Pagina 2 di 3

Re: STE FORATURE!!!!

MessaggioInviato: 7 set 2009, 13:21
da LukeDuke
Nitro ha scritto:
grazie mille Jason...solo una cosa:dove si acquista il lattice?lo trovo pressi i rivenditori di accessori per bici?

ps.ti ho appena visto al tg:sei arrivato a venezia per il festival :D


Il lattice è del tipo comune, credo si trovi anche in ferramenta (io ho usato quello di mio fratello non so dove l'abbia preso, forse su ebay)
Qui in ogni caso trovi tutte le indicazioni del caso: http://www.mtb-forum.it/community/forum/vbarticles.php?do=article&articleid=30

Si infatti sono qui al festival, con centinaia di donne che mi vogliono concupire, che stress, nonostante questo ho trovato il tempo di risponderti :mrgreen:

Re: STE FORATURE!!!!

MessaggioInviato: 7 set 2009, 20:35
da Nitro
grazie mille jason...ho trovato il discorso del lattice già prima che tu me lo postassi...
intanto oggi pomeriggio ho acquistato questa qui:

Immagine

però questo colore qui sia perchè per la nera dovevo attendere che me la prenotassero,sia perchè la bianca è di moda :mrgreen:

Immagine

la vado a ritirare domani pomeriggio dopo il lavoro.ho cambiato da subito i pedali con quelli che posso utilizzare con le scarpe normali o tecniche.
mi regalano computer,portaborraccia,borraccia,pompetta,borsello con tutto il necessario...

che sia l'inizio di una nuova passione?..spero di si

ora che organizzate le uscite in off,sono dei vostri...tanto andate come lumache :mrgreen:

Re: STE FORATURE!!!!

MessaggioInviato: 7 set 2009, 22:38
da tocram
eeee dici dici e poi al fascino del sellino ho hai saputo resistere!!!

tornando seri, ma sai che la via del sale me la farei in MTB!!! c'è da sudare, ma che bello nel silezio pedali in mezzo ai monti!!

quando ti impratichisci un po' magari ci pensiamo!

Re: ste forature

MessaggioInviato: 8 set 2009, 9:03
da lespaul
Rinominato in minuscolo :mrgreen:


Io sono reduce da un doppio accappottamento su strada sterrata causa pedale che non si è sganciato :lol: :lol: :lol: maledetto

Re: ste forature

MessaggioInviato: 8 set 2009, 10:50
da LukeDuke
Nitro attento che le scimmie per la mtb possono essere ancora più assillanti di quelle per le carote!!!
Mi sembra che hai fatto l'acquisto giusto per una prima bici! l'unica cosa che ti puo' rimanere stretto presto se ti prende la scimmia delle discese sono i freni!

Io ho questa però di colore blu:
Immagine

e prima avevo questa KTM montata un po' diversa e con la forca rockshox:

Immagine

Purtroppo quest'anno ho potuto usarla pochissimo per colpa di una minchia di ernia al disco, non vedo l'ora di riprenderla!

Re: ste forature

MessaggioInviato: 8 set 2009, 11:01
da lespaul
Luke ma i freni hanno impianto idraulico o a cavi?

Mi hanno sempre sconsigliato i freni a disco rispetto a quelli tradizionali a meno di non avere l'impianto idraulico. Il motivo a quanto mi dissero è che la superficie frenante è molto inferiore rispetto a quella del cerchio ed il potere frenante è pari se non inferiore (a seconda della qualità dei pezzi).

Re: ste forature

MessaggioInviato: 8 set 2009, 11:47
da Salzig
lespaul ha scritto:Luke ma i freni hanno impianto idraulico o a cavi?

Esistono entrambi. Pensa che la bici di un mio amico ha addirittura le pompe radiali :shock:
Anche il mondo della bici è pericoloso in quanto a :scimmia:

Re: ste forature

MessaggioInviato: 8 set 2009, 11:51
da tocram
e come costi non è da meno, mio fratello ha pagato la sua bici da corsa tutto in carbonio ed extra leggeza coi ocntro cazzi, quasi come la SM usata del 2006 che ha comprato quest'anno!!! :roll:

Re: STE FORATURE!!!!

MessaggioInviato: 8 set 2009, 14:45
da Nitro
tocram ha scritto:eeee dici dici e poi al fascino del sellino ho hai saputo resistere!!!

tornando seri, ma sai che la via del sale me la farei in MTB!!! c'è da sudare, ma che bello nel silezio pedali in mezzo ai monti!!

quando ti impratichisci un po' magari ci pensiamo!


e si Marco caro,sarebbe davvero bello...bè,teniamo presente anche una situazione del genere...;)

LukeDuke ha scritto:Nitro attento che le scimmie per la mtb possono essere ancora più assillanti di quelle per le carote!!!
Mi sembra che hai fatto l'acquisto giusto per una prima bici! l'unica cosa che ti puo' rimanere stretto presto se ti prende la scimmia delle discese sono i freni!

Io ho questa però di colore blu:
Immagine

e prima avevo questa KTM montata un po' diversa e con la forca rockshox:

Immagine

Purtroppo quest'anno ho potuto usarla pochissimo per colpa di una minchia di ernia al disco, non vedo l'ora di riprenderla!


complimenti per le tue bici..ma la K la dovevi avere arancio...
nel negozio dove l'ho acquistata,davvero si sono impegnati molto per soddisfare le mie richieste...oltre ovviamente a voler vendere,si percepiva nelle parole del venditore,tutta la sua passione per la bici...
mi smebrava di stare in mezzo a tanti motociclisti...sentivo gli stessi discorsi che posso ascoltare tra motociclisti e con soggetti neppuro tanto lontano dal nostro mondo (gomme,cerchi,forcelle ecc...)
pensate che ha perso del tempo con me anche un ragazzo cliente del negozio...mi ha dato mille consigli sull'acquisto...cosa che solo chi ha passione vera e sincera poteva fare...
da listino costa 519,loro la tenevano marchiata 490 e me l'hanno proposta a 400...persone lì dentro mi hanno detto che ho avuto un ottimo prezzo e che bianchi,marca molto conosciuta anche da chi come me è un profano,è un assegno circolare se un giorno decidessi di venderla per,magari,passare ad una superiore.
oltre lo sterrato e i boschi,farò faville anche per le strade della mia città...con la speranza che non me la ciulino :mrgreen:
luke,oltre quello già linkato (al quale mi sono per il momento iscritto ma ho aggiunto LC8 dopo il mio nick)mi suggerisci qualche forum di mtb?però senza tutti i puppi che già ci sono qui :mrgreen:

Re: ste forature

MessaggioInviato: 8 set 2009, 17:09
da LukeDuke
La mtb è veramente spettacolare, con un poco di allenamento di base riesci a godertela (io per esempio sono un fermone e per di più scostante nell'allenamento in mtb, eppure mi diverto lo stesso!), inoltre hai la possibilità di fare sentieri che nemmeno immaginavi esistessero, io per esempio ho riscoperto i boschi vicino a casa mia, con tantissimi sentieri spettacolari.
Se hai la pazienza di rompere un po' il ghiaccio a livello di allenamento (all'inizio è dura) vedrai che ti togli delle belle soddifazioni, se poi come a me ti sale la scimmia della biammortizzata ti troverai tutto un mondo che non è poi così lontano dalle moto per molti aspetti!
Il forum che ti ho linkato è sicuramente il più grosso italiano, io non sono iscritto, però di tanto in tanto lo consulto, è ben organizzato e vedrai che troverai tante risposte a eventuali dubbi.

Re: STE FORATURE!!!!

MessaggioInviato: 8 set 2009, 17:16
da LukeDuke
Nitro ha scritto:
tocram ha scritto:complimenti per le tue bici..ma la K la dovevi avere arancio...


ehehe vero, ma in realtà il colore non l'ho scelto, me l'ha venduta così mio fratello, e tra l'altro quando la comprò era verde e nera (una kawasaki in pratica :mrgreen: ), poi per una piccolo difetto di vernicitura gli hanno sostituito dopo un anno il telaio in garanzia e si è ritrovato con la bici della juve :mrgreen:
Pensa che sono riuscito a venderla più o meno quanto l'ho pagata (anche se in realtà avevo speso diversi euri per cambiare la forcella), il nome KTM fa la sua figura quando vai a rivendere la bici, anche se in realtà a parità di prezzo c'è di meglio in giro.

Re: ste forature

MessaggioInviato: 8 set 2009, 18:21
da akilao
lespaul ha scritto:Luke ma i freni hanno impianto idraulico o a cavi?

Mi hanno sempre sconsigliato i freni a disco rispetto a quelli tradizionali a meno di non avere l'impianto idraulico. Il motivo a quanto mi dissero è che la superficie frenante è molto inferiore rispetto a quella del cerchio ed il potere frenante è pari se non inferiore (a seconda della qualità dei pezzi).


I freni a disco a comando meccanico sono montati solo su bici da supermercato. I freni a disco idraulici hanno una resa non paragonabile ai freni
sul cerchio, anch'essi quasi obsoleti e riservati a chi non richiede ancora dai freni prestazioni elevate. Pensa a come frena un cerchio dopo essere passato in una pozza fangosa...

Per Tocram:
appena torno e riesco ad allenarmi x 2 o 3 mesi a fila magari ci facciamo qlc uscita in compagnia. :mrgreen:

Re: ste forature

MessaggioInviato: 8 set 2009, 18:30
da Nitro
l'ho ritirata...non vedo l'ora di tornare domani dal lavoro per fare la prima uscita...sono strafelice!!! :dance:

ps.ho troppi interessi e lo stipendio e sempre quello :(

Re: ste forature

MessaggioInviato: 8 set 2009, 20:17
da tocram
akilao ha scritto:I freni a disco a comando meccanico sono montati solo su bici da supermercato. I freni a disco idraulici hanno una resa non paragonabile ai freni
sul cerchio, anch'essi quasi obsoleti e riservati a chi non richiede ancora dai freni prestazioni elevate. Pensa a come frena un cerchio dopo essere passato in una pozza fangosa...

Per Tocram:
appena torno e riesco ad allenarmi x 2 o 3 mesi a fila magari ci facciamo qlc uscita in compagnia. :mrgreen:


:( la mia ha il freno a disco ma a comando meccanico ..... :(

comunque ok per me anche se sono un ciclista estivo, io in genere vado in solitaria mp3 nelle orecchie e via x le rive del ticino. praticamente faccio gli stessi giri anche perchè non ho bisogno di allontanarmi x trovare dei bei percorsi.

comunque sono aperto (e qui nitro non fare batture) a nuove proposte,
Mio fratello che tu hai conosciuto akilao va moooolto di più in bici che in moto

Re: ste forature

MessaggioInviato: 8 set 2009, 20:47
da Nitro
tocram ha scritto:comunque sono aperto (e qui nitro non fare batture) a nuove proposte,

e quali battute...tanto è risaputo a tal punto che non fa più ridere :mrgreen:

Re: ste forature

MessaggioInviato: 8 set 2009, 21:04
da LukeDuke
akilao ha scritto:
lespaul ha scritto:Luke ma i freni hanno impianto idraulico o a cavi?

Mi hanno sempre sconsigliato i freni a disco rispetto a quelli tradizionali a meno di non avere l'impianto idraulico. Il motivo a quanto mi dissero è che la superficie frenante è molto inferiore rispetto a quella del cerchio ed il potere frenante è pari se non inferiore (a seconda della qualità dei pezzi).


I freni a disco a comando meccanico sono montati solo su bici da supermercato. I freni a disco idraulici hanno una resa non paragonabile ai freni
sul cerchio, anch'essi quasi obsoleti e riservati a chi non richiede ancora dai freni prestazioni elevate. Pensa a come frena un cerchio dopo essere passato in una pozza fangosa...

Per Tocram:
appena torno e riesco ad allenarmi x 2 o 3 mesi a fila magari ci facciamo qlc uscita in compagnia. :mrgreen:


Quoto Akilao, e aggingo che i freni a disco con impianto idraulico li trovi anche su bici relativamente economiche, quelli meccanici sono delle ciofeeche che trovi su bici da bambino...
Per chi ha la scimmia della moutain bike, se già non lo conosce, segnalo una casa costruttrice di bici tedesca, la Canyon, che vende esclusivamente online, con un rapporto qualità prezzo tra i migliori, vi costruite la bici online praticamente, gli mandate tutte le misure e le esigenze. Sul forum che ho segnalato in precedenza ci sono tanti che hanno preso una bici in questo modo e ne parlano parecchio bene, di certo hanno probabilmente i prezzi migliori.

http://www.canyon.com/

Re: ste forature

MessaggioInviato: 9 set 2009, 11:14
da akilao
Visto il sito Canyon, davvero niente male ed a prezzi molto intressanti. Io sono sempre stato filoamericano x le mie MTB, ma frequentavo molte zone
in Austria e Germania e gli amici tedeschi hanno sempre avuto bici solide a prezzi buoni e costruite con cura teutonica.

Per Tocram:
In quei sabbioni potresti andarci anche senza freni... Ma se provi qlc discesa seria, poi non ne puoi più fare a meno.(della discesa :wink: ) E come prima cosa cambi i freni! E girare in bici in alta montagna è una esperienza unica.

Re: ste forature

MessaggioInviato: 9 set 2009, 12:57
da tocram
akilao ha scritto:Per Tocram:
In quei sabbioni potresti andarci anche senza freni... Ma se provi qlc discesa seria, poi non ne puoi più fare a meno.(della discesa :wink: ) E come prima cosa cambi i freni! E girare in bici in alta montagna è una esperienza unica.


ti credo, non l'ho mai fatto, ma quest'estate quando siamo passati a livigno, che era piena di MTB per discesa, mi sarebbe piaciuto provare

Re: ste forature

MessaggioInviato: 9 set 2009, 13:18
da Eddy
tocram ha scritto:
akilao ha scritto:Per Tocram:
In quei sabbioni potresti andarci anche senza freni... Ma se provi qlc discesa seria, poi non ne puoi più fare a meno.(della discesa :wink: ) E come prima cosa cambi i freni! E girare in bici in alta montagna è una esperienza unica.


ti credo, non l'ho mai fatto, ma quest'estate quando siamo passati a livigno, che era piena di MTB per discesa, mi sarebbe piaciuto provare

non ti ha emozionato abbastanza la discesa col gommone? :(

Re: ste forature

MessaggioInviato: 9 set 2009, 13:27
da tocram
Eddy ha scritto:
tocram ha scritto:
akilao ha scritto:Per Tocram:
In quei sabbioni potresti andarci anche senza freni... Ma se provi qlc discesa seria, poi non ne puoi più fare a meno.(della discesa :wink: ) E come prima cosa cambi i freni! E girare in bici in alta montagna è una esperienza unica.


ti credo, non l'ho mai fatto, ma quest'estate quando siamo passati a livigno, che era piena di MTB per discesa, mi sarebbe piaciuto provare

non ti ha emozionato abbastanza la discesa col gommone? :(


sinceramente NO :evil: , mi ha emozionato di più fare 15 min di fila con te! :lol: :lol: :lol: