KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

2035 fine del termico?

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26469
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda Bat21 » 15 dic 2023, 20:04

:idea2:

Herr Heinz ...abbiamo trovato il posto dove metter le scorie radioattive ...preferibilmente (pure) vicino ad un vulcano dormiente :rotlf:

E secondo voi, per riempir le "voragini da estrazione", non avranno fatto anche di peggio :? :?:

Tic-tac-tic-tac-tic-tac ...chiissà il timer (naturale) a quanto sarà impostato ... :drum:

:roll:

:lol:

Vado a guardarmi qualche bella foto di chi gira in moto ...cheèmmeglio, va :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

gixxxer
 
Messaggi: 2363
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda gixxxer » 15 dic 2023, 21:03

Herr Doktor ha scritto:Essere contro non porta a trivellare a profondità inferiori


No, certamente, come pure essere a favore non significa che l’infrastruttura necessaria ad una eventuale rete estesa di ricarica venga creata dal giorno alla notte, ne tantomeno che sia gratis.

Ma tanto è inutile discutere. Magari provate a calcolare quali sono i costi accessori della bolletta elettrica, per una rete sostanzialmente solo da manutenere, e provate a pensare a quali saranno quelli a carico di noi contribuenti per la realizzazione dell’infrastruttura stessa. iInfrastruttura su cui passerà, ovviamente, energia prodotta dalle centrali nucleari francesi, croate, serbe, romene, ucraine, turche, per sostenere il vostro amato greenwash.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3940
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda Herr Doktor » 15 dic 2023, 21:37

Mi permettevo di osservare che le ricerche petrolifere continuano, solo che bisogna scendere sempre più in profondità. Cosa che può rendere antieconomico farlo. Alla fine lo stop, tra venti trenta quarant'anni, sarà inevitabile
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

TIZIANO62
 
Messaggi: 2028
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda TIZIANO62 » 15 dic 2023, 21:37

boh, gixxer, non capisco mica il tuo discorso.....io sono green, ma pure favorevole al nucleare....VORREI riuscire a smettere di arricchire i paesi arabi, si puo' dire questo?

TIZIANO62
 
Messaggi: 2028
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda TIZIANO62 » 15 dic 2023, 21:39

@Doktor

vero....in tante zone del mondo si e' smesso pure di estrarre l'oro, dove pure c'e'...perche' e' antieconomico farlo

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1131
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda Misterkap » 15 dic 2023, 21:58

Sta storia del petrolio mi fa ridere...scusate
È dagli anni 70 che già si parlava della imminente fine dei giacimenti.
Qualcuno ci prende per il c...
O no?
Avete visto le facce degli emiri al cop 28? Avevano proprio la faccia di chi ti sta prendendo per i fondelli
Continuate ad abboccare come le carpe mi raccomando

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

TIZIANO62
 
Messaggi: 2028
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda TIZIANO62 » 15 dic 2023, 22:03

proprio per questo bisognerebbe cercare in tutti i modi di rendersi indipendenti da questi figuri...che hanno il solo merito di galleggiare su un mare di petrolio :twisted:

gixxxer
 
Messaggi: 2363
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda gixxxer » 15 dic 2023, 22:53

@Tiziano62, guarda che io non sono affatto contro l’elettrico, non per partito preso, almeno. Credo abbia grandi potenzialità in ambito soprattutto cittadino, e che potrebbe crescere anche sulla lunga distanza, e non mi spiacerebbe nemmeno per la moto.

Ma l’elettrico ha bisogno di elettricità e, fermo restando che l’all in sull’elettrico oltre che insostenibile ci consegna mani e piedi nelle mani dei cinesi - e tra cinesi ed arabi non so che sia meno meglio - l’unica reale possibilità di avere elettricità a sufficienza per gestire questo switch è il nucleare.

Tutto il resto è parlare da no vax, inteso come non scientifico. I numeri parlano, non ci sta dentro nessuno con le sole rinnovabili, nemmeno la norvegia o l’olanda.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3940
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda Herr Doktor » 15 dic 2023, 23:22

Oggi nessun fondo investe seriamente nelle energie fossili , neppure quelli sovrani dei paesi tradizionalmente produttori
Durante gli ultimi 25 anni ho visto chiudere praticamente tutte le raffinerie in Italia. Quelle rimaste si contano sulle dita di una mano. Ambientalmente non sono più sostenibili ed eventuali revamping o riconversioni, troppo onerose a fronte di un mondo in deciso cambiamento. L'orizzonte temporale di esercizio e ammortamento degli impianti è inferiore a quello che sarà
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

gixxxer
 
Messaggi: 2363
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda gixxxer » 16 dic 2023, 8:14

Ed hai visto per caso proporre un piano di ampliamento della rete elettrica per sostenere la mobilità?

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3940
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda Herr Doktor » 16 dic 2023, 8:47

Non era il nostro campo d'azione
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

gixxxer
 
Messaggi: 2363
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda gixxxer » 16 dic 2023, 9:04

Sembra non lo sia per nessuno.

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda ilbrazzo » 16 dic 2023, 9:38

Il gas dell'Adriatico è una ulteriore dimostrazione dell'indole tafazziana di una parte della classe politica italiana (resto volutamente sul vago per non scadere in mere diatribe politiche).

Noi evitiamo di prelevare gas da quei giacimenti (1) anche causa subsidenza (2), gas che ci costerebbe X euro al metro cubo; nel frattempo la Croazia dagli stessi giacimenti continua ad estrarre gas (3) e vendercelo a prezzo 10X euro al metro cubo. Complimentoni!!!

(1) non dico di trivellare nuovi pozzi, ma "solo" di usare quelli esistenti e chiusi per miopia

(2) motivazione palesememte errata ed usata faziosamente per chiudere le estrazioni, perchè i fenomeni di subsidenza veneti sono palesemente causati dalle estrazioni di acqua

(3) quindi se lo estrae la Croazia la subsidenza non esiste più? e come mai? forse perchè magari dopo aver chiesto alla Croazia di non estrarre per subsidenza, ci hanno mandato a stendere?
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda ilbrazzo » 16 dic 2023, 9:42

L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda ilbrazzo » 17 dic 2023, 12:52

klw ha scritto:Personalmente non credo che nessuno resterà senza energia per ore/giorni semplicemente perché quando non compreremo più energia da fonti fossili avremo un'alternativa valida.

Questa frase un po' mi fa tenerezza e un po' mi spaventa.
In pratica si spera nel colpo di culo.
Ma stiamo parlando di una svolta epocale, come dice qualcuno... non si deve "sperare" che quando bloccheremo la produzione da fonti fossili ci sia magari, forse, una alternativa valida.
L'alternativa valida, ossia che possa dare il rimpiazzo 1:1 con i fabbisogni odierni, deve esserci già adesso, non tra 10 o 15 anni. E deve esserci, IMHO, un piano B ed un piano C.
MA io al momento questa alternativa valida non la vedo. O meglio la vedo, ma è osteggiata tanto se non più delle fossili.
Non stiamo parlando di un cambio gomme in emergenza, dove se non è disponibile marca-modello preferiti si monta qualcosa di simle e va bene lo stesso.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3940
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda Herr Doktor » 17 dic 2023, 13:06

Al contrario, tutte le stime si fanno con le previsioni al periodo atteso
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1044
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda klw » 17 dic 2023, 17:26

@ilbrazzo quotare una parte della frase facendo finta di non aver letto l'altra è oltremodo scorretto. Se sei pregiudizialmente contrario va bene, è la tua opinione, citare quello che ti fa gioco per far sembrare gli altri degli ingenui...

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26469
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda Bat21 » 17 dic 2023, 18:23

@ilbrazzo & klw

Boooniiiii ...che domenica prossima è la vigilia di Nataleeeeeeeee :!:

:wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda ilbrazzo » 17 dic 2023, 18:53

Sono buonissimo.

Se volete quoto anche la parte "incriminata", che in realtà avevo tolto:
1) per non appesantire la quotatura e subire gli strali degli admin.
2) perchè IMHO non modifica il senso di quanto ho detto prima, anzi non fa che rafforzarlo.

La frase non quotata era questa:
klw ha scritto:Nessuno Stato avanzato correrebbe il rischio di non avere energia, piuttosto rimanda lo switch off...

che, sempre IMHO, potrebbe voler dire che alla fatidica data dello switch off i vertici della tal nazione, a reti unificate, comunicano al popolo:
"Cari concittadini, domani avrebbe dovuto essere il gran giorno della definitiva indipendenza dalle fonti energetiche fossili.
Ma siccome non siamo stati capaci di pianificare per tempo la transizione e/o ci siamo resi conto che, con quanto pianificato fino ad ora, le sole rinnnovabili rendono precaria la disponibilità di energia elettrica per tutti,
domani le nostre centrali a gas-carbone-petrolio continueranno a funzionare per altri tot mesi/anni, finchè non troveremo la soluzione per dare energia a tutti, tutti i giorni dell'anno, tutte le ore del giorno".


P.S. - Io non sono pregiudizialmente contro le fonti rinnovabili, solo un coglione potrebbe esserlo.
Sono contro l'approccio ipocrita e "pressapochista" di chi vorrebbe centrali spente e luci accese;
di chi, di fronte a certe obiezioni numericamente documentate, fa spallucce o si rifugia in supercazzole senza senso;
di chi, di fronte alle richieste reiterate più volte di indicare soluzioni, non sa che pesci pigliare.

Rinnovo per l'ennesima volta la mia domanda, rimasta finora senza risposte:
caro klw, se dovessero interrompere per qualche ora/giorno la fornitura di energia elettrica a casa tua perchè le fonti green installate "non ce la fanno", lo accetti di buon grado o scendi in piazza a protestare?
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26469
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: 2035 fine del termico?

Messaggioda Bat21 » 17 dic 2023, 19:09

Beeene ... :arrow:

considerato che dopo 79 pagine di 3D NESSUNO abbia a conoscer già le sorti di ciò che accadrà domani, figuriamoci per il 2035 o 2050 che verranno ... :!: :arrow:

A seconda di come evolva (ulteriormente) la discussione, chiuderò questo più che prolisso topic :!:

Vorrà dire che ci godremo l'endotermico fintanto chè sarà possibile, adeguandoci (poi) di conseguenza ...ok :?:

Grazie (.)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: zoff73 e 5 ospiti