Buongiorno .
Dico la mia su questa nuova arrivata del brand mandelliano .
Non ho mai avuto Guzzi ma , essendo nell' ambiente moto da circa mezzo secolo , mi è capitato di provare la maggior parte dei loro modelli .
Da sempre smanettone , ogni volta mi rimaneva l' amaro in bocca .
Più che altro perchè , su una moto dal carattere così spiccato ed unico , veniva adottata una componentistica decisamente scarsa .
L' impressione , al termine di ogni test ride , era quella di una cosa "incompiuta" , un progetto non portato a termine in maniera sufficientemente valida .
Questa cosa , parzialmente ovviabile ( con spesa comunque non irrisoria ) , sommata a qualità costruttiva relativamente scarsa , oltre ad una assistenza post vendita che definirei scandalosa ( vedi i 3 mesi attesi da Paolo 61 per un motorino d' avviamento ) , mi ha sempre tenuto lontano dall' acquisto .
Recentemente mi è capitato di testare la "85 TT" , su consiglio di un amico che l' aveva già provata .
E devo dire che ci ho fatto più di un pensierino , prima di decidere per la "390" .
L' impressione che ho avuto è stata di un mezzo ancora di grande carattere ed unicità , ma finalmente ben efficiente : ottime sospensioni , trasmissione accettabilmente precisa e morbida , freni molto validi , una percezione generale di qualità costruttiva molto buona .
Il modello stà vendendo bene , forse soprattutto al grande riscontro avuto dal punto di vista stilistico .
Rimangono però i dubbi sui cronici limiti del brand , che onestamente spero stiano risolvendo .
Non sono un esperto di economia , però credo che un marchio che punta più su tradizione e caratterizzazione progettuale , piuttosto che inseguire le mode del momento , dovrebbe investire di più e meglio su aspetti che valorizzino la fidelizzazione del cliente .
Un post vendita inappuntabile , un coinvolgimento costante della clientela attraverso i social e le iniziative di brand .
Insomma dovrebbe "coccolare" maggiormente tutti quelli che amano il proprio marchio , accompagnandoli nel loro percorso di passione a 2 ruote .
Adesso arriva questo nuovo modello , che a me onestamente non dispiace , dal punto di vista estetico , come anche dal punto di vista della meccanica .
Secondo me ha buone potenzialità commerciali ( non come la "TT" , però , anche perchè di settore meno invitante ) .
E sono certo che anche su questa lo "zampino" di Noale/Piaggio ha prodotto un mezzo molto ben bilanciato e gustoso .
Rimangono tutti i ( miei ) dubbi relativi ai vecchi problemi gestionali......
