KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Ducati Multistrada V4

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
alexa72
 
Messaggi: 508
Iscritto il: 17 nov 2014, 14:38
Località: Vicenza

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda alexa72 » 5 nov 2020, 13:18

@Kinobi scusami ma la Multi è una stradale che può fare dello sterrato (170CV non 190) non una endurona. Eppoi parte da 19000 € con già una bella dotazione. Il confronto con le altre maxi enduro mi sembra molto sensato.
Ciao!!!

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Kinobi » 5 nov 2020, 13:40

Hai ragione per i cavalli, tieni conto che la 1290 ne ha 135 reali.
Detto questo, sono curioso di vedere il prezzo reale della moto a parità di configurazione con le altre.

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda cane501 » 5 nov 2020, 13:46

Ma se non si paragona sto Multi v4 con la 1290 Sadv S con cosa la si dovrebbe comparare? Per prestazioni, caratteristiche, prezzo e destinazione d'uso mi sembrano totalmente sovrapponibili, con le ovvie differenze dei due marchi.
Poi credo che NESSUNO farà mai enduro vero con questa come non lo ha mai fatto nessuno con la Adventure S. Al limite qualche strada bianca e con il gas puntato, non certo come Meoni a 200 km/h nel deserto.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Kinobi » 5 nov 2020, 14:14

cane501 ha scritto: prezzo .


Attendo i listini, poi vedremo. Se ci sono già definitivi, gli do un occhio volentieri

Avatar utente
alexa72
 
Messaggi: 508
Iscritto il: 17 nov 2014, 14:38
Località: Vicenza

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda alexa72 » 5 nov 2020, 14:23

I prezzi di listino sono già sul sito Ducati ;)
Si parte da 19000 F.C. a salire. Già la versione base è molto ben equipaggiata e ha tutto quello che serve...passati i primi mesi (forse anche prima visto il covid) di euforia, un bel 10% di sconto dovrebbe essere nella norma.
Quindi per me prezzi assolutamente allineati alla concorrenza e rapporto dotazione/prezzo molto buono.

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda vixi » 5 nov 2020, 16:08

la 17" è sparita perhchè la 19" dell'enduro e del 950 sono stati un successone.
delle "vecchie" molti hanno preferito l'enduro pur guidandola su strada perchè sembrerebbe millemila volte più agile/facile/naturale.

i cerchi da 17" li vedremo forse su una futura versione pikes peak.

è bella, ma personalmente la più bella tra tutte resta la prima versione 1200 del 2013; la "nasona"

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Ducati Multistrada V4

Messaggioda matteo67 » 5 nov 2020, 16:16

cane501 ha scritto:Ma se non si paragona sto Multi v4 con la 1290 Sadv S con cosa la si dovrebbe comparare?

mi sembra che il confronto piu' sensato sia con la BMW S1000 XR....si assomigliano pure
Ultima modifica di Giax il 5 nov 2020, 21:48, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda cane501 » 5 nov 2020, 16:29

Matteo non sono proprio d'accordo. Alla fine finiranno tutte nello stesso calderone per molti utenti ma la xr è un 17-17 puro con zero assoluto di velleità fuoristradistiche e non fa neanche finta di averne. La tipologia di guida è molto differente. Per dirla tutta all'Xr se vuoi monti un bel treno di k2 e vai a mettere di malumore qualche sportiva in pista, cosa che ovviamente non puoi fare con questo Multi o la Sadv S. Poi che vadano tutte esageratamente forte è abbastanza scontato.

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda vixi » 5 nov 2020, 16:38

non sono d'accordo nemmeno io.
s1000xr è una supernaked con "le gambe lunghe" (forse un segmento tutto suo). questo lo trasmette anche alla guida.

multi, Superadventure, GS sono un'altra cosa e certamente nella stessa categoria; definiamole Adventure-Touring o Globetrotter.

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda cane501 » 5 nov 2020, 16:46

L'xr alla fine forse somiglia più alla 1290 gt come destinazione d'uso, pur con tutte le ovvie differenze.
Nelle foto della presentazione del Multi c'è un pilota con il casco con l'aletta e le gomme finto-tassellate. Quanto questo poi in realtà sarà lontano dall'utilizzo della maggioranza degli utenti lo sappiamo tutti, pero la moto nasce per fare anche quello volendo.

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4558
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda pave » 5 nov 2020, 17:08

matteo67 ha scritto:mi sembra che il confronto piu' sensato sia con la BMW S1000 XR....si assomigliano pure


Non direi, concordo con gli ultimi interventi qui sopra, questa Multi è avversaria diretta della SA 1290.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda matteo67 » 5 nov 2020, 17:10

motivami questa tua affermazione,please.... :| :|

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda matteo67 » 5 nov 2020, 17:12

secondo me ,avversaria diretta della SA 1290 era il Multistrada 1260....questo va oltre

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Breve58 » 5 nov 2020, 17:30

e perché? Questa è solo col motore appena più largo, appena più basso è con appena 10 cv in più e leggermente più leggero. Il fatto di montare un 4 cilindri non la sposta di categoria, e' una scelta. Se resta in produzione il 2 cilindri 1260 la concorrente diretta ce l'hanno in casa.

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1126
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Misterkap » 5 nov 2020, 18:03

Personalmente non mi piace per nulla....Sicuramente sarà una grande moto, raffinata ed esclusiva, ma proprio non mi intriga. Il suo muso la rassomiglia allo sguardo bieco di Jo Condor, il volatile dei cartone dei caroselli degli anni 70. Togliete poi lo stemma Ducati e provate poi ad indovinarne il produttore.
Una moto di grande valore, ma simile a tantissime altre. Affatto iconica. Da questo punto di vista Ktm non ha proprio nulla da invidiare. Il Dna Ducati non è in questo tipo di motociclo.
Detto questo a chi ha nel cuore il marchio avrà le sue soddisfazioni. Sinceramente questo delirio ipertrofico su queste tipologie di moto lo trovo ormai , se non insensato, poco comprensibile.
Ma forse , anzi certamente mi sbaglio.

Avatar utente
KTMgio
 
Messaggi: 448
Iscritto il: 23 apr 2019, 15:44
Località: San Donà di Piave (VE)

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda KTMgio » 5 nov 2020, 18:26

Direi che potrebbe essere l'alter ego della MV Agusta Turismo Veloce

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda cane501 » 5 nov 2020, 18:31

@KTMgio
Ma anche del Caballero.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Giax » 5 nov 2020, 21:52

Il segmento della Multistrada è quello delle super adventure, all rounder. Cerchi 19”-17”, posizione di guida “ad aquilone” etc.
È lo stesso segmento di 1290SA e 1250GS.

La S1000XR è una crossover - mix “naked alta”. Cerchi 17”-17”, posizione di guida più sulla moto, minor propensione all’off etc.
È di certo più vicina alla 1290GT, anche se da un punto di vista puramente di classificazione marketing nel line up BMW lo sarebbe di più la 1250RS.

k2t
 
Messaggi: 1534
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda k2t » 7 nov 2020, 20:08

Immagine
Immagine
...non son convinto sia cosi' evidente il miglioramento estetico...anzi... vorra' vista dal vivo!
Quoto Pave, pur non essendo il mio genere e' evidente quanto Ducati sia "stilosa" nei suoi modelli e tanto di cappello.
Riguardo al tanto discusso "segmento"...catafalco era e catafalco rimane!!... anzi con questa pare ancor piu' evidente l'intenzione d'avvicinarsi al mondo allround GS style.
XR?...ricordiamoci che e' nata scopiazzando l'idea di Borgo Panigale, chiamiamola pure crossover ma il "succo" non cambia!! :wink:

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Giax » 7 nov 2020, 20:30

pave ha scritto:nella presentazione hanno detto che hanno fatto lunghi studi aerodinamici proprio legati allo smaltimento del calore.

Su Motociclismo novembre c’è la foto delle “piccole appendici aerodinamiche che consentono di deviare i flussi dalle gambe del pilota”.
Perciò mi viene da dire: da fermo (al minimo) spengo metà dei cilindri, in moto ho le alette che soffiano aria fresca sulle gambe.
5586E1BD-6219-46D8-9AC2-700F956466C1.jpeg

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 163 ospiti