KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Ducati Multistrada V4

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda balocco » 1 dic 2020, 20:32

Cioè il 1290 ( 1300cc da 160 cv) ha senso ma il Multi V4 (1050cc da 170 cv) no? Ma per favore!!!
Io non sto a pontificare se meglio downsize o tanta potenza ma ricordiamoci che i primi a fare moto da 200km/h in fuoristrada siamo stati "noi".

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Giax » 1 dic 2020, 21:03

Restiamo su MTS V4.

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1126
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Misterkap » 1 dic 2020, 22:09

Quali utenti potrebbe attirare tra quelli già in possesso di analoghi modelli?
Ovvero tra BMW gs 1250, Ktm superadventure 1200, Ducati multi V2, Honda Africa twin ? Facendo solo riferimento ai modelli must che mi vengono in mente. Per ognuno di questi la tentazione potrebbe essere grande.
Ah sì dolce è il tormento...

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Angibag
 
Messaggi: 50
Iscritto il: 2 dic 2019, 22:20

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Angibag » 1 dic 2020, 22:20

La multistrada v4 ha 170 cv (dichiarati dalla casa) e il prezzo di partenza è 18900 €, contro i 18200 della sadv se non ricordo male, quindi il paragone ci sta tutto, ma tornando al motore io preferisco il nostro 1290, la spinta che ha ai medi con una coppia di 140 nm, contro i 125 della V4 non è paragonabile, e soprattutto il motore così frazionato
"allungherà" quasi come un 4 in linea per avere meno vibrazione e per essere più elastico possibile, ma comunque sarei curioso di farci un giro appena possibile...

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4558
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda pave » 1 dic 2020, 23:32

Non ha senso giudicare un motore nuovo senza averlo nemmeno mai sentito in moto...

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Ducati Multistrada V4

Messaggioda Giax » 2 dic 2020, 8:22

Be’, però che sia un quattro cilindri mi pare un dato di fatto. Avrà necessariamente una curva di erogazione più simile alla S1000Xr che alla R1250GS, per dire. E ha meno coppia massima del 1290SA e a un regime più alto - è un altro dato (*) a prescindere dalla prova o meno, e che personalmente conta ad esempio più della potenza massima in sé. La triade coppia@giri/massa mi interessa di più, e ancora di più nel caso mi capiti di farci dell’off.

(*) 125Nm@8.750rpm vs 140Nm@6.750rpm; per inciso il bicilindrico della 1290 arriva quasi a 110Nm di tiro già a 2.500rpm… ben più notevole di 160 o 170 o 180 cavalli a centomila giri

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Kinobi » 2 dic 2020, 8:34

Una cosa veramente positiva la ha fatta la MSV4: ha insegnato ai tonti di KTM che con due pezzi di plastica (da farci pagare in futuro un centello), riescono a convogliare l'aria in punti diversi da quelli che ci arrostistiscono (ne parlavo appunto nel topic del pollo arrosto sul 1290).
Io la MS andrò a provarla, oer il gusto di provarla.
Devo dire si trovano usati ora a prezzi che comprare un nuovo ora, onestamente ha poco senso. Un conto è paragonare un SADV a 18400 un conto è un Full optional con tris valigie a 35 k km km del 2019 a 12000. Ovvero, a spendere 25000 per il MS top, si deve pensare la moto vada veramente molto bene.

Mantengo la ia idea che se Ducati fa un cancello con V2 di 900/1000, chiamandola Spartan, dove di progetto con tre modifche per sopprimere Euro 5 e la porti a 180 kg, ne vendono un metro cubo più del V4. I motori li hanno, a me andrebbe benissimo anche un raffreddato ad aria. Filtro aria accessibile, tutti gli orpelli dell'Euro toglibili in sei minuti, ruota da 21 davanti, e voilà a 12000 euro fanno numeri.

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda vixi » 2 dic 2020, 10:04

probabilissimo che la facciano.
come la panigale 959 è diventata la panigale v2 vedrai che il multi 950 diventerà multi v2 l'anno prossimo con qualche chicca del V4 per strizzargli l'occhiolino.
solo che costerà 16/17.000 e non 12.000 molto probabilmente.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Kinobi » 2 dic 2020, 10:51

Io intendo una secie di Cheat Device che ha fatto Volkswagen sulle auto. Ovvero, passa l'Euro5, ma in la disassembli subito...
Poi, capisco che Ducati voglia il segmento premium, ma il prezzo della AT è un prezzo a cui, se vuoi vendere, dovresti guardarci.

Avatar utente
akilao
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: 11 feb 2009, 9:00
Località: Lignano Sabbiadoro Beach

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda akilao » 2 dic 2020, 15:30

Angibag ha scritto:La multistrada v4 ha 170 cv (dichiarati dalla casa) e il prezzo di partenza è 18900 €, contro i 18200 della sadv se non ricordo male, quindi il paragone ci sta tutto,

Non sono d'accordo col paragone. Così come già letto e detto per la GS, anche se i prezzi delle base sono vicini a quelli dell'ADV, la realtà è molto diversa. La Multi base pur costando una cifra simile, ha un cruscottino da 5", non ha sospensioni elettroniche, non ha luci cornering nè faro full led, niente keyless o cruise c, e chissà quant'altro che invece KTM ha di serie. Per partire alla pari senza optionals per entrambe, ci vuole almeno la Multi v4S che ne costa già 22.000! Capisciamme! :wink:
KTM 1290 ADV-S Orange e Mondial 125 Monoalbero comp

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda frenkygt » 2 dic 2020, 17:22

Vabbè pero dai la multi v4 pare essere superiore alla 1290 che paragoni

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Kinobi » 2 dic 2020, 18:12

frenkygt ha scritto:paragoni

Nessuno difende il 1290.
Però si parla di un +20% di differenza a pari equipaggiamento.

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda frenkygt » 2 dic 2020, 20:40

Avendo avuto moto di entrambe le case posso affermare che il Delta superiore è poi ripagato in fase di rivendita

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Giax » 2 dic 2020, 22:52

Kinobi ha scritto:se Ducati fa un cancello con V2 di 900/1000, chiamandola Spartan, dove di progetto con tre modifche per sopprimere Euro 5 e la porti a 180 kg, ne vendono un metro cubo più del V4. I motori li hanno, a me andrebbe benissimo anche un raffreddato ad aria. Filtro aria accessibile, tutti gli orpelli dell'Euro toglibili in sei minuti, ruota da 21 davanti, e voilà a 12000 euro fanno numeri.

LOL, sono d’accordo.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Kinobi » 3 dic 2020, 8:15

frenkygt ha scritto: fase di rivendita


Non sarei così certo. Ieri ho guardato alcuni migliaia di annunci di moto.
Le KTM hanno una fase calante molto forte inziale (per cui hai ragione), poi si appiattistiscono, e tante alla fine diventano semi cult con un valore tutto sommato paragonabile o superiori a tanti Ducati. Io mi aspetto un KTM più abusato di tanti Ducati tra l'altro.
Se uno prende un KTM e lo vende dopo due anni, ammetto ne esce spellato. Se lo tieni per 5, non saprei. Anzi, tutte le storiche di KTM hanno costi assurdi.

Infine, e io non ho gli strumenti per fare i calcoli, bisognerebbe fare un consultivo con la manutenzione. Io credo che i famosi 60 mila KM del V4 non nascano da un reale miglioramento del motore, ma bensì dalla constatazione che ad ogni controllo, le valvole erano più o meno a posto, per cui, perchè farlo?
Vedremo
E

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda Giax » 3 dic 2020, 8:49

La penso come Kinobi.
A sensazione 950 o 990 o 1090 ha tenuto più il mercato di MultiStrada, Scrambler o HyperMotard.
Poi un usato di un anno 1290SA contro un MTS1260 non so, facile valga più la Ducati.

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda frenkygt » 3 dic 2020, 9:39

Io cambio spesso e subito quindi per mia esperienza non c’è storia , però in effetti mai tenuto una moto più di qualche mese, in quell’angelo non c’è storia tra ktm e Ducati

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda matteo67 » 3 dic 2020, 12:05

...qualche MESE ?..... :shock: :shock: :shock:

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4558
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda pave » 3 dic 2020, 12:15

matteo67 ha scritto:...qualche MESE ?..... :shock: :shock: :shock:


Matteo non conosci ancora la follia di @frenkygt :rotlf:

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: Ducati Multistrada V4

Messaggioda frenkygt » 3 dic 2020, 13:48

Spesso nn arrivo al primo tagliando

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 156 ospiti