Pagina 2 di 4

Re: a Milano obbligo di gomme da neve

MessaggioInviato: 1 dic 2010, 11:13
da Helmut
Arthur Fonzarelli ha scritto:mi rifiuto, basta non correre ;)



noooooooooooooooo,invece devi cedere :mrgreen:

Re: a Milano obbligo di gomme da neve

MessaggioInviato: 1 dic 2010, 12:12
da Macs
Quoto Arthur...
ma per quale motivo se nevica 3 volte l'anno devo girare con le gomme invernali da novembre a marzo???

Faccio 5000/6000 km l'anno con l'auto...
le gomme da neve dopo qualche anno si "induriscono" e perdono gran parte del loro punto di forza e della tenuta in condizioni estreme,
stessa cosa comunque con quelle estive che diventano dure come pietre.

Io per finire un treno di gomme di metto una vita...
che me ne faccio di 8 gomme in casa?
Tanto dopo qualche anno le dovrei ricomprare perche' tanto hanno perso gran parte della loro efficacia.

Poi vogliamo parlare di quelli che montano le gomme invernali e li vedi ai 70km/h sulla neve pensando "tanto ho le gomme da neve sono invincibile" o tutti i SUV con i 235/40 R 20 che pensano che basta avere il 4x4 per tenere la strada???

Se c'e' troppa neve... non esco con la macchina,
quando fa freddo faccio attenzione e non sto al culo delle altre auto,
se esco e vado in "girula" mi assicuro di non trovarmi nella situazione di rompere i coglioni agli altri.

Bisognerebbe fare come dice Arthur... rompi i cogliioni in mezzo alla strada? gomme invernali o no... ti multo.

Re: a Milano obbligo di gomme da neve

MessaggioInviato: 1 dic 2010, 12:35
da Helmut
Macs ha scritto:Quoto Arthur...
ma per quale motivo se nevica 3 volte l'anno devo girare con le gomme invernali da novembre a marzo???

Faccio 5000/6000 km l'anno con l'auto...
le gomme da neve dopo qualche anno si "induriscono" e perdono gran parte del loro punto di forza e della tenuta in condizioni estreme,
stessa cosa comunque con quelle estive che diventano dure come pietre.

Io per finire un treno di gomme di metto una vita...
che me ne faccio di 8 gomme in casa?
Tanto dopo qualche anno le dovrei ricomprare perche' tanto hanno perso gran parte della loro efficacia.

Poi vogliamo parlare di quelli che montano le gomme invernali e li vedi ai 70km/h sulla neve pensando "tanto ho le gomme da neve sono invincibile" o tutti i SUV con i 235/40 R 20 che pensano che basta avere il 4x4 per tenere la strada???

Se c'e' troppa neve... non esco con la macchina,
quando fa freddo faccio attenzione e non sto al culo delle altre auto,
se esco e vado in "girula" mi assicuro di non trovarmi nella situazione di rompere i coglioni agli altri.

Bisognerebbe fare come dice Arthur... rompi i cogliioni in mezzo alla strada? gomme invernali o no... ti multo.



definizione sbagliata e comune,perchè chiamarle gomme da neve e basta? sono gomme invernali,che lavorano a basse temperature.
Ogniuno poi è libero di "rischiare",di pensare e di guidare come meglio crede,però insisto sul fatto che solo chi non le ha mai provate continua a dire che sono inutili,è come girare in pista con gomme stradali dicendo che le rain sono inutili.

Re: a Milano obbligo di gomme da neve

MessaggioInviato: 1 dic 2010, 12:44
da alp650
per come la penso,la provincia di milano obbliga ha montare le gomme invernali,bene il prezzo di 4 gomme è roba da matti ci vuole uno stipendio già c"è gente che non arriva alla fine del mese/cassa integrazione in piu mi devo privare del mangiare per le gomme ma per favore dai......basta usare il buonsenso con le gomme estive e vai in giro dappertutto.sicuramente come tenuta di strada le invernali sono un altro mondo,come tenuta,frenata ecc... però chi si è divertito a fare questa legge doveva pensare che non tutti hanno la possibilità economica. :wink:

Re: a Milano obbligo di gomme da neve

MessaggioInviato: 1 dic 2010, 12:56
da Sisaccia
Passate al lato invernale della forza! 8) 8) 8) 8)

Re: a Milano obbligo di gomme da neve

MessaggioInviato: 1 dic 2010, 12:58
da Helmut
lozingaro ha scritto:per come la penso,la provincia di milano obbliga ha montare le gomme invernali,bene il prezzo di 4 gomme è roba da matti ci vuole uno stipendio già c"è gente che non arriva alla fine del mese/cassa integrazione in piu mi devo privare del mangiare per le gomme ma per favore dai......basta usare il buonsenso con le gomme estive e vai in giro dappertutto.sicuramente come tenuta di strada le invernali sono un altro mondo,come tenuta,frenata ecc... però chi si è divertito a fare questa legge doveva pensare che non tutti hanno la possibilità economica. :wink:


:s-quoto2: tutto meno il fatto del costo,non è affatto vero che costano uno stipendio a meno che lo stipendio che dici tu sia di 400 euro,a meno che tu non abbia un SUV te la cavertesti comodamente con 400 per un treno di gomme e poi comunque hai il risparmio delle estive che non consumeresti durante l'inverno e vice versa durante l'estate,alla fine ti costa meno,perchè le invernali costano meno delle estive.

Re: a Milano obbligo di gomme da neve

MessaggioInviato: 1 dic 2010, 13:00
da Helmut
e poi aggiungo,non è il comune di milano che obbliga,anche perchè se non sbaglio hanno tolto questo obbligo,qualsiasi comune o ente stradale può decidere come vuole,basta che piazzino un cartello con l'obbligo di catene o gomme e lo scherzo è servito

Re: a Milano obbligo di gomme da neve

MessaggioInviato: 1 dic 2010, 13:08
da Arthur Fonzarelli
guarda se 400 euro ci costringessero ad investirli per partecipare a un corso di guida li spenderei volentieri, ma per le gomme da neve ho calcolato che con 5 multe vado in pari col treno di gomme......

Re: a Milano obbligo di gomme da neve

MessaggioInviato: 1 dic 2010, 13:10
da Helmut
Arthur Fonzarelli ha scritto:guarda se 400 euro ci costringessero ad investirli per partecipare a un corso di guida li spenderei volentieri, ma per le gomme da neve ho calcolato che con 5 multe vado in pari col treno di gomme......



Classico errore Itagliano pensiamo alla multa e non alla sicurezza,metti la cintura per la multa?

Re: a Milano obbligo di gomme da neve

MessaggioInviato: 1 dic 2010, 13:28
da husky71
Io le metto in inverno e sono d'accordo con helmun. C'e differenza come dal giorno alla notte.......sia quando piove che quando nevica.

p.s. 4 nokian wr2 rinforzate 195-65/15....78euri a gomma....montate.

Re: a Milano obbligo di gomme da neve

MessaggioInviato: 1 dic 2010, 13:33
da Helmut
ford focus 215 60 16 euro 400
renault clio 165 65 14 euro 260
Fiat 600 non mi ricordo ma piccoline 240 euro

e parlo di treni completi,sfido chiunque a trovare delle estive a questo prezzo,con il risparmio del non uso invernale delle estive il guadagno è subito fatto

Re: a Milano obbligo di gomme da neve

MessaggioInviato: 1 dic 2010, 13:43
da Arthur Fonzarelli
Helmut ha scritto:
Arthur Fonzarelli ha scritto:guarda se 400 euro ci costringessero ad investirli per partecipare a un corso di guida li spenderei volentieri, ma per le gomme da neve ho calcolato che con 5 multe vado in pari col treno di gomme......



Classico errore Itagliano pensiamo alla multa e non alla sicurezza,metti la cintura per la multa?


1° in 16 anni di patente sono sempre stato quello che senza catena portava a casa gli altri che le catene le avevano ma non andavano cmq
2° ho detto che dovrebbero multare chi rompe le palle non chi non ha le gomme da neve. Questo migliorerebbe le casse e le abitudini degli itaglioti. Invece si pensa solo a rompere le palle con misure preventive inutili
3° la mia macchina ha le gomme grosse e la devo cambiare a breve con un altra che avrà gomme diverse. Spendere 1/3 del valore della machina per gomme inutili ( a me ) mi sembra una cazzata

per la cronaca non metto le cinture! se non quando traffico e meteo fanno sembrare la cosa utile!

sempre per la cronaca sono contrario anche all'alchol test per chi non ha causato incidenti e per pene severissime a chi li causa anche da sobrio.....ma io ragiono, altri pensano solo alla soluzione più rapida e redditizia per cavalcare un problema!

Re: a Milano obbligo di gomme da neve

MessaggioInviato: 1 dic 2010, 13:47
da Helmut
Arthur Fonzarelli ha scritto:
non metto le cinture!


usi le bretelle :rotlf: :rotlf:

Re: a Milano obbligo di gomme da neve

MessaggioInviato: 1 dic 2010, 14:18
da Macs
Helmut ha scritto:
definizione sbagliata e comune,perchè chiamarle gomme da neve e basta? sono gomme invernali,che lavorano a basse temperature.
Ogniuno poi è libero di "rischiare",di pensare e di guidare come meglio crede,però insisto sul fatto che solo chi non le ha mai provate continua a dire che sono inutili,è come girare in pista con gomme stradali dicendo che le rain sono inutili.


Se rileggi bene il mio messaggio... non ho scritto neanche una volta gomme da neve... ma sempre gomme invernali. :wink:

Da quando le temperature scendono sotto i 7 gradi (cioe' dove le "invernali" iniziano a fare il proprio dovere) io faro' circa 3000 km all'anno o forse anche solo 2500. Secondo te io mi compro 400e di gomme per farci 2500km l'anno?
E poi la grande differenza si sente sulla neve.
Certo quando piove, fa freddo, l'asfalto e' umido e freddo le "invernali" si sentono, ma se tu sai che hai sotto le estive basta che ti comporti di conseguenza.

Ogni tanto mi chiedo come ho fatto a sopravvivere da piccolo quando avevamo la Uno senza ABS, EDB, Pippiricchi, ecc ecc e gomme stradali... :mrgreen:

Re: a Milano obbligo di gomme da neve

MessaggioInviato: 1 dic 2010, 14:32
da Helmut
Macs ha scritto:
Se rileggi bene il mio messaggio... non ho scritto neanche una volta gomme da neve... ma sempre gomme invernali. :wink:
Da quando le temperature scendono sotto i 7 gradi (cioe' dove le "invernali" iniziano a fare il proprio dovere) io faro' circa 3000 km all'anno o forse anche solo 2500. Secondo te io mi compro 400e di gomme per farci 2500km l'anno?
E poi la grande differenza si sente sulla neve.
Certo quando piove, fa freddo, l'asfalto e' umido e freddo le "invernali" si sentono, ma se tu sai che hai sotto le estive basta che ti comporti di conseguenza.
Ogni tanto mi chiedo come ho fatto a sopravvivere da piccolo quando avevamo la Uno senza ABS, EDB, Pippiricchi, ecc ecc e gomme stradali... :mrgreen:


Macs ha scritto:Quoto Arthur...
ma per quale motivo se nevica 3 volte l'anno devo girare con le gomme invernali da novembre a marzo???

Faccio 5000/6000 km l'anno con l'auto...
le gomme da neve dopo qualche anno si "induriscono" e perdono gran parte del loro punto di forza e della tenuta in condizioni estreme,
stessa cosa comunque con quelle estive che diventano dure come pietre.

Io per finire un treno di gomme di metto una vita...
che me ne faccio di 8 gomme in casa?
Tanto dopo qualche anno le dovrei ricomprare perche' tanto hanno perso gran parte della loro efficacia.

Poi vogliamo parlare di quelli che montano le gomme invernali e li vedi ai 70km/h sulla neve pensando "tanto ho le gomme da neve sono invincibile" o tutti i SUV con i 235/40 R 20 che pensano che basta avere il 4x4 per tenere la strada???

Se c'e' troppa neve... non esco con la macchina,
quando fa freddo faccio attenzione e non sto al culo delle altre auto,
se esco e vado in "girula" mi assicuro di non trovarmi nella situazione di rompere i coglioni agli altri.

Bisognerebbe fare come dice Arthur... rompi i cogliioni in mezzo alla strada? gomme invernali o no... ti multo.



Giusto per essere precisi :mrgreen:

comunque ogniuno è liberissimo di fare ciò che vuole dei suoi soldi non sono io ad obbligare con la forza a scegliere questa strada.
il mio punto è solo un consiglio da chi le monta da anni a chi non le ha mai provate,e poi mi permetti che mi fa incazzare il tempo che perdo la mattina (come questa) in coda ad aspettare un pirla che gira con le slik o l'altro che è fermo in mezzo alla strada a montare le catene? La tecnologia ci permette di avere delle gomme performanti nei periodi freddi,come avere delle gomme performanti in moto sia su asfalto che su fango o sabbia o ecc. ecc.

Re: a Milano obbligo di gomme da neve

MessaggioInviato: 1 dic 2010, 14:49
da F3D3
:popcorn: :popcorn: :popcorn:

Re: a Milano obbligo di gomme da neve

MessaggioInviato: 1 dic 2010, 14:59
da Arthur Fonzarelli
Helmut ha scritto:comunque ogniuno è liberissimo di fare ciò che vuole dei suoi soldi non sono io ad obbligare con la forza a scegliere questa strada.
il mio punto è solo un consiglio da chi le monta da anni a chi non le ha mai provate,e poi mi permetti che mi fa incazzare il tempo che perdo la mattina (come questa) in coda ad aspettare un pirla che gira con le slik o l'altro che è fermo in mezzo alla strada a montare le catene? La tecnologia ci permette di avere delle gomme performanti nei periodi freddi,come avere delle gomme performanti in moto sia su asfalto che su fango o sabbia o ecc. ecc.



ripeto:

sei convinto che un inetto, con le gomme invernali, diventerebbe immediatamente un fulmine???


io no!

Re: a Milano obbligo di gomme da neve

MessaggioInviato: 1 dic 2010, 15:01
da steve-o
Arthur Fonzarelli ha scritto:ripeto:
sei convinto che un inetto, con le gomme invernali, diventerebbe immediatamente un fulmine???
io no!

questo e' vero...

ma almeno non si gira in piano... :roll: :mrgreen:

Re: a Milano obbligo di gomme da neve

MessaggioInviato: 1 dic 2010, 15:11
da Helmut
Arthur Fonzarelli ha scritto:ripeto:
sei convinto che un inetto, con le gomme invernali, diventerebbe immediatamente un fulmine???
io no!



perchè non portebbe diventarlo?

io posso affermare,provato sulla Mia pelle,che uno Schumacher non lo diventi,ma ti muovi con più semplicità,quando proverai un'auto gommata invernale su neve continueremo a parlarne,cosi è inutile.

Re: a Milano obbligo di gomme da neve

MessaggioInviato: 1 dic 2010, 15:38
da Macs
Helmut ha scritto:
Giusto per essere precisi :mrgreen:


azz... mi hai fregato! :mrgreen: :wink:

Helmut ha scritto:comunque ogniuno è liberissimo di fare ciò che vuole dei suoi soldi non sono io ad obbligare con la forza a scegliere questa strada.
il mio punto è solo un consiglio da chi le monta da anni a chi non le ha mai provate,e poi mi permetti che mi fa incazzare il tempo che perdo la mattina (come questa) in coda ad aspettare un pirla che gira con le slik o l'altro che è fermo in mezzo alla strada a montare le catene? La tecnologia ci permette di avere delle gomme performanti nei periodi freddi,come avere delle gomme performanti in moto sia su asfalto che su fango o sabbia o ecc. ecc.


Ma infatti, se dovessi fare 20.000 km l'anno le monterei... so benissimo che con il freddo tengono e migliorano la guida.
La cosa che mi fa incazzare e' l'obbligo anche in zone, secondo me, in cui non sono veramente fondamentali.

Io son convinto che quello che si e' girato stamattina, anche avesse avuto le invernali... ne avrebbe combinata un'altra. :wink:
Naturalmente la tua incazzatura e' piu' che giustificata, ma secondo me non viene risolta dalle gomme invernali, ma da una corretta educazione stradale. :wink: