KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Guai in vista per KTM ed MV

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Al_Galoppo » 23 apr 2025, 17:04

oh mamma. è come se io, che mi sento una specie di eroe quando riesco a crimpare un faston su un cavo elettrico, mi mettessi a dare consigli su come progettare un semiconduttore. che, per appunto, non so nemmeno se si progettino o se spuntino spontaneamente dopo una pioggia abbondante.
qualora un'impresa delle dimensioni e con il debito di KTM dichiarasse veramente fallimento, l'obiettivo non sarebbe più la continuità aziendale (come nel recente caso accomunabile a un concordato preventivo con relativa ristrutturazione del debito) ma la massimizzazione dei ricavi derivanti dalla cessione dei vari cespiti al fine di soddisfare, secondo procedure complesse che ignoro in massima parte e quindi evito di commentare, i diversi creditori (privilegiati, chirografari, sauromanti, o qualsiasi altra fattispecie prevista nel diritto fallimentare austriaco).
Con ogni probabilità, nessuna offerta per il pacchetto completo sarebbe superiore allo scorporo delle diverse attività nei confronti di diversi soggetti. Diverse attività che, è bene ricordarlo, sono tutte NECESSARIE per il funzionamento dell'impresa.
Quindi, qualora anche 2/3 di suddette attività dovessero essere rilevate da un unico soggetto, questi sarebbe sempre e comunque costretto a ricostruire il terzo mancante prima di riprendere l'attività. Il tutto richiede tempi e costi non indifferenti, col risultato di lasciare gli attuali clienti con (stima incredibilmente ottimistica) 12/24 mesi di completo abbandono, senza alcuna garanzia che, al momento della riapertura, il nuovo proprietario intenda farsi carico anche di onorare la garanzia di 24 (in alcuni casi 48) mesi in favore dei clienti DI UN ALTRO SOGGETTO ECONOMICO.
Lo stato austriaco non può intervenire per il divieto agli aiuti di stato, che in effetti sono disciplina molto malleabile ma l'Austria non ha il peso politico per fare la voce grossa come a suo tempo Germania, Francia e Italia, per citare esempi tripartizan (sarà una parola?).
Insomma "chiudiamo e domani ripartiamo belli freschi come non fosse successo niente" non è nemmeno nel reame delle ipotesi più strampalate.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26361
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Bat21 » 23 apr 2025, 17:33

@Al_Galoppo

S'è inteso che (almeno io) non ho la Tua preparazione specifica > questo è assodato > lo sapevo > mi cospargo la pelata di cenere ...ma :arrow:

che NON possa intervenir lo Stato Austriaco a sostegno d'una Azienda in difficoltà come KTM, al pari di quel che è successo e sta succedendo alla ex- FIAT (poi FCA ed ora Stellantis) in Italia ...mi sembra il gioco delle tre carte; ovviamente, presumo, non lo si potrà fare in maniera diretta & plateale, ma se finisse male ...in Ballhausplatz a Vienna, se ne starebbero a braccia conserte con quasi 5.000 (4.700 per la precisione*) posti a repentaglio ...senza contar l'indotto :o :?:

Infatti, nel testo dell'EUR-Lex da Te riportato, possono esistere specifiche eccezioni/deroghe acchè uno Stato intervenga ...ad esempio, proprio in termini di occupazione*.

Dopodichè, in quanto gnurant, mi taccio. -

n.d.r.

Sono comunque l'ultimo che s'auguri o stia gufando acchè KTM vada gambe all'aria, ma mi sembra che la situazione NON sia affatto migliorata dal 25.02 u.s. :|
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2687
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Breve58 » 23 apr 2025, 19:34

È un OT però mi viene da fare il confronto con Energica alla quale nessuno ha fatto un offerta al Tribunale per rilevarla. E dire che acquisendo l'azienda si tratterebbe di raccogliere i frutti seminati da altri forse un pó troppo presto. E si tratta di briciole rispetto all'affaire Ktm. Sono pessimista. Ma sono ottimista sul fatto che il caso di fallimento I soliti addetti ai lavori acquisteranno moto usate per rivenderle a pezzi usati. Non me lo immagino un fermo forzato della mia moto per mancanza di ricambi.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3928
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Herr Doktor » 23 apr 2025, 21:05

al momento non è prevista nessuna restrizione per le due ruote endotermiche. Quanto a confronti con aziende fallite, che si erano impegnato in moto elettriche, avevano seplicemente giocato d'azzardo al tavolo sbagliato. Da capire chi ci ha rimesso i soldi e non chi li ha sperperati
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
fradventure
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 31 mar 2016, 11:37

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda fradventure » 23 apr 2025, 22:14

Uno dei problemi, secondo me, sarà quello dei fornitori europei (quindi, in linea di massima, di parti di alta qualità): saranno disposti a continuare a fornire KTM dopo essere stati pagati per un terzo del loro credito a distanza di mesi?

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3928
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Herr Doktor » 23 apr 2025, 22:20

Se troveranno un altro cliente simile, no. Altrimenti si
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2320
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda topo78 » 23 apr 2025, 22:27

Si e no.
Si se il loro core business era/è/(sperano che) sarà ktm
No se possono vivere senza di loro.
Che chi fa telai è difficile si riesca a convertire/passare alla concorrenza (non è gia saltato tra l'altro?)
Chi fa componenti elettroniche si.
I fornitori premium se ne sbattono (non credo che in Slovenia quelli di akrapovic siano particolarmente preoccupati nello specifico)


Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Al_Galoppo » ieri, 8:50

@Bat21 definisci cosa intendi per "lo stato aiuta KTM"
cassa integrazione? assolutamente sì (come nel caso Stellantis)
coprire i buchi di un management scarso coi soldi dei contribuenti? assolutamente no (come nel caso Stellantis e diversamente purtroppo da quanto accaduto con Alitalia ITA o come la chiamano ora).
lo scopo di un'impresa non è creare occupazione, è creare valore. Se il valore lo distruggi, io (stato) faccio prima e meglio a dare i soldi in mano ai dipendenti per non fare niente. Gianluca Vacchi insegna.

Se KTM dimostrerà di poter giocare un ruolo di rilievo nel settore moto troverà sicuramente qualcuno disposto a investire. Se no, è giusto che fallisca (ovviamente lo dico del tutto contro il mio immediato interesse).

Avatar utente
Manera1963
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 30 mar 2024, 22:46
Località: Lugo (RA)

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Manera1963 » ieri, 9:01


Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26361
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Bat21 » ieri, 9:44

@Al_Galoppo

É come hai scritto tu …

oltre al fatto che se molla Sansone (KTM), gli vanno dietro parecchi Filistei (aziende dell’indotto o comunque collegate al marchio).

Se ora fermano nuovamente le catene di montaggio per mancanza componenti > riducono le ore di lavoro ai dipendenti > nessun investitore inietta liquidi …non servirà attender ulteriormente …è finita :|
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Micro
 
Messaggi: 406
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Micro » ieri, 12:14

Ma c'è qualche fallimento in cui fornitori e dipendenti ne escono indenni?...forse quando aiuta lo stato.
A me sembra che molti parlino da sindacalisti....se fallisco significa che non ho più soldi e se non ho più soldi significa che le banche non me li prestano e se non me li prestano è perché il mio capitale non coprirebbe più quel che mi serve in denaro.
Tradotto: soldi per altri soggetti NON CI SONO NÉ CI SARANNO nella maggior parte dei casi.
Nessuno si compra una nave che sta affondando se riparare la falla costa più della nave ed oltretutto nrl caso di ktm la falla (fa endotermico) non promette di ridursi ma di allargarsi ....la lasciano affondare e poi se la comprano a prezzo di ferro.
Poi ci sono tutti i risvolti umani ma in soldoni la situazione è questa.
Nessuno andrà a stare meglio se non su un'altra nave, con lo stesso nome ma un altra nave.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26361
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Bat21 » ieri, 12:29

Intanto, se fattibile, chiamerei in causa Pierer & soci con il LORO capitale personale …si sono arricchiti > hanno fatto investimenti sbagliati uno dietro l’altro > se ora KTM avesse a tracollare, con in ballo centinaia di famiglie, possibile possano far spallucce lavandosene le mani alla Ponzio Pilato :?:

Ammetto non conoscer i meccanismi che disciplinino tali situazioni limite, quindi il mio è un mero sfogo, ma come esiste il licenziamento per giusta causa …qualora venissero dimostrate > nero su bianco > responsabilità personali nel crollo del Gruppo …ritengo più che giusto si vada a metter mano nel LORO portafoglio (beni immobili compresi).
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Al_Galoppo » ieri, 14:30

@Bat21 per carità no.
si chiama rischio di impresa, e ogni impresa ha il DOVERE di rischiare (e, se va male, fallire).
ovviamente diverso il discorso se Pierino & c. avessero distratto/occultato capitali societari per il proprio tornaconto personale, ma nel momento che Mister P. deteneva il 51% delle quote era giusto che dettasse la direzione imprenditoriale.
Ovviamente spiace per i dipendenti, i fornitori e tutti gli stakeholder, ma se iniziamo a obbligare un AD o un presidente a garantire col proprio patrimonio personale il rischio di impresa blocchiamo tutto il sistema capitalistico e torniamo al baratto.

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1040
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda klw » ieri, 14:47

Aggiungo alla conversazione solo due note.
1) spesso i giochi si fanno gli ultimi giorni prima della scadenza o subito dopo la scadenza, questioni strategiche e di costi. Quindi prima di dare per certo il fallimento aspetterei la certificazione.
2) i fallimenti sono quasi sempre visti come una cosa bruttissima e ovviamente lo sono per i lavoratori, per l'indotto, per gli appassionati e proprietari. Ma visto l'insieme più grande il fallimento è un bene perché certifica la dinamicità del mercato e l'eliminazione di chi non sa più starci e la sua sostituzione con soggetti più attenti al nuovo contesto.

Tanto per citare alcune grandi aziende fallite negli anni e di cui oggi nessuno sente la mancanza perché sostituite da altri: Kodak, Pan-Am, Nokia, Blackberry, Compaq...

PS: sì, alcune ancora ci sono ma con soci e strategie diverse.

Micro
 
Messaggi: 406
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Micro » ieri, 14:50

@bat21
Lo si può fare SOLO se le azioni sono state svolte con l'intento di affossarla e questo va dimostrato con prove e un processo...tempi lunghi e risultati incerti che danno tutto il tempo a questi soggetti di ripararsi da eventuali rivalse.
Ma in ogni caso non cambia nulla per fornitori e dipendenti, dubito che questi soggetti abbiano molto capitale personale "ufficiale"....non sono scemi.
Avranno Holding, società, conti e immobili inattaccabili da quel punto di vista, proprio per questo mi fa molto sorridere quando tirate in ballo fornitori e dipendenti...è l'ultimo (ma proprio l'ultimo) dei problemi quando stai fallendo con debiti di quella entità, sarà già molto dura che i soldi se li riprendano le banche.

Un "buon" fallimento, per assurdo, in parecchie situazione è una cosa positiva per un marchio...gli permette di ripartire senza zavorre.

Green
 
Messaggi: 480
Iscritto il: 7 nov 2010, 15:43

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Green » ieri, 16:25

come dice sopra @micro
personalmente concordo con le sue affermazioni e che purtroppo, ha ragione!

ai fornitori se gli sta bene da un 8 al 15% e ciò che riceveranno subito se accetteranno, oppure la vertenza diventerà causa civile non avendo ucciso nessuno e poi se ne riparlerà tra 10 12 anni ma nel frattempo i responsabili si saranno immersi in nebbia " fitta" e quindi ciccia..

ai dipendenti come al solito lo prenderanno dove non batte quasi mai il sole e per lo stato saran cavolini suoi a metterci una pezzettina..
in seguito alcuni dei poveri cristi di lavoratori verranno ricontattati dalla nuova società e se gli va bene dovranno accettare stipendi decurtati da
un 20 - 30% con la scusa della riorganizzazione e vedrete che andrà cosi.

( cosa che ho visto varie volte nel mondo in cui operavo quando lavoravo e parlando con ex dipendenti disperati ai quali e venivano fatte proposte di lavoro con *declassazione sino a 2 scatti che ovviamente accettavano.
Arrivava la divisa di colore diverso stesso lavoro e male al C@@o ).. *La legge lo permette..

e come di consueto il marchio riprenderà a vendere e fatturare avendo alle spalle... questo... diciamo fallimento ma ( pilotato di nascosto ) e con un utile della santa donna in quanto si è fatta uno sconto sulle fatture fornitori del circa 85% oltre agli stipendi non pagati di 5 _ 6Mila poveri cristi.

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Al_Galoppo » ieri, 16:30

È sicuramente un limite mio ma mi citate un caso di fallimento dopo il quale si cede il marchio e tutto riparte come e meglio di prima senza le "zavorre" della precedente gestione?

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26361
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Bat21 » ieri, 17:39

Permettetemelo ...ma da gnurant della situation ...CHE SCHIFO (non aggiungo altro) :x :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3928
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Herr Doktor » ieri, 18:14

Al_Galoppo ha scritto: proprio patrimonio personale
impossibile in una società di capitale, possibile e normale in una di persone
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12203
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Giax » ieri, 22:08

Al_Galoppo ha scritto:mi citate un caso di fallimento dopo il quale si cede il marchio e tutto riparte come e meglio di prima senza le "zavorre" della precedente gestione?

Disgraziatamente visti [in Italia]. Non li cito, ma ne conosco bene più d’uno. Allucinante e obv contro natura e contro buon senso e morale.

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti