KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Da 1290 ad 890

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

gixxxer
 
Messaggi: 2027
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda gixxxer » 27 ott 2023, 21:50

@ carlosozzi: ti sei solo seduto sulla smt e già piangi la 1290gt… prova la 1290 adventure, piuttosto.

Il motore 890 è tutto tranne che vuoto o lento, ma NON è il 1290, non gli assomiglia nemmeno un po. Cambia completamente il modo di guidare, soprattutto in due, anche se siete leggeri entrambi.

Provala, magari Farioli a Brgamo ha ancora disponibile la demo…

YOKOZUNA
 
Messaggi: 133
Iscritto il: 19 lug 2023, 11:05

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda YOKOZUNA » 28 ott 2023, 6:33

La 890 ha solo un vantaggio, la guidabilità spensierata. La GT si guida, ma spingendo vuole una guida fisica. Per il resto tutto a vantaggio della GT, motore, affidabilità, qualità costruttiva, freni, etc.
Ricorderei che è la top di gamma viene ancora fabbricata in Austria con componentistica di un certo livello.
Per il mio metro di valutazione, potrei convincermi, qualora uscisse una 990 con 130/140 cv.
La sadv potrebbe essere una scelta, forse si, ma perché dovrebbe essere più maneggevole della GT? Il 19 anteriore non la rende di certo più maneggevole, forse perché ha manubrio alto? Beh allora potrebbe avere un senso il Consiglio di un amico con la R che ha messo i Riser e li consiglia anche per la GT.

gixxxer
 
Messaggi: 2027
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda gixxxer » 28 ott 2023, 7:04

Non è solo il manubrio alto, sulla adv: cambiano le sospensioni, a corsa più lunga e con tarature meno “costrette” che aiutano sulle strade sconnesse.

Cambia la distribuzione dei pesi, meno sull’anteriore, quindi meno fatica nella guida ed il serbatoio con sviluppo verso il basso aiuta tantissimo.

Cambiano le selle, dimensioni, conformazione ed imbottitura.

Cambia l’erogazione, meno appuntita e probabilmente più easy.

Sono due moto differenti, la adv non è una GT col manubrio alto e potrebbe essere uno step intermedio interessante tra la 1290 ed un eventuale futuro downgrade.

YOKOZUNA
 
Messaggi: 133
Iscritto il: 19 lug 2023, 11:05

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda YOKOZUNA » 28 ott 2023, 7:05

A proposito della guidabilita della GT, proprio perché stabile ed irreprensibile, non è la classica moto che fai girare "tonda" oltre un certo ritmo, lei cerca la corda, la traiettoria migliore, quella che può fare solo in pista, per farla girare come vuoi, devi già prepararti col corpo e obbligandoti a dei movimenti, che la fanno guidare come una SS. Le mie amate SMR stupivano chi stava dietro e si chiedeva come la facessi volteggiare dx e sx senza muovere un muscolo,era questa l'alchimia vincente della SMR 990.
Parafrasando il famoso film dei fratelli COEN oserei dire che anche se la GT da buona top di gamma con accessori gadget vari e borse, "non è una moto per vecchi"

YOKOZUNA
 
Messaggi: 133
Iscritto il: 19 lug 2023, 11:05

Da 1290 ad 890

Messaggioda YOKOZUNA » 28 ott 2023, 7:10

@gixxer concordo, i rise potrebbero essere un piccolo step, io al contrario, sto valutando di slittare il manubrio in avanti dei quasi 3 cm consentiti dalla regolaziine ed arretrare un po le pedane
Ultima modifica di Giax il 28 ott 2023, 7:23, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminati post doppi

zoff73
 
Messaggi: 908
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda zoff73 » 28 ott 2023, 8:05

@gixxer
@yokozuma

Concordo in pieno con quello che dite.
@carlosozzi
Probabilmente mi sono spiegato male, chiaramente una ruota da 17 è più agile di una 19, l' idea è quella che ha dato Yokozuma, anche io come lui quando avevo SMT mi piazzavo bello carico e via a danzare tra una curva e l' altra con una facilità disarmante, si girava sempre un metro più stretto di tutti gli altri...con la GT è un continuo spostare il peso, testa, busto,piegare gomiti e via,diciamo che il gusto è pari alla fatica, però quando spesso facciamo strade non ben messe (come quella che accennavo sopra) con un adv e come andare su un tappeto volante con il 19 non senti le buche ci passi sopra come se niente fosse,la guida è facile e ti permette di godere anche di tutto il contorno.
Un ultima nota
Siccome uno dei nostri ha la Desert X (ci scambiamo spesso battute lui dice sempre io sono in Moto2 mentre voi in MotoGP per via delle cilindrata e CV) così abbiamo fatto un po' di strada e accelerazioni lui in sport e noi con mappa Rain
Adv in accelerazione è stato dietro invece io con la GT li ho passati entrambi, poi quando abbiamo preso la salita (a parte in curva che in piega elettronica taglia) la spinta dopo un po' non sembrava male ma quando l ho rimessa in street "Booom"
No dai, come dice gixxxer non c'è paragone.



Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda Giax » 28 ott 2023, 9:18

zoff73 ha scritto:non c'è paragone.

O sono matto io oppure è difficile ci sia.
Se ripenso cos’ho fatto con la 1290GT, e la sua spinta infinita, mi vengono i brividi.

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda cane501 » 28 ott 2023, 11:01

Io ho un parere differente. Avendo contemporaneamente Sadv 1290 S e Duke 890R vi confermo che si, non c'è paragone ma solo se ci posizioniamo negli ultimi 5-10° di rotazione della manopola del gas. In qualsiasi altra situazione la differenza non è affatto cosi significativa. Al contrario, vuoi per il peso, vuoi per l'erogazione in situazioni di guida concitata l'890R sembra prendere i giri con più rabbia. Certo le moto sono talmente diverse che tirarci fuori un confronto sensato non è così semplice.
Qualcuno di voi ha suggerito un passaggio da GT a Sadv anziché all'890, e vi posso garantire che per me il confort guadagnato con il 19 e le sospensioni "lunghe" non mi ripaga della qualità di guida che si perde sia rispetto all'890 che alla Gt. Quei chili ed il baricentro altro non li puoi far sparire, li addomestichi ma li rimangono.

zoff73
 
Messaggi: 908
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda zoff73 » 28 ott 2023, 12:15

Eh infatti l' ideale sarebbe averne 2 :)


Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda cane501 » 28 ott 2023, 12:30

Io ne ho due, e riesco a non essere soddisfatto. Ho un problema, anzi mo sa che il problema sono io.

carlosozzi
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 28 set 2016, 22:05
Località: Brescia

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda carlosozzi » 28 ott 2023, 14:44

Probabilmente mi sono spiegato male.
Sono consapevole delle differenze che avete evidenziato, e sono completamente d'accordo con voi.
Unica nota: la SAdv non mi piace molto come linea, per cui non la considero, ma è una questione di gusti estetici.
Per quanto mi riguarda, semplificando in modo estremo, il punto è questo: la rinuncia alle qualità della GT è ripagata dalle maggiori agilità e leggerezza di guida della SMT?
Come giustamente ha scritto gixxxer, devo provare quest'ultima e pensarci per bene.

YOKOZUNA
 
Messaggi: 133
Iscritto il: 19 lug 2023, 11:05

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda YOKOZUNA » 28 ott 2023, 19:43

Ho preso da 1 giorno una GT 2.0 con pochissimi km, a parte la freschezza della moto che sembra ancora in rodaggio, la Sento meglio della 1. 0, in particolare nella gestione dall'alimentazione e nelle sospensioni, anche in sport sento che lavorano, la 1. 0 in sport sembrava una panchina. Poi vabbè blipper, TFT, gadget elettronici, connettività Bluetooth, tutte cose moderne utili ma non indispensabili , ma che oggi una top di gamma deve avere.
Il. Carattere ovviamente resta lo stesso, moto che si guida a "testate, spallate, ginocchiate etc" ha ha ha..... , ma la Sento migliorata in tutto.
Per logica razionalità e miglior fruibilità, ho cercato di farmi piacere la SADV, non fraintendetemi, gran moto, ma come unica moto anche no!
Credo che il più purista, dei kappisti che io conosca, sia uno che a 67 anni gira con la srd 1290 3.0 e che è riuscito a convincere la moglie che la GT, sia una moto turistica e quindi ha preso anche quest'ultima.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda Bat21 » 29 ott 2023, 6:12

Bene Beppe …presumo che la tua 1.0 sia quindi riuscito a venderla prima; contento per te e per la scelta :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

YOKOZUNA
 
Messaggi: 133
Iscritto il: 19 lug 2023, 11:05

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda YOKOZUNA » 29 ott 2023, 6:36

Grazie Max

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2332
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda Cesar 1 » 29 ott 2023, 9:45

Foto!
Gomme?
Km?

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda Bat21 » 29 ott 2023, 9:55

Meglio allora che YOKOZUNA apra un 3D dedicato sul suo recente acquisto :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

zoff73
 
Messaggi: 908
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda zoff73 » 24 nov 2023, 14:11

Oggi giornata di ferie, questa mattina tra le altre cose mi sono recato dal conce per prendere appuntamento per il tagliando, arrivato li ho notato che la SMT demo era ancora lì, così mi sono detto, perché non riprovarla giusto per togliermi qualche dubbio?
Complice la bella giornata (anche se freschino ) mi sono fatto poco più di un oretta su nel nostro Montefeltro.
Non starò a rimarcare le cose già dette, mi limito a dire che mi sono sistemato un po' le sospensioni e devo dire che così è andata meglio, i freni tutto sommato non sono andati male (cercando di metterli un po' alla frusta),e nel misto stretto rimane veramente gustosa,ma quello su cui mi sono dovuto ricredere è il motore...(naturalmente è un parere puramente soggettivo) ma no non ci siamo, si,la moto è divertente leggera gira in un fazzoletto, ma quando ho aperto la prima volta mi sono detto :( no dai non è possibile, mi sono sbagliato oppure ho messo la risposta del gas in Rain?
Invece no mappa trak con livello slittamento 1,acceleratore in sport e risposta del gas sport.
La realtà è che quando sono risalito sulla mia GT alla seconda manata di gas sono scoppiato a ridere nel casco...lo so non c'entra nulla e non vuol dire nulla, volevo solo passare la mia impressione e cioè che l' adrenalina e l' emozione che mi dà il 1290 non ha nulla a che vedere con 890 della SMT ...per cui al momento la scimmia è morta.

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Bat21 il 24 nov 2023, 14:19, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Eseguito spaziatura per "far uscire l'emoticon" e corretto ortografia

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda Bat21 » 24 nov 2023, 14:20

Beh ...oltre al discorso coppia, la GT ha almeno 50 cavallucci in più dell'attuale SMT ...che ha, dalla sua, differente destinazione rispetto alla SD GT :roll: :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

zoff73
 
Messaggi: 908
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda zoff73 » 24 nov 2023, 15:06

@bat21
Bè sulla carta i cavalli di differenza sono 70...e devo dire che si sentono tutti, poi come dicevo questo non c'entra nulla sul come vada la moto.

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2332
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Da 1290 ad 890

Messaggioda Cesar 1 » 24 nov 2023, 15:09

zoff73 ha scritto:...quando sono risalito sulla mia GT alla seconda manata di gas sono scoppiato a ridere nel casco..

Ma ci si diverte anche con 50cv...
Ma se uno è bravo non lo becchi anche se lui ha solo 50cv...
A contare i cv a centinaia alla volta sono solo gli sboroni da bar...
Ma dove vuoi andare con le strade/autovelox/traffico/buche di adesso?
Ma alla tua età non ti sembra troppo?
...
La panna nella carbonara...mai!

Noi, e tutti quelli con un 1290, sappiamo la verità. E ci dispiace per gli altri. :rotlf: (<-- faccina ironica, che vuol dire: NON INDIGNATEVI!)

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti