501
muoio