Pagina 8 di 12

Assicurazioni: di tutto e di più. Furboni?

MessaggioInviato: 15 lug 2023, 21:07
da aldoLC4
Breve58 ha scritto:Nel caso un meccanico rimanesse coinvolto in un sinistro grave mentre effettua un giro di prova come la mettiamo?

Il meccanico non deve fare il giro di prova con la tua assicurazione. Ha per obbligo la targa prova che è assicurata a nome dell'azienda.

Re: Assicurazioni: di tutto e di più. Furboni?

MessaggioInviato: 16 lug 2023, 10:13
da rcostama76
@aldoLC4, mai visto nessuno usare la targa prova, meccanico, gommista o altro se la moto è regolarmente assicurata dal proprietario.

Re: Assicurazioni: di tutto e di più. Furboni?

MessaggioInviato: 16 lug 2023, 11:31
da Herr Doktor
Si ma succedesse qualcosa passerebbe le sue rogne

Assicurazioni: di tutto e di più. Furboni?

MessaggioInviato: 16 lug 2023, 12:08
da aldoLC4
@rcostama76
meglio allora accertarsi di non avere la guida esclusiva altrimenti possono essere rogne e comunque sia è sempre un bel rischio.

Re: Assicurazioni: di tutto e di più. Furboni?

MessaggioInviato: 16 lug 2023, 12:33
da Herr Doktor
Tutti i miei veicoli hanno guida esclusiva, per scelta, proprio perché li guido solo io

Re: Assicurazioni: di tutto e di più. Furboni?

MessaggioInviato: 16 lug 2023, 12:52
da topo78
Secondo me se accade qualcosa durante un giro di prova un meccanico normodotato non darebbe i dati del veicolo ma della targa prova anche se per pigrizia al momento non l'aveva su, perché, non so voi, ma io lo denuncerei non fosse altro per le 2 classi che prenderei.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Re: Assicurazioni: di tutto e di più. Furboni?

MessaggioInviato: 16 lug 2023, 17:25
da Herr Doktor
Dall'avvocato il giorno dopo

Re: Assicurazioni: di tutto e di più. Furboni?

MessaggioInviato: 16 lug 2023, 18:25
da Kinobi
OT
Mai visto fare uno una prova più lunga di 5 minuti.
Credo pericolo da studiare per fini accademici, ma non pratici
Fine OT

Re: Assicurazioni: di tutto e di più. Furboni?

MessaggioInviato: 18 lug 2023, 10:45
da Optimus Prime
Io scusate non riesco realmente a capire l'accanirsi dell'essere contrari alla guida esclusiva :?

se non la volete non fatela ovviamente ma non è che se non la fate siste salvi da ogni avvenimento accada da qui a 100 anni , se porti la moto dal meccanico e la tua assicurazione ha la guida esclusiva e tu lo segnali (io lo faccio da Aprilia Caponord ben 2 , Yamaha SuperTenere 1200 , Honda Africa Twin 1000 e ora Ktm 1290 Adv R per un totale di 14 anni di moto su cui l'ho sempre per scelta voluta) nonchè la metterò anche sulla seconda moto appena la trovo , sono sempre solo esclusivamente cavolacci suoi se succede qualcosa non vostri

se il meccanico prova un mezzo senza la targa prova è lui inadempiente non voi , forse non è chiaro questo :roll: :wink:



diverso il contesto se fate provare la moto a un amico , ma anche li esistono modi di farla provare senza rischio per voi ne per lui

Re: Assicurazioni: di tutto e di più. Furboni?

MessaggioInviato: 18 lug 2023, 19:35
da topo78
Io ho scoperto a posteriori che le mie polizze auto e moto non sono guida esclusiva ne esperta, eppure ho sempre fatto le più economiche (su facile). Boh...

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Re: Assicurazioni: di tutto e di più. Furboni?

MessaggioInviato: 18 lug 2023, 21:13
da Jules
@Dakhan

Ovviamente come detto non è obbligata ad usare quello.

Ci sono molti fattori che portano alla determinazione del valore, tra cui chilometraggio, anno, accessori ed altro. Il motivo per cui si fa fare la valutazione ad Eurotax e 4ruote è perché è il loro lavoro.
Potrebbe riferirsi ad Eurotax blu, giallo o alla valutazione quattroruote. La Compagnia di assicurazione propone una valutazione ma non si è necessariamente obbligati ad accettarla.

In questo caso si può adire alla conciliazione oppure, in ulteriore istanza rivolgersi ad un avvocato.

Re: Assicurazioni: di tutto e di più. Furboni?

MessaggioInviato: 18 lug 2023, 21:38
da Jules
@gixxxer

Se permetti NON è un me contro voi. Non ho bisogno di vendere nulla e nemmeno di difendere una categoria.

Sto cercando di chiarire un mondo che riconosco essere complicato per i non addetti ai lavori. Il linguaggio del mondo assicurativo non è sempre facile per chi non mastica di assicurazioni.
Ogni mestiere ha le sue specificità: avvocato, commercialista e persino il prete. Personalmente non rinuncerei all'avvocato per difendermi da solo ad una causa.
E se lo facessi e poi venissi condannato non direi che i giudici sono tutti brutti e cattivi.

Per questo consiglio di evitare il fai da te e rivolgersi ad un professionista e farsi spiegare OGNI clausola sulla quale avete dubbi: è il loro lavoro. Ed ogni polizza ha il SUO normativo.

Come nel linguaggio legale, per me che non sono del mestiere, un contratto è un contratto mentre per un avvocato può essere sinallagmatico, aleatorio, di durata, di coobbligazione ecc ed hanno significati che per me sono ostici.
Il fatto che siano tutti differenti ma riuniti sotto il nome "contratto" ha un senso legale che ha utilità.

Aggiungo che se non pagassimo mai non vi sarebbero persone che hanno ottenuto risarcimento per l'alluvione in ER.
E invece c'è la corsa ad assicurare l'alluvione o inondazione (come vedi non sono la stessa cosa) per diversi beni.

Re: Assicurazioni: di tutto e di più. Furboni?

MessaggioInviato: 18 lug 2023, 21:48
da Herr Doktor
Chiarissimo. Purtroppo il profano o non del mestiere non saprà mai, i casi sono infiniti, cosa sarà escluso. Questo vale anche per le assicurazioni sanitarie
Da profano ragiono che, è coperto quello che è esplicitamente dichiarato, è escluso tutto il resto
Esattamente come i pacchetti viaggi

Re: Assicurazioni: di tutto e di più. Furboni?

MessaggioInviato: 18 lug 2023, 21:54
da Bat21
@Jules

Non quotare ogni volta la o le risposte precedenti, o se proprio …non nella loro interezza; basta anteporre il simbolo “@“ al nickname del consociato al quale stai rispondendo.

Solo stasera è già il secondo quote integrale ed annidato che ti elimino.

Grazie

Re: Assicurazioni: di tutto e di più. Furboni?

MessaggioInviato: 22 lug 2023, 10:38
da AleT
Tra l'altro...la bruttissima pratica di dover assicurare l'auto obbligatoriamente a furto + incendio ( fatalità le cose più costose) per aver le garanzie accessorie di danni da agenti atmosferici e danni vandalici lo fa solo la mia o è una pratica comune anche delle altre assicurazioni? Ormai so che tanti si stanno adeguando a sto modo di fare che trovo l'ennesima magagna burocratica per spillare ancora più soldi per cose che a me non servono!!

Ora con sti casini atmosferici degli ultimi mesi l'anno prossimo sarà da ridere sui premi. In zona mia si parla di carrozzieri pieni fino all'anno prossimo e auto bloccate senza vetri fino ad ottobre per irreperibilità di parabrezza e lunotti..assurdo davvero :grr: :head:
Denunciato un mese fa tetto sfondato di casa, perito mai sentito nè visto finora. :shock:

Re: Assicurazioni: di tutto e di più. Furboni?

MessaggioInviato: 22 lug 2023, 10:59
da Bat21
@AleT

O.T.

Avanti di questo passo, con grandine simile a palle da tennis (e forse più!), non c'è assicurazione che tenga ...nella speranza di non trovarsi MAI fuori casa in tali situazioni, dopo che un'auto o moto sono state oggetto di tale flagello, dal ciò che ho visto ai TG ...presumo resti solo il demolitore :|

Fine O.T.

Re: Assicurazioni: di tutto e di più. Furboni?

MessaggioInviato: 22 lug 2023, 11:03
da ilbrazzo
Sbloccata da furto/incendio no, ma anche io ho alcune condizioni assicurative (che mi interessano) subordinate alla sottiscrizione di altre voci che non mi interessano.

Re: Assicurazioni: di tutto e di più. Furboni?

MessaggioInviato: 1 nov 2023, 9:14
da Giax
Optimus Prime ha scritto:se il meccanico prova un mezzo senza la targa prova è lui inadempiente non voi

Da IlSole24Ore di oggi, per gli appassionati della materia.
IMG_1305.jpg

Re: Assicurazioni: di tutto e di più. Furboni?

MessaggioInviato: 1 nov 2023, 9:57
da AleT
Cmq ultimamente aumenti a go-go...auto e moto. :grr:

Re: Assicurazioni: di tutto e di più. Furboni?

MessaggioInviato: 1 nov 2023, 14:16
da topo78
Io ho la proposta di rinnovo di una polizza fatta tramite moto.it al prezzo vecchio. Su facile son tutte più care. E Zurich non è nemmeno una compagnia mai sentita.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk