KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Caccia alle streghe (multe Trentino)

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: Caccia alle streghe (multe Trentino)

Messaggioda frenkygt » 8 ago 2021, 10:41

Immagino che in Trentino siano preoccupatissimi per la mancanza di introiti dei caffè dei motociclisti…

Avatar utente
roby60
 
Messaggi: 729
Iscritto il: 10 giu 2019, 10:20

Re: Caccia alle streghe (multe Trentino)

Messaggioda roby60 » 8 ago 2021, 10:44

Basterebbe toglierli l'Autonomia.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1040
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Caccia alle streghe (multe Trentino)

Messaggioda klw » 8 ago 2021, 11:12

Herr Doktor ha scritto:Mi sembra giusto che l'ente locale tragga beneficio da quello che è nel suo territorio.

Vero e non vero. Sai con questa logica una città come Roma ti potrebbe far pagare cifre folli (per noi italiani e il nostro reddito, non per chi conta davvero a fini turistici come nordeuropei, nordamericani, asiatici) anche per l'aria che respiri. Però mi viene in mente che il bello è di tutti, di chi può e di chi non può. Mi viene in mente, parlando di strade, che sono state fatte quasi tutte con i soldi di noi italiani, non di quelli dei lombardi o siciliani, alto atesini o laziali, con quelli di tutti, e quindi tutti dovrebbero fruirne gratis. Il contributo manutenzione è una sciocchezza perché vale tanto quanto quelle delle strade di Roma. Allora facciamo pagare un biglietto per andare a piazza di Spagna perché la manutenzione della scalinata e della barcaccia costano?
Ovviamente tutto gratis non si può avere e non sarebbe neanche giusto visto che il turismo è una fonte di reddito importante, ma far pagare 20 euro per far fare un pezzetto di strada a una moto mi sembra una cosa fuori dalla realtà. Mi sembrerebbe molto più giusto far pagare i servizi a valore aggiunto che si offrono all'interno dell'attrazione (bar, alberghi, navette, guide, attrezzature, musei, ecc.). Allora il turista che vuole godere appieno dell'esperienza paga tutto ciò che ritiene e che si può permettere, quello che si accontenta di dare un'occhiata a quello che c'è entra ed esce, magari con un biglietto minimo, ma minimo.

Tornando al tema multe mi fa schifo che ci siano limiti diversi per moto e altri mezzi (a Roma la via del Mare è vietata alle moto, lo scoprii prendendo una multa, eppure è una strada tutta dritta peraltro parallela all'Ostiense, bah!) e un accanimento specifico sui motociclisti. Alcuni, beninteso, li metterei in galera io per primo a vedere quello che fanno su strade pubbliche ma anche in questo caso come per quello del turismo sta alla capacità gestionale degli Enti fare in modo di dare un servizio a tutti senza discriminare intere categorie. Quando si arriva a soluzioni del genere, e non sono tipiche solo del TAA, è come aver dichiarato sconfitta.
Ultima modifica di Giax il 8 ago 2021, 19:42, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

k2t
 
Messaggi: 1742
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: Caccia alle streghe (multe Trentino)

Messaggioda k2t » 8 ago 2021, 11:18

Solo io noto molto più' accanimento nostro nei confronti di questa regione, che loro verso noi motociclisti?? :roll:

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Caccia alle streghe (multe Trentino)

Messaggioda sbkduca » 8 ago 2021, 11:31

roby60 ha scritto:Basterebbe toglierli l'Autonomia.

hahahahahahahah approvo come sardegna valle d'aosta... etc.... tutti alle stesse condizioni e basta con figli e figli di mignotta...... immagina i politici ,hahahahhaha porelli....
Ultima modifica di Giax il 8 ago 2021, 19:43, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Caccia alle streghe (multe Trentino)

Messaggioda Herr Doktor » 8 ago 2021, 11:38

Quando si parla di motociclisti ci dono dentro anche gli scooteristi che in ambiente urbano sono una discreta sciagura. E sono pure di più , i tmax rombo di tuono ben di più dei quattro harleysti
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Albert71
 
Messaggi: 1833
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Caccia alle streghe (multe Trentino)

Messaggioda Albert71 » 8 ago 2021, 12:58

Ripeto venite in Romagna, si mangia bene ,mare vino e gnocca ! Il novanta per cento della polizia sono motociclisti come noi !

ivanol
 
Messaggi: 145
Iscritto il: 3 dic 2016, 7:33

Caccia alle streghe (multe Trentino)

Messaggioda ivanol » 8 ago 2021, 17:42

Albert71 ha scritto:venite in Romagna, si mangia bene ,mare vino e gnocca!

Come si fa a dire di no ad un invito del genere e sicuramente ci sarà meno traffico rispetto alle strade del trentino piene di turisti in auto con alcuni che pensano di essere nel giardino di casa per come si comportano
Ultima modifica di Giax il 8 ago 2021, 19:44, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Avatar utente
pol-triple
 
Messaggi: 479
Iscritto il: 29 set 2014, 9:39

Re: Caccia alle streghe (multe Trentino)

Messaggioda pol-triple » 9 ago 2021, 12:50

Ciao a tutti, basterebbe prendere esempio dalla Slovenia, strade sempre curate e spazzate ad inizio stagione, benzina a prezzo un po' ridotto e ristoranti senza rapina alla cassa. La regola più importante è il limite di velocità nei paesini e citta. Ed anche qui fatto con testa, può essere 50, 60, o 70 km/h. Se hai sbagliato paghi subito e non discuti, e ti fanno lo sconto del 50% e paghi con carta di credito. Sulle strade extraurbane c'è un po' di tolleranza, ma tanto son tutte curve. Cosi gli amici sloveni si trovano migliaia di motociclisti (italiani, austriaci, tedeschi e svizzeri) che spendono nel loro stato.
NO REPLACEMENT FOR DISPLACEMENT

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3048
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Caccia alle streghe (multe Trentino)

Messaggioda Cesar 1 » 9 ago 2021, 13:57

Io sono sopra Brunico da una settimana e mi muovo in auto un po' dappertutto: non ho visto una pattuglia, i cartelli dei limiti non hanno distinguo per moto od altro, gli autovelox sono i soliti arancioni ad inizio/fine paese...più falsi che veri...molti hotel hanno cartelli biker friendly e ci sono tante tante moto.
L' Alto Adige mi sembra ben diverso dalla provincia di Trento.

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Caccia alle streghe (multe Trentino)

Messaggioda gixxxer » 9 ago 2021, 14:12

Cesar prova a salire su un passo, i cartelli per le moto ci sono eccome.

Pfeil
 
Messaggi: 365
Iscritto il: 12 feb 2021, 14:26

Re: Caccia alle streghe (multe Trentino)

Messaggioda Pfeil » 9 ago 2021, 14:48

Boh, io sarò una voce fuori dal coro.....quasi tutto l'anno tengo 2 moto in provincia di Trento per averle sempre a disposizione quando sono in zona e devo dire che non riscontro né accanimento né particolari "attenzioni" nei confronti miei e degli altri motociclisti con guida "normale".
Non trovo nessuna grossa differenza tra circolare lì e qualsiasi altra zona d'Italia.
Forse sui passi più gettonati c'è attenzione maggiore, come del resto succede un po' ovunque, ma questo probabilmente dipende dallo stile di guida, diciamo un po' "aggressivo" di alcuni frequentatori (e non solo motociclisti, diGiamoGelo.....).
Basta salire al M. Pasubio, al Bondone o fare un giro sul Costo (altra regione) per capire che, forse, dissuadere gli esagitati può essere un vantaggio per tanti, motociclisti compresi.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Optimus Prime
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 8 ago 2012, 14:00

Re: Caccia alle streghe (multe Trentino)

Messaggioda Optimus Prime » 9 ago 2021, 14:53

@pol-triple
verissimo adoro la Slovenia :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: non ci vado da un pezzo ma che bella terra e poi tutti quei simpatici maialini sullo spiedo 8)
Ultima modifica di Giax il 9 ago 2021, 17:28, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Caccia alle streghe (multe Trentino)

Messaggioda gixxxer » 9 ago 2021, 16:24

@Pfeil: l'assurdo è proprio questo: si fa più terrorismo piscologico che altro, anche se i limiti differenziati sono una vera porcata, soprattutto per la tanto sbandierata sicurezza.

Io sono più di dieci anni che, in media due volte al mese, faccio le dolomiti in moto, negli ultimi anni anche in inverno e, sinceramente, benchè ci sia nato, ho iniziato già da un bel po ad averne una pessima opinione, soprattutto per la gestione del turismo. Il discorso è lungo, non ho voglia di farlo, mi limito a dire che, se si volesse tirar via dalla strada gli esagitati, soprattutto in montagna, ci vorrebbe veramente poco. Qualche anno fa sul sella organizzarono un doppio posto di blocco, il primo in corrispondenza di uno spiazzo ed il successivo all'incrocio per il pordoi. Quelli che scappavano li prendevano dopo, e credo che quelli fermati al secondo se ne ricordino ancora. Basterebbe rifarlo, il primo ben affacciato sui tornanti sottostanti ed il secondo a monte e lasciare la gente normale libera di circolare, fermo restando che la politica della regione TTA le moto, sul suo territorio, le vede come il fumo negli occhi. Le code kmetriche di auto, van, camper e autobus turistici dalla Fiemme alla Pusteria, dalla Gardena alla Badia vanno benissimo, estate ed inverno, che tanto si paga la tassa di soggiorno, come pure i ciclisti semiprofessionisti che si lanciano in discesa come se non ci fosse un domani, e quelli amatoriali che trovi ogni 30 mt, in dispnea, agonizzanti in mezzo alla strada perchè senza allenamento per una salita alpina.

Purtroppo le Regioni hanno autonomia in materia di strade, ed il TAA con lo statuto speciale ha una disponibilità economica che lo mette in condizione di fare ciò che vuole anche dal punto di vista delle scelte di questo tipo. ed è inutile pensare che soffrano la mancanzadelle moto e dei motociclisti, anzi, ne sono felici. Faccio solo un esempio: tre settimane fa con la mia compagna, al giovedi, decidiamo di partire il venerdi sera dopo lavoro per "finire" il giro dove, proprio un anno fa, si era rotta il malleolo scendendo dal Pennes. Prenoto al volo su Booking in Val di Non specificando, visto che il chek-in era previsto fino alle 18,00, che saremmo arrivati non prima delle 20.30. Risposta: il chek-in è possibile fino alle 18.00. Chiamo, ed alle mie rimostranze la tizia, alzando al voce, mi "spiega" che lei si alza la mattina alle 6 per lavorare e che sarei dovuto partire prima. Dopo un po di questioni ha acconsentito, bontà sua, di ricevere dei clienti alle 20.30 di sera. Il 24 luglio, alta stagione, dopo un anno e mezzo di chiusure per covid. Idem per cenare: locale accorsato al lago Smeraldo, arriviamo alle 21.10, ci sono almeno tre tavoli liberi all'esterno, chiediamo se possiamo mangiare: si, ma solo pizza la cucina alle 21.30 chiude. Sempre 24 luglio, sempre Trentino Alto Adige, sempre dopo un anno e mezzo di Covid. Stanno fin troppo bene...

Io comunque continuo ad andarci, d'altronde sono le montagne più vicine, magari cerco di allungarmi nel meraviglioso Friuli, dove c'è meno traffico, bei posti, belle curve e si spende meno per soggiorni e soste. Ecco, se riesco si, evito di fermarmi li, se posso.

Domani, se riesco, allungo in Slovenia anche io, purtroppo solo toccata e fuga.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Caccia alle streghe (multe Trentino)

Messaggioda Herr Doktor » 9 ago 2021, 17:47

Se in un posto non mi sento benvenuto non ci vado, almeno per turismo.
Ad esempio in Liguria.
Questo capita nelle località belle, poter fare gli schizzinosi.
Se Varazze fosse in Romagna avrebbero costruito mega parcheggi sul Sassello con tanto di navette gratuite
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1040
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Caccia alle streghe (multe Trentino)

Messaggioda klw » 9 ago 2021, 18:42

Non c'è dubbio che se in un posto non mi sento benvenuto non ci torno. Questo però può valere per un hotel o un ristorante non può valere per un paese intero, una regione, magari uno Stato. Altrimenti qualcosa non torna.
Quello che non torna nel caso di specie è che in alcune zone per risolvere il "problema motociclisti" invece di impegnarsi a colpire i singoli responsabili di comportamenti gravemente scorretti pensano bene di fare di un filo d'erba un fascio.
E non mi riferisco al Trentino, anche se questa cosa dei doppi limiti fa schifo, ma anche all'Alto Adige e soprattutto all'Austria e alla Germania che sono andate ben oltre.

Quindi la soluzione sarebbe non andare più in TAA, Austria e Germania in moto perché tanto l'Europa è grande è si può girare altrove? Sì, è una possibilità. L'altra possibilità è almeno provare a contestare questo modus operandi anche perché come ho scritto in un post precedente se ogni regione facesse quello che può permettersi torneremmo alla guerre tra Guelfi e Ghibellini. Tu fai uno sgarbo a me, io ne faccio uno a te. Non proprio un esempio di civiltà matura.

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Caccia alle streghe (multe Trentino)

Messaggioda sbkduca » 9 ago 2021, 19:55

Herr Doktor ha scritto:Ad esempio in Liguria. ............................
Se Varazze fosse in Romagna avrebbero costruito mega parcheggi sul Sassello con tanto di navette gratuite


approvo al 100%,.. io faccio benza prima del confine poi al ritorno dopo il confine... in Liguria neanche la benzina ed ho casa di ferie estiva alla pineta di arenzano....!!!.... povera liguria..... posto d mare dei milanesi... di una volta!::!:!: anni fa moltissimi sassello ogni week end... la domenica 400 moto. ora se sono 20 è tanto.. in piazza al benzinaio..... che pena!!!

ciauzxxxxx

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Caccia alle streghe (multe Trentino)

Messaggioda sbkduca » 9 ago 2021, 20:05

klw ha scritto:................. Tu fai uno sgarbo a me, io ne faccio uno a te. Non proprio un esempio di civiltà matura.


concordo ma devi venire a canossa che se mi dai un calcio in culo e te lo ridò... o capisci o muori di fame o muori di calci in culo.... purtroppo mettersi al tavoo sarebbe meglio ma x esperienza NON porta da nessun a parte poichè vige la regola che il mondo è degli stupidi.... purtroppo.

Quando andavo anni fa in trentino in ferie.. cenavo fuori.. in bici pranzavo in baita.... ora sono anni che mi porta zainetto e schiscetta,... costa tutto un botto e non è di qualità e spesso ti paccano!!!!!!! ergo..... anche se preferisco dare soldi ad un locale per sostenerlo gli unici ai quali compro sono i centri di coltivazione a km_zero. La cosa che più mi piace è vedere gli scemi che alle 12 chiedono... " ma come non avete più pomodori... ma come le uova finite.. ne prenda altre allora..." e la ragazza cortese risponde..." mia cara signora alle ore 12 ho finito le uova che fanno le mie galline alle 6 di mattina se vuole le uova a comando o si compra una gallina oppure va al supermercato"..... la signora, purtroppo milanese.. stizzita va via dicendo.. e si compri più galline!!!! a ah ha ha ha ha ha assistere a questo è troppo bello..... mi fa sorridere dentro... ecco il mio mondo lo vorrei così!!!!

ciauxxxxxxx

k2t
 
Messaggi: 1742
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: Caccia alle streghe (multe Trentino)

Messaggioda k2t » 9 ago 2021, 20:39

Che io sappia(correggetemi se sbaglio) i limiti differenziati a 60 kmh per le sole moto e' provvedimento sperimentale della sola provincia di Trento e su sole 3 strade Bondone, Tonale, Manghen... onestamente tale limite e' assurdo, ma credo più' nella buonafede atta a dissuadere e limitare i danni, che in una caccia alle streghe perché' malvoluti...

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3048
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Caccia alle streghe (multe Trentino)

Messaggioda Cesar 1 » 9 ago 2021, 21:04

Sono passato per la Capanna Viote...e poi dal monte Bondone sono sceso a Trento per proseguire a Bozen e Brixen...
Strada fantastica la Bondone Trento...limite a 60...per tutti.
Oggi ho fatto il passo delle Erbe...nessun limite differenziato (...ma magari è l'unico).

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti