Dal mio punto di vista un'auto è un mezzo di lavoro/trasporto. Se dà anche qualche emozione tanto meglio, ma non le è espressamente richiesto questo, in una scala di valori è molto più importante l'economia di esercizio e la sicurezza, per esempio.
La moto per me è divertimento ed emozione, e per emozione intendo un qualcosa di genuino, sincero, schietto, naturale, non artificiale o filtrato. Non mi interessa poter andare più forte, quelle attuali van già fin troppo forte, le emozioni che mi da una moto devono essere altre.
Tutto qui, non si tratta di essere antiquati, soltanto di cercre un qualcosa di confacente alle proprie aspettative.
Per me KTM ce lo aveva, vi ha rinunciato, ed io rinuncerò a KTM, nello specifico al 1190. semplicemente.
Non so se KTM legga o meno i forum, e se nel caso se ne sbatte le palle o meno, però non credo che con questo modello riuscirà a far breccia nel cuore di tanti nuovi appassionati, sicuramente ne ha scontentati una parte, ma questo è da mettere in conto quando si modifica qualcosa. Si tratterà di vedere se il bilancio "nuovi utenti acquisiti-vecchi utenti persi" sarà positivo o meno. A scopiazzare il filone GS la Yamaha si è scottata ben bene le ditina, Triumph peggio, Guzzi non classificabile, KTM? Ai posteri l'ardua sentenza.
P.S. il mio motivo di rinuncia a KTM non è dato solo dall'elettronica, ma anche dalla posizione di guida e dall'estetica, specie della 19/17, non mi piace assolutamente.
P.P.S. e con questo chiudo le mie argomentazioni sul perchè non comprerò mai il 1190, senò il forum diventa peso
