Pagina 2 di 2

Re: MV Agusta Brutale 800

MessaggioInviato: 6 nov 2012, 13:33
da CREG
akilao ha scritto:Io la trovo affascinante, ma come per tutte le Brutale, sono moto adatte agli gnomi... Così come le K sono comodissime per chi ha gambe lunghe.

:ktm:

Re: MV Agusta Brutale 800

MessaggioInviato: 6 nov 2012, 15:53
da Fra
Creg, per te non va bene, se ti ci siedi sopra la perdi tra le chiappe! :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: MV Agusta Brutale 800

MessaggioInviato: 6 nov 2012, 16:17
da Arthur Fonzarelli
pave ha scritto:
Arthur Fonzarelli ha scritto:Ma una moto del genere in un segmento dove il record di vendite lo fa una moto da 6000 euro ( da 10 anni ) esclusivamente per questione di economia di gestione e facilità di guida, non andrebbe nemmeno consierata se non come esercizio di stile.


Ma perchè scusa ??!! Visto che la Hornet costa poco e va bene allora nessuno dovrebbe provare a proporre qualcosa di più bello e più performante ??!!


certo che ognuno può proporre qualsiasi cosa, ma allora io non posso dire che secondo me è un prodotto inutile e fuori mercato?

pave ha scritto:
Arthur Fonzarelli ha scritto:Sta moto non vale mezza hornet nel complesso ma costa il doppio.


Certo, e Babbo Natale esiste e arriva volando con le renne :lol: senza offesa, ovvio :wink:

Lamps

ho spiegato ampiamente cosa intendevo, se non sei d'accordo scrivi cosa non ti convince, prendersi per il culo non porta mai ad un confronto sereno..........

Re: MV Agusta Brutale 800

MessaggioInviato: 6 nov 2012, 16:36
da Arthur Fonzarelli
Fra ha scritto:Ok, però quando dai un giudizio come quello riportato da katana, stai dando un giudizio molto forte sul complesso della moto: ovvero la hornet è 4 volte meglio della brutale... ammesso che la brutale 800 costi davvero il doppio (e mi pare che la differenza sia di circa 2000 euro, tra un 600 e un 800), allora il giudizio sembra basarsi solo sul fatto che "siccome hanno tutte e due due ruote allora quella che costa meno è meglio". Quindi perchè c'è gente che compra ADV a 13000 euro e non gira con delle sv da 6500? Sicuramente secondo il tuo metro di giudizio la SV650 va meglio: è più comoda della ADV (almeno per chi non la usa su piste africane), consuma meno ed è più facile da guidare. E se non sei un un fuoristradista serio, alto due metri e ricco e desideroso di fare bella mostra di se, la ADV non andrebbe nemmeno considerata se non come esercizio di stile... peraltro non un gran chè riuscito :mrgreen:
Questo, senza polemica, è quello che IO leggo... e non lo trovo un giudizio, ma un pregiudizio. Ciò non significa che non rispetti il tuo parere, ma capisco katana e vinz, che secondo me non flammavano ma sono solo rimasti perlessi, come me del resto.



ragazzi ma mi spiego davvero così male oppure non avete nulla da fare e volete far polemica per niente? se vi annoiate vi passo un po di lavoro in arretrato cosi vi passa la giornata :mrgreen:

parlo di moto dello stesso segmento e tu mi metti a confronto ADV e SV........già solo per questo potrei fermarmi e lasciar perdere...... 8)

quanto costa la brutale 800? lo sai o no? va dai 10.000 ai 10.400. quasi il doppio di una hornet. :geek:

il mio metro di giudizio non è il prezzo, ma la fascia di mercato e l'utente che generalmente ci si avvicina. La naked, escluse rare eccezioni tra cui avresti potuto citare la SD al limite, sono moto da tutti i giorni, usate prevalentemente in città o comunque nei tragitti casa lavoro. Per questo dico che la brutale vale meno della hornet, non come valore assoluto, ma come possibilità di penetrazione del mercato. E' ovvio che come componenti sia meglio di una hornet. Resta il fatto che non è una moto per tutti i giorni, e ha costi di gestione alti, oltre ad una affidabilità tutta da dimostrare. Se preferisci la forma e capisci meglio quello che intendo, posso anche scrivere : "e' sicuramente un mezzo della madonna, ma siccome non tutti sono pilotoni ricchi, ne venderanno 3". Risulta più digeribile?

Re: MV Agusta Brutale 800

MessaggioInviato: 6 nov 2012, 16:48
da Fra
la Hornet costa 8000 euro senza ABS, 600 euro in più con. Per il resto, hai ragione, ok?

Re: MV Agusta Brutale 800

MessaggioInviato: 6 nov 2012, 17:17
da pave
Arthur Fonzarelli ha scritto:ho spiegato ampiamente cosa intendevo, se non sei d'accordo scrivi cosa non ti convince, prendersi per il culo non porta mai ad un confronto sereno..........


Mai pensato di prendere per il culo, scrivo spesso mettendo le faccine proprio per far capire che si tratta di parole in allegria e mai di offesa o di mancanza di rispetto per quello che scrivono gli altri.

Nello specifico quello che non mi convince del tuo ragionamento è questo

Arthur Fonzarelli ha scritto:Una moto non e solo motore, e la fruibilita di una moto non si valuta certo con la stabilita in percorrenza di curve a 250 all ora. Sta moto non vale mezza hornet nel complesso ma costa il doppio.


Ovvio che la MV costa più di una Hornet, ma come fai a dire che nel complesso vale la metà dalla Honda ? Proprio perchè non giudico solo il motore vedo che MV è superiore in tutte le caratteristiche tecniche, poi se uno vuole la moto facile senza pretese e a suo agio in città allora la Hornet è superiore alla MV.. ma sul resto non mi pare proprio.

Lamps

Re: MV Agusta Brutale 800

MessaggioInviato: 6 nov 2012, 17:39
da stefano76
Boh io da ignorantissimo porto una mia esperienza:
Provato Brutale 750 primissima serie, moto DIVERTENTISSIMA, la stradale che vorrei avere nel box, con il solo problema che quando mi ci siedo sopra sembro su un triciclo, ma questo è un problema di mie dimensioni.
Provato Hornet, 600 sia old che new, vanno BENISSIMO, stessa abitabilità triciclo, ma è divertente la metà di una Brutale, anche se probabilmente fa 100000 km cambiando l'olio ogni 20000 km o quando ti ricordi.
La moto per me è passione, ovvio che la passione porta a nascondere anche difetti davvero notevoli....
Pertanto per qualcuno possono essere giustificati 10000 euro per un MV, per un altro sono un furto, per me sono già una bella cifra gli 8000 euro per una Hornet, però almeno lì compro un mezzo affidabile.

P.S.
Comunque se vogliamo restare in "casa" ritengo un vero Furto quello che chiedono per il Duke690 (mod.2011)...sarà anche divertente, ma è inguardabile rispetto alla vecchia e fatta con un' economia da spavento...li si che circa 8000 euro sono un disastro!

Re: MV Agusta Brutale 800

MessaggioInviato: 7 nov 2012, 15:47
da Dade
Parere mio la versione 800 è molto furba.... intanto ammazzerà un po' di altre sottoversioni della mille (ci sono enne cilindrate diverse...) che continueranno a costare un sacco e a vendere poco, e toglierà mercato pure alla 675, che non costa molto meno... Se solo fosse davvero affidabile potrebbe essere una moto interessante, bella e che sicuramente va bene... consideriamo pure che la guidabilità delle ultime versioni è nettamente migliroata rispetto alle brutale 750 e 910 s/r

Re: MV Agusta Brutale 800

MessaggioInviato: 9 nov 2012, 14:01
da Bagia
ma invece ke bella non è la Rivale?!?

Immagine

Re: MV Agusta Brutale 800

MessaggioInviato: 9 nov 2012, 17:08
da stino
Le moto andrebbero provate prima di criticarle.
Io ho avuto una 1098 rr ed è stata la moto che mi ha dato più sicurezza andandoci forte sia in strada che in pista,di contro essendo praticamente una moto da corsa se ci vuoi andare piano o a passeggio è scorbutica e quindi per l'aperitivo al bar consiglio altri mezzi.Ha una componentistica di riferimento,ed è curata nei minimi particolari come nessun altra,questo ne giustifica il prezzo elevato.

Re: EICMA 2012 - MV Agusta Brutale 800

MessaggioInviato: 30 nov 2012, 9:18
da ex-utente MyKTM
I colleghi inglesi di MCN, che l'hanno provata in mattinata, sono i primi a dare qualche notizia sulle doti dinamiche della MV Agusta Brutale 800. Secondo il loro tester, la nuova naked varesina ha "un motore infernale, con una grinta istantanea in qualsiasi marcia e un bell'allungo. Molto più pronto e vivace (del 675 cc), praticamente perfetto per questo tipo di moto. Però in città ha un po' di on/off".

Tra i rilievi mossi dagli inglesi anche un freno posteriore brusco, anche se in generale la Brutale 800 viene definita "un pacchetto davvero buono, che insidia la Speed Triple più che la Street Triple in termini di dotazioni e prestazioni. E' anche ragionevolmente confortevole".



LE IMPRESSIONI DI MOTOCICLISMO

IL 3 CILINDRI E' UNO SPETTACOLO VERO, MA NON PER TUTTI
All'approccio la Brutale 800 si dimostra subito per quello che è: una cattivissima naked sportiva. Ha la ciclistica velocissima, le sospensioni rigide (in particolare la posteriore), i freni prontissimi, e soprattutto il motore travolgente, un vero spettacolo ma che di certo non va preso sottogamba. Se non ci si regola con l'acceleratore in prima il wheeling è di serie, in seconda arriva a 6.000 giri e anche in terza è facile - complice un leggerissimo scollino - ritrovarsi con la ruota anteriore galleggia. Il tiro è fortissimo fin dai 4.000 giri, e poi sale in un crescendo emozionante, sia per la spinta che per il suono, da vera GP. Un tre cilindri eccezionale, da tutti i punti di vista, e dalle prestazioni che a dir poco sono esuberanti, di certo più che abbondanti per la guida su strada.

RIDE BY WIRE RIVEDIBILE
Il tre cilindri MV è un capolavoro, super-emozionante e da tutti i punti di vista, con il solo difetto della risposta all'acceleratore nella prima parte dell'escursione del comando, inconveniente sul quale i tecnici stanno già lavorando. Per il resto, l'elettronica è sofisticata e a punto. Delle mappe standard, la Sport ci è piaciuta più delle altre. La Normal è più morbida, ma con un ritardo un po' più avvertibile nella risposta; la Rain è (giustamente) morbidissima all'apertura del gas, poi parte con grinta, come le altre.

PERFEZIONE CICLISTICA
Meno male che questa MV ha un difettuccio, altrimenti una prova con solo elogi estremi sarebbe poco credibile. Perché al grandissimo carattere del tre cilindri c'è da aggiungere pure la straordinaria ciclistica. Perfetta sia per i neofita, sia per il pilota più esigente, si distingue per il leggendario avantreno MV, perno attorno al quale ruota una dinamica estrema ed efficacissima. Non occorre stringere il manubrio per correggere eventuali limiti strutturali, la Brutale è perfettamente bilanciata, neutra in ogni situazione e velocissima nelle risposte, tutte qualità sempre associate a una grande stabilità. Per entrare in curva, correggere una traiettoria o scattare in una “esse” non serve né perizia né alcuno sforzo, basta pensare alla linea da tracciare e i resto lo fa lei, immediatamente e con precisione chirurgica. Tra una curva e l'altra la Brutale 800 scatta come un ghepardo, stacca come una GP ed entra in curva fulminea, tutto con un ritmo entusiasmante, ben sostenuta dalle altrettanto atletiche Pirelli Diablo Rosso II, che abbiamo avuto modo di testare anche su terreni umidi e bagnati. Attenzione però al freno posteriore incline al bloccaggio.

fonte motociclismo

Re: EICMA 2012 - MV Agusta Brutale 800

MessaggioInviato: 30 nov 2012, 11:42
da pave
Che spettacolo !!!

Lamps

Re: EICMA 2012 - MV Agusta Brutale 800

MessaggioInviato: 30 nov 2012, 13:38
da stefano76
Come al solito il Ride By Wire che fa lo stupido...ma se ci mettevano il suo bel cavo.....chi ca..o se ne frega su una Brutale delle 3 mappature????????
Se dicono che ha un difettuccio allora dal vero vuol dire che fa cagare, conoscendo le "limature" dei difetti tipiche delle testate giornalistiche....

Re: EICMA 2012 - MV Agusta Brutale 800

MessaggioInviato: 30 nov 2012, 20:51
da Dade
allora... è vero che impenna anche di quarta con un po' di aiuto (non scherzo) e trovo che sia il più grande fastidio di questa moto... la sua leggerezza è imbarazzante ed altrettanto la velocità con cui risponde a qualsiasi input di guida... Pazzesca! Personalmente il RBW l'ho trovato inizialmente un po' lento però a fine prova ci ho fatto la mano e soprattutto mi sono accorto che la legge di apertura delle farfalle cambia a seconda della marcia, della mappa e del regime cui ci si trova...
Per me con ABS ed anti impennata questa moto è una naked estremamente tecnica ma gustosa... Direi quasi che è molto più KTM di tutte le naked KTM viste fino ad oggi... :wink:

Re: EICMA 2012 - MV Agusta Brutale 800

MessaggioInviato: 1 dic 2012, 10:05
da ex-utente MyKTM
se hai provato la brutale 675, ke differenze ci sono tra questa e la versione 800 in termini di comportamento di guida (senza considerare la maggior potenza)?
grazie

Re: EICMA 2012 - MV Agusta Brutale 800

MessaggioInviato: 1 dic 2012, 10:42
da wave75
Dade ha scritto:allora... è vero che impenna anche di quarta con un po' di aiuto (non scherzo) e trovo che sia il più grande fastidio di questa moto... la sua leggerezza è imbarazzante ed altrettanto la velocità con cui risponde a qualsiasi input di guida... Pazzesca! Personalmente il RBW l'ho trovato inizialmente un po' lento però a fine prova ci ho fatto la mano e soprattutto mi sono accorto che la legge di apertura delle farfalle cambia a seconda della marcia, della mappa e del regime cui ci si trova...
Per me con ABS ed anti impennata questa moto è una naked estremamente tecnica ma gustosa... Direi quasi che è molto più KTM di tutte le naked KTM viste fino ad oggi... :wink:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

la 675.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
io c'ero! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: EICMA 2012 - MV Agusta Brutale 800

MessaggioInviato: 1 dic 2012, 11:08
da Dade
katana ha scritto:se hai provato la brutale 675, ke differenze ci sono tra questa e la versione 800 in termini di comportamento di guida (senza considerare la maggior potenza)?
grazie


l'ho provata davvero poco... ora che c'è la 800 per la ridotta differenza di prezzo non ha senso parlare di 675 :wink: che comunque è costretta da sospenzioni di compromesso e motore più vuoto ai bassi e con coppia e potenza molto più in alto...

Re: EICMA 2012 - MV Agusta Brutale 800

MessaggioInviato: 1 dic 2012, 11:08
da Dade
wave75 ha scritto:
Dade ha scritto:allora... è vero che impenna anche di quarta con un po' di aiuto (non scherzo) e trovo che sia il più grande fastidio di questa moto... la sua leggerezza è imbarazzante ed altrettanto la velocità con cui risponde a qualsiasi input di guida... Pazzesca! Personalmente il RBW l'ho trovato inizialmente un po' lento però a fine prova ci ho fatto la mano e soprattutto mi sono accorto che la legge di apertura delle farfalle cambia a seconda della marcia, della mappa e del regime cui ci si trova...
Per me con ABS ed anti impennata questa moto è una naked estremamente tecnica ma gustosa... Direi quasi che è molto più KTM di tutte le naked KTM viste fino ad oggi... :wink:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

la 675.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
io c'ero! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


mi astengo dal pubblicare ulteriori foto... :rotlf:

Re: EICMA 2012 - MV Agusta Brutale 800

MessaggioInviato: 1 dic 2012, 11:32
da wave75
Dade ha scritto:
mi astengo dal pubblicare ulteriori foto... :rotlf:



pubblica pubblica vecchio uomossessuale :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

io ho provato poco la 800 e di piu la 675, ciclisticamente dovrebbero essere identiche, cambia solo la forcella che è regolabile sulla 800 e non sulla 675, di motore.. beh 800 piu piena sotto, giusto dade?
la 675 sotto sembra proprio non andare (anche se poi il motore spinge lo stesso) poi passi i 7500 e ti da una schienata incredibile.
Il motore inoltre è davvero elasticissimo, giri a bassissima velocita anche con marce alte tipo la IV o la V , apri e riprende senza tante incertezze e senza strappare.