Pagina 2 di 3

Re: Terremoto all'Aquila

MessaggioInviato: 6 apr 2009, 11:12
da bradipo ita
Se e' vero...e' allucinante!!!! .... : :shock: :shock: :shock:

L'esperto denunciato per il suo allarme
«Confermo: lo si poteva prevedere»
Giampaolo Giuliani aveva detto: «Ci sarà un sisma disastroso». Ora ribadisce: «Loro sapevano»

MILANO - Il capo della Protezione civile, Guido Bertolaso, inviperito martedì 31 marzo si era scagliato contro «quegli imbecilli che si divertono a diffondere notizie false», chiedendo una punizione. Tra gli «imbecilli» c'era Giampaolo Giuliani, ricercatore presso i Laboratori nazionali del Gran Sasso che, in seguito allo sciame sismico che sta interessando l'Abruzzo da più di un mese, aveva lanciato l'allarme: la regione sarà colpita domenica 29 marzo da un terremoto «disastroso». Giuliani è stato denunciato per procurato allarme. E Bertolaso ha ripetuto che «lo sanno tutti che i terremoti non si possono prevedere». Invece Giuliani ora dopo il dramma conferma: «Non è vero, noi l'avevamo previsto»



Audio - Giuliani: «Loro sapevano, si poteva prevedere»

LA DENUNCIA: «SI POTEVA CAPIRE» - Oggi, dopo la tragedia, Giuliani parla con amarezza: «C'è il rischio che domani mi mettano in galera - dice - ma confermo: non è vero, è falso, che i terremoti non si possono preveder. Sono 10 anni che noi riusciamo a prevedere eventi di questo tipo in una distanza di 100-150 chilometri da noi. Da tre giorni - continua- vedevamo un forte aumento di radon, al di fuori della soglia di sicurezza. E forti aumenti di radon segnalano forti terremoti. Questa notte il mio sismografo denunciava una forte scossa di terremoto e ce l'avevamo online. Tutti potevano osservarlo e tanti l'hanno osservato. Poteva essere visto ce ci fosse stato qualcuno a lavorare o si fosse preoccupato. Abbiamo vissuto la notte più terribile della nostra vita, sono sfollato anche io... Questi scienziati canonici, loro lo sapevano che i terremoti possono essere previsti».

ALLARME - Nella notte del 29 marzo c'era infatti stato a Sulmona un terremoto di 4 gradi della scala Richter. Questo e la «profezia» aveva fatto scattare il panico tra i cittadini di Sulmona e dintorni. L'analisi di Giuliani era basata sull'analisi di un gas radioattivo, il radon, che si libera dal sottosuolo quando le faglie vengono attivate il gas trova una via di fuga giungendo in superficie. Giuliani aveva dato anche un'indicazione precisa dell'allarme: da lì a poche ore. Il sisma però non era avvenuto. Ma la terra si è scatenata circa una settimana dopo. E ora le polemiche divampano. Anche se, per onestà, occorre dire che un conto è dire «ci sarà un terremoto», un altro è dire con precisione in quale zona colpirà e soprattutto quando. Per evitare di far evacuare migliaia di persone per settimane intere prima che succeda effettivamente qualcosa.


--------------------------------------------------

Icy....tu che vai sul posto,
tienici informati e casomai dacci un idea su come essere utili a distanza.... :wink:

Re: Terremoto all'Aquila

MessaggioInviato: 6 apr 2009, 11:30
da tocram
una cosa concreta e semplice potrebbe essere quella di donare del sangue, io già sono donatore, in queste condizioni potrebbe esser comunque utile.

ho visto i video :shock:

al momento tralascerei le polemiche, questo è il memento di capire cosa si può fare per aiutare

Re: Terremoto all'Aquila

MessaggioInviato: 6 apr 2009, 11:37
da Icy
Gherardo ha scritto:Scusate la concretezza ....
C'e' qualcuno tra noi che e' nella protezione civile?
Cosa possiamo "concretamente" fare?
La cosa piu' ovvia che mi viene in mente sono i soldi.
Ma non li voglio buttare in un buco nero.
C'e' tra noi qualcuno che sappia e possa convertire i nostri soldi in qualcosa di concreto?
Non pretendo di salvare il mondo, ovviamente, ma di dare un aiuto anche ad una sola persona.
Un aiuto vero, reale, mirato ....



Telefona DIRETTAMENTE in CRI (Croce Rossa Italiana www.cri.it) o alla Protezione civile (www.protezionecivile.it) e sapranno darti indicazioni certe e utili... ;) altrimenti, visto che sei di roma, puoi chiamare uno dei 4 gruppi di volonari (il mio, per esempio, è Roma EST) e sentire che si può fare...

Sul tenervi informati... io mi porto il portatilino (netbook) e la pennetta x la connessione ma... dubito sarà operativa...

Re: Terremoto all'Aquila

MessaggioInviato: 6 apr 2009, 11:40
da Gherardo
Grazie!
Esattamente quello che cercavo.
Grazie ancora!

Re: Terremoto all'Aquila

MessaggioInviato: 6 apr 2009, 15:49
da Eddy
ho sentito per radio quel che è successo, la immagini e i filmati ho preferito non vederli.
Sul fatto del sismografo Giuliani preferirei soprassedere per il momento ma mi auguro che una volta messa in sicurezza la zona e le persone sopratutto ci sia un'inchiesta, perchè è vero che magari far allarmismo per niente è dannoso, ma anche non tener conto di nuove ricerche e sistemi di monitoraggio terreste è una negligenza non da poco...
Per il resto posso solo dare un sostegno a distanza alla popolazione

Re: Terremoto all'Aquila

MessaggioInviato: 6 apr 2009, 17:47
da tocram
l'ho trovato su facebook, ma non so quanto sia attendibile
"le vittime del terremoto CERCANO URGENTEMENTE SANGUE DI RH 0 NEGATIVO. Per INFO 06 491340"

al di la di questo, invito comunque ad andare a donare

Re: Terremoto all'Aquila

MessaggioInviato: 6 apr 2009, 18:02
da inigo
concordo con chi propone aiuti concreti e immediati. Contattare le organizzazioni di volontari per la donazione del sangue, come suggerito da Tocram, è un ottimo modo per intervenire. Un piccolo aiuto di tanti diventa un immenso aiuto per chi ne ha bisogno!

Re: Terremoto all'Aquila

MessaggioInviato: 6 apr 2009, 18:45
da Nitro
stanotte si è sentito anche qui a nord di Napoli...minkia come è stato forte....le immagini alla tv,mi riportano alla mente quello dell'Irpinia che vissi personalmente circa 30 anni fa...anche se ero un bimbo all'epoca,vi assicuro che certe scene catastrofiche e dramamtiche mi son rimaste dentro
comunque,ascoltando Tozzi a RTL stamattina,diceva una cosa giusta a mio avviso:piuttosto che spendere soldi pubblici in ponti della minkia,facciamo le case antisismeche,specie nelle zone a rischio come l'abbruzzo/umbria e reggio calabria/messina (la più pericolosa)

Re: Terremoto all'Aquila

MessaggioInviato: 6 apr 2009, 18:51
da sologas
ho saputo il tutto alle 17....ma dico io sto lavoro :roll: cmq sentendo le notizie adesso sembra che almeno i donatori del sangue sono stati tantissimi ...povera gente :(

Re: Terremoto all'Aquila

MessaggioInviato: 6 apr 2009, 19:17
da trivella
Sono scioccato per il dramma so che nn posso fare più di tanto ma anche se a tanti km di distanza cerchero di essere vicino alle persone coinvolte

Re: Terremoto all'Aquila

MessaggioInviato: 6 apr 2009, 20:06
da carlo59
speriamo ora che i soccorsi siano tempestivi e organizati

Re: Terremoto all'Aquila

MessaggioInviato: 6 apr 2009, 20:31
da icelico
.
.
.
.
Massima solidarietà... :(

Re: Terremoto all'Aquila

MessaggioInviato: 6 apr 2009, 20:42
da LukeDuke
Cordoglio per le vittime :cry: :cry: :cry:

Re: Terremoto all'Aquila

MessaggioInviato: 6 apr 2009, 20:55
da Randagio
.......... :(

Re: Terremoto all'Aquila

MessaggioInviato: 6 apr 2009, 20:56
da vikingo
Che tragedia !!! :cry: :cry:

Re: Terremoto all'Aquila

MessaggioInviato: 6 apr 2009, 21:02
da Icy
Secondo le ultime news noi partiamo GIOVEDI' (Claudia, la mia ragazza, CRI anche lei, probabilmente mi raggiungerà il giorno dopo...)... quindi chi ha roba vecchia (ovviamente qui a Roma) me lo faccia sapere x tempo... dalla protezione civile dicono di CESSARE le donazioni di sangue, i centri trasfusionali sono arrivati a saturazione (perfortuna) quindi siamo apposto per quello...

Per chi volesse rendersi utile (molta gente, moltissimi gruppi motociclistici, mi ha chiesto di poter partire per venire a dare una mano di persona) rispondo che la CRI (ovviamente) parte per coprire una esigenza e un compito SANITARIO, di conseguenza se non si è componenti attivi e addestrati alle emergenza SANITARIE non è possibile partire... però potete chiamare la PROTEZIONE CIVILE http://www.protezionecivile.it e sentire se tramite loro si può essere utili in prima persona...

Grazie a tutti per la disponibilità dimostrata... e grazie a tutte le componenti volontarie che si sono attivate e sono arrivate sul posto da TUTTA ITALIA in tempi brevissimi... tutti gruppi di roma, per esempio, alle 04:50 erano già in viaggio con i primi materiali e la prima squadra alla quale daremo noi il cambio giovedì...

Re: Terremoto all'Aquila

MessaggioInviato: 6 apr 2009, 21:22
da Eddy
lode al gruppo della CroceRossaItaliana

Re: Terremoto all'Aquila

MessaggioInviato: 6 apr 2009, 21:28
da Icy
Eddy ha scritto:lode al gruppo della CroceRossaItaliana


Complimenti a TUTTI i gruppi volontari (non solo la CRI), sono letteralmente scattati (e si son messi in strada per l'abruzzo) da tutta Italia in tempi brevissimi, spesso inferiore alle 2ore... e credetemi, non è facile... anche perchè parliamo di VOLONTARI, gente che vive di altro e che pratica il volontariato per scelta personale senza ricevere NULLA in cambio... ma che in questi momenti dimostra la differenza tra parlare e agire...

Re: Terremoto all'Aquila

MessaggioInviato: 6 apr 2009, 21:51
da Eddy
si in effetti anche protezione civile e vigili del fuoco (perchè ci sono anche i volontari dei pompieri)

Re: Terremoto all'Aquila

MessaggioInviato: 6 apr 2009, 22:25
da CREG
Icy ha scritto:Noi (Croce Rossa) siamo stati attivati già da stanotte insieme agli altri gruppi di Roma e il primo gruppo di volontari da essi composti è già su con le tende da montare, ospedale da campo e tutto ciò che si è potuto portare.. io dovrei partire con il secondo gruppo tra 3gg e rimanere in zona 1 settimana... la situazione è brutta assai.. un pensiero per chi ha perso molto... :(

grande ICY :wink: