1)lascia perdere i derivati "enduro"
2)scegli i 450, gli over sono più difficili da far girare in curva e ci vuole più fisico
3)visto che se all'inizio non te ne frega nulla del bialbero, monoalbero, iniezione carburatore ecc ecc, tra ktm 450 smr 2005 e 2006 se non dal colore del telaio la differenza di sicuro non la senti. L'importante è che sia a posto di ciclistica e di motore.
4)ti consiglio vivamente di trovarne una con la frizione antisaltellamento (ormai quasi tutti ce l'hanno)
Honda: la più facile in assoluto di telaio, ciclistica "amica", motore leggermente meno performante su quelle a iniezione ma devi assolutamente essere scrupoloso con cambi olio e regolazione valvole e cambio pistone, se sei regolare la moto è affidabilissima...tanti ma tanti ricambi e pezzi aftermarket, la più economica per modificarla in seguito
KTM: sanguigna, ciclistica da sistemare per il pds (ti devi far fare una regolazione da chi se ne intende e poi sei a posto), motore una bomba (il più performante dopo aprilia), veramente affidabile ma le pre 2008 ogni 20 ore sostituire i cuscinetti di banco (io ho sbiellato 2 volte per colpa loro), la manutenzione può essere anche più lasca del'honda che non hai problemi è un motore robusto ma devi stare attento a quei cuscinetti
Yamaha: ce ne sono poche in giro, ma vanno bene uguale pochi pezzi da motard per prepararle ma affidabili
Husqvarna: sono ottime, ma come per le altre ci vuole una sistemata alle sospensioni, motore non brillante telaio buono
TM: ottime, pronto gara, manutenzione scrupolosa e le più "difficili" di telaio ma veramente delle gran moto
Suzuki: come yamaha, sulle ultime manca un pò di motore
Kawa: come suzzu e yamaha con la differenza che le ultime hanno davvero un gran bel motore
Aprilia: dei missili terra-aria, decolli, motore pauroso, rispetto ai mono sulla terra da meno sicurezza, ma quello che perdi lì si guadagna su asfalto, motori delicati e manutenzione scrupolosa
Per te che inizi una vale l'altra credimi

l'importante è che sia a posto di sospensioni e di motore (il resto si adatta con poco) e che tu abbia qualcuno che se intenda di mono o di aprilia. Le differenze che ti ho elencato sono davvero minime e te ne accorgerai più avanti.
La manutenzione dipende dal tipo di moto, dalla tua manetta e dalla frequenza delle tue pistate. Di base per può andare bene:
-ogni 5 ore cambio olio e filtri (guarda sempre l'usura dell'olio, colore e se ha dei "trucioli" sintomo di usura dei cuscinetti o pistone)
se dopo i primi cambi olio, vedi che è ancora "buono" o non giri troppo la manetta puoi anche farlo ogni 6 ore, viceversa se è proprio malconcio e la manetta la stracci devi ridurre
poi per la regolazione valvole e pistoni affidati al libretto della moto
P.S: indispensabile il conta-ore
P.P.S: 5 ore se hai il fisico e se vai sia il sabato che la domenica le fai in due week-end