KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Guai in vista per KTM ed MV

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Marco savi
 
Messaggi: 225
Iscritto il: 30 ott 2023, 21:28
Località: Nelle vicinanze di Livorno

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Marco savi » 27 feb 2025, 12:16

Riassuntinooooo per chi vuole :mrgreen:
https://youtu.be/QrRzNd-basQ?feature=shared
FortNine sempre in forma :king:
KTM 625 SMC :boogie:
KTM 950 SMR :wau:

balocco
 
Messaggi: 1216
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda balocco » 27 feb 2025, 14:08

@Cane501 scusa ma è palese che non sia così: i creditori hanno accettato il piano di ristrutturazione (al posto del fallimento ndr) a patto di aver una (prima ndr) parte cash del 30% entro il 23 maggio, dopo di che il tribunale confermerà il piano di ristrutturazione del debito (o piano di rientro) entro giugno.

At today's restructuring plan meeting, the creditors accepted the restructuring plan submitted by KTM AG. This plan provides for creditors to receive a cash quota of 30% of their claims in the form of a one-off payment (cash quota). In order to fulfil the quota of 30%, KTM AG must deposit an amount of EUR 548 million with the restructuring administrator by May 23, 2025 at the latest. The court will then confirm the restructuring plan at the beginning of June 2025 and the restructuring proceedings of KTM AG will end once it becomes legally binding.

La cosa è palese perchè nessun creditore si accetterebbel solo 30% di quanto gli è dovuto, meglio far fallire il debitore. Non conosco la legge Austriaca ma 30% in Italia sarebbe meno delle tasse che hanno già pagato e che in caso di fallimento potrebbero almeno recuperare. Evidentemente hanno ricevuto delle garanzie importanti che ktm sarà sostenuta e che loro potranno rientrare gradualmente di quanto gli è dovuto. Ovviamente io ne so esattamente quanto te però la logica questo dice.

TIZIANO62
 
Messaggi: 2018
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda TIZIANO62 » 27 feb 2025, 14:21

@balocco
...ma se il debitore fallisce, il creditore comune rischia di NON prendere nemmeno il 30%.....perche' (almeno in Italia) sono garantiti solo i creditori privilegiati: in primis i dipendenti, poi gli istituti di credito (guarda un po'... :roll: ).
Quindi, il curatore fallimentare, dopo avere venduto tutto, provvede a liquidare queste due tipologie di creditori; se avanza poi qualcosa, viene suddiviso in percentuale alle spettanze fra tutti i rimanenti creditori.
Non so se sia logico, ma questa e' la legislatura in materia :wink:

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 220
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Al_Galoppo » 27 feb 2025, 15:36

Ha ragione cane e tutti quelli che dicono la stessa cosa (quindi compreso me, nella più classica delle argomentazioni ricorsive :lol: )
One-off infatti significa "una tantum".
È una classica soluzione nelle situazioni di fallimento: i creditori accettano di essere rimborsati solo in parte piuttosto che far fallire Il debitore e non esserelo affatto

Micro
 
Messaggi: 408
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Micro » 27 feb 2025, 16:35

@TIZIANO62
...non avanza mai qualcosa quando una grossa "entità" fallisce altrimenti non si attuerebbe il fallimento.
Ultima modifica di Giax il 28 feb 2025, 7:48, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento

balocco
 
Messaggi: 1216
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda balocco » 27 feb 2025, 16:41

Mi si dai avete ragione voi, adesso questi prendono i 30% e poi ricominciano a fornire KTM di tasca loro come se niente fosse e "scurdammoce o passato" in attesa della prossima crisi ... dai osti :rotlf:

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1469
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda cane501 » 27 feb 2025, 16:54

E' esattamente come dice Tiziano, ed è sempre stato cosi. Aggiungerei solo tra i privilegiati il curatore stesso.
balocco ha scritto:...nessun creditore si accetterebbe solo 30% di quanto gli è dovuto, meglio far fallire il debitore.
In realtà è un'eventualità che ho visto accadere e vissuto sulla mia pelle decine di volte. Un creditore accetta malvolentieri una percentuale inferiore al dovuto altrimenti dal fallimento otterrebbe ancora meno (o addirittura nulla) come mi è accaduto più volte in quanto come fornitore non rientro mai tra i creditori privilegiati. Parlo della mia esperienza personale con la mia azienda (medio piccola) nel settore della lavorazione lamiere, qualora un cliente abbia difficoltà gravi nel saldare il suo debito puoi tentare una trattativa e rimodulare le scadenze per concedergli più tempo ma questo ovviamente accade in casi di difficoltà temporanee e non certo quando sussiste una sofferenza grave. In tal caso le possibilità sono due: 1. tratti per il pagamento di una percentuale del dovuto a scadenze precise pur di mantenere vivo il debitore nella speranza che paghi almeno il pattuito 2. mandi tutto in vacca e vai di decreto ingiuntivo e nel 99% dei casi l'azienda dichiara fallimento per poi passare alla procedura descritta da Tiziano dove non prendi un tubo e finisci per mettere tutto a bilancio nelle perdite. Nel caso 1 se non vengono rispettati i pagamenti gli accordi presi perdono di validità e si può tornare a pretendere il 100% ma spesso questo poi riporta tutto al caso 2.
Purtroppo uno dei doveri di un imprenditore è anche quello di difendersi dai propri clienti in quanto la legislazione tutela maggiormente coloro che creano debito rispetto a quelli che lo devono subire.

carlosozzi
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 28 set 2016, 22:05
Località: Brescia

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda carlosozzi » 27 feb 2025, 17:12

Scusate, ma funziona così da sempre.
L'accordo consente al creditore di portare a casa qualcosa, piuttosto che perdere tutto.
Quando un'azienda fallisce, di solito resta poco da spartire, perché impoverita dalla situazione (o artificiosamente impoverita dai soci, ma è un altro discorso), non è detto che si riescano a pagare nemmeno i creditori privilegiati, figuriamoci quelli ordinari.
Il proseguo del rapporto è parte del rischio d'impresa: continuo a lavorarci nella speranza che si riprenda e mi dia lavoro, o taglio i ponti e cerco altri clienti?

lucmerenda
 
Messaggi: 799
Iscritto il: 5 ott 2010, 17:17
Località: Perugia

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda lucmerenda » 27 feb 2025, 17:13

Non conosco la legislazione austriaca ma in Italia puoi. Anche prendere 0

Dipende se il fallito ha beni da vendere e da cui recuperare qualcosa, se può continuare l’attività aziendale ecc

Abbiamo anche una normativa speciale per le grandi aziende che cerca di preservare la continuità aziendale (vedi caso Parmalat)

Poi c’è il concordato. Si propone il pagamento di una quota del debito (normalmente più alta per i privilegiati e più bassa per i chirografari) e se il tribunale la valuta positivamente si prende quello stabilito e amen. Se fosse anche al 5% ti prendi quel 5% del credito che vantavi e il 95% lo prendi nel …..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1469
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda cane501 » 27 feb 2025, 17:26

@balocco secondo me ti è sfuggita di un bel po' la portata di questa vicenda. Per l'Austria è una specie di Parmalat+Cirio messe insieme. Gli istituti di credito coinvolti hanno preso una discreta mazzata ma sono i fornitori tradizionali che subiranno il destino peggiore. Alcuni sono già falliti (praticamente tutte quelle realtà che avevano Ktm come cliente unico), altri falliranno in seguito perché non possono sopportare una simile perdita economica nell'immediato e produttiva per il futuro. Ovviamente nessuno tornerà a fornirli come se niente fosse, i pochi che lo faranno pretenderanno condizioni di pagamento particolarmente rigide lanciando altre ombre su questo fantasmagorico "salvataggio". Coma ha già scritto Giax quello che hanno pubblicato su instagram e facebook suona davvero fuori luogo.

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 220
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Al_Galoppo » 27 feb 2025, 18:12

aggiungo solo per completezza che se sono (ipotesi) Bosch e fornisco accensioni elettroniche ai 9/10 del mercato motoristico mondiale posso anche depennare KTM dalla lista dei miei clienti valutando il rischio troppo elevato a fronte del fatturato rappresentato da un cliente tutto sommato marginale.
se sono un fornitore medio piccolo e KTM rappresenta il 50% o più della mia produzione ho tutto l'interesse che rimanga in vita, contabilizzo le perdite come crediti inesigibili e proseguo il rapporto (come hanno scritto in tanti magari col guinzaglio più corto, sempre che possa permettermelo).
E' il motivo che potrebbe portare molti creditori ad accettare un rimborso solo parziale anzichè l'intera estinzione del debito in caso di capienza dell'insolvente: meglio incassare meno e mantenere in vita il cliente che essere completamente rimborsato e trovarmi con capacità produttiva in eccesso per i prossimi N anni.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26378
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Bat21 » 27 feb 2025, 18:25

Già ...

peccato che, come ha scritto cane501 e abbiamo citato ancor prima nel 3D, saranno più d'una le ditte di "media caratura" che chiuderanno i battenti causa flop di KTM ...che NON riapriranno :|

Una fra tante ...la (click :arrow: ) la fonderia Vöcklabruck ...
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12213
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Giax » 28 feb 2025, 8:13

In Italia una procedura concorsuale simile è l’istituto del concordato preventivo in continuità.
In passato ne ho visti al 30%, ma anche al 20%, al 17% e all’11%.
Tu gust is megl che uan, e prendere 30 anziché 100 in 60 giorni e continuare a lavorare è meglio che prendere 1 (forse) tra mille anni e cessare una fornitura. O almeno così riterrebbero i creditori che votassero favorevolmente alla proposta (se non in casi di cram down) - obv vincolando anche i creditori in minoranza, post omologa.
Purtroppo è un ricatto, e purtroppo ho visto operatori economici ricorrere allo strumento del concordato in modo doloso (*), ma quando il creditore si trova in situazioni simili capita sovente accetti.
Perciò non capisco cosa ci sia di incomprensibile o da discutere per i negazionisti di
the creditors accepted the restructuring plan submitted by KTM AG. This plan provides for creditors to receive a cash quota of 30% of their claims in the form of a one-off payment (cash quota). In order to fulfil the quota of 30%, KTM AG must deposit an amount of EUR 548 million with the restructuring administrator by May 23, 2025 at the latest.

KTM aveva debiti per 1.83md eur e ne pagherà 0,55md, e proseguirà coi reels emozionali su IG e ad abbindolare con redi-tu-reis e luci colorate e attuatori maffi, dischi storti, camme muffe, estensioni garanzia non estese etc o quel che sarà.

@Al_Galoppo mi sembri tra i pochi con cognizioni di economia: da dove desumi il “valore stimato di 2,36md”?

(*) Se so già che posso approvvigionarmi pagando i fornitori al 30% allora posso anche accettare che i fornitori mi pratichino un +10%, magari a fronte di una significativa dilazione di pagamento e quindi incremento del monte credito, e soprattutto posso praticare prezzi finali inferiori al resto del mercato (che invece paga i fornitori…) e/o generare un extramargine. Tanto quello che ai miei concorrenti costa 100 io alla fine lo pago 20 o 30 o 40…

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 220
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Al_Galoppo » 28 feb 2025, 9:27

@Giax
l'ho ricavata da qui*
https://it.marketscreener.com/quotazion ... AG-441335/
non so come l'abbiano calcolata, di solito è capitalizzazione+ind. netto ma in qualunque caso dà un'idea dell'ordine di grandezza dell'azienda e dell'eventuale investimento necessario per rilevarla in tutto o con una quota di controllo.
Insomma l'idea che BMW la compri per avere una scorciatoia in motoGP e buttare tutto il resto è praticamente fantascienza.

*ovviamente il valore aggiornato cambia costantemente, lo dico non per te ma per chi dovesse leggere tra 1 settimana o 50 anni

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Herr Doktor » 28 feb 2025, 10:21

mi avete convinto
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
rybs
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 13 apr 2024, 7:42

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda rybs » 28 feb 2025, 13:58

Ho dato un'occhiata a Orange Blood, mi sembra una campagna di comunicazione studiata per portare interazione su specifici eventi e grazie a influencer/rider di settore, francamente credo tutto sommato un'iniziativa che, crisi o meno, ci sarebbe potuta essere, o no, allo stesso modo. Iniziative del genere servono più a fare community management e brand awareness, che a vendere, nel senso che di base stai già parlando alla tua clientela fidelizzata. Ho notato parecchi guest post (articoli a pagamento) e addirittura un lancio Ansa, quindi qualche euro da spendere in m&c ancora c'è....

Avatar utente
Al_Galoppo
 
Messaggi: 220
Iscritto il: 5 lug 2024, 5:24
Località: Padova

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Al_Galoppo » 28 feb 2025, 14:49

non commento neanche la logica dell'iniziativa perchè nella situazione attuale, al netto di tutti i problemi societari che alla fine ai clienti interessano fino a mezzogiorno, un senso non ce l'ha (cit.)

ma del resto se avessero competenze di marketing non sarebbero in una situazione così grave.

Micro
 
Messaggi: 408
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Micro » 28 feb 2025, 15:29

C'è anche da dire che se tutto viene fatto ad HOC praticamente il concordato è una manna dal cielo
perchè ti permette praticamente minimo di dimezzare (i privilegiati vanno pagati) i tuoi debiti agendo con il
coltello dalla parte del manico perchè:

1) con i fornitori praticamente sarà un "Rinunci ai decreti ingiuntivi o prendi zero?".
2)Con le banche sarà un "pignori o prendi i soldi tra 10 anni o facciamo un piano alle mie condizioni?"
3)Per tutti potrai stipulare condizioni sempre a te favorevoli.

Quindi, per assurdo, è una fase "positiva" se si ha intenzione di rimettersi in carreggiata.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12213
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda Giax » 1 mar 2025, 8:44

IMHO sono indicatori che lasciano il tempo che trovano (sono anziano e ho studiato troppo con Guatri), specialmente in operazioni industriali di M&A.

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Guai in vista per KTM ed MV

Messaggioda gixxxer » 4 mar 2025, 8:49

Sembra che Pierer si sia dimesso da qualsiasi ruolo in KTM AG.

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck] e 8 ospiti