Pagina 2 di 2

Re: Qui fa freddo

MessaggioInviato: 12 feb 2009, 23:40
da Eddy
uè teroni, un po anche a noi è di sole....
noi ci sorbiamo Inigo e voi un po di maretta metereologica né!
Anzi giusto perchè oggi è toccato anoi vi dirò che oggi mi son andato a fare un bel giretto fin sù al passo del Lagastrello. Giornata oserei dire D I V I N A ! ! ! sole S P L E N D E N T E ! ! !
oggi è stata una giornata veramente stupenda, cielo azzurrissimo con vista che spaziava dal mega pandorone del monte Molinatico, monte Matto fino a vedersi tutta la Pianura Padana, normalmente sommersa dalla foschia, a tutto l'arco alpino fin dove l'occhio arrivava.... Veramente un'ottima giornata, peccato i -5 sul passo...... :( :( :(
:lol:

Re: Qui fa freddo

MessaggioInviato: 12 feb 2009, 23:47
da sempremoto
AAAAAAAAAaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaoooooooooooooooooooo tutti che vi lamentate per il gran frrrrredddddddooooo, e io che devo dire allora, questa mattina dal freddo mi si è ghiacciato l'ultimo capello rimasto. :D :D :D :D :D :D

Re: Qui fa freddo

MessaggioInviato: 13 feb 2009, 0:01
da dduke
sempremoto ha scritto:AAAAAAAAAaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaoooooooooooooooooooo tutti che vi lamentate per il gran frrrrredddddddooooo, e io che devo dire allora, questa mattina dal freddo mi si è ghiacciato l'ultimo capello rimasto. :D :D :D :D :D :D


ma che stai dicendo :shock: , io l'ultima volta non ne ho visti :D

Re: Qui fa freddo

MessaggioInviato: 13 feb 2009, 12:39
da inigo
dduke ha scritto:
sempremoto ha scritto:AAAAAAAAAaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaoooooooooooooooooooo tutti che vi lamentate per il gran frrrrredddddddooooo, e io che devo dire allora, questa mattina dal freddo mi si è ghiacciato l'ultimo capello rimasto. :D :D :D :D :D :D


ma che stai dicendo :shock: , io l'ultima volta non ne ho visti :D


Infatti lui si riferisce ad un capello cadutogli tempo fa su un vecchio maglione che teneva da una ventina d'anni nell'armadio :D :D :D

Re: Qui fa freddo

MessaggioInviato: 14 feb 2009, 15:45
da tocram
ma ho visto il tg e ho visto la neve in sicilia .... ma o vero????

uuu che tempo brutto brutto ... come mi dispiace ..... io sono qui sul terrazzo al caldo che mi abronzo 8-)
e ho fato sgranchire le ruote alla mia bella carotona :D
..... e il giertto l'ho fatto pure senza guanti ....... :D :D :D

Re: Qui fa freddo

MessaggioInviato: 14 feb 2009, 15:50
da tocram
vi aiuto a capire che cos'è quella roba che sta scendendo....

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La neve è una forma di precipitazione nella forma di acqua ghiacciata cristallina, che consiste in una moltitudine di minuscoli cristalli di ghiaccio tutti aventi di base la forma esagonale ma ognuno di tipo diverso. Dal momento che è composta da piccole parti grezze è un materiale granulare. Ha una struttura aperta ed è quindi soffice, a meno che non sia schiacciata dalla pressione esterna.

La neve si forma nell'alta atmosfera, quando il vapore acqueo, a temperatura inferiore a 0°C fa avvenire il brinamento e passa dallo stato gassoso a quello solido e riesce a raggiungere il terreno senza sciogliersi. Questo accade quando la temperatura al suolo è minore di 2 °C e negli strati intermedi non esistono temperature superiori a 0 °C, altrimenti la neve si fonde e diventa acquaneve o pioggia. Tuttavia, in presenza di uno o più dei seguenti fattori: violente precipitazioni, violenti moti verticali, bassa umidità, aria estremamente gelida in quota, la neve può cadere, anche se per brevi periodi, con temperature positive superiori ai 2 °C (se l'aria nei bassi strati è abbastanza secca la neve può giungere al suolo anche con temperature fino a + 6 °C). Se la temperatura lo consente, è possibile produrre neve artificiale con cannoni appositi, che tuttavia creano piccoli granelli più simili a neve tonda che non a neve propriamente detta.

Le nevicate possono variare in durata e posizione geografica, in funzione di alcuni fattori come la latitudine, l'altitudine, l'orografia ed altri che condizionano il tempo in generale.

Nevicate consistenti spesso creano danni alle infrastrutture e bloccano la circolazione e i servizi, talvolta anche in zone dove ciò accade con frequenza. Interruzione dell'elettricità, dei servizi telefonici e di altre infrastrutture di base sono comuni nel caso di tempeste di neve.

RIASSUMENDO ...... ORA TOCCA AVOI SPALA'!!!

buon divertimento! :lol: :lol: