KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
igorpetrovich
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 9 gen 2012, 15:12
Località: Como

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda igorpetrovich » 8 feb 2013, 16:51

wave75 ha scritto:
igorpetrovich ha scritto:

Mi riferisco alla 690 enduro. se prevedi di fare + di 100 km su strada ti ammazza. sicuramente maneggevole anzi tendi ad essere in giro sempre su una ruota me è scomodissima! non parliamo poi di usarla in due, il passeggero è seduto su 2 mm di imbottitura e si scotta sulla marmitta.
riguardo l'off-road io sono un endurista incallito e uso un 350 exc-f, rispetto al 690 non esiste confronto, il 690 è brusco pesante e rigido di sospensioni. ma questo è un mio parere personale.


il 690 è un mono da fuoristrada quindi sarebbe l'equivalente moderno di un TT o un XR.... mi sembra abbastanza DIFFICILE paragonare la comodità di una moto del genere a quella di una tourer, cosi come mi sembra altrettanto azzardato confrontare un 690 con un EXC...
anche io ho un 530, e ti posso assicurare che un pochino di enduro ce lo faccio e sarebbe impensabile anche solo pensare di fare le stesse cose con un 690...
pero quasi, ripeto "QUASI" tutto quello che fai con il 690 lo fai con il bi (almeno i piu incalliti di questo forum lo fanno) magari un pelo meno veloci, magari un pelo piu sghisci, ma lo fanno...



siamo arrivati alla stessa conclusione. tutto partiva da qualcuno che si lamentava che con il 690 non avessro fatto un ADV, e siamo entrambi concordi che è troppo scomoda per viggiarci seriamente (anche se c'è chi l'à fatto) e che con un bi è possibile farci "quasi" le stesse cose (forse non con la 1190 adv r, è ancora tutto da vedere)
1190 ADV R, 350 EXC-F

Avatar utente
wave75
 
Messaggi: 5595
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:01
Località: vicino ad Imperia, dove iniziano le mulattiere!

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda wave75 » 8 feb 2013, 19:04

igorpetrovich ha scritto:...

per bi intendevo la adv 950 o 990 o al massimo la SE...
vero, ma per chi usa il bi piu in off che in on, sarebbe potuto diventare un ottimo prodotto (un 690 adv intendo) perche 50 kg in meno cmq aiutano parecchio , per non parlare poi dei consumi e della autonomia.
per quanto riguarda i viaggi... beh , mica vero, certo non è un GS ma se vuoi i tuoi bei km te li fai lo stesso e anche piuttosto svelto.
...ESTICAZZI!!!

robi60
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 14 ott 2011, 20:29
Località: Vicenza

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda robi60 » 8 feb 2013, 19:20

Scusate se mi intrometto nella discussione, è solo per comunicare al Forum che, 31 nuove BMW gs 1200 consegnate in Canada, sono state oggetto di richiamo, per perdite di olio improvvise dalla trasmissione, (fonte in sella.it) spererei che la nuova 1190 non parta anche lei con richiami, solo cosi potrebbe essere una valida antagonista allo strapotere di vendita del GS.
Io possessore di 990 s 2008, sono in trepidante attesa come molti, gia' dal 25 /02 qui ne arriveranno 2 una normale e 1 R gia' prenotate, la prima settimana di marzo il mio concessionario, avra' una 1190 R libera, e potrei fare la pazzia......
Sono tra quelli che la considera un passo avanti alla 990, infatti il segmento delle cosiddette enduro stradali è divenuto Touring semistradali. Enduro è una parola che poco si addice a moto sopra i 150 kg. Pertanto penso che sia giusto sognare deserti e dune, ma allo stesso tempo accontentarsi di strade bianche e viaggi piu' confortevoli. :wink:
ciao robi60

Avatar utente
wave75
 
Messaggi: 5595
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:01
Località: vicino ad Imperia, dove iniziano le mulattiere!

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda wave75 » 8 feb 2013, 19:41

robi60 ha scritto:Scusate se mi intrometto nella discussione, è solo per comunicare al Forum che, 31 nuove BMW gs 1200 consegnate in Canada, sono state oggetto di richiamo, per perdite di olio improvvise dalla trasmissione, (fonte in sella.it) spererei che la nuova 1190 non parta anche lei con richiami, solo cosi potrebbe essere una valida antagonista allo strapotere di vendita del GS.
Io possessore di 990 s 2008, sono in trepidante attesa come molti, gia' dal 25 /02 qui ne arriveranno 2 una normale e 1 R gia' prenotate, la prima settimana di marzo il mio concessionario, avra' una 1190 R libera, e potrei fare la pazzia......
Sono tra quelli che la considera un passo avanti alla 990, infatti il segmento delle cosiddette enduro stradali è divenuto Touring semistradali. Enduro è una parola che poco si addice a moto sopra i 150 kg. Pertanto penso che sia giusto sognare deserti e dune, ma allo stesso tempo accontentarsi di strade bianche e viaggi piu' confortevoli. :wink:
ciao robi60

magariiii....
ormai praticamente nessuna casa tranne bmw e harley fanno dei veri e propri test di durata sulle pre serie, vedrai che arriveranno anche richiami per il 1190 (come del resto ne sono arrivati per tutti gli altri modelli anche piu vecchi).
...ESTICAZZI!!!

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda ex-utente MyKTM » 8 feb 2013, 20:58

Gigiobu ha scritto: Una Multi zuppa di elettronica e una multi senza controllo
su trazione, erogazione, assetto ... quale delle 2 risulterebbe più divertente?

prendi la multi zeppa di elettronica, premi il tastino e metti tutto su OFF :roll: :mrgreen:
poi decidi "quale delle 2" multi è la più divertente... :wink:

ma guarda un pò che geni questi del mkt, con un tastino fanno contenti sia katana che Gigiobu :D

Avatar utente
Gigiobu
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 22 ott 2010, 23:14

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda Gigiobu » 8 feb 2013, 21:25

katana ha scritto:
Gigiobu ha scritto: Una Multi zuppa di elettronica e una multi senza controllo
su trazione, erogazione, assetto ... quale delle 2 risulterebbe più divertente?

prendi la multi zeppa di elettronica, premi il tastino e metti tutto su OFF :roll: :mrgreen:
poi decidi "quale delle 2" multi è la più divertente... :wink:

ma guarda un pò che geni questi del mkt, con un tastino fanno contenti sia katana che Gigiobu :D

Sul fatto che tutti possano avere quel che vogliono siamo d'accordo :D
Da sempliciotto invece posso dire che volente o nolente quell'elettronica mi tocca pagarla anche se non
la voglio e che avendo come motto "meno roba c'è, meno roba si può spaccare" lo ciappo nel didietro
per la seconda volta :lol:

Jfet
 
Messaggi: 627
Iscritto il: 15 apr 2012, 8:54
Località: Snob&fashion City - Hinterland

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda Jfet » 8 feb 2013, 21:55

katana ha scritto:
Gigiobu ha scritto:
No Gigiobu... non sono i cavalli a renderle divertenti, ma la moto nel suo complesso (motore/ciclistica/erogazione/comportamento di guida) :wink:

ho l'impressione abbiate un concetto di divertimento tutto vostro :roll:

Te perndi un pezzo del discorso e ci attacchi dietro una storia tutta tua.
Nessuno e così imbecille da ritenere che se una moto è divertente
lo è solo per i cavalli ... qui si parlava della stessa moto con o senza
elettronica. Una Multi zuppa di elettronica e una multi senza controllo
su trazione, erogazione, assetto ... quale delle 2 risulterebbe più divertente?
La prima preconfezionata o la seconda personalizzabile dalla prima buca all'ultima
spazzolata?


Secondo me una MTS1200 senza elettronica, con le sospensioni che si ritrova, te la metteresti per cappello alla prima apertura di gas,
ed in citta' sarebbe come giocare ad un platform: insidie e trabochetti ogni 20metri...solo che se sbagli non ricominci il livello da capo! :blind:
Oltretutto perderebbe anche di significato una moto con 150 Cv e con le quote della multistrada senza l'elettronica in grado di esprimerne la polivalenza
di utilizzo.
Credo che per l'adventure sia piu' o meno lo stesso!!!

Parere personale eh!

P.S.
Per la MTS se prendi la base senza sospensioni elettroniche hai solo uno switch di mappe motore (come se montassi una power commander evoluta, senza latenze pero') e l'abs escludibile e che per legge dal 2016 te lo ritorverai su qualsiasi mezzo.
Il problema e'.... Che la MTS1200 ABS (senza sospensioni ohlins) al posto delle sospensioni ha delle marzocchi cinesi...
e come si dice.... stendiamo un velo pietoso...

Avatar utente
pasini51
 
Messaggi: 129
Iscritto il: 19 feb 2009, 21:53
Località: Sesto Calende

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda pasini51 » 8 feb 2013, 22:05

Butto il sasso. .....
.... Ma cosa vi ha fatto l' elettronica per odiarla così tanto!

L' ESA del GS funziona benissimo e lo si sente (in strada!)
Se non ci fosse l' elettronica non staremmo qui a piacevolmente conversare ed a confrontare le ns. Idee!

Avatar utente
Gigiobu
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 22 ott 2010, 23:14

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda Gigiobu » 8 feb 2013, 22:30

pasini51 ha scritto:Butto il sasso. .....
.... Ma cosa vi ha fatto l' elettronica per odiarla così tanto!

L' ESA del GS funziona benissimo e lo si sente (in strada!)
Se non ci fosse l' elettronica non staremmo qui a piacevolmente conversare ed a confrontare le ns. Idee!

Se non c'era magari eravamo qui a parlare di getti e spilli al posto di tuneecu ... :lol:

Grey
 
Messaggi: 1200
Iscritto il: 13 mag 2011, 22:56
Località: Katane

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda Grey » 8 feb 2013, 23:32

...il problema dell'on/off non viene dal fatto carb o efi ma dal fatto che nell'efi vengono attuate strategie di riduzione del CO, NOx, consumi e quant'altro...anche con le varie mappa akra etc...quindi devono arrivare sempre ad un compromesso...poi conta anche la massa volanica, la fasatura del motore, l'incrocio, i condotti, la camera di scoppio etc. Un EFI messo bene a punto, senza la preoccupazione di consumi e inquinamento, va benissimo.
Poi il sistema si auto-regola e non ha bisogno di modifiche ai getti, polverizzatore, molla di contrasto, spillo e quant'altro...quindi un sistema estremamente flessibile.
Secondo me un 990 con l'opportuna mappatura e la modifica della strategia di controllo puo' tranquillamente eguagliare per erogazione un 950.

Anyway adesso arriva il 1190 con il suo "penso a tutto io" e dell'ADV LC8 950/990 resteranno solo ricordi :(

Saluti :)

bschenker
 
Messaggi: 1058
Iscritto il: 11 feb 2009, 15:20

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda bschenker » 9 feb 2013, 0:01

Senza elettronica le moto per essere omologato avrebbe parecchi meno cavalli (se poi prendere per parola ritorniamo anche sulle puntine), lo so che maggior parte di voi sene fregga, non aver paura anche da voi i controlli diventerano piu severo. Un Honda CB 750K aveva 75cv, cercare a farla passare almeno sul inguinamento la omologazione senza elettronica se siammo fortunato resterano 50cv.

Aparte che i norme non parlano soltanto di inquinamento, anche di sicurezza e furto e li possiamo dimenticare di farcella senza elettronica.

.

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1044
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda klw » 9 feb 2013, 1:31

Non sono contrario all'elettronica, di cui in altri campi sono appassionato, e capisco benissimo che è diventata indispensabile anche rispetto alle varie normative internazionali. Dico solo che siccome a molti non piace l'idea di avere una moto ipercontrollata da un computer sarebbe opportuno (io direi obbligatorio...) che le case costruttrici dessero la possibilità di configurarla secondo i gusti del cliente, da tutto off a tutto on passando per i vari livelli possibili.
Se si scelgono quelli preimpostati dalla casa si mantiene la garanzia, se si fa di testa propria la garanzia va a farsi benedire.

Non si salverebbero così capra e cavoli?

Avatar utente
cipriota
 
Messaggi: 719
Iscritto il: 7 feb 2009, 16:03
Località: Lago di Garda, Brescia

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda cipriota » 9 feb 2013, 9:31

Contrariamente a Klw non sono appassionato di elettronica e ci capisco ben poco.
Peraltro la moto più "elettronica" che ho e ho avuto è l'adv 990, quindi non saprei proprio dire cosa accada e cosa si provi alla guida di una moto ben controllata dall'elettronica.
Però, se come tanti scrivono, qui sul forum e in altri luoghi, è sufficiente premere un bottone per disattivare tutti i controlli e "tornare" ad una moto libera da ogni sentinella elettronica, mi pare che davvero "il progresso" ci consegni una reale doppia possibilità rispetto al passato.
È vero che più cose ci sono più cose si possono rompere, ma in questo senso già l'iniezione è legata all'elettronica più o meno sofisticata e credo d'aver capito che tutti sappiamo non si potrà retrocedere dall'iniezione, discorsi racing a parte.
Se ne esce........
Uno psichiatra

Avatar utente
Patacca
 
Messaggi: 6187
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:37
Località: vicino a San Remo...dove finisce l'asfalto e inizia lo sterrato...

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda Patacca » 9 feb 2013, 10:15

cipriota ha scritto:...... non si potrà retrocedere dall'iniezione, discorsi racing a parte.


non è del tutto vero...guarda le motogp....mica sono a carburatori.....

l'iniezione ha dalla sua il controllo al 100% della quantità di benzina e aria, a qualsiasi regime con qualsiasi condizione di umidità o altitudine.....
Se sei incerto.....TIENI APERTOOOOO La mia Super Enduro a carburatori spippolati offre polvere a volontà....

stefano76
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29 gen 2010, 15:02
Località: Parma

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda stefano76 » 9 feb 2013, 14:18

Infatti il grande nemico non è nè l'iniezione, nè le centraline di accensione ad anticipi variabile, il grande nemico è il ride by wire!
Lui è quello che odio con tutto il cuore, perchè togliere il collegamento diretto fra manopola del gas e farfalle credo sia la cagata più grossa che ci possa essere, idem per i sistemi di frenatura servoassistita elettricamente da pompa stile gs di qualche anno fa. Era veramente sgustosa da usare, frenava di colpo quando gli tirava a lei....idem non voglio un acceleratore che acceleri quando vuole lui....
Se guardate i cicli di omologazione vi rendete conto di come essi simulino un percorso (sia il 2003/77/CE sia il 2006/72/CE) con velocità medie da passeggiata sul lago e ciò non inficia sulla legge di pertura delle farfalle....

Grey
 
Messaggi: 1200
Iscritto il: 13 mag 2011, 22:56
Località: Katane

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda Grey » 9 feb 2013, 19:40

Senza il Ride By Wire e' impossibile eliminare l'on/off con tutte le restrizioni che impongono le normative...e poi il controllo di trazione e il launch control sono piu' efficaci e meno percettibili.

Saluti :)

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda Dade » 10 feb 2013, 14:32

ma voi oggi vi sognereste mai di guidare un'auto senza ABS, ESP, TC, servosterzo e servofreno??
Ma veramente non vi rendete conto che siete preistorici... e visto che siete affezionati ai carburatori scommetto che rimpiangete un sacco le grippate dei due tempi vero?? Ah che bello la ruota posteriore che ti si inchioda a 150 orari.... :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
DADE -

bschenker
 
Messaggi: 1058
Iscritto il: 11 feb 2009, 15:20

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda bschenker » 10 feb 2013, 15:07

Con ogni probabilita no!

Per il semplice fatto che la maggioranza non ha la minima idea quanta elettronica ce a bordo che influenza la loro guida, certi vetture sono sicuro soltanto per quella elettronica a bordo. Un esempio fra molti e il Smart dove dopo diversi ingonvenienti erano obbligato istallare il ESP a tutti, per qualche mese era un accesorio.

.

Avatar utente
lucajudoka
 
Messaggi: 1439
Iscritto il: 4 feb 2010, 9:54
Località: Milano

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda lucajudoka » 10 feb 2013, 15:21

Questo concessionario di Genova (nemmeno monomarca e venditore di plasticoni) sostiene di avere la R in visione e dice essere del 2012 :shock: , com'è possibile? Qualche ligure (WAWE) può confermare?
http://annunci.autoscout24.it/KTM-Altro ... -224543911
In Garage: KTM 1190 R; Scorpa 250 Long Ride; Yamaha Tricker 250; Yamaha Tènèrè xt 660 z; Vespa Primavera 125 1975. Honda Dominator Special

Avatar utente
lucajudoka
 
Messaggi: 1439
Iscritto il: 4 feb 2010, 9:54
Località: Milano

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda lucajudoka » 10 feb 2013, 15:27

Dade ha scritto: Ah che bello la ruota posteriore che ti si inchioda a 150 orari.... :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:


Io questa emozione l'ho vissuta a 20 anni con il Ducati scambler 350, mentre guidavo in autostrada a 120 kmh. Non ti dico che piacevole sensazione :aaargh:
In Garage: KTM 1190 R; Scorpa 250 Long Ride; Yamaha Tricker 250; Yamaha Tènèrè xt 660 z; Vespa Primavera 125 1975. Honda Dominator Special

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: klw e 8 ospiti