KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Moto, pedaggio in autostrada ridotto del 30 per cento

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

bildo64
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: Moto, pedaggio in autostrada ridotto del 30 per cento

Messaggioda bildo64 » 8 apr 2022, 17:58

Mi avete convinto: ho fatto telepass family in offerta
Consigli per dove tenerlo senza acquistare un supporto?

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3289
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Moto, pedaggio in autostrada ridotto del 30 per cento

Messaggioda Herr Doktor » 8 apr 2022, 18:09

In tasca oppure in un borsello da gamba
Dipende dalla capienza delle tasche, considerando gli ingombri del cellulare, eventuali sigarette ecc ecc
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3289
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Moto, pedaggio in autostrada ridotto del 30 per cento

Messaggioda Herr Doktor » 8 apr 2022, 18:23

Quando avevo le Bmw carenate stava nel porta telepass Givi , fissato con biadesivo da qualche parte in zona serbatoio abbastanza nascosto
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

ilbrazzo
 
Messaggi: 2914
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Moto, pedaggio in autostrada ridotto del 30 per cento

Messaggioda ilbrazzo » 8 apr 2022, 22:59

Mi autoquoto perchè rileggendo mi sono accorto di un errore ma sono fuori tempo massimo per correggere:

ilbrazzo ha scritto:Che sia un messaggio subliminale per far capire che in TTA le moto non le vogliono? :) :) :)


Ovviamente volevo scrivere TAA...
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

bildo64
 
Messaggi: 461
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: Moto, pedaggio in autostrada ridotto del 30 per cento

Messaggioda bildo64 » 9 apr 2022, 12:54

Grazie
Chiedevo perché sento che a qualcuno la sbarra non si apre e pensavo che fosse legato a dove si mette il telepass
Ho letto nelle istruzioni di tenerlo almeno a 10 cm da cellulari e altri apparecchi.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

ilbrazzo
 
Messaggi: 2914
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Moto, pedaggio in autostrada ridotto del 30 per cento

Messaggioda ilbrazzo » 9 apr 2022, 14:03

@bildo64 - Confermo che a volte la sbarra non si apre, ma non dipende dalla posizione del transponder (stessa posizione, all'andata agganciato al ritorno no... foto e autocertificazione del casello).
Proprio per questo (dove presenti) la sbarra delle corsie dedicate è corta: permette il transito della moto a velocità bassa per consentire al sistema di leggere la targa senza bloccare la corsia per l'intervento dell'operatore.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3289
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Moto, pedaggio in autostrada ridotto del 30 per cento

Messaggioda Herr Doktor » 9 apr 2022, 14:10

Il 95% delle volte che la sbarra non si apre è perché si è troppo veloci. Non ai 30 km/h prescritti (anche per sicurezza). Poi in auto e se vado piano mi investono ecc e le solite storie
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4559
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Moto, pedaggio in autostrada ridotto del 30 per cento

Messaggioda pave » 9 apr 2022, 15:06

Molto conta il peso della moto, più è leggera più è frequente la mancata apertura perché i sensori nell'asfalto sono tarati per masse ben superiori... ma no problem, se non si apre passo di lato, leggono la targa e arriva in automatico l'addebito. Sono anni che faccio così, funziona alla grande.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11220
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Moto, pedaggio in autostrada ridotto del 30 per cento

Messaggioda Giax » 9 apr 2022, 16:24

Confermo entrambe. Se arrivo sparato è meno probabile che mi legga. Se sono con la 690 SMCR è meno probabile che mi legga. In entrambi i casi il problema non è radio ma, come scrive Pave, del rilevatore di massa.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1650
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Moto, pedaggio in autostrada ridotto del 30 per cento

Messaggioda topo78 » 9 apr 2022, 19:19

Con Fazer8 e smt990 aperto praticamente sempre, tranne una volta che ero un po'troppo francobollato ad un tir e stava venendo giù tipo tagliola. Montato con apposito portatelepass a strappo col velcro sul manubrio.
Ah... Viaggio praticamente sempre accoppiato. Magari sono i pochi dolci chili della zavorrina a fare la differenza

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1023
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: Moto, pedaggio in autostrada ridotto del 30 per cento

Messaggioda Paolol61 » 9 apr 2022, 23:07

Si posso confermare che il problema e' il sensore di massa affogato nell'asfalto all'entrata che non legge la massa troppo piccola, quando uscirono i primi contratti moto feci dei test con un ingegnere della SALT perche volevano capire cometarare i sensori, poi con gli anni si arrivo alle barre tagliate , quindi penso che sia difficile tarare questi sensori di massa. Da quello che mi hanno spiegato sono come quelli ai semafori che leggono la presenza di auto, ma noi siamo piccoli rispetto alle auto :(

ilbrazzo
 
Messaggi: 2914
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Moto, pedaggio in autostrada ridotto del 30 per cento

Messaggioda ilbrazzo » 10 apr 2022, 19:55

Non sono d'accordo sul fatto che il problema sia solo il sensore di massa. Anche la parte radio ci mette molto del suo, per stessa ammissione di chi, su quei sistemi, ci ha lavorato.
La 996 non è un peso piuma e, per evitare danni con la sbarra, arrivo in prossimità della corsia Telepass a passo d'uomo. Eppure... quasi sempre il transponder dialoga con il portale ma ogni tanto no.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1650
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Moto, pedaggio in autostrada ridotto del 30 per cento

Messaggioda topo78 » 10 apr 2022, 23:17

A parte che... Ma veramente anche in auto entrate in corsia a cannone? Conoscendo anche chi pure in auto non si è alzata, mi compro sempre come se potesse non farlo, che poi sti 50m a 30km/h di possono anche fare. Tollero meno le decine di km a numero di corsie ridotto, cambi di carreggiata et similia che sono la norma: basterebbe che tutti i km con un cantiere non venissero conteggiati e in Liguria il pedaggio scenderebbe del 60%. Che poi se potessi scegliere, a 60 in coda preferirei la statale. Vorrei che lo facessero tutti, un ingorgo unico da Sestri Levante a ventimiglia

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3383
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Moto, pedaggio in autostrada ridotto del 30 per cento

Messaggioda Kinobi » 11 apr 2022, 6:33

Sulla Duke 690 della moto, si apre poche volte. Sul 1290 già meglio.
Anche tenendolo in mano sopra la testa, alla volte non va. Telerlo con il lato velcro verso il ricevitore, aiuta parecchio.
Più che dove metterlo, ricordare bene la procedura in caso la sbarra non si apre.

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2342
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Moto, pedaggio in autostrada ridotto del 30 per cento

Messaggioda Breve58 » 11 apr 2022, 7:09

Sbaglio o non tutti i caselli hanno la corsia del telepass con disegnata la moto in terra e la sbarra corta?

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4559
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Moto, pedaggio in autostrada ridotto del 30 per cento

Messaggioda pave » 11 apr 2022, 9:24

C'è nella grande maggioranza dei caselli, ma non in tutti al momento.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
bob1972
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 22 mar 2021, 21:26

Re: Moto, pedaggio in autostrada ridotto del 30 per cento

Messaggioda bob1972 » 11 apr 2022, 16:31

Kinobi ha scritto:Più che dove metterlo, ricordare bene la procedura in caso la sbarra non si apre.


Tutte le barriere dove transito io (tangenziale) hanno la barra corta. Motivo per cui il mio Telepass rimane FISSO sul parabrezza della vettura.
Una delle poche volte in cui l'ho portato in moto, me lo sono dimenticato ed ho rischiato di schiantarmi con l'auto contro la sbarra!!! :lol:

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 915
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Moto, pedaggio in autostrada ridotto del 30 per cento

Messaggioda klw » 12 apr 2022, 6:37

I clienti UnipolSai ora possono chiedere il loro telepass concorrente, ovviamente più economico.
Appena letto sul giornale.
Buona notizia questa...

Avatar utente
bob1972
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 22 mar 2021, 21:26

Re: Moto, pedaggio in autostrada ridotto del 30 per cento

Messaggioda bob1972 » 12 apr 2022, 8:19

Rimane da capire:
1) Ma è riservato solo ai clienti? Dal sito non sembra così
2) La reale copertura del servizio: sul sito specificano "Le porte dedicate al telepedaggio UnipolMove sono facilmente identificabili grazie al logo dell’Unione Europea che vedi qui a fianco, posizionato sui cartelli di accesso ai caselli." Sono le STESSE corsie telepass?
3) Nel mio specifico caso uso il telepass SOLO in auto, dove rimane sempre montato. In moto passo dalla sbarra "corta" telepass senza portarmi dietro il dispositivo: mi basta UN solo telepass per coprire auto + moto registrando la moto come seconda carta su un unico Telepass.
Con le nuove tariffe i costi sarebbero:
Telepass: 5,49€ ogni tre mesi per UN dispositivo (sulla moto è sufficiente registrare la targa sullo stesso dispositivo, risparmiando il costo del Telepass)
Unipol: 1€ + 0,5€ al mese --> 4,5€ ogni tre mesi con DUE dispositivi (una sola targa per dispositivo).

Alla fine, per me il risparmio sarebbe di 1€ ogni 3 mesi, pari a 4€/anno.
Ne facevo prevalentemente una questione di principio ma, per tale importo, è maggiore lo sbattimento a cambiare tutto ed il fastidio a dovermi portare dietro quel robo sulla moto.

Non farò nulla, hanno vinto loro. :cry:

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 915
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Moto, pedaggio in autostrada ridotto del 30 per cento

Messaggioda klw » 12 apr 2022, 8:24

Leggo su Repubblica che provando a fare richiesta alla fine si blocca se non hai un veicolo assicurato con loro, quindi sì sembra che per ora sia solo per cliente Unipol.

In quanto ai caselli non so ma c'è stata la liberalizzazione già 2-3 anni fa imposta dalla UE quindi ritengo che dovrebbe trattarsi di tutti i caselli Telepass. Da verificare.

Non portare il Telepass in moto in teoria è sbagliato. Poi la pratica è un'altra cosa. Nel tuo caso specifico il risparmio è misero ma chi come me ha Telepass auto e Telepass moto (con sconto 30% sui pedaggi) risparmierebbe molto di più. Però non ho Unipol e quindi al momento sono escluso.

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Kinobi e 23 ospiti