KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Paura e delirio - Val Trebbia ed altre zone d'Italia

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Giordano 1970
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 2 gen 2021, 10:01

Re: Paura e delirio - Val Trebbia ed altre zone d'Italia

Messaggioda Giordano 1970 » 3 apr 2021, 8:13

Condivido quanto scritto da @klw, pattuglia a valle e pattuglia a monte. Fermi solo l'interessato.
Staremo sulle scatole a molti per svariati motivi, come scritto da altri utenti, anche molti su 4 ruote non sono da meno di certi motociclisti per eccesso di velocità, manovre azzardate, ecc.. Per il rumore io sono in regola, lo scarico è tutto originale. Non mi vogliono? Puntero' verso altri itinerari.

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: Paura e delirio - Val Trebbia ed altre zone d'Italia

Messaggioda frenkygt » 3 apr 2021, 8:21

Fermo restando che è molto difficile fermare in sicurezza qualcuno che va in moto , vorrei sapere al netto delle chiacchiere e dicerie quanti di voi sono stati multati vessati e quant altro solo per il fatto di avere la moto...io so già la risposta ma mi sembra che su questi argomenti si parli tanto a vanvera solo per il sentito dire sento sempre che i motociclisti sarebbero vessati , scomodi per tutti ecc ecc , ma di concreto non c’è proprio nulla

ilbrazzo
 
Messaggi: 2899
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Paura e delirio - Val Trebbia ed altre zone d'Italia

Messaggioda ilbrazzo » 3 apr 2021, 8:35

@frenkygt - Anni fa mi fermarono. Dopo un controllo di almeno 20 minuti che definire minuzioso è poco; obiettarono la presenza dei riccioli sulla gomma (ero andato in pista la settimana prima...) e furono ad un passo dal chiedermi di smontare le pastiglie freni per verificarne l'omologazione uso stradale. Alla fine il vigile mi disse "Purtroppo la sua moto è tutta in regola, ma io la multo lo stesso: Velocità non adeguata ale condizioni della strada, non le toglie punti ma non può essere contestata al giudice di pace".

Nel frattempo ferrmarono una Subaru Impreza pronta per il WRC. Ai dubbi sollevati dall'altra vigilessa in merito a dimensioni ed emissioni scarico, il "mio" vigile le disse "Lasciala andare, è tutto in regola".

Se non è vessazione questa...
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Giordano 1970
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 2 gen 2021, 10:01

Re: Paura e delirio - Val Trebbia ed altre zone d'Italia

Messaggioda Giordano 1970 » 3 apr 2021, 8:45

In primis credo, almeno io, mi baso su quello che riportano le testate giornalistiche. Io posseggo una Honda NC, che potrebbe benissimo passare inosservata e invece. Fermano anche a me. Controllo di routine ci mancherebbe. Essere fermati credo comunque dia fastidio a molti. Lo scorso anno per dire, scendendo dal Tonale, versante trentino, all'uscita da una curva erano li, poco visibili, si approcciano alla strada in maniera improvvisa e vengo fermato. Tutto in regola e via. Questo modo di fare a me non garba affatto. Anche quando si rendono visibili, non riesci mai a capire che intenzioni hanno. Non è bello vedersi esibire la paletta all'improvviso.

Giordano 1970
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 2 gen 2021, 10:01

Re: Paura e delirio - Val Trebbia ed altre zone d'Italia

Messaggioda Giordano 1970 » 3 apr 2021, 8:48

Purtroppo la sua moto è in regola :rotlf: . Era talmente dispiaciuto che si è inventato qualcosa pur di elevare contravvenzione.
@ilbrazzo
Con quale criterio stabilì la tua velocità non consona al tipo di strada?
Ultima modifica di Giordano 1970 il 3 apr 2021, 8:51, modificato 1 volta in totale.

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: Paura e delirio - Val Trebbia ed altre zone d'Italia

Messaggioda frenkygt » 3 apr 2021, 8:51

@ilbrazzo


Ovviamente tu stavi portando la moto a spinta vero?? :mrgreen: :mrgreen:

Scherzi a parte un verbale , sicuramente corretto , dubito che un pubblico ufficiale per diletto dichiari il falso in un atto pubblico, non mi pare sia vessazione ...io personalmente in 25 anni tra scooter e moto ho preso tre verbali tutti assolutamente corretti , nel 2000 ero senza casco sullo scooter ( avevano appena messo L obbligo ) perché non volevo spettinarmi , poi ho preso due divieti di sosta avendo parcheggiato sul marciapiede con la vespa ( sempre corretti e ineccepibili ) , con la moto sono stato fermato una volta , moto appena ritirata nel 2012 esco dal casello e paletta della stradale , avevo i termignoni omologati montati , controllo veloce e via...male non fare paura non avere

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: Paura e delirio - Val Trebbia ed altre zone d'Italia

Messaggioda frenkygt » 3 apr 2021, 8:55

@giordano1970

Non c’è un criterio per L applicazione dell art 141 , dipende da molti fattori , tipo di strada visibilità traffico ecc, puoi andare a 50 kmh e renderti pericoloso lo stesso...insomma un pubblico ufficiale è lì anche per quello per valutare la pericolosità o meno di certe situazioni, è altresì vero che vista L interpretabilita della norma sovente si tende a non comminare sanzioni per L art 141

Giordano 1970
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 2 gen 2021, 10:01

Re: Paura e delirio - Val Trebbia ed altre zone d'Italia

Messaggioda Giordano 1970 » 3 apr 2021, 9:39

Quindi si può benissimo pensare che ci sia accanimento nei confronti della categoria motociclisti.

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1774
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Paura e delirio - Val Trebbia ed altre zone d'Italia

Messaggioda kappa83 » 3 apr 2021, 10:22

Che non sia opponibile non credo proprio, io ho fatto ricorso al gdp quando dei caramba mi avevano multato per velocita non consona ad intersezione stradale, ovviamente ricorso accettato perche non avevano modo di dimostrarlo.


Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: Paura e delirio - Val Trebbia ed altre zone d'Italia

Messaggioda frenkygt » 3 apr 2021, 10:26

Io nn farei molto riferimento a questa o quella sentenza di un gdp L articolo esiste e per tale motivo può e deve essere applicato , nessun accanimento , poi anche in ambito penale ho visto delle sentenze allucinanti di assoluzione da mettersi le mani nei capelli dipende sempre dal giudice che si incontra

Giordano 1970
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 2 gen 2021, 10:01

Re: Paura e delirio - Val Trebbia ed altre zone d'Italia

Messaggioda Giordano 1970 » 3 apr 2021, 14:03

Può, o deve essere applicato. Perché sempre questa interpretabilita'? Scusate la mia ignoranza.

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: Paura e delirio - Val Trebbia ed altre zone d'Italia

Messaggioda frenkygt » 3 apr 2021, 14:30

Ma che vuol dire “questa interpretabilitá”.... L interpretabilitá è solo frutto di chi prende il verbale e lo interpreta nel modo sbagliato perché gli fa comodo , ripeto la velocità può benissimo non essere adeguata per via delle condizioni meteo, ad esempio su strada innevata anche 50 kmh sono troppi, non serve avere uno strumento di misura per la velocità, è ovvio che in fase di redazione di verbale io debba argomentare il perché ho ritenuto corretto sanzionare il trasgressore e da lì probabilmente chi fa un ricorso lo potrebbe vincere, se scrivo “ andava forte” non basta ma se argomento in modo chiaro “ il veicolo si avvicinava a velocità sostenuta in prossimità dell incrocio in cui erano presenti x veicoli in lento movimento provocando situazione di pericolo per gli stessi ecc ecc” allora non c’è ricorso che tenga ..

ilbrazzo
 
Messaggi: 2899
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Paura e delirio - Val Trebbia ed altre zone d'Italia

Messaggioda ilbrazzo » 3 apr 2021, 14:46

Scusate ma devo quotare...

Giordano 1970 ha scritto:@ilbrazzo
Con quale criterio stabilì la tua velocità non consona al tipo di strada?

Disse che la valutazione è completamente soggettiva e che è una "prerogativa" delle FdO fare quel tipo di valutazioni.


frenkygt ha scritto:@ilbrazzo
Ovviamente tu stavi portando la moto a spinta vero?? :mrgreen: :mrgreen:

Ironia fuori luogo. :wink:
No, stavo viaggiando sui 30-40 Km/h in pieno "centro abitato", un gruppo di una decina di case sui due lati della provinciale, Che per me resta "centro abitato".
Chi mi conosce e/o è uscito con me sa benissimo che nei paesi vado sempre a codice, forse meno, soprattutto nelle zone dove i controllri sono più frequenti.


kappa83 ha scritto:Che non sia opponibile non credo proprio, io ho fatto ricorso al gdp quando dei caramba mi avevano multato per velocita non consona ad intersezione stradale, ovviamente ricorso accettato perche non avevano modo di dimostrarlo.

Credo che Velocità non consona ad intersezione stradale sia cosa diversa da Velocità non adeguata alle condizioni del manto stradale. Dove mi hanno fermato non c'era nessuna intersezione con nessuna altra strada.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Paura e delirio - Val Trebbia ed altre zone d'Italia

Messaggioda Bat21 » 3 apr 2021, 15:06

Boooni ...che domani è Pasqua ...boooni :?
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Paura e delirio - Val Trebbia ed altre zone d'Italia

Messaggioda Breve58 » 3 apr 2021, 15:17

La peggiore "cattiveria" che può farti un tutore dell'ordine e contestati la velocità pericolosa che è a sua discrezione, se ricordo bene a sua volta suddivisa in tre diversi livelli di gravità. molto diversa dal superamento del limite di velocità. A me è costata 5 punti oltre la multa. Parificato a chi gareggia su strade aperte al traffico. Avevo semplicemente iniziato a rallentare da 70 km/h a 50 km/h all'altezza del cartello del paese e non prima e quindi ho superato il cartello in rallentamento e non già rallentato prima del cartello.

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: Paura e delirio - Val Trebbia ed altre zone d'Italia

Messaggioda frenkygt » 3 apr 2021, 17:47

No dai @breve58 paragonare un qualsiasi comma dell art 141 con L art 9 non sta né in cielo né in terra

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 915
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Paura e delirio - Val Trebbia ed altre zone d'Italia

Messaggioda klw » 3 apr 2021, 17:55

Io ho avuto la fortuna di essere fermato al Muraglione insieme a TUTTI i motociclisti che salivano. S'era fatto un parcheggio moto che non avete idea e le controllarono una a una. Dove avevano scuse per fare multe bene, altrimenti a malincuore ti lasciavano andare. Però intanto siamo stati 2 ore fermi in attesa del nostro turno. Al tempo avevo la TDM900 senza mezza modifica e quindi passai liscio.
Mi dissero che era un'abitudine quasi settimanale e avevano le loro ragioni visto che ogni weekend dovevano raschiare da terra qualche intutato e purtroppo anche le loro vittime. Ma resta la domanda: è questo il miglior metodo per dissuadere i colpevoli e/o educare a un uso corretto della strada?

Per il resto l'ultima di una serie di multe l'ho presa molti anni fa, tutte per eccesso di velocità. Autovelox a 50 km/h sull'Aurelia o in discesone che anche a motore spento vai a 70. Io sono notoriamente un chiodo, mi piace fare mototurismo e quindi non corro sia per mancanza di capacità che di volontà eppure... Poi ho imparato a "fregare" gli autovelox capendo dove è probabile che siano e dove quindi andare a passo d'uomo. Resta però il fatto che a parte far fare cassa a qualche comune quelle multe non sono servite a niente in termini di sicurezza.
Non provo fastidio nell'essere controllato e semmai multato (anzi, come detto vorrei che ce ne fossero millemila in più di controlli), ma ne provo tanto a essere fermato col solo scopo di trovare una scusa per la multa.

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: Paura e delirio - Val Trebbia ed altre zone d'Italia

Messaggioda frenkygt » 3 apr 2021, 18:14

Non provo fastidio nell'essere controllato e semmai multato (anzi, come detto vorrei che ce ne fossero millemila in più di controlli), ma ne provo tanto a essere fermato col solo scopo di trovare una scusa per la multa.




Abbi pazienza , ma se ci sono tanti controlli come tu vuoi , per forza di cose Devono esserci poi più multe è normale ...nessuno ferma qualcuno preventivamente per fargli un verbale cercando di trovare qualsiasi “scusa “ per multare , laddove si trovi quella “scusa “ è solo perché chi è stato fermato merita la sanzione presa...ovviamente io provo fastidio ad essere multato anche se commetto uno sbaglio non fa mai piacere dover tirare fuori di tasca soldi inutili, poi rifletto e vedo che quello che è successo è dipeso da me, si chiama buon senso e responsabilità, che non vuol dire non sbaragliare mai , ma quando si sbaglia si abbassano le orecchie e non si dá la colpa a chi ti contravviene...

Nella mia città hanno messo un casinò di t red , regolarissimi il giallo dura il tempo corretto visibilissimi ecc , io ho accolto la cosa ovviamente con timore iniziale ma adesso sinceramente li vorrei ad ogni semaforo , gli incidenti sono calati drasticamente quasi azzerati nei luoghi dove ci sono i t red...

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Paura e delirio - Val Trebbia ed altre zone d'Italia

Messaggioda cane501 » 3 apr 2021, 18:15

@klv
Parecchi anni fa anche in Val Trebbia la situazione era identica. Ogni weekend incidenti tragici, sovraffollamento di moto e motociclisti col cervello bucato e battaglia continua con le forze dell'ordine. Anche allora la soluzione adottata fu la stessa, multare tutti, multare sempre, se ve ite qui vi multiamo. Te la faccio breve, non funzionò per niente. Anzi, un sacco di gente vivendo la cosa come un'ingiustizia si sentiva giustificata a coprire la targa, scappare e farne di tutti i colori. L'unico argine al problema fu la crisi del 2008.
Io non so quale sia il metodo più efficace ma il fare tabula rasa della categoria non è sicuramente una soluzione che porta reali benefici.

Giordano 1970
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 2 gen 2021, 10:01

Re: Paura e delirio - Val Trebbia ed altre zone d'Italia

Messaggioda Giordano 1970 » 3 apr 2021, 18:18

@frankygt
Lo ha scritto Lei "può e deve essere applicato "
Può è facoltativo, deve è tassativo.

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti