KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

La ciliegina sulla torta (Autovelox anti-rumore)

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: La ciliegina sulla torta (Autovelox anti-rumore)

Messaggioda vixi » 21 ago 2019, 7:37

spero sia una bufala ma non credo visto che ne stanno parlando anche siti come moto.it.
mi auguro verificano le fonti prima di pubblicare.

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: La ciliegina sulla torta (Autovelox anti-rumore)

Messaggioda Breve58 » 21 ago 2019, 8:16

@frenkygt: se la tua battuta si riferisce a quanto ho scritto sulla multa in Austria, non mi resta che consigliare a te ed a chi intendesse trascorrere una vacanza in Austria vivendo "all'italiana" di non dimenticarsi a casa una buona carta di credito. Vado completamente OT e racconto un paio di aneddotti giusto per non essere creduto: (tanto in questo post ferragosto il forum e' un po' fiacco). a meta' anni '90 un mio amico che attraversava la Death Valley negli USA ha visto scendere un elicottero che gli ha bloccato la strada (a lui ed a tutti) col fucile a pompa ha imposto a lui e non ricordo se anche alla moglie di mettere le mani sulla sella della sua Bmw gs 100 p.d. lo ha perquisito ed infine gli ha consegnato una notifica di comparizione davanti al giudice competente, quindi ha dovuto modificare la sua vacanza per essere processato e multato per avere superato il limite di velocita'. Secondo aneddoto: anno 1989 citta' di Touggourt (Algeria) un compagno di viaggio che aveva sbagliato strada, una volta accortosi dell'errore mentre tentava di ricongiungersi al gruppo, dopo breve inseguimento e' stato portato in caserma ed e' stato trattenuto tutta la giornata prima di essere rilasciato. La sua colpa: aveva effettuato un' inversione ad "U" di fronte ad una caserma militare,gesto considerato eversivo e gravissimo. Potete credere o meno a questi fatti, come over 60 sarebbe anche comprensibile se il mio cervello inizia a perdere dei colpi. Comunque sia , paese che vai, regole che trovi. E vivere all'italiana fuori dai confini puo' costare caro, anche per via della tecnologia, si va dai droni usati in Francia per beccare motard che sorpassano con riga continua ai poliziotti marocchini che di appostano col telelaser sulle strade desertiche del sud.


vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: La ciliegina sulla torta (Autovelox anti-rumore)

Messaggioda vixi » 21 ago 2019, 8:47

@breve58
l'aneddoto USA te lo posso confermare. lo chiamano "eagle eye".
visto in direzione Las Vegas.

confermo anche la prova fonometrica in Austria. vivo ad 1,5 ore dal confine e ci vado spesso. hanno un apparecchio simile a quello che usano prima di farti entrare in pista con il motard qui a Bolzano.

ilbrazzo
 
Messaggi: 2899
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: La ciliegina sulla torta (Autovelox anti-rumore)

Messaggioda ilbrazzo » 21 ago 2019, 9:07

W l'OT...

@Breve58

Anche io fui protagonista di un episodio simile in Austria. Fermato da poliziotto che come prima cosa ci sequestrò le patenti, poi disse che avevamo superato con striscia continua (ma non era vero, però vallo a spiegare a lui, ai suoi superiori, al giudice...) e dovemmo pagare sul posto per poter riavere le patenti.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

freddybike
 
Messaggi: 368
Iscritto il: 29 ago 2010, 17:17

Re: La ciliegina sulla torta (Autovelox anti-rumore)

Messaggioda freddybike » 21 ago 2019, 10:22

io sinceramente non ho mai avuto una moto che avesse 80db segnati sulla targhetta di omologazione... in teoria, se prendo la multa e gli giro il libretto con su segnato 86db me la tolgono? credo che 80db nessun mezzo con motore a scoppio riesca a starci dentro....e male che vada, avvistata sta medusa, tiro frizione passo a gas chiuso ahahaha

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3363
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: La ciliegina sulla torta (Autovelox anti-rumore)

Messaggioda webspider » 21 ago 2019, 10:33

considerata la distanza dell'apparecchio al foro di uscita dello scarico, ci sta che sia settato a 80 per rilevare magari un 100db fuori omologazione
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

freddybike
 
Messaggi: 368
Iscritto il: 29 ago 2010, 17:17

Re: La ciliegina sulla torta (Autovelox anti-rumore)

Messaggioda freddybike » 21 ago 2019, 10:37

boh sono dubbioso, già ci sarebbe grossa differenza tra uno scarico rivolto verso il basso, o sotto il motore...etc rispetto all'angolazione del fonometro... poi ci aggiungi le condizioni ambientali che variano il suono... non mi sembra molto legale... io so che ad esempio per verificarei db serve una precisa angolazione,distanza e situazione ambientale...sarebbero rilevazioni troppo a spanne, a meno che sia settato per db veramente esagerate come le solite harley con scarichi vuoti

ilbrazzo
 
Messaggi: 2899
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: La ciliegina sulla torta (Autovelox anti-rumore)

Messaggioda ilbrazzo » 21 ago 2019, 11:47

@webspider
Considerando che ad ogni raddoppio della distanza tra fonte del rumore e misuratore il "volume" diminuisce di 6 dB, e che se non ricordo male le misure fonometriche serie vengono fatte ad un metro di distanza, un 100 dB fuori omologazione (e se è a libretto? avete idea dei livelli omologati delle Panigale V4 R?) che passa a circa 12 metri dall'oggetto è già sotto gli 80 dB.
Io con i miei 92 dB sono in regola già a 4 metri di distanza...
Questo articolo è a metà strada tra la bufala ed il dilettantismo di chi lo ha pensato ed installato.

P.S. - E se passa un ambulanza?
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 21 ago 2019, 11:54, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimosso quote (leggete il regolamento. grazie)
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: La ciliegina sulla torta (Autovelox anti-rumore)

Messaggioda Bubbasqueeze » 21 ago 2019, 13:03

l'articolo dice chiaramente che il rilevatore è in sperimentazione, non può erogare multe ed ha ancora grossi limiti!

freddybike
 
Messaggi: 368
Iscritto il: 29 ago 2010, 17:17

Re: La ciliegina sulla torta (Autovelox anti-rumore)

Messaggioda freddybike » 21 ago 2019, 13:07

e se passo con la mia (ipotetica) auto 100% elettrica ma ho lo stereo con gli ac-dc a manetta alla radio?
e se in quel momento mi capita una frenata d'emergenza che mi fa bloccare le ruote e relativo rumore?
e se ho dentro mia moglie che mi urla dietro come una pazza a livello db 200?
e se nel momento del mio passaggio c'è uno che sta usando la motosega per tagliare la legna?

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: La ciliegina sulla torta (Autovelox anti-rumore)

Messaggioda Bubbasqueeze » 21 ago 2019, 14:37

Immagine

bildo64
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: La ciliegina sulla torta (Autovelox anti-rumore)

Messaggioda bildo64 » 21 ago 2019, 14:45

Non sarebbe male comunque se cominciassero a fermare coloro che girano senza db killer. IMHO.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

freddybike
 
Messaggi: 368
Iscritto il: 29 ago 2010, 17:17

Re: La ciliegina sulla torta (Autovelox anti-rumore)

Messaggioda freddybike » 21 ago 2019, 14:49

@bubbasqueeze
se ti annoia la discussione stile "amici al bar davanti ad una birra" non è necessario esprimerlo e soprattutto non è obbligatorio leggere il post :mrgreen: :mrgreen: :rotlf: :rotlf: ho sempre trovato divertenti le persone che trovano noiosi alcuni argomenti ma poi li seguono... io esempio odio la politica e mai entrerei in un post di politica a esprimere la mia sensazione di noia verso la politica, non li leggo e basta :rotlf: :rotlf:
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 21 ago 2019, 15:04, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimosso quote (leggete il regolamento. grazie)

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: La ciliegina sulla torta (Autovelox anti-rumore)

Messaggioda Bubbasqueeze » 21 ago 2019, 15:04

ma non è noioso l'argomento freddy, altrimenti mica partecipavo postando l'articolo!

i limiti riferiti del dispositivo, qualora non avessi letto l'articolo, sarebbero questi:
"sembra non riesca ancora a distinguere e separare il livello sonoro prodotto da due motocicli affiancati, rendendo di fatto impossibile capire quale dei due, e se, sia da sanzionare.
Resta anche da sottolineare che un dispositivo come Méduse non distinguerebbe tra silenziatori manomessi o regolari, ma solo il livello delle emissioni sonore complessive (risultanti anche dal rumore di rotolamento degli pneumatici, dalla rumosità meccanica, ecc.), quindi per passare inosservati basterebbe stare un po' più attenti col gas di fronte ai fonometri e ridurre comunque la velocità."

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: La ciliegina sulla torta (Autovelox anti-rumore)

Messaggioda Giax » 21 ago 2019, 16:23

@bildo64, vado OT ma siamo al bar, aggiungendo alla Tua considerazione: e se iniziassero a fermare tutti i Ducato, Daily, Tigrotto, Mercedes Benz anni '80, BMW azzingarate &c che passano lasciando coltri di fumo nero e denso prima di venire a scassare la uallera a me che ho una Euro4 ma decatalizzata?

giphy.gif
giphy.gif (1.4 MiB) Osservato 1175 volte

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1126
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: La ciliegina sulla torta (Autovelox anti-rumore)

Messaggioda Misterkap » 21 ago 2019, 16:57

Interessante argomento. Inquietante però nelle considerazioni.
Non ho una grande esperienza di turismo motociclistico in Europa.
Negli anni novanta ho percorso parecchi km tra Austria, Ungheria ed ex Jugoslavia, con un glorioso le mans 850 III. Ma non ricordo situazioni antipatiche o difficili con le f.d.o. di quei paesi . Idem nel mio ultimo viaggio in Francia meridionale nel 2012, con la fida ktm SmT.
Certamente non andavo a manetta, ma neanche fermone quando le strade sembravano dar confidenza.
Sicuramente c'è una continua stretta sui comportamento stradali e una drastica riduzione della tolleranza nel giudizio di essi. Non fatico a credere alle situazioni descritte qui sopra, alcune da sembrare esagerate.
Ci sta tutto questo. La domanda è :che fare? Mollare tutto? Evitare i luoghi più a rischio da questo punto di vista? Oppure cercare di guidare nel modo più corretto ed adeguato agli usi e costumi dei vari paesi? Temo che si andrà verso una deriva di progressiva intolleranza ai mezzi a motore, nel nome di una esagerata (forse) sensibilità alle tematiche riguardanti sicurezza stradale ed ecologia. Non fingiamo poi di non sapere che tra noi motociclisti ( e automobilisti) c'è tanta (troppa) ignoranza e noncuranza delle regole di civile convivenza.
Naturalmente potrà succedere che anche rispettando tutte le regole, si potrà incorrere ugualmente in sanzioni ad opera di agenti o gendarmi,diciamo così, "frustrati" .

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 8913
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: La ciliegina sulla torta (Autovelox anti-rumore)

Messaggioda Salzig » 21 ago 2019, 18:12

@bubbasqueeze
Sembra?
Non ho letto l'articolo ma per lavoro ho a che fare con diversi sistemi di misura e la prima cosa che mi viene da pensare è che le onde sonore si propagano in 3 dimensioni e soprattutto rimbalzano.
Anche con la tecnologia odierna mi sembra molto difficile riuscire a stabilire anche solo da che parte viene il rumore, prima di decidere chi l'ha emesso.

Io voto per la bufala di ferragosto :mrgreen:
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 21 ago 2019, 19:00, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso quote fuori regolamento
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.


Wave75: "molla i freni!"
Salzigii ii i: "NO!"
.

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: La ciliegina sulla torta (Autovelox anti-rumore)

Messaggioda Bubbasqueeze » 21 ago 2019, 20:36

per maggiori info sul funzionamento questa è la fonte https://www.bruitparif.fr/les-meduses-gpe/

qui tradotta con google https://translate.google.com/translate?hl=en&sl=auto&tl=it&u=https%3A%2F%2Fwww.bruitparif.fr%2Fles-meduses-gpe%2F

estratto tradotto automaticamente: "I sensori normalmente impiegati forniscono un livello di rumore complessivo nella fase temporale del secondo, nonché una distribuzione spettrale per banda di un terzo di un'ottava, la cui analisi fornisce i primi elementi di risposta sulla natura del rumore misurato. . Ma in realtà sono spesso insufficienti per determinare la fonte di rumore.

Questo è il motivo per cui nel 2016 Bruitparif si è impegnato nello sviluppo di un nuovo tipo di sensore, chiamato "Jellyfish" a causa della sua forma, che aggiunge ai dati di solito misurati un'informazione cruciale: la direzione di origine del rumore.
La medusa ha un'antenna acustica composta da quattro microfoni disposti secondo un normale tetraedro. Questa molteplicità di microfoni consente di rilevare piccoli offset di tempo all'arrivo del suono, sufficienti per consentire la ricostruzione della direzione del rumore dominante più volte al secondo. Diventa quindi possibile assegnare un livello di rumore a una particolare direzione nello spazio, il che rende possibile rispondere a una domanda essenziale: da dove proviene principalmente il rumore durante un tale intervallo di tempo?

Per sviluppare questa apparecchiatura innovativa, Bruitparif ha sviluppato un algoritmo che determina la direzione in cui si trova una fonte di rumore dominante al momento t , nonché una scheda elettronica in grado di misurare i livelli sonori e implementare questo algoritmo. . È stato quindi necessario verificare la qualità metrologica del sistema di misurazione del livello sonoro e scegliere una scheda elettronica adattata alla memorizzazione e alla trasmissione remota dei dati raccolti.

Al fine di individuare le fonti dei suoni, la medusa proietta i livelli di rumore e le direzioni di provenienza sotto forma di esagoni colorati su viste a 360 gradi dell'ambiente, intenzionalmente offuscata e degradata qualità, in modo che Non è possibile riconoscere i volti, identificare gli individui o le targhe, nel rispetto del diritto di ogni individuo alla protezione della sua vita privata e della sua immagine.

Immagine

LAeq, 15 min 75,9 dB (A) misurati sul sensore tra le 8:30 e le 8:45 mercoledì 19 giugno 2019 per la costruzione della futura stazione di Fort Issy-Vanves-Clamart linea 15 South Grand Paris Express . Gli esagoni rappresentano l'energia sonora in funzione della direzione di provenienza. Più scuro è il colore dell'esagono, più forte è il rumore.

Il rilevatore Medusa è brevettato."


/------/


chi sono questi in francese https://www.bruitparif.fr/le-role-de-bruitparif1/

tradotto con google https://translate.google.com/translate?hl=en&sl=fr&tl=it&u=https%3A%2F%2Fwww.bruitparif.fr%2Fle-role-de-bruitparif1%2F

/------/


qui invece la pagina dell'iniziativa in francese https://www.bruitparif.fr/bruitparif-un-programme-d-actions-ambitieux-pour-2019/

e tradotta con google https://translate.google.com/translate?hl=en&sl=fr&tl=it&u=https%3A%2F%2Fwww.bruitparif.fr%2Fbruitparif-un-programme-d-actions-ambitieux-pour-2019%2F&sandbox=1

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 8913
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: La ciliegina sulla torta (Autovelox anti-rumore)

Messaggioda Salzig » 22 ago 2019, 9:18

OK sono più furbi di quel che pensavo :mrgreen:
Però resta sempre il problema delle onde riflesse e di due sorgenti di rumore che viaggiano vicine.
Sia chiaro, sono sicuro che ci arriveranno, ma adesso mi pare ancora complesso e soprattutto costoso.
E sappiamo bene che se questi sistemi non rendono, non interessano.



p.s.
@bubbasqueeze
quote fuori regolamento?
Ho quotato solo una riga di quello che avevi scritto 3 post prima: cacchio dovrebbe essere preso a esempio di come usare correttamente il quote! :mrgreen:

Seriamente, modificato così sembra che io voglia discutere con te invece che fare un commento sull'articolo.
A questo punto togliamo del tutto la possibilità di quotare.
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.


Wave75: "molla i freni!"
Salzigii ii i: "NO!"
.

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 131 ospiti